Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
X MATTEO ARENGA da X MATTEO ARENGA pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 11:56
Carissimao Arenga,potresti darmi delle delucidazione sulla tua affermazione "il nostro paese va a rotoli" ovvero spiegarmi che cosa è che induce il nostro paese a tale "CATASTROFE"?grazie
... Toggle this metabox.
ELBA Salute da ELBA Salute pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 11:55
[SIZE=4][COLOR=darkred]AREA VASTA, UN AIUTO PER GLI SPRECONI [/COLOR] [/SIZE] A quasi 40 giorni dalle amministrative ogni forza politica cerca di attirare su di sé l’attenzione per cercare consensi sugli indecisi e conferme dai propri elettori. I metodi scelti dalle varie forze Politiche per la comunicazione sono molteplici e tentano quanto più possibile di rispettare equilibri tra propaganda e oggettività. Questa regola non scritta non è stata rispettata dal Partito Democratico Elbano che su un volantino distribuito nelle case, ha inserito foto e commenti che si riferiscono alla grande Manifestazione del 7 ottobre sostenuta dai Comitati pro-sanità e non dai partiti, per bloccare lo smantellamento del sistema sanitario Elbano messo in atto dalla Regione il cui Presidente è espressione del Partito Democratico. Di per sé la scelta non scandalizza, anche se il PD poteva usare altro materiale comunicativo come fanno le altre forze politiche; ma cosa infastidisce è che quella manifestazione è stata profondamente criticata sia nella forma che nella partecipazione dal segretario provinciale della CGIL Ugo Tarchi che dopo qualche giorno ebbe modo di dire che le “manifestazioni non si dovrebbero fare perché producono solo confusione e che spesso fra i manifestanti ci sono coloro contro cui bisognerebbe manifestare” Fino a qualche anno fa la Sanità Elbana era autonoma e in attivo con unità operative d’eccellenza, servizi sociali sul territorio all’altezza delle richieste, ambulatori e radiologia funzionanti a pieno regime senza lunghe liste di attesa, vantava anche una buona ristorazione con cuochi e personale di cucina qualificati, un laboratorio analisi di tutto rispetto, una ortopedia unica nell’Azienda, un punto nascita sempre pronto alle urgenze, un reparto di psichiatria aperto se pur controllato, un centralino sempre disponibile sia di giorno che di notte e molti altri servizi che un ospedale attento alla salute dei pazienti deve assicurare. Poi i politici Regionali e Locali per Loro strategie, hanno pensato bene di creare l’”AREA VASTA” che è una sorta di calderone dove hanno collocato tutti i presidi ospedalieri aiutando così quelli in crisi o spendaccioni attingendo risorse da quelli virtuosi livellando nella mediocrità tutti i presidi penalizzando di conseguenza chi fino a quel momento si era distinto per rigore e serietà. La nostra sanità, priva di una forza politica ferma e attenta nel difenderla, da quel giorno ha conosciuto l’erosione delle sue basi e la frantumazione di tutte le eccellenze per aiutare chi nell’area vasta ha fatto sparire, senza alcun controllo, 300 milioni di euro. LA POLITICA NEL FARE PROPAGANDA DEVE SEMPRE TENERE PRESENTE CHE L’OPINIONE PUBBLICA E’ PIU’ MATURA DEI PARTITI. Francesco Semeraro ELBA Salute
... Toggle this metabox.
Matteo Arenga da Matteo Arenga pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 10:54
Carissimi 67 ( e poi sto 67 vorrei vede' visto che scrivete in 5 o 6 al massimo ) cmq andiamo avanti .. il fatto che il signor Palma e altri come lui abbiano scritto che vogliono i nomi di voi 67 non e' certo perche' nè lui , nè altri di noi voglio venirvi a dire IL TU FIGLIOLO SI FA LI SPINELLI ... LA TU MOGLIE TI FA' BECCO ... ECC ECC.. Il fatto di aver chiesto i vostri nomi e' solo una questione di principio e di rispetto nei confronti miei e di come me ha pubblicato Nome e Cognome. Sia ben chiaro di chi siete nn e' che ci interessi molto , anzi per quel che mi riguarda meno so' meglio è' .. pero' tengo a precisare ad uno di voi 67 che il fatto che io abbia messo il mio nome e cognome nn deve essere interpretato come un atto di SPAVALDERIA o addirittura MINACCIOSO come ha detto uno di voi.. il fatto che ho scritto chi sono e' solo per rispetto delle persone che avrebbero voluto replicare ad una persona fisica in tutto e per tutto senza dover fare come faccio pultroppo io , ovvero riferendomi a voi con lo pseudonimo di VOI 67 in quanto volete rimanere anonimi .. spero di essermi espresso al meglio cmq se questa persona si e' sentita offesa o minacciata dal fatto che ho detto che mi trovate a giro , se mi dice chi e' mi scuso perche' nn era mia intenzione minacciare nessuno ... Per quanto riguarda il RISPETTO .. voi entrate in un sito pubblico, scrivendo NOI DAREMO IL NOSTRO VOTO A ... il tutto sotto forma anononima.. ( e questo nn e' forse una forma di mancato rispetto?? nn e' forse questa una frase intimidatoria?? ).. cmq tranquilli che ne' IO ne' nessun altro ci sentiamo i Padroni di Niente e Nessuno.... Aggiungo solo questo ..Abbiamo ( e qui mi ci metto anche io ) intasato un sito pubblico per discutere ad un mese dalle elezioni sul volume della musica. Io ho 24 anni e come mi ha descritto uno di voi faccio TRISTEZZA ... E qui vi dico che di tristezza anche io ne provo molta ma per tutte quelle persone che con un paese che va a rotoli come il nostro si preoccupa della musica ..
... Toggle this metabox.
osservatore - deluso da osservatore - deluso pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 10:34
Carissimo Sig. Prianti nel ringraziarLa per il servizio che quotidianamente ci offre permettendoci di esprimere i nostri pensieri, oggi vorrei però non in forma di osservatore o deluso, ma in forma perplessa, capire il motivo per il quale non pubblica i miei scritti. A parere mio e forse sbaglierò non mi sembravano offensivi verso nessuno, perchè ho sempre criticato sia a destra che a sinistra, e in spiecialmodo l'ultimo dove mi limitavo a scrivere, come sempre in maniera abbastanza scherzosa le cose fatte e non fatte da questa amministrazione, vedi San Pietro, vedi polo scolastico, vedi piscina, vedi saint Claire, vedi Porto e vedi tante altre.............. riuscendo nel contempo a criticare anche l'altra parte, la sinistra e finendo poi con il botto che se la sinistra è questa forse allora è veramente meglio che continui il Ciumei con meno arroganza e molta più partecipazione e trasparenza ad amministrare. Nella speranza che si tratti solamente di problemi tecnici La saluto cordialmente. Osservatore marinese deluso marinese [COLOR=darkblue]Gent.Osservatore- Deluso, comprendo appieno le sue ragioni ma in questo momento Marciana marina è in piena campagna elettorale e quindi credo sia corretto che qualsiasi critica o dubbio espresso da qualsivoglia persona venga debitamente firmato. ( Questo anche a salvaguardia di camminando.org onde evitare probabili o facili denunce) La ringrazio invitandola ad avvalorare , in seguito, le sue esternazioni (che può fare anche in maniera privata inviando il testo firmato al mio indirizzo di posta elettronica con richiesta di mantenere anonimi i dati ) grazie per la comprensione con stima F.P .[/COLOR]
... Toggle this metabox.
giulia da giulia pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 10:33
IN RISPOSTA A PECHINO carissimo pechino,so' chi sei....ancora una volta uno scherzo,ma con me sai benissimo che non si scherza!!!!!!
... Toggle this metabox.
DIFENDIAMO IL LAVORO da DIFENDIAMO IL LAVORO pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 10:11
[SIZE=4][COLOR=darkred]Cambiare la riforma difendere il Lavoro [/COLOR] [/SIZE] Si apre oggi una grande battaglia e una grande sfida nel Paese e nei luoghi di lavoro per ottenere radicali modifiche ai provvedimenti che il Governo intende presentare al Parlamento Provvedimenti profondamente sbagliati sull'articolo 18 che rendono più facili i licenziamenti ingiustificati e che produrranno una valanga di vertenze e cause giudiziarie e creeranno un clima di paura e insicurezza nei luoghi di lavoro Provvedimenti del tutto insufficienti nella lotta alla precarietà Non si estende il sostegno al reddito, necessario per affrontare i periodi di non lavoro, ai precari che ne erano esclusi e continua ad essere difficile l'accesso anche ai lavoratori a tempo determinato o in somministrazione. Cioè quelle forme con cui si effettuano ormai oltre l'80% delle assunzioni in Toscana. In modo particolare non si cancellano come da impegno precedentemente assunto nè il lavoro a chiamata nè quello con i voucher. Non è certo così che si danno risposte ai giovani e ai precari per dare loro una prospettiva di vita dignitosa! Provvedimenti insufficienti sul terreno degli ammortizzatori sociali che non garantiscono affatto l'universalità degli stessi. Molti dei giovani che entrano nel mondo del lavoro con le collaborazioni, a progetto, a partita Iva, a chiamata e molti dei tempi determinati e somministrati continueranno a non avere nessun ammortizzatore sociale per i periodi di carenza tra un lavoro ed un altro! Inaccettabile inoltre la riduzione della mobilità per i lavoratori ultracinquantenni, già fortemente penalizzati dalla riforma delle pensioni. La cancellazione della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori delle aziende cessate o fallite sostituita con soli 12 o 18 mesi di Aspi omnicomprensiva di cassa integrazione e mobilità, produrrà un danno non comparabile con il pur importante allungamento di qualche mese della disoccupazione per i lavoratori delle piccole imprese Così facendo il Governo intende scaricare, ancora una volta, dopo le pensioni, l'IMU, l'aumento dell'IVA e delle accise sulla benzina, il costo maggiore della crisi sui lavoratori e sui pensionati, guardando solo ai mercati finanziari senza nessun intervento per rilanciare l'economia reale, senza nessun intervento e per politiche di crescita che, queste sì, possono creare nuova occupazione Per tutto questo è necessario rilanciare l'iniziativa e la lotta nei luoghi di lavoro e nel Paese perché cambiare questi provvedimenti sbagliati o insoddisfacenti è necessario e possibile!! La CGIL invita tutti i lavoratori, i precari, i pensionati ed i cittadini a battersi, partecipando alle iniziative che programmeremo fin dai prossimi giorni, per dare davvero maggiori tutele ai giovani ed ai precari e per impedire la cancellazione di un elemento di civiltà come il diritto a non essere licenziati senza ragione [COLOR=darkred]ASSEMBLEA INTERCATEGORIALE APERTA ALLA CITTADINANZA venerdi 30 marzo PORTOFERRAIO SALA DELLA PROVINCIA dalle ore 8.00 alle ore 10.00 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Comune dei Cittadini da Comune dei Cittadini pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 9:58
[COLOR=darkblue]Interpellanza sul mancato pagamento dei canoni dovuti da ASA ai Comuni per l’uso delle reti e degli impianti del servizio idrico 14 luglio 2010 Nessun Commento [/COLOR] Oggetto: [SIZE=3][COLOR=darkblue]Mancato pagamento dei canoni dovuti da ASA ai Comuni per l’uso delle reti e degli impianti del servizio idrico [/COLOR] [/SIZE] Premesso che il nostro Comune ha affidato il servizio idrico all’ASA la quale deve corrispondere, per contratto, una canone annuale per la gestione delle reti e degli impianti di proprietà dei Comuni; che, a causa di una gravissima e perdurante crisi finanziaria, l’ASA non corrisponde ai Comuni le somme contrattualmente dovute, ne gli interessi di mora sui ritardati pagamenti; che, per consentire l’intervento delle banche ed evitare il fallimento, i Comuni, tramite l’ATO, hanno assunto decisioni che autorizzano l’ASA ad aumentare le tariffe ben oltre gli incrementi ISTAT e a dilazionare i pagamenti dei canoni dovuti ai Comuni; che già nel 2008, con delibera n. 18 del 28 novembre, a fronte dei ritardi maturati negli anni precedenti, l’ATO stabiliva che “ il pagamento del 100% dei canoni non ancora riscossi, maturati e non compensati a tutto l’anno 2008 debba avvenire entro il termine perentorio definitivo del 30 giugno 2010, ritenendo che su quelli fino all’anno 2007 debba essere riconosciuto l’interesse legale dal giugno 2008, in conformita’ a quanto stabilito al punto 6 della delibera n. 18 del 28 novembre 2008” Preso atto Che nonostante la dilazione dei canoni e gli aumenti delle tariffe, contrariamente a quanto previsto dai piani per il risanamento finanziario a suo tempo presentati, l’ASA non risulta tutt’oggi nelle condizioni di ricevere finanziamenti dagli istituti di credito e per queste ragioni è costretta a chiedere ulteriori dilazioni dei pagamenti dei canoni dovuti ai Comuni; che i Comuni, per evitare il collasso finanziario dell’ASA, con delibera dell’ATO n.10 del 10 giugno 2010, hanno concesso ulteriori proroghe per i pagamenti fino al 30 giugno 2011, precisando che un ulteriore ritardo renderebbe applicabile la clausola risolutiva del contratto tra ASA e i Comuni; Considerato Che la situazione descritta mette in luce l’inaffidabilità dei piani di risanamento predisposti dall’ASA, la cui maggioranza è in mano agli azionisti pubblici, quindi ai Comuni; Che tutte le decisioni che hanno riguardato l’incremento delle tariffe e il mancato versamento dei canoni, con effetti rilevanti sui bilanci comunali, sono state assunte dai Sindaci o loro delegati nell’ATO senza mai essere sottoposte preventivamente all’approvazione del Consiglio Comunale; Preso atto che, nonostante le ripetute richieste, fino ad oggi il Sindaco non ha mai reso noto al Consiglio neppure l’effettiva entità del debito di ASA; che, dalla delibera dell’ATO n.10 del 10 giugno 2010, l’importo dei canoni non versati al nostro Comune risulta pari ad euro 1.085.000 euro; Che i suddetti canoni risultano essere stati stimati dalla stessa ASA; Che, da quanto risulta da dichiarazioni rese dal Sindaco e dalla Giunta, dai canoni sono stati sottratti i costi di opere che ASA ha eseguito per conto del Comune; Si interroga il Sindaco affinché chiarisca Se, vista la gravità della situazione e gli effetti che queste decisioni determinano sui bilanci dei Comuni, non ritenga suo dovere sottoporre al Consiglio lo stato finanziario effettivo dell’azienda e gli indirizzi che dovranno osservare ATO e ASA per la gestione del servizio idrico, così come previsto dall’art. 42 del TUEL n. 267/2000; Quale organo tecnico del nostro Comune ha valutato la correttezza dei calcoli predisposti da ASA per stabilire l’importo dei canoni pregressi dovuti al Comune, compreso il calcolo degli interessi maturati sui crediti non riscossi; Quali sono state le opere eseguite da ASA per conto del Comune a detrazione dei canoni dovuti, i relativi importi e la specificazione se si tratta di nuove opere o di manutenzioni; Con quali procedure sono stati affidati ad ASA i lavori suddetti; Se, vista la sua natura giuridica, ASA possa ricevere appalti dal Comune senza nessuna procedura di evidenza pubblica; Se a giugno 2010 è stata versata al Comune la quota del 10% del canone dovuto, così come stabilito dalla delibera dell’ATO n. 10/2010. Si richiede risposta scritta. Con osservanza, cordiali saluti Comune dei Cittadini Il capogruppo Massimo Zucconi [URL]http://www.comunedeicittadini.it/blog/2010/07/14/interpellanza-sul-mancato-pagamento-dei-canoni-dovuti-da-asa-ai-comuni-per-l%E2%80%99uso-delle-reti-e-degli-impianti-del-servizio-idrico/[/URL]
... Toggle this metabox.
Elettore da Elettore pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 9:41
Ma com'e' spiritoso il nostro ex consigliere!
... Toggle this metabox.
x Friedrich da x Friedrich pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 9:25
Dear mai Fred Che ti dicevo??Andrea accusa l'affanno da stress,resosi conto che mangiare il vocabolario serve ormai a poco,si è fatto venire una bella pensata.E a deciso che intanto: "Chi non vota può comunque votare per me da casa sull'apposito questionario che farò recapitare". Regola di democrazia che non permetterà a nessuno di sottrarsi ai suoi doveri.Che siccome l'ho pensata io i voti sono miei. Sta anche lavorando ai nomi delle compagini che si presenteranno alle elezioni. Pare che i nomi scelti per le tre liste siano:Centrosinistra per Ciumei,Centrodestra per Ciumei,Amici di Pasquale per Ciumei. Mi sembra una bella strategia ,tu che hai scritto molti saggi su oggetto e soggetto cosa ne pensi. A tute lor
... Toggle this metabox.
per BACCO da per BACCO pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 8:48
Caro Bacco, ti leggo anch'io sempre molto volentieri, questa volta però scrivo sperando che mi legga tu. Solo per precisare che Bacco NON è il nome di un rione di Capoliveri (i nomi dei 4 rioni sono Torre, Fortezza, Baluardo e Fosso) ma il nome della stauta del "Dio Bacco" che ogni anno è esposta in uno dei quattro rioni, quello vincitore della "festa dell'uva". Inoltre, ti informo che ad Altrove vive un simpatico cagnolino tutto rosa....che si chiama "Leone Cane Fifone" 😀 Tu no vivrai all'Elba ma in continente. Spero tu non te ne abbia a male.... cordialità
... Toggle this metabox.
Benito Elmini da Benito Elmini pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 8:28
Capre, cani randagi, sentieri nei boschi Ho visto nelle rocce che incombono sul mare di Nisportino una capra sanguinante che era sfuggita al rabbioso attacco di una muta di cani randagi. Avanzava penosamente, col retro del suo mantello inzuppato di sangue, in cerca di un possibile riparo nell’impervio costone sovrastante gli scogli. Ha trovato riparo nel fitto di un lentisco, vicino alla “punta delle cassette”. Sicuramente era seguita da capretti sui quali i cani avevano infierito, consentendole la fuga. Si consumava così, con le stesse modalità raccapriccianti, un episodio ormai consueto nelle alture che circondano la baia di Nisportino, che sono frequentate da branchi di capre selvatiche. Questo asserisce chi abita in quella località e che più volte si è rivolto a diversi indirizzi, sollecitando l’ intervento di bonifica di un randagismo che non solo turba l’equilibrio faunistico dell’ambiente, ma che costituisce un pericolo per gli escursionisti che utilizzano i sentieri o per coloro che si dedicano semplicemente a brevi passeggiate intorno alla baia. Diverse e insistenti sono state le richieste di intervento, inevitabile è stato il palleggio delle competenze, nullo al momento il risultato. Perché non si interviene con la dovuta sollecitudine? La stagione turistica è ormai alle porte. E, soprattutto: si aspetta forse, prima di intervenire, che qualcuno lamenti aggressioni da parte di randagi che lo strazio inflitto alle timide caprette rende sempre più pericolosi
... Toggle this metabox.
elbano deluso da elbano deluso pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 7:51
PER ANDREA:hai perfettamente ragione,ma comunque quel vizio l'hanno un po tutti gli elbani(intesi come abitanti dell'elba),vai a vedere dalle parti di marciana
... Toggle this metabox.
I compiti del comune unico da I compiti del comune unico pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 7:32
Ben venga il comune unico, un solo sindaco , un solo vicesindaco e gli assessori competenti in numero giusto. Pensiamo che enorme risparmio rispetto ad oggi con 8 sindaci , otto vicesindaci ed un esercito di assessori ed altri addetti per paesi di pochissime persone , stipendi , gettoni di presenza eppoi viaggi e viaggetti in giro per " tenersi informati". Certo il comune unico non potrà interessarsi di modesti dettagli locali , per quei problemi spiccioli ci saranno le circoscrizioni che , sistematicamente , documenmtando le richieste,inoltreranno al comune unico le necessità. Ora ci sono assesori e tecnici che seguono problemi di infimo contenuto , un patrimonio disperso in piccolezze mentre il comune unico dovrà impegnarsi e concentrarsi sui veri problemi dell'Elba che tutti conoscono ma che molti preferisco ignorare per parlare di poltrone, per sparlare di qualcuno, per sponsorizzare uno rispetto ad un altro: acqua potabile sempre con dissalatyori , ospedale autonomo ed autosufficiente con reparti e macchinari all'avanguardia, un sistema trasporti efficiente , puntuale ed economico , viabilità interna , lotta agli abusi edilizi ed all'edilizia invadente , raccolta differenziata rifiuti o meglio porta a porta, impianti moderni di trattamento dei liquami organici ( solo tritare merda e spanderla al largo dove poi si va a fare il bagno non è da paese con vocazione turistica) , indipendenza energetica o una mini indipendenza in caso di guasti nei cavi di colegamento con sistemi ad energia rinnovabile , più pulizia ed ordine nelle strade , multe a chi non mantiene in ordine alberi e prati con erbacce alte etc.....il comune unico questo può farlo, otto parrocchiette non ci riusciranno mai, perchè troppi amici , troppi intrallazzi , troppi parenti tra quelli che non rispettano le regole...insomma ben venga il comune unico
... Toggle this metabox.
X G.R. da X G.R. pubblicato il 28 Marzo 2012 alle 5:46
C'è del vero in quello che scrivi. Sarà la timidezza oppure la professione che svolgo...... forse entrambi. Scrivo per liberarmi dei pensieri, non ho la presunzione di essere da esempio, nè infallibile. Certamente mi fa piacere avere dei riscontri e sentire che persone come te, Dante, Valerio e Demagog avete la pazienza di leggermi. Seguirò il tuo consiglio appena posso ,quando ci saranno altri a mandare avanti questa mia "baracca". Per adesso ti ringrazio..... ma non riesco ad andare oltre la lettura di alcuni giornali online. Bacco ( so che è il nome di un rione a Capoliveri , io abito altrove).
... Toggle this metabox.
GRANDI MANOVRE MAGGIO 2012 da GRANDI MANOVRE MAGGIO 2012 pubblicato il 27 Marzo 2012 alle 23:21
... Toggle this metabox.
Per i "Magnifici 67" da Per i "Magnifici 67" pubblicato il 27 Marzo 2012 alle 23:14
Porto Azzurro può rinascere ! Viva la gente e la musica! Via la muffa ! Siamo stufi, stanchi e annoiati: qui della storia sulla tranquillità ne abbiamo abbastanza! Il paese è mummificato e qualcuno ancora si lamenta per pochi locali che, per pochi giorni di pochi mesi, fanno musica per un paio d'ore? E qualcuno parla di denunce alla Procura della Repubblica? "Ma mi faccia il piacere ..." Sai che risate si farebbero in Procura! Chi ce la fa, esca dalla naftalina e dia vita a questo posto meraviglioso. Aprite 'ste 4 botteghe, toglietevi 'sto muso triste, mettete un pò di musica e fatevi due risate. SI a qualsiasi sindaco possa fare qualcosa per far divertire i turisti d'estate ed i residenti tutto l'anno. C'è bisogno di sacrifici, di lacrime e ... tappi per le orecchie: ce lo chiede l'Europa! E non siamo solo 67 ... [COLOR=firebrick]E per chi non piace ... spiace.[/COLOR]
... Toggle this metabox.
Porto azzurro da Porto azzurro pubblicato il 27 Marzo 2012 alle 21:45
E quali sarebbero le novita' delle liste di quest'anno ? Io vedo sempre le stesse facce che incontro tutti i giorni nei vari bar e in piazza. Che cosa avrebbero da insegnarci questi ? Non escono dall'Elba se non per vedere (forse) una partita di calcio, non sanno minimamente vestirsi, se gli metti un abito fanno piangere, non sanno ne parlare ne stare zitti. Ma con questi personaggi vogliamo nel 2012 competere con le altre localita' turistiche. AUGURI !!!!!!!!!!!! Io continuo a vedere aria stagnante in questo paese.
... Toggle this metabox.
x Bacco da x Bacco pubblicato il 27 Marzo 2012 alle 20:48
Ciao Bacco, non volermene se mi insinuo nelle pieghe della sfera del personale, ma ogni volta che ti leggo e lo faccio sempre con molto interesse e molto volentieri, credimi, ho la netta sensazione che quello che tiri fuori è solo una piccola parte di quello che vorresti. Un po' come se tu camminassi col freno a mano tirato. C'è un bel libro che avrei piacere tu leggessi e che, se lo farai, sono certo che mi ringrazierai. Il libro, da poco in libreria è: L' intransigente di Maurizio Viroli. Ti saluto G.R.
... Toggle this metabox.
PARTECIPAZIONE da PARTECIPAZIONE pubblicato il 27 Marzo 2012 alle 20:45
Per chi ha voglia di sapere i motivi del SI o del NO a questo comune unico dell'Elba votato in comune a Marciana Marina consiglio di scaricarsi il testo della delibera al link qui sotto. E se avete un po' più di tempo leggete anche la proposta di legge allegato alla delibera (sopratutto voi che avete firmato per il referendum) e cercate traccia nel testo allegato se solo si cita il referendum. Chiedetevi poi se, quando vi hanno invitato a firmare, chi vi invitava vi parlava di referendum o di quello che veramente c'è scritto sulla proposta di legge di iniziativa popolare. E riflettete. Basta un quarto d'ora di tempo e forse è arrivato il momento di informarsi veramente. [URL=http://82.190.201.77/albopretorio/albopretorio/Main.do;jsessionid=83A2F57A3F3A6121572F1748724F643D?s_REGISTRO=CONS&MVPG=AmvAlboDettaglio&Search=Cerca&s_TP=&DATA_AL=&s_TESTO=&DATA_DAL=&id=2161]ALBO PRETORIO[/URL]
... Toggle this metabox.
x Gianfranco Palma da x Gianfranco Palma pubblicato il 27 Marzo 2012 alle 20:18
Vuoi sapere i nomi e perchè? Per dire tu stai zitto che hai la figliola che fuma, o te stai zitta che hai fatto le corna al tu marito, oppure tu cos'hai da dire che non fai nulla da una vita? I nomi non dicono nulla e a parte il fatto che almeno una decina tu li conosci più che bene di sicuro, quello che conta è il problema che oramai è scoppiato a forza di fregarsene. Vediamo però di fare le persone serie e di piantarla di mettere in bocca agli altri cose che non sono state dette. Tanto per cominciare chi ha mai parlato di non far fare musica o peggio ancora di no far lavorare i giovani che suonano e cantano? Per te e tutti gli altri che ci saltano addosso come fossimo degli integralisti talebani ripeto che noi pretendiamo che quelle attività vengano svolte con un po' di più di rispetto verso coloro che non si possono permettere di dormire poco o niente e soprattutto verso quelli che svolgono delle attività per cui è richiesta la massima attenzione come autisti, gruisti e altri lavori per cui una distrazione può costare anche molto cara. Te lo ripeto, a te e agli altri e vedete di non cambiare le carte in tavola, quello che noi vogliamo non è il silenzio, ma da una certora in poi che venga abbassato il volume a livelli tollerabili, avete capito ora? IO credo che avete capito però più che bene, ma quello che non vi va giù è che qualcuno vi faccia presente che non siete i padroni di Portoazzurro e che non potete fare quello che vi pare. Questo è il quanto. Comunque, stai tranquillo che sappiamo benissimo, almeno il sottoscritto di sicuro, quali sono i problemi che ha Portoazzurro e chi ne sono stati i responsabili di ieri e di oggi, non c'è bisogno che me li ricordi tu. Uno dei 67
... Toggle this metabox.