leggetevi questa Delibera del Comune di Portoferraio......
e capirete quanto conviene ai NOSTRI dipendenti comunali scoprire gli "evasori fiscali"....
"....nel progetto di lotta all'evasione 2009-2010, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 70/2009, il Servizio Entrate Tributarie è stato dotato di un tecnico, in sostituzione di un impiegato aventi caratteristiche amministrative, che dovrebbe poter permettere al Servizio Entrate Tributarie di gestire anche la parte che il precedente progetto demandava all'area tecnica, almeno relativamente alle aree edificabili, oggetto di stima, alle cosiddette case fantasma, all'analisi dei Doc-fa, ecc....fermo restando il fatto che l'area tecnica dovrà farsi carico di trasmettere le pratiche edilizie al Servizio Entrate tributarie
COMPENSI PERSONALE NON DIRIGENZIALE
per l'attività svolta ex art. 59 comma 1 lett. p) del D.Lgs. 446197, è riconosciuto per il 2011 -2012 al solo personale appartenente al Servizio Entrate Tributarie, un compenso incentivante variabile ripartito nel modo seguente:
31% a favore dell'Istruttore Direttivo Amministrativo responsabile del procedimento;
23% a favore di ciascuno delle altre due unità amministrative (ad oggi Provenzali Guido e Mazzei Daniela fino al 30.06.2011)
23% a favore dell'Istruttore Tecnico ( ad oggi Geom. Marrazzo Virginia)
23% a favore dell'istruttore amministrativo (Di Pede Annalisa che percepirà il compenso a decorrere dall'01.07.2011)
Il compenso incentivante variabile, alla luce del decremento della base imponibile 2008 rispetto a quella 2007 (decremento pari al 26,61% in considerazione del fatto che gli accertamenti sulla risorsa 120 " lei anno corrente" del 2007 ammontano ad € 4.242.546,04 mentre nel 2008 ammontano ad € 3.113.849,22) dovuta all'esenzione lei sulle abitazioni principali per i componenti il solo Servizio Entrate Tributarie viene quantificato, con riferimento alle riscossioni risultanti dalla risorsa 130 del bilancio comunale come da tabella di seguito riportata:
Compenso variabile fino ad €. 150.000,00 5%
da € 150.000,01 ad € 225.000,00_ 1 6%
oltre € 226.000,00 e fino ad € 400.000,00 I 7%
Al Messo Comunale, a seguito della completa internalizzazione del procedimento di notifica degli avvisi di accertamento lei sarà corrisposto, con le medesime periodicità cli tutti gli altri dipendenti interessati dal progetto di recupero, un compenso pari al l% del totale riscosso sulla risorsa 130
la lotta all'evasione fiscale è GIUSTISSIMA.....ma essendo già pagati x il loro lavoro non trovo giusto questi incentivi.... magari potrebbero dare lavoro a qualche ragazzo appena diplomato....
🙁
113604 messaggi.
Secondo Voi c'è un motivo per il quale la "nuova e moderna nave Toremar andrà in servizio sulla rotta di Rio Marina ? La capienza delle navi su Portoferraio verrà quindi ridotta con la nave che sostituirà quella data in permuta per l'acquisto della Lora D'abundo ( ora Rio Marina)?
risposta Messaggio 39730
Caro amico la pasqua come ogni anno sarà cosi;
accessi delle spiagge con erba alta, accessi con frane e scale piene di sassi, spiaggia delle Ghiaie non livellata.
La CISSE a fare le strisce che tempo una settimana vanno a sparire ma tanto il Presidente fa parte dell'approdo di dove abito io a San Giovanni e parte della giunta quindi "a sentire dire" continua a lavorare, una ditta che nulla ha di Elbano ma lavora a più non posso, taglia ora l'erba per le strade e poi sparisce durante l'inverno, solita zolfa di ogni anno, giardini delle Ghiaie che vengono potati ora l'alberi e le società, vivai, cooperative sociali di Portoferraio e me compreso che abbiamo bisogno di lavorare si devono arrangiare, io sono disoccupato ho girato o chiesto a tutte le societa, vivai e ad una cooperativa sociale di Portoferraio ma niente solita risposta non ce lavoro, mi scusi se mi sono sfogato con lei ma questa è la triste realta.
Gabriele da San Giovanni :bad: :bad:
Vede caro Luigi...
Di signori come Gianfranco palma..
Ne e' pieno...a longone..
Il signore da lei citato...
Parla bene ma razzola male...
E quindi non ne vale la pena rispondergli..
Quando si firmera' con il suo nome di battesimo..
Lo prenderemo in considerazione...!
A.b. Queste sono le mie vere iniziali..
[COLOR=darkred][SIZE=4]E' IN EDICOLA "L'ETRUSCO".... MENSILE DI CULTURA E ATTUALITA' [/SIZE] [/COLOR]
Il sig Pasquale Berti è un ottimo ex-democristiano e come tale passa un pò di quà e un pò di là: con coerenza.
Consiglieri regionali, sprechi da Nord a Sud
Stipendi da otto e 20mila euro mensili
"Panorama": nel 2012 hanno lavorato da 4 a 18 giorni. Eppure incassano...
Il commento di Mario Giordano
22:16 - La Casta non lascia. Raddoppia e se possibile anche di più. “Panorama” di giovedì 29 marzo punta il dito contro un secondo livello della Casta, non quello di Montecitorio o Palazzo Madama. Nel mirino del settimanale sono finiti i venti Consigli Regionali con i relativi stipendi lordi mensili. Manco a dirlo le sorprese, in negativo non mancano. Da Nord a Sud, a prescindere dal tipo di connotazione politica c’è sempre “qualche” (!) euro pubblico di troppo.
Teniamo presente una cosa: gli stakanovisti della Casta vera e propria, ossia i parlamentari, hanno tenuto 39 sedute in Aula dal primo gennaio 2012 ad oggi.
I consiglieri dell’Emilia Romagna si sono fermati a cinque (stipendio mensile lordo con diaria e rimborsi pari a 10.209 euro per ognuno dei 50 consiglieri), quattro sedute in Trentino (13.605 euro al mese per 70 consiglieri), cinque in Campania (15.448 euro a 61 consiglieri). A riunirsi con maggior frequenza sono i siciliani: 90 consiglieri, 20 sedute e 20.730 a testa. Il tutto documentato su Internet. In Lombardia in tre mesi le sedute sono state sei, gli 80 consiglieri hanno incassato 15.607 euro cadauno. Nel Lazio dieci sedute sono valse 13.366 euro a 74 eletti.
Ma a "Panorama" non sfuggono altre “chicche”. In Campania l’assemblea ha approvato l’ordinamento della "professione di maestro e delle scuole di sci”. Maestro di sci a Napoli e, perché no, pizzaiolo a Trento? Chiamiamoli pure i casi della vita. L’Ars siciliana si è pronunciata nell’ordine su dieta mediterranea, toelettatura di animali domestici, acconciatori e musicoterapia.
E le Commissioni? Nel Lazio quella per le Olimpiadi è nata nel 2011, si è riunita due volte ed è costata 200mila euro. Troppo facile fare i conti in tasca ai commissari.
Tutto questo non basta per indignarsi? Allora proviamo a pensare che il Trentino finora ha varato una sola legge regionale, il Piemonte due, le Marche quattro. E ancora: in Campania i consiglieri si sono riuniti cinque volte per un totale di 9 ore e cinque minuti netti. Calcolatrice alla mano hanno guadagnato 82 euro lordo per ogni minuto in Consiglio.
Per diventare "Ausiliario del Traffico" è necessario superare un concorso pubblico bandito da un Ente Locale che necessita di questa figura professionale, i requisiti per accedere ai concorsi pubblici sono quelli indicati nei rispettivi bandi.
Alcuni comuni prevedono nel loro regolamento del personale il possesso del titolo di studio di scuola media inferiore, altri prevedono il diploma di scuola media superiore.
Dopo aver superato il concorso il Sindaco attribuisce con proprio decreto la qualifica di Ausiliario del Traffico.
Esistono scuole che offrono corsi di formazione anche on line, per superare il concorso per ausiliario del traffico ed avere più punteggio in graduatoria.
Se invece parliamo di "Ausiliari della sosta" in questo caso è possibile essere assunti da aziende private che hanno in concessione la gestione dei parcheggi pubblici, non è necessario superare un concorso ma la selezione sarà privata,
anche in questo caso aver frequentato un corso di formazione potrà essere di aiuto nella selezione.
Antonietta Vettorato
Presidente C.S.F.O
[URL]www.csfo.it[/URL]
ottobre 2009
In questi giorni vedo andare molto di moda parlare del Responsabile Zona Elba e di quello che avrebbe fatto e non e sopratutto di quanto prende l'anno (110.000 euro sono veramente tanta roba).
Ma vi siete chiesti perché guadagna così tanto?
Si tratta di un compito ingrato dover essere il parafulmine di tutti i mali sanitari dell'Elba imposti dalla direzione centrale; il lato economico sopperisce alla funzione di burattino che dopo una tale esperienza avrà perso qualsiasi credibilità sociale e verrà tacciato come l'uomo simbolo del degrado sanitario Elbano.
Ma non credete a tutto quello che vi dicono perché chi ora si strappa le vesti davanti ai comitati per difendere l'ospedale elbano è stato il primo a darlo in pasto ai pescecani del continente!!!! Dovete cogliere i segni grandi e piccoli (detti segnini)!!!!
Usiamo i soldi del comune per i Disabili,marciapiedi con relative pedane,anzichè usare i soldi delle multe per secondi fini e per accontentare gli amici degli amici---ha ragione Piaceretoscano alias Scalabrini che conosco di persona ha lamentarsi che anzichè appostarsi come falchi e che lasciano il turista a fare il turista!!
sai perche' ci sono gli ausiliari??perche' la brava gente come te' non fa' il biglietto e non rispettano il codice della strada...!!!e poi basta parlare di loro,qui i problemi son altri,tipo il secondo lavoro a nero,di questo ne vogliamo parlare..?sai quanta gente del paese lo fa',ti sembra in regola questo??gli ausiliari ci sono dappertutto,come ci sono i carabinieri,la polizia,la finanza,ecc....servono a far rispettare le regole....
carissimo Matteo apprezzo quello che scrivi bravooooo fossero tutti i ragazzi schietti e chiari come te...sicuramente a qualcuno hai dato fastidio ma è giusto che un ragazzo dica quello che pensa siamo in democrazia...certamente a qualcuno in questo momento toccare certi tasti da fastidio ma ...l'importante essere sempre sinceri e perchè no esporre le proprie idee non fa mai male ...voglio dire a quella persona:non è vero, Matteo è un gran lavoratore prima di giudicare bisogna informarsi 😀
Il Dott. Coltelli (primario oncologia) via dall'Ospedale Elbano? :bad: ?? :bad: ?? :bad: ? Spero sia una bufala!!!! Qualcuno mi dica che non è vero 🙁
Chi si prenderà cura ogni giorno di chi lotta e soffre ogni giorno per aggrapparsi alla vita? 🙁 🙁 🙁
IN RISPOSTA ALL'ALTRO PECHINO ANONIMO
INVECE DI STARE DIETRO L'ANONIMATO SCRIVETE IL VS NOME OPPURE VENITE A DIRCELE IN FACCIA QUESTE COSE.....IPOCRITI!!!!!
Per le elezioni Comunali a PortoAzzurro unica cosa che ci sia un Ottimo Sindaco e che ritorni il Comandante dei Vigili Urbani per un buon funzionamento delle strade viabilità e che assumano più vigili competenti e meno raccomandati tramite cooperative che operano sulla strada. 🙂
O Pasqualino ahahah ... e certo che sono io bastava chiederlo a tutto il paese, lo hanno visto tutti sto video ahahaha pensa che piu' persone mi hanno chiesto se facevo pubblicita' ai loro accessori per venderli su ebay .. ahahah O Pasqualino spero vivamente che tu sia un mio coetaneo perche' se sei piu grande di me e hai tirato fuori questo video per ripicca hahahaah sei piu ridicolo di quello che pensavo ... cmq ti avverto che sempre su you tube ce ne sono altri video miei , quindi non esitare a metterli alcuni sono anche molto molto divertenti ahahahah
Pasqua è in arrivo , si spera che arrivino anche i turisti, ma se arriveranno alla spiaggia delle Ghiaie cosa vedranno? il livello della spiaggia abbasssato di 1,70?si può fare nulla per ripristinare il tutto? grazie a chi mi risponderà
VENDESI TERRENO EDIFICABILE DI CIRCA MQ. 1000 NELLA PRIMA PERIFERIA DI PORTOFERRAIO IN ZONA TRANQUILLA CON BUONA ESPOSIZIONE SOLARE CON ANNESSO RUDERE CON POTENZIALITA' EDIFICATORIA COME PRIMA CASA PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A BRUNELLA AL NUMERO 3403337969
da facebook cittadini dell'elba:
Bloccato nuovamente Gimmi Ori Sig. Lorenzo Marchetti, sembra che l'uomo del monte non abbia gradito gli ananassi dei gorilla elbani
Camminando.org Da Ischia: occhio al mare e allo scirocco!
Messaggio 1 del 30.01.2012, 18:29
Provenienza: G.Ori
Paura nel porto di Casamicciola
Vento forte: la Lora D’Abundo finisce sul Pasqualina Catania e poi contro la banchina
Sciroccata serale thrilling
Traghetto costretto a riprendere il mare dalle forti raffiche di scirocco. L’ammiraglia della flotta Medmar dopo essere entrata in porto ha rischiato di finire sulle imbarcazioni da diporto ormeggiate ai pontili di Marina di Porto Salvo.
Traversate ad alto rischio
Il mare agitato e la scarsa messa in sicurezza degli automezzi provocano due incidenti, che solo per fortuna non provocano gravi conseguenza, le navi interessate agli eventi la Lora e la Rosa D'abundo, tutte e due in arrivo da Pozzuoli e dirette una a Casamicciola e l’altra a Ischia, su entrambe due grossi camion si ribaltano perché non legati bene, nonostante il mare molto agitato.
G.Ori
