[SIZE=4][COLOR=darkblue]VENERDI’ 6 APRILE LE ATTIVITA’ DEGLI SPORTELLI COMMERCIALI TERMINERANNO ALLE ORE 09:30 IN RELAZIONE ALLE FESTIVITA’ PASQUALI [/COLOR] [/SIZE]
Si comunica che venerdì 6 aprile le attività degli sportelli commerciali del Gruppo ASA – vale a dire ASA SpA (Gestore del Servizio Idrico Integrato e distributore del gas metano) e ASA Trade SpA (società di vendita del gas metano) – termineranno alle ore 09:30 in relazione alle festività pasquali.
Le attività del call center termineranno invece alle ore 11:00.
Questa comunicazione riguarda tutti gli sportelli commerciali del territorio (Livorno, Bassa Val di Cecina, Alta Val di Cecina, Val di Cornia, Isola d’Elba, Radicondoli).
Il Gruppo ASA si scusa con la cittadinanza per i disagi.
113604 messaggi.
In occasione della nascita della piccola Noemi, Andrea e Rosanna Lorenzi ci tengono a ringraziare il personale del reparto di ostetricia-ginecologia e pediatria dell'ospedale di Portoferraio per la grande gentilezza, professionalità, disponibilità dimostrate nei confronti di tutta la famiglia. In poche occasioni abbiamo riscontrato un atteggiamento così attento e affettuoso. Grazie di cuore!!
Portoferraio 22 marzo 2012 Noemi, Andrea e Rosanna
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL PROGETTO MENEGHIN , UN PO’ DI RETROSCENA [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Giovanni Muti [/COLOR]
Da alcuni interventi polemici pubblicati su Camminando si ricava l’impressione che, nonostante se ne parli da almeno una decina d’anni, qualcuno sembra non abbia ancora capito di che cosa si tratta.
La cosa curiosa è che, questa volta, si tratta di un addetto ai lavori. Di un esperto che conosce bene se stesso: asserisce di essersi occupato per 38 anni di questa materia e “ dell’intero scibile umano”. E questo è certamente importante , ma se vuole parlare di Meneghin e del suo progetto dovrebbe conoscere bene l’uno e l’altro.
Darò alcune notizie utili sul progetto e abbozzerò una ricostruzione telegrafica e frammentaria dei tentativi fatti per farlo decollare e dei motivi che, poi , ne bloccarono la partenza.
- Dopo il convegno organizzato nel 2001 all’Hotel Airone dalla FAITA e da ELBA 2000 e dopo una serie di altri passaggi, il progetto viene spiegato,telefonicamente, ad un altissimo funzionario del Ministero delle Infrastrutture, molto vicino al ministro Lunardi il quale, pur chiarendo che nulla poteva fare molto , non escludeva di poterci aiutare se il progetto si fosse rivelato così valido come noi sostenevamo. Chiese, tutta la documentazione completa, che fu spedita.
- Dopo una settimana ci viene comunicato che il progetto era validissimo che avrebbero inviato un ingegnere a fare un sopralluogo sul Capanne per raccogliere del granito da far analizzare. Ma soprattutto per incontrare i vertici della Comunità Montana e i rappresentanti delle categorie economiche. L'Incontro si tiene nell'ufficio della Presidenza della Comunità Montana, presenti: Febbo, Galletti, Strabella, Sparnocchia Faita , l’Associazione Albergatori li , Confecommercio , La Coldiretti e Elba 2000. Mancavano la Cna e la CONFESERCENTI che non vollero aderire
- L'ingegnere rientra a Roma e dopo qualche giorno telefona dicendo che il rappresentante di Elba 2000 Giovanni Muti (non nelle versione Monello) sarebbe dovuto andare a Roma. La cosa, per lui, per questioni di lavoro,era impossibile. Fu concordato un incontro a metà strada. Da Roma spedirono un auto sul porto di Piombino e l'incontro si fece a Punta Ala. Erano presenti alti tecnici della segreteria tecnica del Ministero della Infrastrutture, i quali entusiasti spiegarono che:
-Il progetto Meneghin era semplicemente geniale e che, per la sua realizzazione, poteva esser scelto il percorso "Progect financing". Loro avrebbero pensato a coinvolgere un certo numero di società ecc Naturalmente a monte era necessaria una scelta politica: la Comunità Montana avrebbe dovuto limitarsi all'approvazione di uno Studio di Fattibilità ed inserirlo nella programmazione triennale, praticamente senza alcun costo.
-Il rappresentante di Elba 2000 avrebbe la responsabilità di seguire l'iter burocratico della Comunità Montana . Per questo gli venivano messi a disposizione i tecnici dell'ufficio che assisteva il Ministero delle Infrastrutture nell'iter per la progettazione del Ponte sullo stretto di Messina, ai quali avrebbe potuto rivolgersi per qualsiasi problema.
- Fu anche ritenuto prudente non dare notizia di quanto si preparava per evitare che diventasse oggetto di polemiche politiche. Ma fu ritenuto importate e giusto che i massimi dirigenti di tutti i partiti dell'Elba e i maggiori Enti, il Parco , le categorie economiche, fossero tenuti al corrente di ogni passaggio del percorso , cosa che io ha fatto con molto scrupolo. I mesi passano e intanto da Roma arriva un bozza di piano di Fattibilità che una delle società interessata al progetto aveva già preparato che, anche se in modo approssimativo, dimostrava che il ricavato della vendita del granito avrebbe coperto quasi interamente i costi dell'opera . I progetto Meneguin assume sempre più i contorni di un " Buisiness case " dove non solo si risolve un gravissimo problema ma si hanno una serie di benefici a cascata
- A Roma hanno fretta e chiedono un incontro. Per la seconda volta un' auto viene inviata sul porto di Piombino e prende il rappresentante di Elba 2000 e l'assessore ai servizi idrici Pietro Galletti , all’epoca assessore ai Servizi idrici della Comunità Montana . Nell'incontro viene stabilito che per accelerare i tempi l'Ufficio Tecnico di Roma avrebbe fornito gli atti formali in modo che la Comunità Montana avrebbe dovuto solo copiarli e poi approvarli. Si trattava di due delibere. La prima, d'indirizzo, che la Comunità Montana approvò. E la seconda che era il bando pubblico per lo Studio di Fattibilità e l'impegno di spesa, che non fu approvata, si disse, perché non vi erano soldi. E l'iter si bloccò. Una pari somma fu impegnata dalla giunta di Centro Destra per la famosa gita a Montecarlo che dette il via ad una stagione di indagini arresti, e che tutti vorremmo dimenticare.
Elba 2000
Buongiorno a tutti,
per festeggiare la riuscita dell'Impresa ma anche per parlare di come riorganizzare il Comitato per il Comune unico, abbiamo organizzato una cena per mercoledi 18 aprile ore 20.30 presso il ristorante il Giardino di Porto Azzurro.
Causa scarsità di fondi, la cena non è offerta, ma abbiamo pattuito 25 euro a testa.
Ti preghiamo di non mancare e di dare conferma prima possibile e al massimo 3/4 giorni prima.
Inoltre vi anticipo che per fine mese ci sarà bisogno di organizzare una Assemblea di tutto il Comitato la cui data la decideremo assieme il 18.
Buona giornata! e grazie ancora di tutto l'impegno che hai dato.
franco
--
Per il Coordinatore del Comitato per il Comune Unico dell'Isola d'Elba Gabriele Orsini - cell. 389.9311166 Sede provvisoria c/o Palazzo Provincia, Viale Manzoni, 1– 57037 – Portoferraio (LI)
[EMAIL]coordinatore@comuneunicoelba.com[/EMAIL] -www.comuneunicoelba.com
Nonostante i ripetuti tentativi espressi nei modi più bizzarri ed estroversi per farsi capire senza offendere e con il fine precipuo di far evitare brutte figure da "cioccolataio" , magari a persona di una certa età che ancora annaspa e ansima per dimostrare cose con poco senso ( quelle a senso vanno in porto da sole) ....il personaggio continua nel suo tentativo di allungare le corna alle lumache , operazione complessa e forse impossibile , vuoi per il carattere violento , aggressivo e bellicoso delle lumache vuoi per il principio di indeterminazione di Haisemberg che certamente il cioccolataio in pectore conoscerà per averlo sentito o letto nei suoi giri perenni in internet dove cerca disperatamente di trovare uno sfogo alle sue brame di gloria. Ma che stanchezza ....
[SIZE=4][COLOR=darkblue]A MARCIANA LO DI’ 8 DE APRILE
DALLE ORE 17 AVRETE LO SOLLAZZO PER LO SPIRITO E PER LA PANZA. [/COLOR] [/SIZE]
Nelle piazze faran spettacolo li artisti venuti dalle terre oltre il mare e se potrà godere de le ricette de
li grandi maestri di coquina.
Vi aspettiamo!
[SIZE=3]ROMA LADRONA ? [/SIZE]
L’aveva detto Vasco …
Stamattina sfogliando i giornali, la voce “spericolata” di Vasco raggiunge le mie orecchie come quel 21 giugno di un anno fa a San Siro. Il Vate del fondo del barile alla fine di una canzone ci aveva regalato questa massima: “Sono più puliti quelli che fumano di quelli che rubano”.
Il mio pensiero vola agli spinelli giovanili di Susanna Camusso, vittima in questi giorni di insidiose ironie tese a delegittimare la sua credibilità in un momento di emergenza sociale nazionale.
Tentativo inutile se, come sembra (prudenza ai massimi), il fronte ricompattato del sindacato ha risvegliato dal torpore il segretario del Pd. Il quale dopo una passeggiata tra romanici cunicoli (a Pasqua cercherò di visitarli) avrebbe partorito un montiaccordo sul tema : i lavoratori e il loro giusto reintegro.
Ma veniamo a quelli che rubano, come da vascocitazione:
Il faccione di Francesco Belsito si staglia ammiccante dalla pagina del giornale. Mi tuffo nel curriculum vitae di questo “duro e puro”, con un pizzico di sadico godimento essendo una “terrona” di Messina, innamorata di Roma “ladrona”. Accipicchia ragazzi che bad ground!
Pare che l’illustre sia stato: Buttafuori, animatore di discoteche, possessore di diplomi e lauree fittizie, abusatore di Posche (ne ha tre, sembra), vicepresidente di Fincantieri (che ci azzecca, direbbe qualcuno!), e, dulcis in fundo: cuoco di focacce!!
“Quante cose accorre saper fare per diventare tesoriere di un partito, mannaggia!” dico tra me, mentre frullo il giornale sul pavimento.
Atto di imperio altro che privacy, Giù le mani da Capoliveri.
Assolutamente no.. Basta sfogliare il Testo Unico Enti Locali per capire, che quando una mozione è supportata da un consigliere, non solo va discussa, ma va anche votata.
Le mozioni, hanno un grande valore di indirizzo per l'azione dell'assemblea, Soprattutto e sottolineo soprattutto perché, quando provengono da una minoranza, non solo misurano il livello e la qualità della partecipazione dei consiglieri alla vita dell'organo di cui fanno parte, ma anche perché, il loro esame testa il concetto stesso di democrazia che la maggioranza ha, e in cui sicuramente si esprime il ruolo della minoranza proponente.
Che non agisce solo in veste di futura alternativa di governo ma, in primis, come spinta critica e propulsiva ad un 'operato della maggioranza conforme all'interesse generale, la cui individuazione, in democrazia, deve avvenire in modo concertato e quindi condiviso, non certo mediante atti d'imperio o con il solo ausilio dei numeri. Negare il ruolo della minoranza, significa, in altre parole negare la democrazia stessa.
Le subdole considerazioni addotte in sala consiliare, per delegittimare una mozione proponente una discussione politico-amministrativa, lasciano concreti dubbi sulla buona fede delle considerazioni addotte per non confrontarsi.
Valuteremo, nei prossimi giorni se inviare la documentazione del consiglio tenutosi il 31312, agli organi competenti, per informare dell’atteggiamento di codesto gruppo politico, tenutosi nella sala istituzionale del consiglio.
Fausto Martorella
per tutti i lettori e per ELBANO DOCG:comunico che oggi 04/04/2012 intorno al club 64 hanno pulito le cunette.Sicuramente saranno stati i proprietari del locale e se sì,li ringrazio.AGGIUNGO però che questa pulizia non deve essere unica e sporadica,devono tenere pulito sempre.Gli starò con il fioto sul collo e chiedo a elbano docg e a quanto altri vogliono di scrivere su l'argomento.Concordo con elbano
docg che lo sporco è in ogni luogo dell'Elba,concordo che gli Elbani sono capaci solo di lamentarsi ma non muovono le mani.
Io non faccio parte della categoria dei "lamentosi"; pulisco vicino casa ,smaltisco con correttezza i rifiuti, uso la compostiera e faccio la differenziata e mi arrabbio tremendamente con chi "Elbano intelligente " lascia rifiuti
di ogni tipo fuori dai cassonetti.Il primo che vedo,me lo sono giurato, gli chiedo nome e cognome o prendo la targa e faccio il 112."Elbani sveglia!I PRIMI A TENER PULITO SIAMO NOI,forza proviamoci.DIRIGENTE della PROVINCIA DI LIVORNO
pensa a pulire il viale del porto e ripulisci quella bella aiuola vicina alla COOP,SU FORZA PROGRAMMA,ANDRESTI DENUNCIATO PER OMISSIONI IN ATTI DI UFFICIO.
Tutti i santi giorni ormai si legge sulla cronaca nazionale di rapine, violenze , stupri, uccisioni da parte di criminali delol'est europa nel tentaqtivo di rubare in ville isolate del comprensorio romano e viterbese o nel nord est dove forse è più facile poi fuggire all'estero. Sono quasi tutti rumeni o albanesi , gentaglia che i loro paesi ha buttato volentieri fuori e quelli ora sono in italia a vivacchiare i quel modo barbaro e crudele. Leggo in giro di gente che stà chiedendo il porto d'ìarmi , di altri , fortunbati proprietari di villette in collina che cercano di vendere per tornare nella tranquillità , si fa per dire delle città . Ma quello che fa particolarmente schifo è che certi giornali nazionali si rifiutano di pubblicare le lamentele dei lettori e censurano , praticamente come se difendessero quelle belve criminali.Altra cosa schifosa è che nessuno del governo , impegnato a spennare con le solite tasse i cittadini e basta , dice niente al proposito , nessuno che prova a protestare con i politici e i rappresentanti di quei paesi sfortunatamente accreditati in italia . Eh già noi abbiamo tante imprese in quei paesi dell'est , imprese che prima lavoravano in italia e ora sono la solo per i loro sporchi interessi economici e figuriamocise il governo osa disturbarli .Ma così non si può andare avanti , prtima o poi la gente inizierà a ribellarsi come il gioielliere che per difendersi da una rapina a mano armata ha sparato e ucciso una rapinatrice. Siamo alla legge del near est , perchè l'est europa è troppo vicino e siamo maturi per diventare xenofobi, giustamente razzisti e intolleranti verso tutto quello che è sudiciume . Speriamo che l'Elba e i suoi forti abitanti riescano a tenere lontana quella gentaglia criminale , contando anche e sopratrutto sulle numerose doppiette caricate a cinghiale a palla non spezzata. :bad:
La risposta equilibrata e corretta a titolo personale di Manola Balderi, leader storica di Elba Sanità
Manola Balderi E' ovvio che lei non può avere il controllo di tutto e si deve fidare dei suoi collaboratori, ma se i cittadini si lamentano non sarà sempre per disprezzare o denigrare, avranno le loro ragioni e Lei come NOSTRO Presidente, le deve ascoltare, e decidere per il meglio, come del resto in parte ha già dimostrato di aver fatto (secondo elicottero) e questo, almeno io personalmente, glielo riconosco e sono pronta anche a farlo pubblicamente. Lei deve dimostrarci la volontà di fare il nostro interesse, è lì per questo, anche dimostrando che riconosce la nostra partecipazione e accetta il nostro contributo propositivo, darebbe segno di una politica d'avanguardia, se la questione si trasforma in un rapporto conflittuale, nessuno ottiene risultati positivi. Il dialogo e la partecipazione sono essenziali, e di questi tempi con la sfiducia che il cittadino ha nei confornti della politica dovrebbero essere praticati più che mai. Noi attendiamo che Lei ce lo dimostri! Ho fiducia. Scritta a titolo personale!! Manola Balderi[SIZE=2]Equilibrata e corretta la risposta a titolo personale di Manola Balderi, leader "storica" di Elba Sanità.[/SIZE]
Dopo l'ultimo comunicato dei Comitati Elbani Riuniti pro Sanità Enrico Rossi, Presidente "partecipativo" della Regione Toscana, attacca i Comitati Elbani che da anni si occupano del problema TAGLI alla Sanità; in un momento di stizza minaccia e sfida i Comitati e quindi tutti i Cittadini Elbani.
Enrico Rossi Presidente:
Ritengo estremamente grave oltre che falso e scorretto scrivere che io abbia “delegittimato informalmente la conferenza dei sindaci elbani”. Forse chi lo ha scritto se lo augura, ma la mia posizione è esattamente all’opposto di quanto riportato. La conferenza è pienamente legittimata e chi ne fa parte è stato eletto democraticamente dalla maggioranza dei cittadini dell’Isola d’Elba. Legittimazione democratica che non mi risulta abbiano ricevuto altri.
Resto poi sorpreso nel leggere ricostruzioni secondo cui “senza la nascita e l’intervento di Elba Sanità con Manola Balderi, Elba Salute con Francesco Semeraro e l’apporto di altri Comitati, non ci sarebbe nessun progetto su cui discutere”. I progetti per migliorare costantemente la sanità elbana li portiamo avanti da anni e hanno ben più lontane paternità.
Trovo poi paradossale che mi si critichi perché “continua a interloquire con noi sul social network”. Paradossale è che ad accusarmi siano le stesse persone che continuamente e insistentemente scrivono i loro post sulla mia bacheca.
L’articolo si conclude con l’avvertimento che vi riservate “nuove iniziative legali”. Mi sembra un’ottima idea. D’ora in avanti anch’io seguirò la stessa linea: chi alimenta e diffonde illazioni e notizie false che generano sospetti infondati o crea allarme dovrà assumersi le sue responsabilità. L’ultimo episodio è la falsa notizia della chiusura del reparto di oncologia nell’ospedale di Portoferraio. Con ciò si è veramente oltrepassato ogni limite creando ingiustificato allarme nella popolazione. La Regione ha scelto di creare una rete oncologica diffusa su tutto il territorio, Isola d’Elba compresa e su questo non si torna indietro. Ogni speculazione è pretestuosa e strumentale.
risposta al personaggio che stamani mattina si e' recato di corsa ( dice lui ) alla sbirciatina dei 4 programmi elettorali; dice di essere un commerciante.
Commerciante che secondo me sarà 2 giorni che ha aperto il locale sicuramente obbligato dalla Pasqua.
Sei una persona di poco conto, primo perchè non sei di Longone secondo prendi in giro 4 persone che hanno preso un impegno per migliorare le sorti del paese..... e poi cosa centra la casa di cura a Monserrato......
A quello che ha risposto ai 67, la casa di cura non è a Monserrato!
Non hai capito nulla di quello che hai letto sui programmi
X POLPO LESSO: credimi sono molto sincera invece, e anche infinitamente delusa, amareggiata, allibita, contrariata, sfiduciata, ed infine schifata.......e votare dove voti te.....non si PO' ........
Che dire?
queste 4 liste lasciano molto l'amaro in bocca.
C'è la lista dell'A.C. uscente, che, pur non essendo di destra credo sia una delle meno peggio!!Se non fosse che i personaggi sono sempre i soliti...e per 15 anni ci sarebbe la stessa gente. forse si poteva rischiare qualcosa di più con soggetti un po' più carismatici.
La lista rosa presenta personaggi che vogliono solo emergere per mostrare il proprio ego a tutto il paese,altro che bene altrui...niente da dire loro come insegnanti,ma quello devono fare.Insegnare matematica,storia,tecnica ed artistica ai nostri figli,la politica la lascino fare a chi la sa fare!Personaggi per niente carismatici, tra cui si può riscontrare un assessore alla cultura,forse, per attuare queste manifestazioni goliardiche che pubblicizzano tanto, ma parliamo degli altri ruoli..Assessore all'edilizia, urbanistica,lavori pubblici,bilancio,personale,ambiente..chi ci metteranno???Tutti soggetti esterni?Conoscono l'iter di un lavoro pubblico?Conoscono l'iter dell'approvazione di un bilancio?
La lista del forum cittadino ,meglio non commentare..lì sicuramente potranno trovare l'assessore all'ambiente nel personaggio che passeggia per i sentieri e poi magari fa gli esposti per i lavori abusivi dei compaesani,può trovare l'assessore alla cultura in un personaggio che all'elba rientra solo per votare e forse per le feste?Ragazzi giovani che gestiscono delle attività e che contributo potrebbero apportare al paese?Si candidano solo per ottenre qualcosa.. Presenza zero,direi..Idem come sopra per la scelta degli assessori.
E gli altri? può amministrare un paese gente che di politica non sa niente e di pubblica amministrazione anche meno??Ma che presunzione c'è??
Mah...
Senza considerare la promessa di rimettere la nave a Porto Azzurro, ah ah ah..dopo tutti i soldi spesi per i lavori al molo,che facciamo, ne spendiamo altrettanti per tornare come prima?...E' PRIMAVERA, SVEGLIATEVI BAMBINI...
Non ti stupire. Il vecchietto ricoverato in un ospizio, pagherà l'IMU sulla propria abitazione, come II Casa.
Al solito. Al peggio non c'è mai fine.
Preghiamoci salute
Auguri.
Carissimi Elbani,
tutte le mattine mi informo della mia amata Elba sui vari siti sperando di trovare qualche notizie buone, ma come ben sapete molto meglio di me perché ci vivete, le notizie belle sono rarissime e questo fa di me una persona nervosa almeno per tutta la prima mattinata. Manco "dalla mi casa vera" dall'agosto scorso per vari motivi e non vedo l'ora a Pasqua di poter nuovamente respirare una delle migliori arie dell'universo. Una delle poche cose che Vi rimprovero è quello di "sbraitare" uno contro l'altro senza mai concludere. Avete ragione anche voi quando dite che siete comandati da quelli di Livorno e Firenze e che la classe politica elbana non è all'altezza, e quindi siete/siamo sempre bastonati, ma in tutte le più brutte situazioni esistono sempre dei "ma", e voi a questo punto Vi domanderete: chi è questo "solone" che scrive da Firenze (il nostro nemico numero uno) che dall'alto del Suo trono con la bacchetta magica sa risolvere i nostri problemi cronici? E quali sono i suoi "ma"?
Il vero potere siete VOI, mettetevelo bene in testa, non c'è bisogno di nessuna bacchetta magica.
Ecco la mia umile idea. Andare a votare per chi Vi sembra il meno peggio. Premessa: qui ci sono due categorie, quelli che votano perché amano il Suo comune ( tutti dovrebbero ragionare in questo modo)e quelli che votano un candidato perché avranno un tornaconto proprio e della collettività non gliene frega niente (queste persone non capiscano se non sta bene la maggioranza delle persone anche ai loro figli,nipoti, etc. potrebbe accadere di morire perché l'ambulanza non è arrivata in tempo, oppure la loro "splendida" attività turistica è andata a fuoco perché i pompieri dovevano arrivare da Livorno perché qualcuno che comandava aveva deciso che così doveva essere.
Lasciate stare i partiti e le ideologie, come si legge sui giornali "accidenti al meglio", cercate di votare la persona che sta di più a cuore l'Elba. Se questa persona venisse eletta e vi tradisse, quando lo incontrerete per strada fatelo sentire un verme, basta un sguardo e lui capirebbe subito, se entra in un vostro ristorante,negozi, etc., fategli capire che è indesiderato, se tutti i ristoratori, negozianti, etc., facessero in questo modo le cose sarebbero due, o cambia la residenza, o si mette al servizio della gente che ha creduto in lui. Intanto per far capire le idee delle persone che sono d'accordo con le mie idee, piazzerei la bandiera dell'Elba in ogni luogo,sui tetti, nelle vetrine,nelle auto, L'elba dovrebbe ricoperta dalle tre api, come dire "qui abita uno che ama veramente la mia Isola". Andate a comprare la merce da chi espone la bandiera, vedrete che prima o poi la esporrà anche chi all'inizio non era d'accordo se non vorrà morire di fame. Bisogna diventare come le formiche, ognuno se lavora per gli altri, lavora anche per se, se invece si ostina a lavorare per il suo orticello la Sua fine sarà certa.
Mi raccomando, nei mesi estivi quando ogni fine settimana prenderò la nave per entrare nel paradiso (La Fi Pi Li è il purgatorio, Piombino l'inferno) e mi avvicinerò alla costa vorrei arrivare a Portoferraio e aver dimenticato il conto di quante bandiere abbia contato. Se sono stato "palloso" scusatemi, ma se un giorno vedessi 30.000 bandiere al vento vorrebbe dire che sarete/siamo un popolo che penserebbe con la propria testa.
Gioca
p.s. mi accontento anche se le bandiere al vento fossero 10.000
CHIEDO UN GRANDE FAVORE DEL COSTO DI EURO 1,99
Avrei un grande favore da chiedere agli amici elbani, quello di voler acquistare direttamente via internet una copia del mio libro ebook digitale "ACQUEDOTTI - REALTÀ. E FUTURO ". Il costo, chiaramente solo simbolico, è quello minimo concessomi dall'editore e cioè euro 1,99 (un euro e novantanove centesimi). È un testo tecnico peró al capitolo 20 sono descritte in sunto degli acquedotti effettivamente in esercizio ai quali ha fattivamente collaborato il sottoscritto e che, per le loro caratteristiche asssai particolari, possono anche destare l'interesse di un comune lettore. Figurano anche alcune pagine che trattano l'acquedotto dell'Isola d'Elba.
Ecco, se almeno uno o due elbani potessero farmi questo favore e magari porre su "Camminando" due righe di commento sia buone che cattive, io gliene sarei veramente grato. Il libro si puó acquistare con una ricerca che può essere fatta con: [URL]http://libreriarizzoli.corriere.it[/URL] oppure con apertura diretta: [URL]http://libreriarizzoli.corriere.it/Acquedotti-realt-e-futuro/maasEWcWIm8AAAE1WXxLQcim/pcCatalogCategoryID=vFmsEWcWs4YAAAErH8Mdhq_J&Root=eBook[/URL] Altra libreria di acquisto è la seguente : [URL]http://lafeltrinelli.it/[/URL] oppure direttamente con :[URL]http://lafeltrinelli.it/products/9788863697285/Acquedotti%2C_realta_e_futuro/Marcello_Meneghin.html[/URL]
Se nessuno vorrà darmi retta va bene lo stesso, sono abituato da decenni a subire cocenti (immeritate?)sconfitte. Ringrazio tutti
Marcello Meneghin
Vacanze di Pasqua ricche di eventi quest’anno nel Comune di Marciana, eventi organizzati dall’Amministrazione comunale e dal Parco dell’Arcipelago Toscano .
Si comincia SABATO 7 APRILE con l’inaugurazione del “WALKING FESTIVAL ELBA OCCIDENTALE” dove alle ore 10 il Sindaco di Marciana Anna Bulgaresi, saluterà le autorità e darà inizio alla manifestazione. Passeggiata prevista per questa prima giornata sarà “QUATTROCENTO La Marciana Medievale”, una passeggiata guidata nel cuore medievale del centro storico di Marciana, visitando le caratteristiche vie del borgo e le botteghe con i prodotti artigianali e tradizionali accompagnati da personaggi quattrocenteschi. A concludere aperitivo sulla terrazza panoramica davanti alla fortezza Pisana. (Per informazioni e prenotazioni Casa del Parco di Marciana “Fortezza Pisana” tel.0565 901030 o cell.Guida Ambientale Federica Ferrini 348 7039374)
DOMENICA 8 APRILE (Pasqua) Nel borgo di Marciana si terrà “A MARCIANA, LO Dì 8 DE APRILE”, a partire dalle ore 17, un vero e proprio sollazzo per lo spirito e per la panza, dove artisti in stile medievale si esibiranno nelle piazze caratteristiche del borgo antico e dove si potrà gustare cibi e bevande di altri tempi. L’amministrazione mette a disposizione, a questo proposito, un servizio navetta per raggiungere in modo facile il paese dai parcheggi previsti sulla strada provinciale (tratta: Parcheggio Cava-Parcheggio Cabinovia).
LUNEDI 9 APRILE (Pasquetta) Pomonte- Fetovaia, passeggiare con mamma e papà. Prima vera e propria passeggiata per conoscere i profumi e le tracce degli animali che vivono nella macchia mediterranea. Una passeggiata facile da fare in famiglia alla scoperta dell’ambiente che ci circonda. Finiremo nella spiaggia di Fetovaia a giocare sulla sabbia! Il Pino Solitario offrirà un aperitivo all’ arrivo. Per informazioni e prenotazioni Casa del Parco di Marciana “Fortezza Pisana” tel. 0565 901030 o cell. Guida Ambientale Federica Ferrini 348 7039374. Il ritrovo è alle ore 9.30 nel piazzale di Fetovaia con trasferimento navetta a Pomonte.
Buona Pasqua da tutta l’Amministrazione Comunale
