BOLLETTINO METEOMARINO --- AVVISO AI NAVIGANTI:
mare calmo
vento assente
"LA VELA" NON SI ALZA PIù
Comandante non perda la calma, lanci " l'ancora"...per mettere la "BARCA" in sicurezza......
113603 messaggi.
Caro Dante, dinnanzi a tante giuste civili denunce di disservizi o inadempimenti o peggio disastrose gestioni, chiedi si facciano delle proposte......, ebbene io penso sia una questione di ruoli. e spesso nel suo ruolo i soggetti sono lautamente pagati per adempierlo.
Tu gestisci una attività certamente di prestigo, ed è buona cosa recepire il gradimento della clientela, ma non si può certo chiedere proposte perchè le camere non siano sporche..........
Ma ad esempio nel caso del costo traghetti, vi è stato un passaggio epocale, che avrebbe potuto creare vera concorrenza mentre invece ha creato un monopolio... LA MIA PROPOSTA E' LICENZIARE IN TRONCO ISTANTANEAMENTE COLORO NE SONO STATI CAUSA.....
Questa piccola regola, detta anche "chi sbaglia paga", se applicata risolverebbe in ogni ambito, buona parte dei problemi.
E vale anche per Mortadella, artefice del nostro ingresso in Europa, con una tantum e prelievo forzoso, spacciando l'operazione per l'ingresso in paradiso...., anche per Lui, ottocento euro al mese, toppe al culo e pedalare!!!!
Data l'ora....., buonanotte.
Elbivoro
Caro Davide Giacalone,
probabilmente lei avrebbe voluto dire che l'evasione fiscale è una pratica criminale con la quale si distrugge il sistema produttivo e il tessuto stesso della convivenza civile, piuttosto che: “Il moralismo fiscale è uno strumento con il quale si distrugge il sistema produttivo e il tessuto stesso della convivenza civile”. Non esiste il moralismo fiscale, semmai si parli di moralità fiscale. Lei poi continua… “Abbandonarsi a tale disdicevole dottrina, ha fatto il presidente della Repubblica etc. etc., è più che disdicevole, anzi, inammissibile” . Quindi, se ho ben capito, secondo una certa etica, condannare gli evasori fiscali cioè gente che ruba e quindi ladri, è cosa ignobile? E questo da quando?
Come se non bastasse ancora, continua, “Spiace doverlo sottolineare, ma con tutto il rispetto che si deve a chi rappresenta l’unità nazionale non gli è consentito affermare che gli evasori fiscali sono indegni di essere associati al concetto e alla parola Italia” etc. etc. Si deve supporre che non si deve dare del mascalzone all'evasore perchè può andare in crisi l'unità nazionale, o cosa?
Mi vuol spiegare, sig. Giacalone, perché mai un presidente della Repubblica, degno di questo nome, e se mi consente Napolitano lo è, non dovrebbe difendere la Carta Costituzionale ed il paese che rappresenta, dando dell’ indegni a coloro che si rifiutano di osservare le leggi del paese, poichè di pratica perpetrata sistematicamente nel tempo si tratta e non di errore? E poi cos’è un paese, nella fattispecie l’Italia, oltre che una penisola ridente e gaudente, delimitata a nord dalle Alpi ed a Est, Sud e Nord dal mar Mediterraneo? L'Italia altro non è che ciò che è scritto nel contratto di gestione del paese, vale a dire la Carta Costituzionale repubblicana, mettiamocelo in testa una volta per tutte, per cui mi sembra oltremodo sacrosanto che coloro che non la rispettano vengano come minimo definiti “ indegni di essere associati al concetto e alla parola Italia”. Se poi si considera che il reato di evasione fiscale è un reato fra i peggiori perché si va a rubare a casa dei poveri cristi, i più bisognosi, quelli che percepiscono un reddito di merda e tassato alla fonte, vale a dire pensionati e lavoratori dipendenti, i quali, oltretutto, devono provvedere a pagare per offrire i servizi anche a coloro che non lo fanno, ecco che l’espressione del Presidente della Repubblica Italiana, è stata oltremodo soft altro che “disdicevole, anzi, inammissibile”.
Art. 1
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
Art. 53.
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
Art. 54.
Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.
I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.
G.R.
DATEVI UNA REGOLATA!
Stanno circolando in paese discorsi stupidi nonchè infondati che non hanno niente a che vedere con la campagna elettorale,è solo terrorismo.Vanno bene le critiche,le accuse e i rinfacci anche duri,ma che abbiano almeno un fondamento di verità.E' troppo facile inventarsi le cose e buttare nella mischia anche chi non c'entra niente,SONO BONI TUTTI per cui OCCHIO!!!
Volevo solo dire due cose in merito ai commenti fatti sul Coltelli e sul Sottoscritto:
Mi scuso con molta sincerità con la persona che io non saluterei.Da quando ero piccolo i miei Genitori e i miei Nonni mi hanno insegnato l'educazione il rispetto e sopratutto l'umiltà.Le persone che in Paese mi conoscano bene possano tranquillamente confermare ciò che ho scritto sopra in quanto io vivo con questi principi, che per me sono fondamentali .La trovo una cosa impossibile che non ti saluti se prima ti salutavo..Se gentilmente trovi dei contrasti su ciò che ho detto sono qui al Coltelli per farle le mie scuse personalmente.
Per quanto riguarda la gestione di prima io sono stato il primo ad essere rimasto male che i ragazzi se ne sono andati, visto che ero e sono tutt'ora in ottimi rapporti con loro..Però la vita va avanti e Noi abbiamo fatto questa scelta perchè crediamo nel nostro lavoro e nei nostri sogni , dove ci impegnammo con il cuore mettendo tutta la nostra volontà.
Il fatto che siamo due ragazzi Stranieri non ci impedisce di provare a realizzare i Nostri sogni.Vivo in Italia da quando ero piccolo,mi sento integrato al 100% nella società Italiana e le persone mi hanno sempre considerato uno di loro , voglio bene a questo paese come tutti voi visto che ci sono cresciuto e continuo a vivere qui..Amo Marciana Marina e non da ora ma da sempre.
Per quanto riguarda i prezzi smentisco categoricamente ciò che hai scritto..E visto che non sei mai stata qui Ti invito per Un aperitivo cosi potrai verificare da sola..L'ultima cosa che mi dispiace è il fatto che tu sia rimasta Anonima..
Grazie
Caro Muti,
che aldilà del Canale ci siano i nazicapitalisti pronti ad affamare i buoni selvaggi è una favola vecchia quanto me e lei , con la differenza che io alle favole non ci credo più, non sò lei.
La massima parte dei problemi dell'isola dipendono oggi da una diffusa quanto consolidata mentalità secondo la quale erano sempre gli altri a dover risolvere i nostri problemi ; le famose Miniere dell'Elba e l'Italsider , prepensionarono una generazione intera di 40/50enni che hanno passato la vita al bar a spese nostre e che tutti gli altri consideravano non con compassione, come sarebbe stato giusto e scontato altrove , ma , purtroppo , con invidia.
Ora è tempo di rimboccarsi le maniche e se vale per le operaie dell'Omsa deve valere anche per i marinai che facevano la quindicina in nome di diritti acquisiti da loro , ma pagati da noi e la Tirrenia è fallita anche per questo.
Io non ne posso più di vedere quelli che passeggiano sfumacchiando senza costrutto da ottobre a maggio bestemmiando contro chi gli paga un sussidio , mentre il resto del Paese sopravvive senza.
Inventiamoci un isola migliore ,senza aspettare la G.d.F. e denunciando invece noi chi affitta o lavora al nero e far così lavorare le strutture che faticosamente ed onestamente pagano tasse e disoccupazione: inventiamoci un isola dove il turista torni perchè si è sentito accolto , coccolato , apprezzato , perchè ha mangiato e dormito bene , ha avuto l'acqua per lavarsi ed il fresco in camera e non preso per il culo da bettole che le tre stelle se le sono appiccicate col Bostik e ristoranti che ti rifilano tutto quello che in casa non darebbero neanche al gatto.
Inventiamoci un isola dove se devi imbiancare la casa , cambiare il vetro di una finestra o un rubinetto, tu non debba cercare una raccomandazione come per un chirurgo cardiotoracico.
Inventiamoci un Comune unico che funzioni , che stabilisca dove fare le strade , le fogne , le linee elettriche , gli acquedotti ed i porti e vada a Firenze con la forza di trentamila persone a farseli finanziare con progetti seri ; un comune che possa richiedere nuovi slot per una nuova compagnia se quelle presenti fanno cartello, un comune con gente preparata che sà quello che dice e non accozzaglie di geometri intrallazzoni e pensionati semianalfabeti che sono lì solo per far contenti amici e parenti.
Inventiamoci un comune unico che faccia finalmente funzionare un aereoporto che marcisce da quarant'anni e potrebbe rappresentare la vera svolta per il turismo isolano ;che dialoghi alla pari col PNAT senza esserne succube ; che faccia un piano regolatore che stabilisca dove e cosa fare e dove e cosa proteggere e cancelli i progetti delle topaie pensate solo per affitti al nero che hanno fatto passare dall'asino al SUV una generazione ; è ora di smetterla con progetti fatti per accontentare i portafogli dei potenziali portatori di voti e non delle reali esigenze del territorio,progetti che prevedono di tagliare ettari di boschi per improbabili RTA da vendere vergognosamente a millesimi , ma non di costruire un accidente di depuratore che oramai è d'obbligo anche in Yemen.
Inventiamoci imprenditori che siano in grado di fare impresa al costo di quelle del continente e non con prezzi costantemente maggiorati del 30% "perchè c'è il trasporto",
forse così si eviterà il dilagare delle imprese continentali che oramai ,nonostante i costi di trasferta ,hanno preso totalmente il mercato.
Se l'Ospedale chiude, diamoci da fare per cercare una struttura privata e convenzionata che lo sostituisca, lo stanno facendo in tanti.
Impariamo a picchiare i pugni sul tavolo, a chiamare le cose per nome , a testa alta e non con le mani giunte e la vocina dolce per avere la regalia del potente di turno da sputtanare poi appena ottenuto quello che volevamo ; e per cortesia, smettiamola una volta per tutte di piangere dando agli altri colpe che sono solo e sempre nostre; sono passati 50 anni dai favolosi anni sessanta e dai "colonizzatori" che compravano tutto per niente, adesso basta.
Si terrà domani sera, venerdì,a Marciana Marina alle ore 20,30 all'Hotel Marinella una cena per la campagna elettorale della lista Insieme per Marciana Marina. Durante la sera verranno presentati i punti del programma relativi al bilancio comunale e al sociale.
Tutti i sostenitori sono invitati a partecipare .
Egregia redazione Affaritaliani.it,
vi invio la mia proposta di legge al fine di cambiare nella prossima legislatura una riforma pensionistica scandalosa. La riforma delle pensioni approvata qualche mese fa, si spera possa essere cambiata con la prossima legislatura, perché cosi come è un disastro sia per le persone che devono lavorare fino ad un’età indecente sia per il blocco del ricambio lavorativo che porterà nel tempo.
Con la scusa dell’allungamento dell’ età pensionabile si è fatta una riforma veramente indegna per un qualsiasi paese civile e questo porterà nell’immediato a qualche risparmio ma nel tempo ad un declino economico non indifferente. In questo momento potreste dire al sottoscritto che è facile parlare in questo modo e che dovrei dire come fare a uscire dal tunnel visto che sono tanto critico; ebbene sì, le idee ci sono e potrebbero essere applicate nell’immediato, se ci fosse la volontà di farlo, sia per riportare l’età pensionabile ad un livello decente sia per ridurre la spesa previdenziale in modo da non dissestare i conti pubblici. Ecco come:
1) Tornare ai 40 anni contributivi massimi, indipendentemente dall’età anagrafica per poter accedere alla pensione, con la facoltà di poter continuare fino a 70 anni attraverso uno sgravio fiscale del 30%;
2) Dare un tetto massimo al valore delle pensioni nella misura di € 3.000 indifferentemente dai contributi versati (la parte eccedentemente pagata si destina ad un fondo complementare pensionistico garantito dallo Stato);
3) Tassare a scaglioni nella misura del 15% le pensioni attualmente erogate che superano i 3.000 €, il 20% i 5.000€ e il 30% i 10.000€ partendo dalle “baby pensioni” che costano ogni anno 80 miliardi;
4) Abolire l’istituzione del vitalizio escludendo le ragioni derivanti da infortuni di servizio o per sopraggiunti problemi di salute debitamente certificati, controlli serrati delle false invalidità con obbligo da parte dell’ ufficio anagrafe comunale d’informare l’Inps se muore qualcuno;
5) Applicare la cosiddetta “riforma Gabanelli” la nota conduttrice di Report che chiede di tassare il contante al 33%, ridurre le commissioni bancarie(le banche avrebbero maggiori clienti e meno spese per la gestione del contante), in modo da incentivare l’uso della carta elettronica tracciare i pagamenti e abbattere l’ evasione fiscale,vero cancro sociale. L’evasione italiana ammonta a 150 md, se recuperassimo almeno la metà, avremmo i soldi necessari per pagare il sistema previdenziale serenamente senza mandare la gente in pensione a 70 anni, sbloccando centinaia di migliaia di posti di lavoro per i nostri giovani e incrementare i servizi alla famiglia a partire dagli asili che se realizzati porterebbero un’occupazione femminile piu’ elevata. Pene esemplari per i corrotti che ogni anno costano all'Italia 60 md e se recuperati almeno in parte sarebbero ulteriori risorse da destinare al sistema previdenziale partendo da una gestione di controllo piu' accorata nella spesa degli appalti ( obbligo di spendere solo quello preventivato,evitando abusi e furberie) ed evitare lo scempio commesso.
In conclusione avremmo un costo minore del sistema previdenziale e un maggior equilibrio di bilancio, un'età decente per poter andare in pensione dopo una vita di lavoro,importi che permetterebbero comunque di vivere bene senza strafare e una maggiore equità sociale che si sta assottigliando sempre piu'.
Ivan Massimini
Non vi preoccupate signori e signori, l'uscita dell'Ancora è spostata alle ore 20:00, "per ordine pubblico"
........Misteri della Politica......
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Voci di piazza [/COLOR] [/SIZE]
Avete sentito ? Hanno fatto un altro Presidente del Parco :
SAMURRI AH !
…ma che è Giapponese ? … NO.
…allora è Sardo ? NOO !
No, ma è di Fori Come quello di prima ?
Si .......ma speriamo meno
Ma sarà bravo. BOH ?
Di sicuro più bravo di quello di prima BEH , ci vole poco.
Dacci una biretta vai che lo incignamo.
[COLOR=darkblue]gnogna [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]“ contenti che il Sindaco abbia seguito il nostro appello sull’imu “ [/COLOR] [/SIZE]
Il partito democratico e la sinistra ecologia e libertà marinesi il 02.02.2012 uscivano sulla stampa con un appello al sindaco e alla sua amministrazione di prendere in considerazione la massima riduzione dell’imu per i nostri cittadini, in questo momento di grave crisi economica .
riportiamo sotto parte del nostro comunicato :
“ noi riteniamo che un'amministrazione vicina ai cittadini dovrebbe in un momento di crisi economica cosi' difficile, soprattutto per le famiglie, valutare la possibilita' di ridurre al minimo l’aliquota sulla prima casa e riconoscere al massimo tutte le detrazioni possibili, in altre parole dovrebbe ridurre al minimo, nel rispetto della sua autonomia, il prelievo dalle tasche dei propri cittadini.”
Siamo veramente contenti che il nostro sindaco abbia preso in seria considerazione il nostro appello in piena campagna elettorale ….!!
[COLOR=darkred]Partito Democratico Marciana Marina
Sinistra Ecologia e Libertà Marciana Marina [/COLOR]
[SIZE=3]Voli isola d'elba[/SIZE]
Sig Ottavonano
Rispondo alle sue domande...Quanti sono gli elbani che avranno bisogno dell'aereo? Purtoppo non sono una veggente e quindi non le so rispondere.
Per quel che riguarda gli appuntamenti per le sue visite? Non ho idea di come lei possa fare a far spostare le visite in base ai voli dall'Elba.
Quello che però tengo a dirLe è che in caso di necessità si può avere un aereo Low Cost di base all'Isola d'Elba che se avesse avuto degli orari decenti sarebbe stato utile a tutti noi invece dei Pisani. Comunque so che i voli per Pisa ci sarebbero tutti i giorni.
Saluti Sonia
Oggi suggerito da un Amico sono andato su Google e ho scritto Zanichelli Ferreri .
Ho ascoltato le accuse della Zanichelli prima alla Comunità Montana poi all'Unione dei Comuni e mi è sembrata molto costruita, poi ho ascoltato la replica di Ferrari che molto tranquillamente ha ribadito colpo su colpo, ma ha anche invitato la Zanichelli ad un colloquio, che fino ad oggi non c'e' stato per colpa della Direttrice del parco.
Ma come si fa a dare un'incarico di direttore ad una persona che non ha a che fare nulla con il territorio invece di darlo ad altri che il territorio lo conoscono molto bene.
Io sono sicuro che se i soldi che prendono al parco , fossero dati a Ferrari a questo punto il territorio sarebbe uno SPLENDORE .
Questa persona non conosce il territorio a parte quello che gli suggeriscono da Marciana Marina e da Magazzini non ha per niente un buon rapporto con la gente.
Ho appreso che ad ogni presentazione di promozione turistica non è mai presente e per onorare i soldi che prende dovrebbe almeno presenziare alle manifestazioni , invece che di interessarsi di politica.
RIFLESSIONE:
Se mai tutti Voi Sindaci vi metteste daccordo per un nome del PRESIDENTE, sarebbe la fine della COLONIZZAZIONE ma capisco che al governo in questo momento ci sono NEMICI , ma almeno spuntatela per un nuovo DIRETTORE Amico della GENTE e dell'ELBA.
Grande Ferrari se fosse per me tu saresti il nuovo Direttore.
E' condivisibile quello che scrive Davide Giacalone .
D'altra parte lui è politico e giornalista ( adesso scrive per Libero, in passato è stato indagato...) mica è uno qualsiasi.
Volevo dire: facile congratularsi con chi scrive per mestiere, più difficile condividere un pensiero con persone tranquille e disinteressate.
Scusate la precisazione,
Bacco
sembra che ci sia una task force di finanzieri a vigilare su tutte le attivita' commerciali....bene..noi elbani saremo stracontrollati ma vogliamo scommettere che i senegalesi e i sud americani continueranno a fare i loro affari nel golfo della biodola???voi direte che non danno fastidio a nessuno...beh anch'io non do fastidio a nessuno e cerco di arrivare a fine mese pero' devo stare alle regole..
Diciamo e pensiamo le stesse cose. Tu lo hai fatto in maniera esemplare. Avrai certamente letto il mio disappunto verso le parole di Napolitano. Che mentre vaneggia dimentica che al quirinale ha a disposizione un record mondiale, 2200 dipendenti, quasi cinque volte la casa bianca. E non si indigna e preoccupa o solo commemora le varie vittime che il fisco e lo stato mietono ogni giorno.
E non si indigna per coloro attendono pagamenti dallo stato spesso indispensabili per sopravvivere.
Per esperienza personale se ritardo di un giorno od erro un pagamento inps mi viene da subito negato il DURC, ma lo stesso INPS mi ha inviato un rimborso, dopo DICIANNOVE ANNI!!!!!!!
Agli effetti pratici gli italiani sarebbero disposti a pagare tutte le tasse ed anche onerose per un certo periodo, se a ciò corrispondesse una moralizzazione generale e diffusa dei vari ladrocini spesso legalizzati, non ultimo il vergognoso e corposo finanziamento ai partiti di cui vediamo l'uso improprio.
Ma questo in fondo è il governo di Napolitano, che sempre più si avvicina ad un suo predecessore, un certo Scalfaro.
Golia
Ci risiamo; i mali sono tutti bravi ad esporli: saputi e risaputi.
Certo, le tasse sono esose, il paese e' in recessione, il debito pubblico ci costa 70-100 mld l'anno di interessi,
Maledetta l'evasione fiscale ma ... con queste tasse e' una autodifesa contro lo Stato; comodo per pacificare la coscienza.
Ma proposte per uscire dal baratro, no?
X DAVIDE GIACALONE
Esprimo i miei più sentiti complimenti per quello che hai scritto,finalmente mi ha dato l'opportunità di leggere qualcosa di sensato,corretto e giusto dal principio alla fine !!Purtroppo è così,talvolta chi ci amministra,nella loro posizione privilegiata e senza dubbio meritata,non arriva a comprendere come in particolare il piccolo imprenditore che ha sudato le sette camicie per mettere in piedi una aziendina,si trova compresso tra leggi,leggine,cavilli,interessi elevati se si rivole al Credito.tasse e balzelli,che quando arriva alla fine,come ha scritto di recente un nostro giornalista "evadere è la salvezza !!" Nella fattispecie di Marina di Campo,dove circa il 70% della popolazione ha subito danni elevati,ci troviamo con case e negozi devastati,automobili (ca.150 distrutte o inservibili) da acquistare forzatamente.IMU che non sappiamo ancora quanto sarà,e 90/100 finanzieri che batteranno a tappeto tutto il Comune.
Alcune attività commerciali non riapriranno o stentano ad aprire,chi effettua lavori presenta giustamente il conto,chi ha denaro paga,chi non ne ha le Banche non glielo danno e contributi dalla Regione ????Non hanno riconosciuto danni del 2009 figuriamoci i nostri.
In compenso i nostri politici a fine mese vanno dai 15 ai 40 mila euro al mese !!!E'facile pontificare.Saluti a tutti e speriamo bene !!
