Ho appena letto su Elba news l'articolo del presidente degli albergatori.
Va bene essere ottimisti e vedere il bicchiere mezzo pieno, dhe belli ma cosi ci si prende per il culo.
Le presenze all'Elba sono calate ad aprile del 12%, a maggio del 7% e a giugno del 14%..............e chissà come sarà a luglio e agosto.
Caz.. ma un lo vede che a giro un c'è nessuno, i paesi sono deserti....i ristoranti vuoti...le spiagge (oltre ad essere sporche) vuote.... e dei negozi nemmeno voglio parlarne.
Però in fin dei conti che culo che abbiamo a vivere all'Elba....almeno noi in vacanza ci siamo da una vita ed un bel bagnetto ogni tanto ce lo facciamo.
Comunque andrà meglio, Berlusconi ha detto che si candida a ministro dell'Economia....prepariamoci a rattoppare e riclicare calzini e mutande.
E intanto esultiamo per l'Italia all'Europeo.
Vi do una chicca...dice che sta arrivando anche il El NiÑo ed è in anticipo, di solito arriva nei mesi di novembre dicembre......E' un fuori stagione per il fenomeno caratterizzato da temperature oceaniche insolitamente calde nel Pacifico tropicale centro-orientale..... provoca anomalie climatiche.
Buone vacanze
113596 messaggi.
Caro dreamer, lo dovresti sapere, dove si strizza l'occhio i bracconieri "sportivi" perchè so' ganzi, arrivano anche quelli un po' meno "sportivi", mi sembra logico no?
Cavese
Ecco un buon compromesso, facciamo felici gli uccelli (quelli con le penne), i cacciatori e magari anche qualche moglie.
Bonaparte
Bonaparte
Sig. Giusti la ringrazio per la risposta, la mia era una risposta un po provocatoria, volevo vedere se qualcuno provava a dare delle risposte.
Comunque per la palestra si potrebbero prendere in considerazione anche soluzioni temporanee ed alternative, tendoni, tensostrutture, ecc.....in attesa di...
grazie
campese
Mauro
Volevo fare i miei più vivi complimenti a quell' ausiliaria del traffico che ieri sera stava facendo la multa all'autore delle guardia medica parcheggiata davanti l hotel massimo... Venuto a saper Poi essere l'unico ortopedico reperibile sull' Elba!
Abbassategli le penne ve ne saremo grati.
P.s d'accordo che sono posteggi a pagamento ma. Nn era una macchina comune..
L'onda della "Nave Gialla" .... ma chiamalla col su' nome pare brutto??
Tanto casino per quattro "brodi" che lasciano telefono, iPod, iPad, computer portatile, pensione della nonna eccetera nella borsa a mezzo metro dall'acqua..... ma non c'è un'ordinanza della capitaneria che dice che bisogna lasciare libera una fascia di 5 metri dal bagnasciuga? Può essere che mi stia sbagliando ma avevo sentito dire una cosa simile.......
La mia era una semplice domanda..... non voleva essere una polemica figuriamoci poi se volevo dare uno spunto per stupidi attacchi politici!!! So benissimo cosa abbiamo dovuto affrontare e so benissimo lo stress dei bambini a fare i doppi turni a scuola avendone una in prima elementare e uno in quinta!! quindi la mia era una semplicissima domanda di interesse personale : questa estate partiranno i lavori alla palestra?? altrimenti quando??
grazie
Ma guarda un pò....
A Bosa non vogliono le nostre cianciole e le mandano via , poverine.
Già , perchè invece in Corsica se tanto tanto arrivano a tiro gli sparano col 30.06.
Solo qui hanno potuto fare quello che volevano , levare tutto quello che c'era e nessuno che abbia alzato un dito.
Qualche riflessione viene spontanea.
Mentre lo Stato pensa a contenere le spese con la spending review , altri elementi dell'apparato si dilettano in spese non necessarie , naturalmente a carico dei contribuenti , solo per mere questioni di interesse personale o forse peggio ancora per vendette trasversali. Mi riferisco alla parcella pagata all'avvocato Vizza per 4000 Euro ( ricorso Giudice di pace) e al preventivo di 3000 Euro ( che certamente lieviteranno) a favore dell'avvocato Francario per ricorso al TAR .Mi chiedo se i contribuenti sanno e sono d'accordo nello spendere soldi pubblici in questo modo scriteriato e perchè la direzione del blog , solitamente aperta, intelligente ed illuminata, spesso censura queste democratiche proteste che non sono attacchi a persone o a partiti ma critiche costruttive e mirate solo ad evitare sprechi per cose non di pubblica utilità , visto che sono pagate da noi. I comuni pensassero all'acqua che manca , all'ospedale che langue , all'assenza dei segnali RAI TV , al problema rifiuti e alla raccolta differenziata, agli impianti di depurazione che non esistono, insomma pensassero al SOCIALE e non ai ca@@i loro! :bad:
"Odio la caccia, non i cacciatori."
Che sottilizzazione!
ACQUA POTABILE ISOLA D'ELBA
Ho letto l’elenco delle opere che ASA intende eseguire per risolvere le crisi idriche come quella che assilla l’Elba anche per la corrente estate.
Mi fa impressione che si creda di ottenere buoni risultati con nuovi pozzi scavati in una falda elbana ricca di acqua quando non c’è bisogno nel mentre durante i periodi di siccità, come quello attuale, il suo livello si riduce ad una quota talmente bassa da richiamare acqua salmastra, marina o comunque inquinata e contemporaneamente l'acqua buona si riduce enormemente.
Mi fa impressione che si sia in forse se installare o prendere a noleggio un costosissimo impianto per la desalinizzazione dell’acqua marina per farlo lavorare solo un mese all'anno nel mentre con una spesa inferiore si costruirebbe un serbatoio sotterraneo, di qualunque tipo e forma ma atto a raccogliere e conservare gli enormi quantitativi di quell’acqua buona e fresca che all’Elba abbonda fuori stagione
Mi fa impressione la progettazione di una ventina di laghetti elbani, che io provocatoriamente chiamo pozzanghere, dove si pensa di raccogliere fuori stagione grandi volumi idrici per lasciarli marcire o evaporare e per poi doverli potabilizzare e alimentare così l’acquedotto nella successiva estate
Mi fa impressione che al ripetersi sistematico delle crisi idriche si brancoli ancora nel buio.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]JAZZERCISE, SABATO LO SPETTACOLO DEDICATO ALLA MUSICA DEL CINEMA - I BRANI A CUI SI SONO ISPIRATE LE COREOGRAFIE DEGLI ALLIEVI DI CRISTINA PARRINI E IRENE FERRARI SI ISPIRANO A FILM, MUSICAL, VIDEOCLIP E FLASH MOB TRA I PIÙ FAMOSI [/COLOR] [/SIZE]
Appuntamento con la musica a 360° sabato 30 giugno. Arriva il Jazzercise show con lo spettacolo “Ciack si balla” che vede come tema conduttore della serata il cinema nel suo aspetto musicale.
I brani a cui si sono ispirate le coreografie degli allievi di Cristina Parrini Irene Ferrari, infatti si ispirano a film, musical, videoclip e flash mob tra i più famosi e più ascoltati, dall’esordio del sonoro nel cinema fino ai giorni nostri.
Lo spettacolo sarà una sorta di flash back nel passato ritrovandosi poi nel presente e con le musiche dei giorni nostri. Come da tradizione non mancheranno balli di Fabrizio Santi il noto coreografo che ogni anno collabora con il Jazzercsie team.
Presenta la serata l’ormai noto show man Riccardo Bacigalupi. E ancora ci saranno momenti dedicati alla solidarietà con il panorama delle diverse realtà che vedono l’azione di Elba No Limits. L’appuntamento con “Ciack si balla” è sabato 30 giugno alle ore 21.30 sul piazzale De Laugier a Portoferraio.
Mi dispiace ma te sei poco campese,i campesi come Andrea e tanti altri hanno lavorato e stanno lavorando per la ripresa del nostro paese,è vero la palestra non è ancora pronta ma i nostri figli sono ritornati a scuola e Campo è ripartita,forse te non ti sei accorto dell'alluvione ,ti posso garantire che il nostro comune si adopera molto per i ragazzi e non sono assessore o lavoro in comune ,se ti firmi ti contatto .
Se il peschereccio fissava il barchino non lo perdeva! io oggi ero in barca nb 5 metri per due ho preso l'onde e non mi e' successo nulla gente siamo nel 2012 finalmente un mezzo al passo con i tempi e avete il coraggio di parlarne male...allora meritiamo le corvette che scaricavano le macchine con le reti...
avete mai sentito gli abitanti di bagnaia schiopparello nisporto nisportino?? eppure loro prendono le onde di tutte le navi ...
i SIGNORI che vanno alle ghiaie padulella ecc stiano piu' indietro invece di fare i pottaioni nel bagnasciuga che tra laltro deve stare libero! viva la nave gialla !!! gente di quelle ne basterebbero due una va' e una viene ....
un altra tradizione che va perduta ,qualcunaltro se ne e accurto ????????quest anno non e stato scoperto il quadro di S Giovanni posto in piazza sul muro dell ex semaforo rosso ,non sono elbana ma certe tradizioni erano belle.Peccato
Leggo spesso Camminando... ho quindi l' impressione che la maggioranza delle persone pensano parlano e scrivono con la pancia, fanno critiche preventive e distruttrici, spesso le sentenze sono definitive e inappellabili. Alcuni si firmano e si incazzano verso chi non si firma. In generale la disinformazione regna sovrana, parliamo spesso per sentito dire o per generalizzazioni.... come sono gli scozzesi? Tirchi... avete mai conosciuto uno scozzese?... Malgrado questo quadro poco edificante del blogger medio mi piace leggere i post.... Scrivo raramente cercando di criticare il meno possibile.... "le critiche generano odio" scrive Claudio Maffei nel suo libro Le relazioni virtuose... e credo che abbia ragione.
Proprio dal Libro di Claudio estraggo questa storia:
Renata ha acquistato un bel pacco di biscotti, è all' aeroporto e il suo volo è in ritardo quindi decide di sedersi comoda per gustare i biscotti e leggere il suo libro. Dopo alcuni minuti di lettura Renata allunga la mano per prendere un biscotto.. e un signore, seduto poco distante da lei, allunga la mano e anche lui prende un biscotto... Renata rimane indignata da tale gesto.. ma non dice niente... ed è così che ogni volta che Renata prende un biscotto anche il signore ne prende uno fino ad arrivare al punto che nel pacco rimane un solo biscotto, voglio vedere ora cosa farà, pensa Renata, il signore a questo punto prende il biscotto lo divide in due e ne porge una metà a Renata.. che a questo punto si alza stizzita e si allontana. Passati alcuni minuti, quando finalmente Renata ritrova la calma, si siede e mentre rimette il libro in borsa si accorge che il suo paccco di biscotti è proprio nella borsa...... cari Camminatori, chissa quante volte anche noi abbiamo mangiato i biscotti non nostri. Buona notte a tutti
Bravi Bond e Gianluigi.
Quello che ho scritto è molto chiaro, diretto e non ambiguo, non necessita assolutamente delle sue interpretazioni che vanno ben aldilà dell'originalità.
Dire, come ho detto, che un animale che si vede un fucile puntasto contro sia poco interessato a capire se si tratti di un cacciatore o di un bracconiere non vuol dire in nessun modo che il cacciatore è uguale al bracconiere. Vuol dire semplicemente che tra bracconiere e cacciatore esiste una relazione, sparare ad un animale. Altra sua .... originalità è far intendere che io abbia detto o abbia pensato, che chi caccia un cinghiale è da biasimare, chi mangia un'orata lo fa per necessità. Che bizzarria è mai questa? Mi fa capire, mi scusi sa, ma i processi mentali mi interessano molto, come ha fatto a derivare questa conclusione, da quali delle mie argomentazioni? Comunque, se mai non l'avesse ancora capito, il tema, sempre quello e solo quello, da una vita sempre lo stesso è: PERCHE' UCCIDERE DEGLI ANIMALI PER DIVERTIMENTO?
Giuliana V.
