Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
OttavoNano da OttavoNano pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 11:24
Per portoferraiese di valle di Lazzaro... E mi sembra che te viaggi poco.. Sulla TOREMAR ci son più elbani di quanto tu riesca a pensare... Infatti facendo 15 e 15 risulta conveniente... Sula MOBY? te ne riesco a contare almeno 10 senza considerare gli uffici a Portoferraio e quei poveretti che fanno i pendolari tutti i giorni Portoferraio Livorno... Chiedi ad un elbano di fare il marinaio/mozzo per tre mesi, 16 ore al giorno senza sabati o domeniche..... Come disse lui, Lazzaro, alzati e cammina....
... Toggle this metabox.
legambiente da legambiente pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 11:02
e basta con questi professoroni di Legambiente, vengono, pontificano,criticano...ma poi oltre a farsi delle belle ferie pagate , mettersi delle ridicole magliette gialle hanno fatto qualche cosa???ma che vadano a lavorare seriamente!!
... Toggle this metabox.
L incuria della villa di Napoleone da L incuria della villa di Napoleone pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 10:35
Caro Prianti .. Dovrebbe essere una chicca.. Veramente.. Peccato.. Non capisco il perchè .. Ma con rammarico devo dire che un monumento prezioso come questo per l Elba .. Dovrebbe essere curato e sistemato.. Forse chi ne e' responsabile non Sa' che non c'è meglio pubblicità di chi visita un posto e ne parla bene! E' pubblicità gratisseeee..!!!!! Certo che vedendo la poca cura....! Non e' una bel parlare... Cmq siamo in tempo a riparare... Nino centrifuga
... Toggle this metabox.
Emma da Emma pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 10:24
Questo notte mi è stata rubata una city bike bianca con sellino, busta portaoggetti, parafanghi e manopole color cuoio firmata Fausto Coppi. La bici è praticamente nuova non ha percorso neanche 5 km era parcheggiata al palo fuori dal nostro ufficio in viale Elba, purtroppo alla chiusura ci siamo dimenticati di riporla all'interno e qualcuno ha visto bene di fregarmela..... Non ha un gran valore economico ma ci tenevo particolarmente perchè mi era appena stata regalata dal mi babbo. Trattandosi di una bici poco comune confido nell'aiuto di tutti, se circola ancora sull'Isola sono sicura che potrei ritrovarla, quindi se qualcuno la avvistasse potrebbe gentilmente contattarmi? Grazie a tutti coloro che si sono soffermati anche solo per leggere il messaggio. Emma 0565/914665 ufficio Viale Elba 7 (Happy Rent)
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 9:10
X LA REDAZIONE Ringrazio di cuore per la foto di Milena, il signor Prianti e tutta le redazione di Camminando.
... Toggle this metabox.
PUBBLICARE? QUESTO E' IL DILEMMA da PUBBLICARE? QUESTO E' IL DILEMMA pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 8:48
[SIZE=4][COLOR=darkred]SANITA’- Massimo Scelza, Friedrich Nietzsche, Richard Strauss. . . e l’alba del mondodi [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]G. Muti [/COLOR] Leggevo l’intervista rilasciata a teleelba dal Dott. Massimo Scelza ex responsabile locale dall’Asl 6. Improvvisamente mi è venuto a mente il titolo di un opera fondamentale della cultura tedesca : “ Also sprach Zarathustra”. Boooh! …. mi sono detto, ma cosa centra Zarathustra con Scelza? A volte l’inconscio si diverte , ho pensato e ho continuato.. Ma siccome, più leggevo, e più mi ritornava a mente insistente come un rimorso, ho incominciato a rifletterci sopra e alla fine mi sono dato una possibile spiegazione: forse perché , tanti anni fa , mi ero ripromesso di leggerlo appena il mio tedesco fosse stato meno indecente. Ma, purtroppo , il mio tedesco non ha mai raggiunto un livello tale da permettermi di leggere un’opera simile. Certo, avrei potuto leggerlo in italiano, come ho fatto con i classici della letteratura russa. Non c’è nulla di male . Che senso aveva mettersi in testa di leggere Nietzsche in tedesco . Eppure avevo letto Kafka in italiano e il suo tedesco è più semplice . Avrei potuto tentare. Insomma adesso, proprio mentre leggo Scelza che parla di sanità, mi rendo conto che sono passati decenni e decenni o non l’ho letto : una vita senza sapere che cosa aveva da dire questo Zarahatustra al mondo. Riuscirò mai a perdonarmelo? Chi sa cosa ne pensa Scelza ? Lui è abituato a fronteggiare situazioni difficili. Poi ho scoperto che il sotto titolo avvertiva : Ein Buch für Alle und Keinen. Ahzz..! mi sono detto: un libro per tutti e per nessuno, detto poi da chi l’ha scritto, si poteva anche ignorare. Ma allora perché Richard Strauss lo ha utilizzato per comporre il celeberrimo poema sinfonico che porta lo stesso titolo? Bella domanda perché è un’ opera importantissima . Credo sarebbe d’accordo anche Scelza che ha il merito di avere portato la grande musica all’Elba. Basta ascoltarla questa musica. Chi non ricorda soprattutto il celebre attacco? Il saluto di Zarathustra al sole nascente. Ed è proprio questo memorabile avvio dell'opera che Stanley Kubrick ha utilizzato in “2001 odissea nello spazio”. Evoca l’alba del mondo, il Caos che diventa vita e forma e l’uomo, ancora scimmia e già incazzato, che inizia il suo percorso con gesti di violenza. E nello stesso linguaggio musicale c’è qualcosa di primitivo, di primordiale o addirittura di barbaro, con quei timpani che scandiscono il tempo in modo minaccioso; e poi le contrapposizioni di tonalità maggiore - minore che rivelano l’incertezza della natura che ,sorgendo dal nulla, incomincia ad esistere . Eh già . . bella roba! Ma .. dunque … dunque … dunque .. dove eravamo rimasti? Credo di essermi perso. Ah si, dovevo scrivere un commento sull’intervista di Scelza e vedi te dove sono andato a parare. E adesso che faccio? Pubblico o non pubblico? . Mi conviene pubblicare, mi andrà sempre meglio che se avessi fatto delle critiche. Tutte le volte ch l’ho fatto Scelza si è sempre incazzato . Adesso vedo che è arrivato un pezzo di Semeraro dove si parla di santità , cioè dei problemi concreti della Sanità Elbana .
... Toggle this metabox.
Amici per la Pelle da Amici per la Pelle pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 8:13
... Toggle this metabox.
Gimmi Ori da Gimmi Ori pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 7:37
Caro amico del messaggio 43717, sì, penso proprio che i tempi siano maturi ( se non ora quando ), d'altronde dopo gli insuccessi regionali per l'Elba, dall'ospedale, ai traghetti, all'acqua, ai rifiuti, al turismo, ecc., è in arrivo la mannaia di Monti con tagli decapitanti e ulteriori aumenti insostenibili di tasse, il passo per la via che hai indicato ( mandarli a casa ), è breve e imminente, se si vuole dare un futuro a quest'isola e ai nostri figli, infatti il primo punto all'ordine del giorno è la costituzione di un punto di ritiro per gli ASCARI a Pianosa, l'ASCARHILTON, dove potranno anche dilettarsi nella cura e gestione del territorio, per poi procedere a risolvere i nostri problemi, chi fa da sè fa per tre. Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 6:23
[SIZE=3][COLOR=darkblue] Un pensiero affettuoso per Milena Briano in ricordo di una persona speciale, ad un anno dalla sua prematura scomparsa. [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
X elbana arrabbiata da X elbana arrabbiata pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 5:18
Forse i portalettere non sono elbani perchè gli elbani preferiscono rifiutare i lavori a tempo determinato pur di non perdere la disoccupazione? Certo, se devono lavorare per una differenza di duecento euro...chi glielo fa fare?
... Toggle this metabox.
Istituto Comprensivo Campo nell'Elba da Istituto Comprensivo Campo nell'Elba pubblicato il 28 Giugno 2012 alle 4:56
Domani , venerdì 29 giugno ,all’Istituto Comprensivo di Campo si svolgerà la Festa del Diploma , intitolata alla professoressa Alda Dini Galli, per salutare gli studenti che hanno conseguito il diploma di licenza di Scuola Secondaria di Primo grado, premiando i più meritevoli, come consuetudine ormai da diversi anni .La serata ospiterà quest’anno l’incontro con tutte le persone, le associazioni ,le imprese che hanno contribuito a risollevare la nostra scuola dopo la disastrosa alluvione del 7 novembre . Sarà l’occasione per incontrare e ringraziare chi ha dato una mano regalando il proprio tempo e lavoro o donando fondi e materiali all’istituto. Nell’impossibilità di contattare tutti singolarmente vogliamo mandare questo invito attraverso la rete. Vi aspettiamo all’auditorium della Scuola in Piazza Sgarallino venerdì 29 alle ore 21.
... Toggle this metabox.
elbana arrabbiata da elbana arrabbiata pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 22:26
cari lettori,non leggo tutti i giorni questo blog,ma oggi l'ho fatto e noto interventi che riguardano l'evasione fiscale.Vorrei portare a Vs.conoscenza che il decreto Salva Italia ha dato mandato ai comuni di perseguire l'evasione e per gli importi recuperati hanno diritto ad una percentuale di introito per le loro casse.Bene vorrei sapere quale comune Italiano e a noi interessa "Elbano" ha fatto una segnalazione sui propri dipendenti che fanno il lavoro nero.Nel pomeriggio fanno di tutto,idraulici,imbianchini,tagliano erba,ecc... e si sentono così impuniti che si recano a fare tutto questo indossando gli abiti che l'amministrazione fornisce loro.Mi viene spontaneo domandarmi:utilizzano anche gli arnesi del Comune?Badate bene ho scritto dipendenti Comunali ma,ci sono anche quelli della " vecchia Unione dei Comuni" i quali usavano gli attrezzi per recarsi a tagliare alberi con motoseghe e tagliasiepi di proprietà dell'ente.Ma è possibile che nessun dirigente veda niente?Non denunciateli pubblicamente ma almeno una lettera di richiamo interna all'amministrazione sarebbe auspicabile.
... Toggle this metabox.
elbana arrabbiata da elbana arrabbiata pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 22:07
carissimo Portoferraiese nel tuo messaggio ti sei dimenticato dei portalettere quanti sono elbani? E' una vera vergogna.
... Toggle this metabox.
Nave gialla? da Nave gialla? pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 22:03
A S.Giovanni le barchette ormeggiate al moletto del Circolo sembrano impazzite quando arriva l'onda? Esagerati. A noi di Campo invece della nave gialla manco ci se ne accorgerebbe. Le sciroccate sò parecchio peggio. Vi consiglio di fare come noi. Ormeggiatele meglio le barche e rinforzate i parabordi. Siete patetici.
... Toggle this metabox.
Silvia da Silvia pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 21:49
menomale che non sono la sola a dire che il canile è una necessità il randagismo è un problema enorme per noi e per i miei amici a 4 zampe.... per la strada possono aggredire qcn come è successo al signore che ha scritto un post, possono causare incidenti, oltre che essere investiti.... non sono soldi spesi male quelli per il canile, sono una necessità.... siamo la vergogna!!!!!!! 8 comuni senza un canile, è segno di inciviltà..... mio caro camminatore sono altri i soldi buttati delle nostre tasse.... io sono anni che lo aspetto....
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 21:01
x Galli Marco Tranquillo non sei proprio solo, anch'io stasera durante il mio giro in bici ho raccolto un pò di bottiglie (come al solito). Servirà poco, ma meglio di niente. Speriamo che anche ad altri venga la stessa voglia. Ciao
... Toggle this metabox.
little boy da little boy pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 20:39
Ho sempre creduto che l'Elba fosse così,in queste condizioni, per un disegno politico,oscuro a noi poveri mortali. Ospedale, comune unico,tribunale,Asa,Toremar,aereoporto,ecc. ecc. Ma leggendo gli ultimi post,da quache giorno ad oggi,penso che il disegno contro l'Elba è l'Elbano stesso. Non siamo capaci di fare altro che discutere su tante favate, gente che si lamenta in continuazione per stupidaggini. Ci lamentiamo che non ci sono spiagge per cani,ora c'è ma non va bene Le navi vanno troppo piano ,arriva la Ferries,ma solleva troppe onde. Perdite d'acqua di qui e di là, si scrive sul blog ma non si chiama Asa. Si vuole il canile ma non vogliamo che le nostre tasse finanzino la spesa. Parcheggiamo in divieto e ci fanno la multa. Si imbarca al volo ma si paga un sovraprezzo. Chiudiamo il traffico, ma ora si ora no. Dagli inizi del turismo non abbiamo ancora deciso che clientela vogliamo: ricca? famiglie? giovani? Non sappiamo ancora cosa vogliamo fare da grandi,è questo il disegno oscuro che aleggia sull'Elba. Se ognuno nel suo piccolo sparasse meno favate e si impegnasse di più per il proprio paese forse le cose andrebbero meglio. L'Elba ha sempre grandi potenzialità,ma tocca a noi renderle visibili. Non aspettiamo sempre che la mela cada dall'albero,prendiamo la scala e cogliamola... Internet è una bella cosa,ma noi ne stiamo abusando. P.S. La mi nonna avrebbe detto : vi ci vorrebbe un pò di '43!!
... Toggle this metabox.
Gli "amici dellla Casta": da Gli "amici dellla Casta": pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 19:05
Se per la Casta (parlamentari, ministri, sindaci, assessori, consiglieri) lo Stato spende 2 miliardi di euro l’anno, per gli “amici della Casta” ne spende 7 di miliardi. Si tratta, spiega Daniele Martini sul Fatto Quotidiano, di un insieme ”di 7 mila enti, aziende, consorzi, società, organi collegiali, una specie di foresta pietrificata di sedi, uffici, 24 mila consiglieri di amministrazione, presidenti, direttori con stipendi, compensi e spese di rappresentanza per circa 2 miliardi e mezzo di euro all’anno”. “E’ difficile, per esempio, riuscire a capire perché accanto a un organismo statale ad hoc per le erogazioni in agricoltura, l’Agea, ente che ha il compito di coordinare e pagare i fondi dell’Unione europea agli agricoltori, poi sono spuntati tanti sotto-enti a livello locale, con le stesse funzioni e lo stesso scopo. Come, per esempio, l’Arsea in Sicilia, l’Arpea in Piemonte, l’Agrea in Emilia-Romagna, l’Artea in Toscana”. [URL]http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/amici-casta-consorzi-sprechi-spese-946738/[/URL]
... Toggle this metabox.
ottavio da ottavio pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 18:44
COPIA E INCOLLA I sottoscritti consiglieri comunali avendo ricevuto numerose lamentele da titolari di esercizi commerciali situati nella parte della Piazza Cavour destinata alla sosta dei mezzi che effettuano il carico e scarico merci, lamentele riferite in particolare modo al rumore ed alle esalazioni da gas di scarico prodotte dagli automezzi impegnati nella predetta attività , interpellano il Sindaco per conoscere come l'attività di cui si tratta sia regolamentata. Inoltre, chiediamo di conoscere se siano state stabilite particolari fasce orarie in cui poterla esercitata (es. Non oltre le 8.30 am) e quanto altro sia stato previsto dall'amministrazione onde evitare che, dall'attività di cui trattiamo, derivi un grave danno agli esercizi commerciali che si affacciano nella parte di piazza in cui essa viene esercitata. i titolari degli esercizi commerciali situati in piazza cavour sono i clienti degli automezzi che scaricano le loro merci nei loro magazzini. nella maggior parte dei paesi dell'elba gli orari di carico e scarico merci , sono di lunga più superiori a Portoferraio. E i vigili dovrebbero fare le multe alle auto che sono in sosta nei parcheggi di scarico merci (calata-mercato coperto-via guerazzi-dietro la chiesa ecc....).P.S. i ristoranti la mattina aprono alle ore 9.30-10.00 e la sera alle ore 18.00 come si fà per scaricare la merce ,ditemelo voi grazie
... Toggle this metabox.
Omicron da Omicron pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 17:57
Ancora sulla "nave gialla". Possibile che le autorità competenti e non siano all'oscuro dell'onda pericolosa che arriva sulle spiagge. Possibile che nessuno l'abbia segnalato loro? Ha S.Giovanni le barchette ormeggiate al moletto del Circolo, sembrano impazzite quando arriva l'onda di risacca. Vengono sollevate e scagliate una contro l'altra con violenza, ma se qualcuno si trova ad ormeggiare, a salire o scendere dalla barca in quel momento rischia di farsi male veramente! Ma basterebbe che rallentasse un pochino prima e l'onda arriverebbe sicuramente molto smorzata. Cosa aspettano ad intervenire che succeda qualcosa di grave per poi andare a cercare il colpevole?
... Toggle this metabox.