Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 27 Giugno 2012 alle 5:44
ACQUA POTABILE ISOLA D'ELBA Ho letto lโ€™elenco delle opere che ASA intende eseguire per risolvere le crisi idriche come quella che assilla lโ€™Elba anche per la corrente estate. Mi fa impressione che si creda di ottenere buoni risultati con nuovi pozzi scavati in una falda elbana ricca di acqua quando non cโ€™รจ bisogno nel mentre durante i periodi di siccitร , come quello attuale, il suo livello si riduce ad una quota talmente bassa da richiamare acqua salmastra, marina o comunque inquinata e contemporaneamente l'acqua buona si riduce enormemente. Mi fa impressione che si sia in forse se installare o prendere a noleggio un costosissimo impianto per la desalinizzazione dellโ€™acqua marina per farlo lavorare solo un mese all'anno nel mentre con una spesa inferiore si costruirebbe un serbatoio sotterraneo, di qualunque tipo e forma ma atto a raccogliere e conservare gli enormi quantitativi di quellโ€™acqua buona e fresca che allโ€™Elba abbonda fuori stagione Mi fa impressione la progettazione di una ventina di laghetti elbani, che io provocatoriamente chiamo pozzanghere, dove si pensa di raccogliere fuori stagione grandi volumi idrici per lasciarli marcire o evaporare e per poi doverli potabilizzare e alimentare cosรฌ lโ€™acquedotto nella successiva estate Mi fa impressione che al ripetersi sistematico delle crisi idriche si brancoli ancora nel buio.
... Toggle this metabox.