Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
ocobic da ocobic pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 20:52
x andrea ippolito non credo che sia regolare, comunque c'era un articolo in merito sul tirreno di qualche giorno fa
... Toggle this metabox.
c'è crisi ? da c'è crisi ? pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 19:19
Ma dato che tutti erano incavolati per il caro benzina altalpunto di scendere in strada coi forconi, perche nessuno parla del risparmio che si riesce a fare il fine settimana? 20-30 centesimi in meno buttali via.
... Toggle this metabox.
maurizio m. da maurizio m. pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 19:17
Per campese: la palestra di campo e' anni che ha problemi(noi in terza media abbiamo fatto ed. fisica per un anno nell'auditorium) non mi sembra che anche le precedenti amministrazioni abbiano fatto qualcosa.E' sempre piu' facile attacare senza firmarsi che provare a parlare e capire.Conosco personalmente Andrea e ti posso garantire che se c'e una cosa che li sta a cuore e lo sport e soprattutto lo sport giovanile, ma non e' facile fare quello che si vorrebbe quando si amministra, molto per la burocrazia e spesso per le minoranze che invece che costruttive sono distruttive.Non e' per caso che sei un ex amministratore e ora provi invidia o rabbia?
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 18:04
Cara Signora Giuliana, le citazioni dal noto dizionario sono estremamente interessanti. Ciò non toglie che continuo a non essere d'accordo sulla sua interpretazione per cui chi caccia un cinghiale è da biasimare, chi mangia un'orata lo fa per necessità. Ho sempre preso le distanze da alcuni estremismi animalistici per cui il rispetto per i nostri piccoli amici spesso coincide con il mancato rispetto per la libertà degli altri (le ricordo che siamo partiti dalla sua equazione cacciatore=bracconiere). E, guardi un po', lo dice uno che odia la caccia ed ogni altra pratica violenta nei confronti degli animali (es. trovo le corride ed il circo con gli animali assolutamente nauseanti). Ho la casa piena di animali domestici, guai chi me li tocca. Odio la caccia, non i cacciatori. Questa è la sottile differenza tra noi. Gluigi
... Toggle this metabox.
per mess.43655 da per mess.43655 pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 18:00
Caro Campese, tentando di dare la "sua" risposta alla Signora Grazia, dice delle cose molto lontane dalla realtà. I fondi per la "ricostruzione" post-alluvione sono stati stanziati dalla Regione Toscana solo a fine Maggio e fino a quel momento non abbiamo potuto fare altro che ripristinare la MENSA e GLI ARREDI per permettere la ripresa delle lezioni evitando ai bambini lo STRESS dei doppi turni nelle Scuole Elementari. Si tratta di lavori importanti che riguardano impianti idraulici, termici, elettrici, riparazione dell'ascensore.... La palestra necessita di lavori al pavimento ( probabile sostituzione), della rimozione della moquette alle pareti e relative riprese di arricci ed intonaci, sostituzione dei vetri ( frantumati da anni) e probabilmente di alcuni infissi.... Non è sufficiente una bella pulita per riaprire i locali della Palestra, purtroppo le cose sono sempre più complicate di come sembrano. L'unica cosa che si è potuta fare è dirottare le somme del nostro bilancio comunale per Spiaggia, Lungomare ed altro.....altrimenti se avessimo atteso chi di dovere, CAMPO sarebbe tutto nelle stesse condizioni del PORTO= INUTILIZZABILE. Il lavoro della Piazza del Comune è stato appaltato prima dell'ALLUVIONE, ed è sciocco credere che si potesse dirottare una ditta altrove a nostro piacimento. ( Caro Campese, scrive delle cose che neanche un bambino penserebbe) Non è stato possibile fare più di così, certamente si poteva fare meglio....si può SEMPRE fare meglio. ( Spero che CAMPO non debba mai più subire eventi del genere) Comunque Signor Campese, sono a disposizione anche domattina in Comune per darle tutte le spiegazioni che desidera, può stare tranquillo che lo sport e i ragazzi ci stanno molto a cuore. Cordialmente, Andrea Giusti Assessore Sport e politiche giovanili
... Toggle this metabox.
ToreMoby 66% o 75%? da ToreMoby 66% o 75%? pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 18:00
Vedo che anche Lorenzo Marchetti su cittadini dell'Elba critica la cosiddetta nave gialla giudicandola inadatta per l'Elba, ma avrei una domanda per i suoi superiori Sig. Marchetti, se l'antitrust su Portoferraio aveva previsto un 66% di corse ToreMoby prenotabili dallo stesso sito, e un pool di 14 corse di altre due compagnie, ma ora pare ci siano 33 corse giornaliere ToreMoby, 5 Blunavy e 6 Corsica Ferries, per un totale di 44 corse, per cui 33 corse dovrebbero essere il 75% o mi sbaglio? Che succederà, si diminuiranno le corse anche in estate, come già successo in inverno, e si aumenteranno ancora i prezzi, per dare ancora più sviluppo al turismo di qualità dei signori con una barcata di quattrini? Una buona serata! Gimmi Ori Cittadini dell'Elba MARTEDÌ, 26 GIUGNO 2012 TIRRENO Onda inattesa, peschereccio nei guai Lorenzo Marchetti Per alcuni anni abbiamo dovuto fare i contii con L'Isola di Capraia, il mezzo veloce di Toremar. Una scelta sbagliata com'è sbagliata la Nave Gialla!
... Toggle this metabox.
Al contrario dell'Elba, Piombino dal 2004 ..... da Al contrario dell'Elba, Piombino dal 2004 ..... pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 17:27
il sindaco anselmi Presenze turistiche in crescita «Gli investimenti funzionano» PIOMBINO. I dati provinciali confermano per il 2011 un ulteriore aumento delle presenze turistiche: circa 850 mila per Piombino. Dati ufficiosi ma che confermano la tendenza positiva che dal 2004,... PIOMBINO. I dati provinciali confermano per il 2011 un ulteriore aumento delle presenze turistiche: circa 850 mila per Piombino. Dati ufficiosi ma che confermano la tendenza positiva che dal 2004, anno in cui furono registrate 556mila presenze circa, ha portato a un aumento consistente di turisti (più 53% circa). I numeri parlano di un incremento considerevole e progressivo di presenze (70mila in più rispetto al 2011, 100 mila circa in più rispetto al 2009). In forte predominanza la preferenza per i soggiorni nelle strutture extralberghiere (campeggi, agriturismo, Rta, case in affitto) rispetto a quelle alberghiere. «Dati confortanti – dice il sindaco Anselmi – che ci restituiscono l’immagine di un territorio che in questi anni ha investito e ha saputo dare importanza al settore, progettando e finanziando opere di recupero e di ristrutturazione, investendo sul patrimonio culturale e archeologico, favorendo il riuso del patrimonio edilizio esistente anche a fini turistico-ricettivi e sulla realizzazione di servizi». «Questo – aggiunge – non deve esimerci dall’aumentare gli sforzi per consolidarlo, puntando anche sulla destagionalizzazione, e per aumentarne le ricadute sul centro urbano. Gli ultimi interventi avviati con la ristrutturazione del Centro velico e della Lega navale vanno in questa direzione. Il nuovo regolamento , di prossima adozione, prevede interventi significativi di riuso di edifici in città a fini turistici, come l’edificio dell’Itc di viale Michelangelo, la vecchia polveriera al Castello che avrà destinazione ricettiva e altri piccoli interventi nell’area urbana finalizzati a valorizzare gli aspetti identitari della città». «Naturalmente – sottolinea – molto resta ancora da fare, anche sul fronte dei servizi al turista e del rapporto con la città, ma questo è esattamente il destino dei territori come il nostro, per il quali il turismo non è stata una scelta precoce». 25 giugno 2012 [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2012/06/25/news/presenze-turistiche-in-crescita-gli-investimenti-funzionano-1.5318473[/URL]
... Toggle this metabox.
X Gluigi da X Gluigi pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 17:11
Sig. Gluigi, se come da Devoto-Oli, per avere un riferimento autorevole, per rispetto lei intende "riconoscimento di una superiorità morale o sociale manifestato attraverso il proprio atteggiamento o comportamento", per le persone che vanno ad uccidere gli animali per divertimento o per mostrarsi bravi, sappi che la sottoscritta, non nutre e non nutrirà mai, il benchè minimo rispetto. Se invece, sempre come da Devoti-Oli, per rispetto lei intende "disposizione ad astenersi da atti offensivi o lesivi, implicita nel riconoscimento di un diritto", tengo ad informarla che, poichè la legge a cui fa riferimento non impone di andare ad uccidere gli animali per divertiumento o per mostrarsi bravi, per cui chi lo fa lo fa per libera scelta, per proprio desiderio, io ho tutto il diritto di biasimare (giudizio morale) questa scelta perchè per la stragrande maggioranza delle persone civili e per la totalità di tutti gli altri esseri viventi, non esistono esempi di uccisioni per il gusto di uccidere. Lo si fa per sfamarsi, per assicurarsi lo spazio vitale, per la conservazione e la selezione della specie, ma mai e poi mai per divertimento. Inoltre uccidere è un rischio e tutti gli esseri viventi sono consapevoli che può costare molto caro. Ecco anche un valido deterrente per non farlo se non per motivi strategici, in natura ed ad armi pari, naturalmente. L'uomo-cacciatore invece, con la propria legge, il suv fuori strada a ruote motrici, mille divolerie tecnologiche, armi da far invidia all'esercito più moderno, va a combattere contro lepre armata fino ai denti di zampe ed orecchie. Io vi rispetto, secondo caso del Devoto-Oli, ma per favore non pretendete nè stima, nè ammirazione, nè che queste manifestazioni di disapprovazione vi vengano risparmiate. Fra le tante cose, non ne capisco una in particolare, per quale motivo non potete sfogarvi ugualmente sparando al tiro a segno, al piattello, ai bersagni mobili ed altro che non siano animali? Quasi dimenticavo, lo sapeva che gli animali sono così chiamati perchè esseri animati, proprio come noi, i nostri genitori, le nostre metà ed i nostri figli? Giuliana V.
... Toggle this metabox.
CANINA SMARRITA da CANINA SMARRITA pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 16:52
[SIZE=4][COLOR=darkred]SMARRITA Pointer femmina [/COLOR] [/SIZE] Giovedì 21.06 smarrito a Mola ,Porto Azzurro Pointer Bianco Arancio ,anni 7 , femmina,media taglia, senza collare, ma con Microchip, di nome "GIN", vista Venerdì 22 a Carpani in direzione di Procchio. Normalmente non si lascia prendere... avvisare se possibile al [COLOR=darkred]328 6190349 oppure 0565 95336 [/COLOR] Grazie !!!!!!!
... Toggle this metabox.
raccolta differenziata da raccolta differenziata pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 16:23
Ma la raccolta differenziata all'Elba funziona? Lo chiedo perchè se funziona la faccio volentieri, ma se è come dicono in tanti del tipo:"ma tanto qui non esiste, poi la buttano tutta insieme perchè non siamo attrezzati ecc ecc.." evito di farmi tutte le volte la camminata sotto il sole alla ricerca del bidone della plastica e la butto in quello dell'indifferenziata sotto casa....
... Toggle this metabox.
elbano ma più africano da elbano ma più africano pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 16:19
26 GIUGNO 2012 L'Albereto senz’acqua: il Comune precetta Asa domanda: africa o isola d'elba?
... Toggle this metabox.
ippolito Andrea da ippolito Andrea pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 16:12
La Rai a seguito dell' acquisizione dei diritti televisivi per Europei e Olimpiadi ecc chiede un ulteriore pagamento di euro 239,14(bollettino arrivato questa mattina) oltre all'abbonamento di euro 401,76 da me pagato regolarmente per il ristorante, ma e normale questa richiesta ?
... Toggle this metabox.
QUINTILIO da QUINTILIO pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 14:52
A PORTOFERRAIO MANCA L'ACQUA? VENITE A CAPOLIVERI IN VIALE ITALIA E' 10 GIORNI CHE SGORGA DA SORGENTE E SE VOLETE DIVERTIRVI, DA STAMANI MATTINA IN VIA CAVOUR IL RISTORANTE IL CHIASSO HA APERTO UN NUOVO ACQUA PARK. E' DALLE 8 CHE SI BUTTA VIA TONNELLATE E TONNELLATE D'ACQUA. E' UNA VERGOGNA.
... Toggle this metabox.
G. Muti da G. Muti pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 14:02
Caro Giovanni, quando c'è un nome di mezzo, è quasi impossibile controbattere serenamente e liberamente i principi e le idee che vengono esposti perchè qualsiasi apprezzamento, automaticamente viene rediretto al soggetto che li ha espressi piuttosto che al principio o all’idea in se per se. In ogni caso lasciami dire che non approvo né la funzione, né l’operato dei vari movimenti “anti” pre e post Elba2000 che , non potendo dichiararsi apertamente movimenti politici in quanto la politica, per definizione, non può essere “anti” e basta, ma deve anche proporre, giocano esclusivamente il ruolo di "fiancheggiatore" col compito di indebolire l’avversario politico azzannandolo senza tregua ai garretti, contrabbandando per collaborazione la denuncia dei disservizi, non sempre reali ed attribuibili, col discredito. Quindi, o dopo un po' si fa politica apertamente ed allora si passa a proporre anche, altrimenti......che monotonia ragazzi! Vincenzo Caro vincenzo, ma “Elba 2ooo” ha fatto delle proposte, ma le forze politiche non le hanno considerate. Oltre a quelle citate ieri posso ricordarti, l ‘aeroporto. Abbiamo detto che, per ragioni oggettive,( lunghezza pista ) non poteva, ne’ potrà, mantenersi. Aiutiamolo, per carità , ma nulla più. Ci vuole, dicevamo, un aeroporto vero in val di Cornia se vogliamo provocare flussi dal nord europeo per Elba - Val di Cornia. Quindi le due zone che collaborano e non cercano di fregarsi i clienti. Ma da piombino ci dissero che loro nei campi ci coltivavano barbabietole. Abbiamo detto che le cementificazione di Calata italia sul porto a Portoferraio per fare giganteschi parcheggi era errata. Anzi, uno strafalcione urbanistico perché il flusso veicolare si sarebbe sommato quello verso il centro storico con gli effetti facilmente immaginabili. Dicemmo che la soluzione sarebbe stata un grande parcheggio di scambio nella zona Esaom e che, sempre da quelle parti, doveva essere realizzata Elisuperfice con un hangar per l ‘elicottero che doveva rimanere fisso all’ Elba. (questo punto insieme ad un reparto di emergenza urgenza di alto livello era inserito nel nostro programma elettorale del 1996). Nessuno ci ha ascoltato. Neanche quando abbiamo ipotizzato problemi di stabilità e spiegando il perché. Niente. Anche i comitati pro sanità sono stati d’accordo con l’elisuperfice sul tetto dell’ospedale. E infine la proposta delle proposte. Abbiamo detto più volte: ci vuole una legge speciale per l’Elba essendo un isola troppo grande per rimanere con le piccole, e troppo piccola per stare con le grandi. Quindi una legge specifica per l’Elba, un vestito tagliato sul misura. I tuo partito il PD,( te, da come ragioni sei un moderato piddino) invece, dice che ci vuole una legge specifica per le isole minori. Che è già un bel passo avanti, ma detta così, è un po’ una contraddizione in termini. Per usare la stessa immagine del taglio su misura: non sarebbe possibile fare un’unica canottiera (specifica) per i sindaci Elbani. Cioè un’unica canottiera che vada bene per tutti . Peria e Alessi non possono mettersi la stessa canottiera. Così’ una stessa legge (specifica) non può andare bene per l ‘Elba e Lampedusa. Per il resto sono d’accordo con te che la politica è noiosa. Ma la politica non si fa per divertirsi o per passare il tempo. Per quello ci sono le fictions in o, per chi piace strillare, il calcio e il sesso. Dico di più: chi critica e denuncia errori o porcate, e si firma con nome e cognome, come faccio io, rischia di subire piccole o grandi angherie. Te lo dico per esperienza. Ecco perché le persone che lo fanno sono pochissime. G. Muti
... Toggle this metabox.
I misteri della politica italiana da I misteri della politica italiana pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 14:00
Ds: il partito non esiste più, ma risulta indebitato per 156 milioni Dopo la nascita del Pd, le casse di Margherita e democratici di sinistra sono rimaste separate. Il partito di Rutelli si è trovato a fare i conti con il caso Lusi, mentre quello di Fassino ha ereditato i debiti del Pci-Pds. Una montagna di soldi. E ci sono ancora 49 persone a libro paga del partito, che può contare su 2399 immobili [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/26/ds-il-partito-non-esiste-piu-ma-risulta-indebitato-per-156-milioni/275054/[/URL]
... Toggle this metabox.
X Giuliana V. da X Giuliana V. pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 13:57
Carissima Giuliana V., la differenza che c'è tra un cacciatore ed un bracconiere è netta, ed è sancita da leggi dello Stato e della Regione. Comunque i fringuelli sono specie protetta, e i gatti essendo considerati animali domestici non sono e non potranno mai essere considerati cacciabili. Se trovi gatti "fucilati" non esitare a chiamare le forze dell'ordine.
... Toggle this metabox.
Le proposte per l'Elba ci sono da Le proposte per l'Elba ci sono pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 13:48
Visto il risentimento, sembra quasi tu sia uno dei pentiti chiamati in causa dal Muti, comunque le proposte ci sono, basta leggere camminando e i vari blogger, provincia autonoma, annessione alla regione sardegna, uscire dall'autorità portuale di piombino, togliere la gestione dell'acquedotto al gestore unico pubblico-privato del continente, no al comune unico, penso che bastino anche per gli ascari, sarebbe l'ora che capissero che c'e' da fare l'interesse dei cittadini elbani e non dei partiti e dei gruppi di potere e d'affari continentali.
... Toggle this metabox.
X Americano da X Americano pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 13:42
Penso che tu ti sia sbagliato su una delle piaghe dell'Elba, non mi pare abbiano fatto qualcosa di male, ma forse ti sei confuso con gli ascari dei partiti che hanno raccolto e raccolgono fino all'ultimo tutto la ricchezza che l'Elba produce: 6) Invasione di comitati autonomisti ed autonomi promotori dell'autonomia elbana finanziata da qualcuno; comunque la pacchia è finita si torna a emigrare anche in America a lavorare, ma anche per gli ascari dei partiti, l'Italia è fallita.
... Toggle this metabox.
SCAPPO DAL CENTRO da SCAPPO DAL CENTRO pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 13:27
:bad: incazzato nero.......riassumendo: lavori in corso in via dell'Amore e in via delle Galeazze, posteggi per auto nemmeno a pagarli e i vigili non aspettano altro che tu metta una ruota fuori dalla segnaletica per metter su un bel verbale da 24 euro con giustificazione:"facciamo solo il nostro lavoro!"....e allora perchè ci sono macchine che costantemente in sosta sui posti per disabili e macchine di proprietari di locali (bar e negozio ) che parcheggiano sui posti residenziali o inventandosene addirittura uno senza nemmeno mai un fogliettino sul vetro? mi verrebbe da chiamarla MAFIA. Locali: è vero che tuti dobbiamo lavorare...ma musica a tutto volume fino alle 2 del mattino...briachi che transitano fino alle 4 del mattino distruggendo tutto quello che capita sottomano: macchine con specchietti rotti e imbrattate da vernici, gomme bucate, carrozzerie rigate....non per ultimo ragazzi che con un lucchetto e catena giocano a frustate sui cofani.......vigili o forze dell'ordine fate il vostro lavoro? Io spero solo che continuate a lavorare e a dormire tranquilli e intanto scappo via dal Centro Storico e vaffanculo!
... Toggle this metabox.
Lando Trepalle da Lando Trepalle pubblicato il 26 Giugno 2012 alle 13:21
Egregio Prianti, oggi vorrei parlare dei post pubblicati su Camminando.org in merito alle criticità riscontrate. Scherzano tutti sulle onde anomale, i gabbiani, e qualcos 'altro letto con molta noia nelle ore scorse. Lei non ritiene sia importante anche questo quando si parla di servizi scadenti? Scusi ma l'ospedale? il prontyo soccorso? le Multe' non fanno parte di un disservizio prima per i residenti e dopo per i turisti? Punto. Grazie
... Toggle this metabox.