Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
PER OPERATORI TUISTICI da PER OPERATORI TUISTICI pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 8:04
Mi permeto di intervenire sull appunto che gli Operatori Turistici versante occidenale fanno verso la Confcommercio. Cari Sig.Ri si rispecchia tutto nelle ultime due vs. Righe noi " ignoranti operatori turisici". E' proprio da qui che forse dovreste cominciare a lavorare, date sempre la colpa ad altri, non mai sentito un MEA CULPA, non ho mai sentito dire che forse uno dei fattori Importanti per migliorare il turismo , e' appunto migliorare la professionalita' degli operatori turistici. Si entra nei locali e negozi e non danno neanche il buongiorno, spesso sono disordinati e maleducati, poco professionali, ed arroganti, non vedono l'ora di arrivare a fine stagione chiudere e stare senza far nulla. Chi come la Confcommercio o le altre associazioni si sbattono per migliorare qualcosa trovano veramente tanta ignoranza.!!!!! Dico alla Confcommercio ,ma chi glielo fa fare, se ne sbatta questi non meritano nulla, devono rimanere nella loro ignoranza. Solo buoni a criticare, avete letto le recensioni su tripadvisor,sugli operatori elbani !!!!!!!! Leggete ....leggete... Un Consumatore.
... Toggle this metabox.
Finiti i soldi, ma l'attuazione del piano di smantellamento dell'Elba prosegue da Finiti i soldi, ma l'attuazione del piano di smantellamento dell'Elba prosegue pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 8:00
Il progetto del distretto turistico di qualità ( legge 2010 governo Berlusconi ) non è altro che l'epilogo dello smantellamento dell'Elba con annessa riduzione della popolazione residente, il problema è che non ci sono più i soldi a fondo perduto da dare alle imprese per ristrutturare gli alberghi e le imprese e fare tutto a cinque stelle per i turisti con una barcata di quattrini, burocrazia zero con cui si costuiranno magari ancora alberghi di lusso sugli scogli, e così forse l'armatore proprietario ci iluminerà su come fare il turismo tutto l'anno all'Elba, anche d'inverno, magari portando la gente gratis con il traghetto. Ovviamente ci deve essere un unico Sindacone Unico a gestire il denaro, il problema è che l'Italia è sull'orlo dell'insolvenza al 38% dei credit default swap (assicurazione per gli investitori), come si arriva al 40% nessuno compra più i titoli di stato all'asta e lo stato non ha più i soldi per pagare gli stipendi e le pensioni. Quindi non preoccupatevi cari amici, non arriveranno più i soldi stile cassa del mezzogiorno, lo smantellamento dell'Elba proseguirà, chiuderanno le poste, chiuderanno i comuni, chiude il tribunale, gli uffici decentrati saranno smantellati piano piano, e se non arriveranno gli sceicchi comincerà tanta brava gente innocente ad avere problemi economisi e a fallire, ma spero anche qualche grossa testa di c@zzo. Ma ci pensate il distretto turistico di qualità Unico Elba Frazione di Firenze, con l'acqua, se c'e' in alta stagione, al boro e arsenico, con i puzzi del buraccio, e con l'inconmensurabile successo mondiale dell'emergenza-urgenza mondiale di Enrico Rossi, Governor of Tuscany, con decollo immediato e teletrasporto per lo spazio dal tetto dell'ospedale di Portoferraio dalla pista Interprise Capitano KIRK, anche Obama e sua santità il Santo padre, potranno venire tranquillamente in vacanza all'Elba insieme all'intellighenzia russa e agli sceicchi. Una buona giornata! Gimmi Ori P.S. non ci sarà nessun porto di franco con agevolazioni fiscali e esentasse, e nemmeno di roberto, di ruggero, di danilo, di giovambattista e di silvia, d'altronde mi sembra l'abbia scritto pure sulla stampa on-line il Fratini , i turisti graditi all'Elba sono solo quelli che pagano le tasse.
... Toggle this metabox.
I partiti da I partiti pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 7:31
“Alla drammaticità del momento i partiti rispondono col solito teatrino. Ogni giorno disfano la tela di fiducia nell’Italia che Mario Monti, a fatica, tesse tra le capitali del mondo. Masochismo allo stato puro”. NON SI SALVA NESSUNO - Così Famiglia Cristiana di questa settimana commenta, nell’editoriale di apertura, la situazione sociale e politica del Paese. Giudizio durissimo sui partiti: ” non si salva nessuno. Da Di Pietro, sempre più populista, che cerca consensi bombardando il Quirinale. Unico punto fermo di una democrazia traballante. Al Pd dove, da sempre, si litiga secondo copione: ora su primarie ora su nozze gay. Quasi fossero le priorita’ per salvare il Paese”. CI VUOLE CORAGGIO - “Nel centrodestra, poi, la novita’ e’ il ritorno di Berlusconi. Saremmo alle comiche, se l’Italia non fosse sull’orlo del baratro. Uno scenario da Zelig con Cornacchione piangente a convincerci che ‘Silvio l’ha fatto per noi’”. Per il settimanale cattolico a Monti “occorre piu’ coraggio nel presentare ad altri il conto della crisi”. Come? In quattro mosse: “Lotta alla corruzione, che divora 60 miliardi di euro all’anno, all’evasione fiscale (120 miliardi di euro all’anno) e un piu’ sostanzioso taglio agli armamenti”. VOGLIAMO L’ART.53 DELLA COSTITUZIONE - Infine, la patrimoniale. Perché non attuare l’articolo 53 della Costituzione?, si chiede Famiglia Cristiana, “Tutti recita l’articolo della Costituzione sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacita’ contributiva”. “In Italia conclude il settimanale cattolico il 10% della popolazione detiene il 50% della ricchezza nazionale”. (AdnKronos)
... Toggle this metabox.
ivana da ivana pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 7:14
Vivo già da molti anni in questo paesino tranquillo, con una piazzetta fatta da pochi anni e tenuta in maniera a dir poco orrenda. In estate la sudetta piazza diventa un parcheggio,ci sono segnali di disco orario e divieti di sosta,cartelli che vengono regolarmente girati per non farli vedere......ecco io mi domando,ma gli agenti di polizia municipale,di marciana, non ci passano mai, non vedono le macchine parcheggiate,in mezzo alla piazza?????vogliamo vedere di rimettere i divieti al loro posto e far parcheggiare come si deve......grazie......
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 6:51
[SIZE=4][COLOR=darkblue]QUANDO ALL’ELBA VIVEVANO LEONI, RINOCERONTI E IPPOPOTAMI [/COLOR] [/SIZE] La grotta di Reale e la sua fauna preistorica sono tornate di recente alla ribalta grazie a un accurato studio bibliografico condotto dal dott. Fabio Rolla, attuale proprietario del terreno. Nota fin dagli anni settanta del Settecento, quando fu scoperta casualmente, la cavità si apre nel pendio della collina calcarea sovrastante il Fosso di Reale presso Porto Azzurro e si addentra per 35 metri presentandosi piuttosto stretta all’imboccatura (circa 2,5 metri) e abbastanza larga (circa 8 metri) sul fondo. La sua altitudine è di 40 metri sul livello del mare, dal quale dista poco più di mezzo km. Scavato soprattutto da Del Campana e da Malatesta, rispettivamente agli inizi e alla metà del secolo scorso, l’antro ha restituito molte ossa fossili riferibili alle seguenti specie animali: • orso delle caverne (parecchi resti ossei, comunque prevalenti); com’è noto l’ursus spelaeus adulto raggiungeva dimensioni ragguardevoli (fino a una tonnellata di peso e tre metri di altezza) ed era temibile per l’uomo; • orso (arctos?), più piccolo del precedente; • orso affine al tibetano (M. Rustioni & P. Mazza, 1993): il thibetan bear è un piccolo orso nero il cui areale attuale va dall’Iran al Giappone; • rinoceronte Merckii: era un animale massiccio che popolava aree a clima caldo; • ippopotamo anfibio: era un mammifero di grande mole che sembra essersi estinto in Italia con i primi rigori della glaciazione würmiana; • leone delle caverne: la felis spelaea era un predatore che si adattava anche a climi non troppo freddi; • lince; • cavallo; • cervo elafo: il grosso ungulato ruminante era una delle prede più ambìte dai cacciatori paleolitici; è stato calcolato (J. C. D. Clark, 1971, 1972) che con la carne effettivamente consumabile di un animale adulto (114 kg, ossia il 60% del peso totale), una tribù di 50 persone poteva sfamarsi per due giorni; • capriolo; • cinghiale; • lepre comune; • lepre bianca: il lepus timidus preferiva gli ambienti a clima abbastanza freddo; • microfauna: in gran parte è andata dispersa e comunque non è stata studiata. Tale associazione faunistica, connotata dalla presenza di grandi pachidermi e da specie di bosco/foresta, e la tipologia dello strato in cui le ossa furono rinvenute (argilla rossa), orientano verso un clima ancora moderatamente caldo ma con tendenza al freddo. Non c’è dubbio che gli animali suddetti siano arrivati all’Elba nel corso di un periodo glaciale, allorché il livello del mare si abbassò tanto da far emergere la dorsale sottomarina, oggi profonda circa 50 metri, che collega l’Elba al Piombinese. Ma quando? Quante migliaia di anni fa? La risposta non è facile, stante il fatto che nella grotta non sono stati trovati strumenti litici lasciati dall’uomo e non sono state effettuate analisi di altro genere (pollini, microfaune, ecc.) che avrebbero potuto fornire più di un indicatore cronologico. Va considerato, inoltre, che gli studi finora realizzati sulla grotta di Reale sono troppo ‘datati’ e che, di conseguenza, sarebbe necessaria una revisione dei materiali condotta con moderne tecniche di indagine. Tuttavia vediamo qual è, allo stato attuale delle ricerche, l’ipotesi più plausibile. Ammesso e concesso, in omaggio alla caratura scientifica di D. Del Campana (1910) e A. Malatesta (1950), che i resti fossili provengano tutti da un unico strato (e non da due livelli sovrapposti, come si sarebbe indotti a pensare d’istinto), l’arco temporale più favorevole per consentire l’associazione delle specie animali citate è il Würm I (circa 75-60 mila anni fa), un periodo temperato e umido “ne devenant réellement froid que vers la fin” (H. De Lumley e Altri, 1973). Proprio verso i 65.000 anni or sono, poco prima o poco dopo, con la regressione del livello del mare fino a -60 metri (E. Bonifay, 1973), potrebbe essersi creata contemporaneamente una triplice necessaria condizione, cioè la ‘continentalità’ dell’Elba, la sopravvivenza dei pachidermi di clima caldo (rinoceronte e ippopotamo) e la comparsa di piccoli animali (lepre bianca) richiamati da temperature che stavano volgendo al freddo. Una cronologia del genere concorderebbe, per esempio, con quanto è stato rilevato nella grotta dell’Arma (riviera ligure di ponente) dove, insieme con associazioni faunistiche analoghe a quelle della caverna di Reale, sono stati rinvenuti anche attrezzi di pietra usati durante il Würm I da comunità umane del paleolitico medio. Inoltre è stato possibile definire, come scrive l’Associazione Gente Comune di Arma di Taggia, che lì “le colline circostanti erano ricoperte da estese foreste di pino silvestre, di quercia e noccioli” e che alle foci dei fossi “si formarono vasti depositi alluvionali con zone paludose, ove trovavano un ambiente naturale ideale gli ultimi esemplari di ippopotamo”. Il geologo Malatesta supponeva che la grotta di Reale avesse altre camere e altri cunicoli, i cui accessi potrebbero essere stati ostruiti nel tempo da frane più o meno potenti. La stessa impressione è stata riportata dalla maggior parte degli archeologi e dei paleontologi che hanno visitato la spelonca e i suoi dintorni di tipo carsico. E’una ragione in più per tentare di svelarne i misteri riprendendo scavi e ricerche. [COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 6:47
Sei sicuro di essere un vero campese? Capanne offende perchè voi campesi offendete... E quando vi offendono allora non va bene.. Allora prima di scrivere stupidaggini sciacquatevi la bocca e pensate hai vostri problemi... tipo i vostri figli che scorrazzano con motirini elaborati che fanno casino ed inquinano.. e a quanto riguarda l'accesso al blog dovreste non accedervi nemmeno voi! Visto che in un blog del genere si dovrebbe parlare di problemi REALI non baggianate.. Non difendo il signore del quad o i motociclisti. Nascondersi dietro un pc per offendere e comodo, soprattutto a persone come voi, che nella vita reale non avete coraggio e non siete nessuno, allora come è già stato scritto da qualcuno siete dei arrogantelli da quattro soldi anche voi. Quindi invece di parlare di rispetto delle norme dovreste farvi un esame di coscenza perchè non pensate di essere meglio, che anche voi compreso me commettete reati alla guida, quindi chiudiamo il discorso, che hai problemi del rispetto del codice della strada per fortuna ci pensano le autorità, non dei finti supereroi. Scommetto che tu o chi lo offende lo conoscete o ci siete amici... Quindi passate anche da codardi.. Non vi vergognate neanche un pochino? Che fine hanno fatto il rispetto e l'onore di voi stessi? Quindi invito i signori supereroi che tanto parlano di leggi da rispettare, che si presentino a lui e gli dicano quello che pensano, anche se non penso ne abbiate il coraggio.
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 5:32
Allora... In sei pe' pulì unaiola alla rotonda.. Due che mettono i birilli.. Due che tengono il telo para sassi.. E due che tagliano l erba... Stiamo migliorando... Mancavano i due che col soffione spazzano la strada..! Bene..! Bravo monti..
... Toggle this metabox.
Operatori Turistici da Operatori Turistici pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 22:24
X CONFCOMMERCIO ELBA Distretto turistico mess. 44746 del 23/07 Signora Rosso ci perdoni l'ignoranza, siamo un gruppo di operatori turistici della costa occidentale dell'isola quindi meno avvezzi a leggi, comma, paragrafi e sottocomma come i colleghi dell'area metropolitana di Portoferraio. Questo per dirle che delle tre pagine che ha scritto sul tema " Distretto Turistico" non ci abbiamo capito nulla. Solo le ultime due righe sono state per noi comprensibili e ci sentiamo d'accordo che si attivi ogni iniziativa necessaria come Lei ha proposto con l'eccezzione che nella parte alla "sentita esigenza" non ha menzionato la necessità di una revisione totale dei trasporti marittimi e stradali che sono la vergogna della nostra isola. Poi ha dimenticato di proporre alla Regione o all'onorevole Velo che ha benedetto il suo documento, di una azione incisiva per risolvere la misera e precaria situazione della sanità isolana. Signora ormai in Italia è una prassi scrivere lunghi documenti che si possono sintetizzare in poche righe comprensibili anche per noi ignoranti operatori turistici che della pratica e chiarezza ne facciamo una ragione di rapportarci. Operatori Turistici costa rocciosa
... Toggle this metabox.
uno dei pochi campesi da uno dei pochi campesi pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 22:15
x montecapanne persone come te non dovrebbero avere accesso ad un blog e fa bene Serse a dirti .....poverino...... spero almeno che tu riscuota un sussidio.........................
... Toggle this metabox.
Gianfranco Palma da Gianfranco Palma pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 19:39
ELBA COME CORTINA CONTROLLO DEI SCONTRINI... E i venditori abusivi fuori il Conad li faranno gli scontrini?? Oggi ne giravano 2 ( uno il capo e l'altro il vice) e ti seguono fino alla macchina..ma sai che hanno di bello?? che nn sono insistenti. Ma se mi fermano per controllarmi lo scontrino ( trattandomi come un delinquente) IO CITTADINO italiano li posso imbarca' in macchina ed accompagnarli fuori il supermercato?? :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
polisportiva da polisportiva pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 19:20
volevamo ringraziare quei due operai dell'asa che in questi giorni stanno operando a rio elba con un furgone rosso in cerca di perdite di acqua,che appena segnalategli una perdita nella zona antistante il campo sportivo pur non essendo di competenza dell'asa hanno raggiunto il posto e la hanno immediatamente riparata, bravi e grazie
... Toggle this metabox.
donna da donna pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 18:41
Nessuno ne parla ma negli uffici anagrafe di ogni comune si raccolgono le firme per poter proporre il referundum per la riduzione degli stipendi dei parlamentari. ANDATE A FIRMARE E' IMPORTANTISSIMO. UNA VOLTA TANTO NON FACCIAMO I CODARDI---- Se non si raccolgono il numero di firme utili, il referendum non verrà proposto, E' un'occasione non sprechiamola.
... Toggle this metabox.
Cittadino impaurito da Cittadino impaurito pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 18:32
A proposito di elisoccorso, stamani sono andata all'ospedale per fare le analisi, e mentre aspettavo il mio turno c'erano degli operai in tuta e altre persone in camicia con delle valigette in mano che parlavano dell'ascensore che dovrebbe portare le barelle in cima per poter andare sulla piazzola. Parlavano e dicevano che c'è nell'ascensore un problema strutturale che appena arriva a metà percorso si blocca. Non sarà mica come l'ascensore di sotto esterno che dopo mesi che è fermo si sono accorti che c'è stato uno spostamento delle basi ed è inclinato? Anche questa informazione è stata data da un addetto ai lavori.
... Toggle this metabox.
LEGA NORD TOSCANA da LEGA NORD TOSCANA pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 18:14
[COLOR=green][SIZE=4]COMUNE UNICO ELBA – Lega Nord: “Forti contrasti sull’isola, ma è sempre giusto dare la parola ai cittadini” [/SIZE] [/COLOR] «In attesa che il Consiglio si esprima e che, quindi, i gruppi consiliari prendano una posizione sulla proposta del Comune Unico dell’Elba, sul quale all’Elba ci sono forti contrasti e il dubbio che sia un’operazione di normalizzazione dell’isola, è giusto e ineludibile che gli elbani si possano esprimere attraverso il referendum». È il commento del capogruppo della Lega Nord Toscana in Regione, Antonio Gambetta Vianna che aggiunge: «dare la parola ai cittadini è sempre cosa buona e giusta, anche se, a causa della conformazione dell’isola, come gruppo consiliare siamo concordi con i nostri militanti sul territorio e con la maggioranza dei sindaci che si sono espressi in maniera contraria a questo progetto».
... Toggle this metabox.
Filippo da Filippo pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 18:04
Sig. Semenaro Francesco domani c'è la iena Agresti, si una iena, sa quelli vestiti di nero che si vedono in tv a dare una mano a ai cittadini, magari potrebbe fare come Angelo Duro quello che canta in cerca di te e salire sul parco, non penso che la butti di sotto.
... Toggle this metabox.
PS X E7G da PS X E7G pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 17:30
Se mi chiede perchè nonostante tutto continuo a venire all'Elba , beh non sò risponderle , forse mi ha stregato il panorama, forse mi piace vedere i carabinieri appostati sulle strade o ammirare le motovedette della CP che pattugliano il mare , forse perchè gli elbani mi sono simpatici , certo che ci vuole proprio coraggio mettersi in auto , fare centinaia di Km e poi non potersi neppure fare una doccia perchè manca l'acqua!
... Toggle this metabox.
x il lavoratore da x il lavoratore pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 17:14
....vorrei complimentarmi con quel ragazzo che per portare le bibite alla pizzeria La Cisterna x evitare un viaggio in più si è caricato di acqua e del fusto della birra e NATURALMENTE in discesa gli è caduta la cassa rompendo le bottiglie di vetro!!! :angry: .....Ma i mie più grossi complimenti vanno x il fatto che ha tolto solo i vetri grossi e gli altri???? L'ho richiamato e ha fatto finta di non sentirmi e ha tirato a dritto con il suo apino!!! Ho telefonato alla ditta alle 16.30...ma ora alle 19.00 i vetri sono ancora su tutte le scale....COME AL SOLITO visto che x ESA questa scalinata non esiste (eppure è quella che porta pure al Teatro) ce la dovremo pulire noi!!! Grazie comunque....deve essere un guadagno avere degli operatori simili!!! :bad: :angry: M.Teresa
... Toggle this metabox.
Serse da Serse pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 16:59
X MONTECAPANNE ............ poverino.............
... Toggle this metabox.
i politici locali che per meschini interessi gli tengono il sacco da i politici locali che per meschini interessi gli tengono il sacco pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 16:58
[URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=3465[/URL] Caro Silvano, è proprio perché noi “ dibattiamo temi in piena libertà e senza pastoie ideologiche che attacchiamo a sinistr, come dei tori, perché i tori sono cornuti ma non sono coglioni. Secondo te, il toro che volesse incornare i responsabili del degrado in cui è stata trascinata l’Elba dovrebbe caricare contro i responsabili o dovrebbe attaccare a destra e a sinistra e magari anche al centro perché così è più politicamente corretto? Noi rimaniamo sui problemi e non sulle etichette. Noi attacchiamo coloro che hanno ridotto l’ Elba in una riserva degradata, dando poi le chiavi ad un imprenditore privato, ottenendo in cambio poltrone prestigiose dove sistemare compagni importanti. Si tratta di una cricca di arrivisti e parassiti che con la scusa di difendere chi lavora e guadagna poco, hanno passato una vita senza fare un cazzo e guadagnando bene. Sono quelli che hanno portato oltre canale i servizi idrici, e adesso ci mandano l’acque avvelenata nelle case e ce la fanno pagare come acqua potabile; che hanno costruito un bruciatore che invece di bruciar spazzatura continua a bruciare i nostri soldi anche quando è spento; che hanno portato oltre canale tutti i centri direzionali, compreso l’Apt e la Sanità, che stanno tentando di portare via anche il tribunale . Noi attacchiamo coloro che hanno fatto riempire le nostre colline di cemento, coloro che con il Parco hanno espropriato agli elbani di metà della terra dove sono nat;; coloro che hanno detto che gli elbani hanno una tendenza criminale, e quindi non possono esser lasciati soli, coloro che hanno detto che siamo dei gorilla e potrei continuare per pagine e pagine Ecco se noi dobbiamo attaccare i responsabili li troviamo a Firenze e a Livorno e sono , tutti dico tutti, di sinistra. Cosa facciamo? Invece di attaccare Rossi e Ceccobao, e la Calamai ecc attacchiamo Ciummei e Simoni ? Noi attacchiamo chi ha responsabilità. Su una cosa hai ragione: non dovremmo attaccare solamente i politici fiorentini e i livornesi , dovremmo attaccare anche quelli locali che per meschini interessi gli tengono il sacco. Ma lo faremo.
... Toggle this metabox.
CAMPO D'AUTORE da CAMPO D'AUTORE pubblicato il 24 Luglio 2012 alle 15:16
[SIZE=4][COLOR=darkred]PASSANO DA “CAMPO D’AUTORE” I PREMIATI DEL BANCARELLA 2012. [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]MARCELLO SIMONI CON “IL MERCANTE DI LIBRI MALEDETTI” VINCE LA 60° EDIZIONE DEL PREMIO DELLA CITTA’ DI PONTREMOLI. SECONDO MARCO BUTICCHI. MA A “CAMPO D’AUTORE” ALTRI DUE IMPERDIBILI APPUNTAMENTI IL 28 E 30 LUGLIO CON SIMONE LENZI E MASSIMO NAVA [/COLOR] Sono Marcello Simoni e Marco Buticchi, ovvero due grandi ospiti di Campo d’Autore, i vincitori, del 60° Premio Bancarella della città di Pontremoli. L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri quando la giuria composta da 200 votanti, tutti per statuto librai, ha reso noti gli esiti del voto. In 97 hanno proclamato Marcello Simoni, ospite lo scorso 16 giugno, a Marina di Campo, del Primo festival del Libro d’autore del comune elbano, vincitore assoluto con il suo “Il mercante di Libri maledetti” edito da Newton Compton. Simoni era considerato uno dei favoriti e ieri è giunta la conferma del gradimento di lettori e librai italiani. Al secondo posto si è classificato, con 80 preferenze, lo scrittore Marco Buticchi con “La Voce del Destino” edito da Longanesi che sarà a Marina di Campo per presentare il suo libro nel prossimo mese di agosto. Mentre resta nella rosa dei più apprezzati anche Davide Enia, che del festival campese fu ospite i primi di luglio per presentare il suo “Così in terra”. Intanto si preannunciano due nuovi appuntamenti con la kermesse culturale del libro a Marina di Campo. Il 28 agosto alle 21,30 piazzetta Caponnetto ospiterà lo scrittore e musicista livornese Simone Lenzi che presenterà il libro “La generazione”. Un libro che ha suscitato l’interesse della critica e del regista Paolo Virzì che dalla trama del romanzo ha tratto il suo ultimo film “Tutti i Santi Giorni”, atteso nelle sale cinematografiche ad ottobre. Ma non è tutto. Il 30 luglio, infatti, c’è una new entry per “Campo d’Autore” con la partecipazione del giornalista e scrittore Massimo Nava, corrispondente da Parigi per il Corriere della Sera. Nava presenterà al pubblico elbano il suo libro “Il Garibaldino che fece il Corriere della Sera”, edito da Rizzoli. L’appuntamento è in piazza Milano (per tutti piazza della Fontana) il 30 luglio alle 21,30.
... Toggle this metabox.