Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
Per il Presidente Rossi da Per il Presidente Rossi pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 11:45
Esprimendo le mie più sentite condoglianze alla famiglia, mi domando, ma all'Elba, futuro distretto turistico di qualità della Toscana, non c'e' un'ospedale a quanto pare, ho letto che la signora è stata trasferita d'urgenza e operata in continente.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 11:33
o sono d'accordo sempre sul fatto che bisogna scegliere, bisogna avere il potere di " decidere"..ma è vera scelta quella che ti viene imposta tra situazioni che anche esse sono imposte? cioe' se a uno gli viene data a diposizione una coca cola e una pepsi cola, e lui sceglie la pepsi, si puo'davvero dire che abbia scelto cosa bere? e le altre tremila possibilita' che non aveva a disposizione? è come il gioco delle tre carte, ti impongono di sceglierne una e il resto è decisione di chi muove, se farti trovare la pallina o meno...scegliere, decidere tra soluzioni gia'imposte, puo'davvero essere definito libero arbitrio? scegliere tra due monopoli, tra due grandi marche, tra due oggetti obbligati, si puo'definire " nostra volonta'"...io ho quasi paura che queste scelte obbligate poi siano un coltello a due lame, cioe' una volta che si è deciso per la soluzione migliore, la stessa soluzione poi magari ci verra'rinfacciata per anni...un piccolo attiuale esempio: ci fanno votare e firmare per referendum che non cambiano le cose quanto vorremmo....NOI VOGLIAMO I PARLAMENTARI A CASA, NO I PARLAMENTARI CON UN POCHINO MENO DI STIPENDIO!!! Purtroppo questo menefreghisimo elettorale verra'preso e guidato mediaticamente come se fosse un apatia del cittadino, che invece decide di non andare a votare perche' capisce che quella scelta che gli viene data non è soddisfacente...ergo: non cambia nulla, ma non si dica che è stata colpa nostra.
... Toggle this metabox.
hotel hermitage, hotel biodola, hotel del golfo da hotel hermitage, hotel biodola, hotel del golfo pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 10:17
Si è spenta la Signora Ileana De Ferrari e ha lasciato un grande vuoto dentro . Noi che siamo stati i suoi dipendenti e che la conoscevamo bene. Tutti noi, perchè la Signora Ileana aveva sempre un saluto ed un bacio, una parola, un sorriso per ciascuno di noi che siamo più di 300. Conosceva tutti i nostri nomi, i nomi dei nostri figli, non eravamo certo dei numeri per lei. Ci ha insegnato grazie a questo grande affetto e rispetto nei nostri confronti, ad amare le sue aziende come se fossero nostre e a lavorare con grande serenità e rispetto come si fa in una grande famiglia. Ecco perchè nel suo ricordo non mancheranno mai impegno, devozione e amore per i nostri alberghi. Arrivederci Signora Ileana, grande Signora.
... Toggle this metabox.
Festa del Pescatore da Festa del Pescatore pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 9:51
Volevo fare i complimenti agli organizzatori per la festa del pescatore svoltasi ieri a Porto Azzurro.Bravi davvero,grande impegno da parte di tutto il paese,ottima affluenza di pubblico,bravi bravi bravi.Continuate così,perchè questa è la strada giusta.........
... Toggle this metabox.
Si è spenta Ileana De Ferrari da Si è spenta Ileana De Ferrari pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 9:30
[SIZE=4][COLOR=darkred]Si è spenta Ileana De Ferrari, pionera del turismo elbano [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Madre di Massimo e Raffaella De Ferrari: donna elegante e sempre disponibile. I funerali a Genova: all'Elba una messa in suo ricordo [/COLOR] Si è spenta questa notte – intorno alle 4 – nell’ospedale piombinese Ileana Merlo De Ferrari, aveva 91 anni. L’anziana aveva accusato un malore e per questo era stata trasferita subito in continente, dove è stata sottoposta d’urgenza a un intervento chirurgico. Nonostante questo la situazione è precipitata e le sue condizioni sono peggiorate fino all’epilogo di questa notte. Ileana Merlo De Ferrari era la madre di Massimo e Raffaella De Ferrari. Entrambi noti albergatori dell’isola. Del resto la mamma – nata a Roma ma genovese di adozione - è tutt’oggi riconosciuta come una delle pioniere del turismo elbano. Con il marito Emilio Paolo aveva aperto l’esclusivo hotel Hermitage alla fine degli anni ’50. Donna di grande determinazione ed eleganza, la signora De Ferrari partecipava ancora attivamente alla gestione delle strutture alberghiere della famiglia. Era molto amata per il suo carattere disponibile nei confronti di tutti, appassionata giocatrice di golf e bridge. Infatti, la sera prima del malore aveva tranquillamente giocato carte. I funerali si svolgeranno domani mattina a Genova, ma sabato sarà celebrata una messa in suo ricordo all’isola d’Elba, nella cappella dell’hotel Hermitage. Le redazione di camminando.org unita a teletirreno e tenews esprime le più sentite condoglianze a Massimo e Raffaella De Ferrari, per la grave perdita.
... Toggle this metabox.
Elba Repubblica Indipendente da Elba Repubblica Indipendente pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 9:29
Tutto sbagliato tutto da rifare stiamo perdendo tempo ed i problemi si assommano o meglio aumentano e quando non ci sono ce li creiamo vedi il comune unico ,non esistono garanzie a tutela della nostra isola è il gioco del potere ,dei potenti imposto dal " regime ", che fine faremo ? ci salveranno i russi molto probabilmente ..sveglia ragazzi si sta facendo notte
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 8:52
Cortese Redazione, a leggere le dichiarazioni dell’Assessore al Turismo del Comune di Campo nell’Elba, in relazione alla promozione d’immagine ed agli eventi in programma per un corposo sostegno all’economia locale, viene da pensare che egli viva nel mondo dei sogni o peggio non abbia chiara la situazione in cui versano Marina di Campo e le frazioni. Ritenere infatti che i problemi che affliggono gravemente le aziende che orbitano nel Nostro territorio si possano risolvere con l’aumento del volume della filodiffusione o attraverso qualche serata musicale o cabarettistica di personaggi noti al pubblico televisivo dimostra la miopia di chi propone certi temi.Un consiglio: vada Lui stesso sul palco, dato che ha vocazioni canore,cosi risparmiamo quei denari del cachet. Pensare, infatti, di riportare in auge Marina di Campo con esibizioni di tizio e caio, vuol dire avere carenza assoluta di idee e non aver capito assolutamente niente di quali siano le priorità sul piatto.D’altra parte chi ha perorato, insieme ad altri colleghi, la riqualificazione delle vie pedemontane per offrire un’alternativa a chi sceglie la Nostra località balneare per trascorrere le vacanze in spiaggia, evidentemente non si è accorto quali siano davvero le problematiche da affrontare e lo dimostra nel corso del suo ragionamento. Si parla di sostegno alle attività, quelle attività che si sono tirate fuori dal fango dell’alluvione del Novembre scorso da sole, senza aiuti da nessuno e senza che un componente dell’amministrazione abbia portato una parola di conforto ai proprietari delle stesse, distrutte o danneggiate. Attività che, al contrario di quanto asserito, hanno clientela over 35/40 e non giovani squattrinati. Purtroppo il sostegno una tantum di una serata danzante, pur positiva al momento,al contrario di quanto crede l’Assessore, non può risolvere le difficoltà che stiamo passando. Occorrono interventi infrastrutturali veri che però paiono non essere nel credo di quest’Amministrazione, dedita più alle corse nei sacchi che a tracciare la via che deve intraprendere la Nostra economia. Per entrare nel merito, per ritornare ad essere località appetita come in passato, Marina di Campo ha, prima di tutto, necessità di ritrovare il rispetto delle regole, dato che da tempo vige la legge del faccio come mi pare e quest’Amministrazione non è stata ancora in grado di affrontare drasticamente tale problematica L’aver accorpato poi la Vigilanza con il Comune di Marciana, ha solo aumentato le difficoltà della Polizia Municipale, già in difficoltà per il numero esiguo di componenti che non avendo il dono dell’ubiquità, risultano essere solo quattro per turno a coprire tutto l’Anello Occidentale, quando ne occorrerebbero minimo il doppio per un risultato accettabile. Dopodichè urge un forte intervento sulla qualità del decoro da offrire in primis ai Campesi e di conseguenza agli ospiti. Non ci possiamo più permettere di avere la spazzatura traboccante ai cassonetti e sacchetti putridi ai piedi dei cestini delle vie principali del paese. Poi una vera riqualificazione del Lungomare che pare un percorso di guerra e dell’arenile, contestualmente alla divisione dello stesso dalla zona portuale. Altro che riattivazione dei viottoli sul Monte Perone !!! Zona portuale in cui vige la legge di cui sopra e con rammarico devo notare che con il nuovo Assessore alla Portualità la situazione è sempre, direi purtroppo, più saldamente in mano dei soliti personaggi. L’elenco sarebbe lungo per segnalare le cose ed i progetti che sono necessari per rilanciare il Nostro paese; idee che ho cercato di promuovere nei due anni nei quali ho fatto parte dell’Amministrazione Comunale, ma che non sono state prese in considerazione per il fatto che i Suoi componenti NON hanno nel loro DNA ciò che occorre per presentare un’adeguata offerta turistica e per capire cosa occorre per riportare Marina di Campo ai fasti del passato. Si naviga a vista cercando di fare il compitino quotidiano senza porsi l’obiettivo di cosa farà da grande Marina di Campo. Ci dispiace ma è un po’ poco. Ed è singolare che chi è alla terza generazione di un’attività ricettiva importante e rinomata per la qualità della sua offerta al cliente, non si sia ancora reso conto, ahimè, alla quarta stagione estiva che sta affrontando come Responsabile del settore Turistico per l’Amministrazione Comunale, cosa occorra a Marina di Campo ed alle frazioni per tornare ad essere appetibili per chi vuole trascorrere una vacanza al mare. Se si vogliono organizzare eventi a sostegno dell’economia si provveda prima a mantenere le strade pulite, i bidoni della spazzatura svuotati più volte al giorno, i lampioni funzionanti, la segnaletica efficiente, le spiagge rastrellate fin da marzo. Si realizzino i parcheggi per moto e per biciclette e si ripuliscano gli alvei dei torrenti che sfociano sull’arenile prima dell’inizio della stagione balneare. Dopo aver affrontato e risolto queste problematiche si può organizzare ciò che richiama visitatori e fa da traino all’immagine. Se, invece, accanto al palco per le esibizioni canore c’è l’erba alta o il sacco nero dei rifiuti, con la filodiffusione consiglio di andarci a pesca . Cordiali saluti Alessandro Dini Consigliere Comunale Comune di Campo nell’Elba
... Toggle this metabox.
Pasquale Berti da Pasquale Berti pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 8:48
[SIZE=5][COLOR=darkred]LIBERIAMO LE SPIAGGE [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]di Pasquale Berti [/COLOR] Viviamo in un mondo strano. In un momento di crisi economica come quello che stiamo attraversando, pieno di problemi e difficoltà per tutti, in un periodo storico così particolare, che vede il progressivo distacco del cittadino dalla politica, e un crescente, preoccupante disamore per le istituzioni, le Amministrazioni Pubbliche tengono un comportamento incomprensibile: non si mettono dalla parte dei cittadini che amministrano e che devono tutelare, ma si schierano dalla parte del potente di turno; non sentono il dovere di ergersi a difensori dei deboli, di salvaguardare e aiutare chi lavora, di far rispettare la legalità, di garantire l’imparzialità, come recita l’articolo 97 della costituzione. Non cercano di riavvicinare il cittadino alle istituzioni con una limpida e corretta politica locale, ma sembra che facciano di tutto per convincerlo che la politica, a qualsiasi livello, è cosa sporca. Per scendere nei dettagli, riteniamo inspiegabile il comportamento di alcune Amministrazioni Comunali. I cittadini e i villeggianti di Procchio e di Sant’Andrea si lamentano di non poter utilizzare le gru del porto di Marciana Marina se non in determinate ore e mai il sabato pomeriggio e la domenica. Invece di agevolare in ogni modo possibile il turista, principale fonte del suo benessere economico, l’Elba lo sta boicottando, sembra per una circolare della Capitaneria di Porto. Invitiamo perciò il Comune di Marciana ad attivare una “moral suasion” verso la stessa Capitaneria per trovare una soluzione a questi inconvenienti e agevolare l’utenza. Questo dovrebbe essere il normale modo di agire di un Comune che vive di turismo; tanto più dovrebbe esserlo in un momento non esattamente di vacche grasse come quello attuale, in cui la nostra isola deve fronteggiare una concorrenza molto agguerrita e un allarmante calo di presenze. Anche la comunicazione, da parte della stessa Capitaneria, sulla privatizzazione di una spiaggia nel litorale tra Procchio e Pomonte, appare strana e inopportuna, tanto da sembrare sollecitata. Non era mai successo prima che una spiaggia, frequentata da sempre dalla gente del posto, ritenuta da sempre bene di tutti, venisse resa inaccessibile ed è francamente una novità che non ci piace, perché non va nella direzione dei comuni cittadini, ma di qualche vip che pensa di potersi procurare privilegi con la forza del denaro e del potere. Il bene pubblico va difeso e ci dispiace che di questi odiosi episodi ci dobbiamo interessare noi della minoranza e non siano invece i sindaci a sentire il dovere di farlo spontaneamente, evitando così le varie manifestazioni di “spiaggia libera”, i sussurrati arrembaggi a panfili, le spiaggiate notturne in concomitanza con pranzi vip o le contestazioni di piazza durante le manifestazioni estive, con gli animi che si scaldano e le grida e le intemperanze che danneggiano l’immagine dell’Elba isola di serenità. Oltre tutto, esasperare gli animi dei nostri concittadini, farli sentire egemonizzati da quella che potrebbe essere percepita come la discesa degli Unni, se non regolata con giustizia e umanità, è un errore anche da un punto di vista pratico e di convenienza, un errore che potremmo pagare amaramente: la nostra gente, fiera e orgogliosa com’è, sentendosi umiliata dai “novelli barbari”, potrebbe reagire con un’accoglienza più guardinga e diffidente, anziché con la consueta cortesia e spontaneità, doverose verso i graditi ospiti. Un errore da evitare assolutamente! Nel prossimo consiglio comunale vorremmo che su questi importanti temi di pubblico interesse il sindaco ci chiarisse la sua politica a livello comprensoriale, con particolare riguardo alle aree che pubbliche sono e pubbliche devono rimanere, tipo l’Ogliera. Vorremmo inoltre conoscere l’opinione del sindaco sull’opportunità di approvare un piano spiagge. Auspichiamo che le amministrazioni pubbliche abbandonino la loro insulsa neutralità e si impegnino concretamente per la tutela dei diritti e del bene di tutti.
... Toggle this metabox.
X Legambiente da X Legambiente pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 8:41
G.M. (Lido di Capoliveri) E COME OGNI SERA-NOTTE E PRIMO MATTINO ...ANCHE IERI SERA E STANOTTE E' STATA DA INCUBO......A VALLE DEL BURACCIO ZONE VALDANA ,LIDO CALANCHIOLE ,SAN MARZEO ,VAL DI CARPISI, GLI ALBERI ARIA IRRESPIRABILE, SOFFOCANTE, E IRRITANTE AGLI OCHI....LE SEGNALAZIONI SONO STATE FATTE SINDACI PORTO AZZURRO E CAPOLIVERI...ANCHE ALLA VICE PREFETTURA NONCHE' AI CARABINIERI 112......E' EVIDENTE UN INQUINAMENTO ATMOSFERICO E AMBIENTALE..MA NESSUNO SI MUOVE...COME NIENTE FOSSE TUTTI TACCIONO E TANTO PEGGIO NESSUN INTERVENTO PER APPURARNE PROVENIENZA E RESPONSABILITA' A TUTELA DI ABITANTI E OSPITI.....SE NON E' VERGOGNA QUESTA.....QUALCUNO MI DICA COME CHIAMARLA
... Toggle this metabox.
ESAOM - CESA INFORMA da ESAOM - CESA INFORMA pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 8:39
... Toggle this metabox.
Simonetta Kopeinig da Simonetta Kopeinig pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 7:48
Oggi alle 14,30 ,sbarcheranno all'Elba questi due coraggiosi bikers pugliesi,partiti da Bitonto in sella alle loro bici il 16 luglio. Vorrei fare un appello a tutti i loro colleghi elbani: venite al porto ad accoglierli! Sarebbe bello farli scendere dalla nave tra due ali di biciclette e fargli conoscere la nostra meravigliosa isola. Ci saranno Elba Bike, Cicli Brandi e Cicli Lenzi. Sò che è un orario un po' complicato, ma.....vi aspetto! Simonetta Kopeinig Consigliere delegato allo sport Portoferraio [URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/07/24/dalla-puglia-all-elba-in-bici-la-sfida-di-leonardo-e-nicola-43985/[/URL] [URL]http://www.bitontotv.it/cms/news/10382/69/Bitonto-Bikers-Prosegue-l-avventura-dei-due-giovani-ciclisti-diretti-all-Isola-dell-Elba/[/URL]
... Toggle this metabox.
LA FIACCOLATA da LA FIACCOLATA pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 5:59
Che bella la fiaccolata! Finalmente una iniziativa che illuminerà gli amministratori dell'USL,dei comuni,della provincia e della regione. Dopo la fiaccolata l'ospedale comincerà un nuovo percorso che lo porterà ad essere efficiente,a rispondere ai bisogni dei cittadini per la loro salute. Una gran bella luminara ci voleva proprio! [COLOR=darkblue]Hai qualcosa da suggerici di più eclatante, oppure ti credi immortale e lontano dalle problematiche sanitarie, invece che gettare in una mal riuscita satira una manifestazione giusta di protesta , inizia a firmarti a metterci la faccia come stanno facendo , anche per te , tutti quelli dei comitati che dedicano il loro tempo nel tentativo di far rispettare i nostri inderogabili diritti. Buona giornata e augurati tanta salute [/COLOR]
... Toggle this metabox.
DIRITTO ALLA SALUTE da DIRITTO ALLA SALUTE pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 3:14
[SIZE=5][COLOR=darkred]FIACCOLATA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE[/COLOR] [/SIZE] Questa sera, giovedì 26, alle ore 21,30 Ti aspettiamo al molo Elba di Portoferraio (in Calata di fronte alla porta a Mare con l'orologio) per una fiaccolata per reclamare il "DIRITTO ALLA SALUTE" degli Elbani e il diritto di avere un ospedale efficiente e funzionale. Ti spettiamo, la Tua presenza, unita ad altre persone, deve far capire all'ASL, alla Regione e ai sindaci (che in questi ultimi tempi pare che non si accorgano che in ospedale tutto è precario e non funzionale) che l'Elbano è stufo di vedere che il proprio ospedale subisce tagli e ridimensionamenti continui voluti da chi ha interesse che la nostra sanità venga ridimensionata a favore degli nosocomi del continente.
... Toggle this metabox.
ELBA Salute da ELBA Salute pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 22:00
FIACCOLATA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE Questa sera, giovedì 26, alle ore 21,30 Ti aspettiamo al molo Elba di Portoferraio (in Calata di fronte alla porta a Mare con l'orologio) per una fiaccolata per reclamare il "DIRITTO ALLA SALUTE" degli Elbani e il diritto di avere un ospedale efficiente e funzionale. Ti spettiamo, la Tua presenza, unita ad altre persone, deve far capire all'ASL, alla Regione e ai sindaci (che in questi ultimi tempi pare che non si accorgano che in ospedale tutto è precario e non funzionale) che l'Elbano è stufo di vedere che il proprio ospedale subisce tagli e ridimensionamenti continui voluti da chi ha interesse che la nostra sanità venga ridimensionata a favore degli nosocomi del continente. E' di oggi la notizia che il prelievo del sangue del sabato non sarà più possibile perchè la direzione l'ha eliminato come sono state eliminate altre prestazioni ambulatoriali creando liste di attesa che sfiorano gli 8 mesi. Vieni, l'Ospedale è di tutti e all'occorrenza per tutti. Francesco Semeraro Comitati Riuniti per la Sanità
... Toggle this metabox.
Patrizia mamma di Claudio da Patrizia mamma di Claudio pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 19:51
Come diceva il mi nonno, a bocce ferme dopo il NEVERENDNG MUSIC FESTIVAL, Vorrei con tutto il mio cuore fare dei ringraziamenti, 1) Al Comune di Portoferraio, per la disponibilita' dataci ed in particolare l'assessore Jessica Muti 2)Al gruppo Nocentini, e tutto lo staff per la loro grande generosita' A tutti i commercianti che hanno creduto in questo progetto 3) a tutti quei meravigliosi ragazzi,Meola Folco Zona Fix Andrea Giancarlo Francesco Stinchi Cosimo Claudio Arlin Mauro dell'Angolo Bar Non solo Crepes Paola e Norina lo chef Daniele e chiedo scusa se non ricordo tanti altri nomi Le ragazze tutte bellissime e simpaticissime Lisa e Bea x tutte, tutti i complessi ognuno bravo nel suo genere e per ultimo ma non certo ultimo, mio figlio Patrizio meraviglioso nella superba sostituzione. 4) Grazie di vero cuore a Piera e al Mago Anichini RAGAZZI AVETE CON IL VOSTRO ENTUSIASMO FATTO UN LAVORO SEMPLICEMENTE ECCEZIONALE GRAZIE GRAZIE GRAZIE e arrivederci all'anno prossimo Patrizia la mamma di CLAUDIO
... Toggle this metabox.
NO AL COMUNE UNICO DELL'ELBA da NO AL COMUNE UNICO DELL'ELBA pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 18:10
Volevo ringraziare il Presidente Fedeli, elbano di nascita, che ancora una volta ci ha confermato, se mai ce ne fosse bisogno, che l'imposizione di un comune unico dell'Elba non è altro che un taglio ai servizi, un taglio totale dei finanziamenti provinciali e regionali per l'Elba, non più strade provinciali, non più autobus extraurbani finanziati dalla regione, municipi sotto i 250.000 abitanti già aboliti dalla legge, il Sindacone Unico non avrà i soldi dal Governo da dare agli alberghi e alle imprese per fare il turismo di qualità a cinque stelle lusso, perchè sono finiti, le provincie toscane non hanno nemmeno i soldi per riaprire le scuole a settembre, i tagli di Monti non riguardano solo il numero delle provincie, ma bensì in maniera ben più sostanziosa i finanziamenti che ricevono dallo stato centrale. Davvero divertente poi il caso, già anticipato sulla stampa, che se le provincie non incasseranno l'affitto degli immobili, per esempio dalla questura o dai carabinieri, li sfratteranno, e chi eseguirà lo sfratto con l'ufficiale giudiziario, dai carabinieri la polizia e dalla polizia i carabinieri? E' necessario visti tutti i fallimenti succedutisi all'Elba, indietro di diverse decine d'anni, un cambio totale dei politici e delle dirigenze delle associazioni di categoria. [SIZE=3][COLOR=darkred] NO AL COMUNE UNICO DELL'ISOLA D'ELBA [/COLOR] [/SIZE] Una buona serata! Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
k da k pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 17:50
L'europa unita è un fallimento ma per fortuna all'elba vogliono il comune unico.Speriamo che abbiate tutti il buon senso di evitare questa enorme ca....a dove i pochi e soliti ne godranno NO AL COMUNE UNICO
... Toggle this metabox.
x ahahahah da x ahahahah pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 17:32
Io ho fatto biglietti ad amici per il we....quanto hai visto te?????gli alberghi sotto quel prezzo li trovano anche le capre.....a ibizza a 249!!azzo!chissa' che lusso e che cibo....FAI UNA COSA...QUANDO VAI....RESTACI ma a pensarci bene se sei stato così incapace a fare un pacchetto nella tua elba dubito che tu abbia trovato un offerta così appetibile.....(che sicuramente è una tua invenzione)...vattene a letto e copriti bene
... Toggle this metabox.
Andrea Ippolito da Andrea Ippolito pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 17:19
Per il mess 44803...alla pila stiamo organizzando una cena su MARTE per info contattateci , dimenticavo solo andata 🙂
... Toggle this metabox.
ELBA 97 da ELBA 97 pubblicato il 25 Luglio 2012 alle 17:16
Sono aperte le iscrizioni al [SIZE=3][COLOR=darkred]“PRIMO TORNEO ESTIVO SIGHELLO” [/COLOR] [/SIZE] Campo nell’Elba (LI) le iscrizioni termineranno sabato 4 agosto, domenica 5 agosto saranno effettuati i sorteggi per gli abbinamenti Lunedì 6 agosto inizio Torneo. Iscrizione al Torneo quindici euro ( € 15,00), passaggio di turno cinque euro (€ 5,00). Per informazioni e iscrizioni: • tel. Impianto Sportivo “SIGHELLO” 3892651635; • tel. A.S.D. Marciana Marina sezione Tennis 3299690629; • tel. Damiano 3334324309.
... Toggle this metabox.