Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
Mauro Del Bono da Mauro Del Bono pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 19:33
X STUDENTI UNIVERSITARI A FIRENZE ========================== In appartamento di Mq. 100 circa, situato a Novoli (zona università), composto da 3 camere matrimoniali, bagno, ripostiglio, ampio ingresso, cucinotto e soggiorno, è libera una camera (tra l'altro quella più grande). Le altre due sono occupate da mio figlio e un altro studente dell'Elba. Per informazioni telefonare a 3397853881 o scrivere e mail
... Toggle this metabox.
x cercill e pieno di bamboli da x cercill e pieno di bamboli pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 19:30
Mi sembra davvero patetico che fedelissimi o facenti parte dell'amministrazione campese cerchino, a mio avviso con poco successo, di difendere l'indifendibile: é sotto l'occhio di tutti!
... Toggle this metabox.
Porto Campo da Porto Campo pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 19:29
A proposito di porto.... un grande ringraziamento da tutte le imprese che hanno potuto partecipare all'appalto per la realizzazione della nuova piattaforma delle esibizioni !!! GRAZIE DI CUORE
... Toggle this metabox.
Ma che fine ha fatto la legge speciale Tortolini per l'Elba? da Ma che fine ha fatto la legge speciale Tortolini per l'Elba? pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 18:27
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2011/06/30/una-legge-regionale-ad-hoc-per-l-elba-e-le-isole-38202/[/URL] apprendiamo dalla stampa on-line della nuova iniziativa del consigliere Tortolini, da Elbareport "la Legge Tortolini per le Isole Toscane" nel Piano Regionale di Sviluppo, ma notiamo che non si fa mai cenno alle problematiche della continuità territoriale marittima e ai posti riservati e garantiti per i residenti con prezzi imposti e senza barriere antiterrorismo per l'Elba ( sia per i residenti che per i turisti ) e nemmeno del prossimo imminente monopolio del trasporto marittimo per l'Elba. Comunque attendiamo i fatti qui all'Elba dopo le delusioni dell'ultimo decennio della Regione Toscana, [URL]http://laltroparco.forumattivo.com/t465-il-comitato-non-e-per-niente-soddisfattosigtortolinitoremar-e-elba[/URL]
... Toggle this metabox.
Per Alessandro Dini da Per Alessandro Dini pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 17:45
Caro Alessandro, ti leggo spesso..., perchè scrivi spesso e su tutto. Con notevole preparazione...... Ma credo anche che un buon politico dovrebbe scrivere le COSE CHE HA FATTO e non solo quelle che GLI ALTRI DOVREBBERO FARE. Non credo neppure che fare l'amministratore paghi, ma apprezzo coloro si sforzano di fare, nelle loro possibilita e capacita'. Troppe critiche e su una unica persona, peccano di personalismo, e non è certo interesse della colletiviità- Il mio è un punto di vista, fin quando quanto si chiede, si riesce a realizzare personalmente, a quel punto e solo a quel punto, meriti ed onori. Resta inteso per Campo e per l'Elba l'esigenza di migliorarci tutti nella qualità, non obbligatoriamente perdendo i nostri connotati storici e culturali, restando un'isola e non una riviera industrializzata al solo fine ed uso del turista. Una festa è per tutti ed è conciliabile con molto altro fare. Cordialmente.
... Toggle this metabox.
La nostra Africa", Cronache di viaggio di un medico euroafricano da La nostra Africa", Cronache di viaggio di un medico euroafricano pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 17:01
Sabato 28 luglio alle ore 21.45, presso la Casa Valdese di Rio Marina, l’associazione culturale Arteggiando presenta il libro “La nostra Africa”, Cronache di viaggio di un medico euroafricano di Michelangelo Bartolo (Gangemi Editore, 2012). All’iniziativa, aperta al pubblico e presentata dalla Prof.a Pina Giannullo, interverranno l’autore Michelangelo Bartolo e Paolo Mancinelli della Comunità di Sant’Egidio.
... Toggle this metabox.
APPELLO ALLA REGIONE da APPELLO ALLA REGIONE pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 16:42
[SIZE=4][COLOR=darkblue]APPELLO ALLA REGIONE: PER L'EBA E' NECESSARIO UNO STATUTO SPECIALE [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]Al Presidente della RegioneToscana Alla Giunta Regionale A tutti i Gruppi Consiliari [/COLOR] [SIZE=3][COLOR=darkblue] Statuto speciale dell’Isola d’Elba. [/COLOR] [/SIZE] L’attuale situazione dei servizi ai cittadini dell’Isola d’Elba suscita la convinzione della sottovalutazione da parte degli enti sovraordinati delle problematiche che caratterizzano la vita di una comunità insulare come la nostra, estesa su un territorio vasto e dislocata in molteplici realtà periferiche già di per sé penalizzate dalla loro distanza rispetto al capoluogo. A ciò si aggiunga la drammatica congiuntura economica che il Paese sta attraversando in cui il deficit di risorse, se non redistribuite con equità e nel rispetto del principio di uguaglianza, avrà conseguenze inaccettabili sulle condizioni di vita di chi affronta una situazione di svantaggio ulteriore sotto il profilo dell'accessibilita' ai servizi e conseguentemente delle potenzialita' di crescita nonche' delle stesse condizioni di vita. Da tempo è stato avviato sulla base della normativa regionale un percorso amministrativo finalizzato alla semplificazione istituzionale che trova peraltro grandi resistenze avendo, del resto, il dichiarato scopo del risparmio attraverso la “razionalizzazione” dei servizi e delle risorse destinate. Esso si basa sull’assunto che la semplificazione costituisca il naturale presupposto di tali obiettivi mentre essa è in realtà frutto dell’analisi economica di molteplici comprensori italiani dai quali peraltro l’Elba si discosta per estensione e flussi stagionali che ampliano il bacino di utenza - decuplicandolo nei periodi di alta stagione con riferimento ad una media decennale oggi provata fortemente dalla crisi - e scontano necessità di trasporto marittimo per la fruizione di tutti i servizi non disponibili sul suo territorio. La nostra comunità in tutti gli altri mesi fa i conti con livelli di servizio penalizzanti, calcolati su base demografica e pertanto su un dato fuorviante e foriero di previsioni discriminanti che, se attuate, si tradurranno in profili di incostituzionalità della legge. Tutto questo non può che essere la prioritaria preoccupazione per il futuro quale garanzia preventiva a qualsiasi decisione in merito alla forma istituzionale. E’ dunque necessario che - a prescindere da quella che sarà la volontà popolare e nel rispetto delle visioni di ciascuno - la Regione Toscana avvii l’iter per giungere ad una legge regionale che sancisca definitivamente una disciplina speciale che - quanto meno - parametri i nostri servizi sulla media delle presenze calcolata su base annuale, così ristabilendo equità ed attuando comunque una razionalizzazione che - per l’Elba - non può che partire da dati reali e misure organizzative che tengano conto della sua specialità. Chiediamo dunque che tutto ciò sia oggetto di un impegno politico formalizzato in sede di Consiglio Regionale nel momento in cui - con l’approssimarsi dell’indizione del referendum per il comune unico - i cittadini elbani chiedono che - anche e soprattutto nell’eventuale ipotesi del venir meno dell’autonomia dei singoli comuni - siano sin d’ora garantite le le soluzioni sin qui negate alla nostra insularità. seguono firme
... Toggle this metabox.
Pieno di bamboli da Pieno di bamboli pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 16:19
Si è tanto parlato della piazza del comune di campo......a me piace....e soprattutto da un paio d'ore che sono state tolte le transenne ed è piena di bimbi che giocano con le fontane..... Pieno di persone...e non di macchine come prima! La potevano fare meglio....certamente, infatti potevano tagliare anche quel troiaio di pino che è rimasto....ma accontentiamoci.
... Toggle this metabox.
disgustato da disgustato pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 14:56
Vorrei un informazione dal comune di Campo!!!! Sapreste per cortesia informarmi quando arrivano LE CAPRE a sant'Ilario per mangiarsi l'erba che ormai in paese ci arriva agli stinchi????? Speriamo presto!!!! meglio le cacatine di capra, per lo meno non "inciampamo"
... Toggle this metabox.
MARE E SICUREZZA CON.... da MARE E SICUREZZA CON.... pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 14:45
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
Ciercill da Ciercill pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 14:09
Avevamo a Campo un così abile stratega e non ce ne siamo mai accorti. Politico, Ammiraglio, GranCommodoro, stratega, Pallone d'oro, Olimpionico di Sci, salto in alto e carabina, pilota di F1.......economista, statista, imprenditore e soprattutto CAVALIERE del LAVORO, insomma il meglio del meglio del meglio. Alessandro Dini candidati a Sindaco, non possiamo più fare a meno di TE! Grazie di Esistere!!!
... Toggle this metabox.
CAMPESE NATO AL PORTO da CAMPESE NATO AL PORTO pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 13:31
Caro alessandro dini,a me sembra che sul porto e in paese ognuno ha sempre fatto come gli è parso e piaciuto e non sembra che questa amministrazione abbia peggiorato le cose, poi se te non dormi la notte allora presentati come sindaco e sistema tutto
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 13:14
"Che bella la fiaccolata! Finalmente una iniziativa che illuminerà gli amministratori dell'USL,dei comuni,della provincia e della regione. Dopo la fiaccolata l'ospedale comincerà un nuovo percorso che lo porterà ad essere efficiente,a rispondere ai bisogni dei cittadini per la loro salute. Una gran bella luminara ci voleva proprio!" Dopo la fiaccolata forse qualcosa in più accadrà, magari che l'autore del post inizi a "leggere" meglio cosa scrive. La USL è la ASL Livorno. Credo che nemmeno una luminaria eterna potrebbe illuminare certi "inerti".
... Toggle this metabox.
3x2=6 e Porto di campo... da 3x2=6 e Porto di campo... pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 13:07
Da commerciante della zona del porto non gradisco che la nuova piazza davanti al moniti appena rifatta con pregiato granito sampierese, sia stata verniciata per assegnare dei parcheggi PRIVATI???? Allora ne voglio uno anch'io che ho la bottega al porto, uno per il tabacchino...due pei bar....e così via.... No questa cosa no mi piace! Coi nostri soldi si fa una piazza di granito elbano e appena finita si vernicia????? M'attasto se ci sò.
... Toggle this metabox.
YURI TIBERTO da YURI TIBERTO pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 12:59
Gentile Dott. Orsini, da Cittadino chiamato al futuro voto circa l’istituzione del Comune Unico dell’Elba, ritengo opportuno informarmi adeguatamente per provare a capire quali cambiamenti, positivi o negativi, verranno a crearsi. Leggo quindi sulla stampa locale che Lei promette, senza incertezze, che “resteranno i Municipi, anzi li incrementeremo”. Premesso che col termine “Municipio” si intende per solito la “circoscrizione di decentramento comunale”, prevista dal D. L. 18 agosto 2000, n. 267, all’art. 17, che recita: “I comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti articolano il loro territorio per istituire le circoscrizioni di decentramento (…)” “L'organizzazione e le funzioni delle circoscrizioni sono disciplinate dallo statuto comunale e da apposito regolamento” e che 3. “I comuni con popolazione tra i 30.000 ed i 100.000 abitanti possono articolare il territorio comunale per istituire le circoscrizioni di decentramento secondo quanto previsto dal comma 2.” Stabilito che l’Elba avrebbe più di 30.000 abitanti, tutto bene. Nel frattempo, però, la Legge 23 dicembre 2009, n. 191 - art.2 ,comma 186 – prescrive la b) soppressione delle circoscrizioni di decentramento comunale di cui all'articolo 17 del citato testo unico di cui al d. l. n. 267 del 2000, e successive modificazioni, tranne che per i comuni con popolazione superiore a 250.000 abitanti (….) Si finisce con la Legge 26 marzo 2010, n. 42, che converte il DL precedente, confermando in pieno il testo che ci interessa. A questo punto, credo farebbe cosa gradita se volesse illuminarci in maniera definitiva: col Comune Unico, resteranno in funzione i pregressi “Municipi”? Se si, in virtù di quali Leggi? E soprattutto: con quali organi dirigenti? Eletti o nominati? Con quali funzioni e prerogative? Ringraziando anticipatamente per la risposta, coi più cordiali saluti [COLOR=darkblue]Yuri Tiberto [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Portuale da Portuale pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 12:56
Al consigliere anziano Dini Alessandro: Chi è il nuovo assessore alla portualità?? In effetti é vero che al porto regna la regola del faccio quel cazzo che voglio....è altrettanto vero che c'è un ufficio proprio lì con degli uomini in divisa che dovrebbero vigilare l'area (per mare e per terra) quindi chi è responsabile? Il sindaco? La capitaneria di porto? Devo dire però che le nuove colonnine funzionano a differenza di quelle istallate ai tuoi tempi....visto che fino a una settimana fa, tutti hanno rubato al comune e quindi alla cittadinanza TUTTA, acqua e corrente a rondemà?!? Comunque dicci il nome dell'assessore al porto così lo assilliamo un pochino come si faceva con te..". Grazie Pasqualino 7beautys
... Toggle this metabox.
Adesivi e differenziata da Adesivi e differenziata pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 12:27
É iniziata seriamente la differenziata a capoliveri e andandoci spesso vorrei sapere se gli adesivi devono essere gettati nella carta o nella plastica. Grazie
... Toggle this metabox.
X Alessandro Dini da X Alessandro Dini pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 12:19
Nell'attesa delle serate del Festivalbar a Campo, i cassonetti dell'ESA sono nelle striscie bianche al parcheggio della posta e al parcheggio accanto al vecchio cimitero, farmacia, e mancano parcheggi liberi, e poi stamattina c'erano pure i lavori alla piazza del mercato, tolgono ancora parcheggi liberi per andare a svuotare con il Caterpillar le isole ecologiche a scomparsa, scomparse con l'alluvione, ma i lavori invece del 26 luglio, non si potevano fare il 15 agosto? Grazie dell'attenzione
... Toggle this metabox.
I padroni della salute: sicari e mandanti da I padroni della salute: sicari e mandanti pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 12:02
I misteri dell'Asl di Massa Sicari e mandanti Nuovi sviluppi nella vicenda del buco dell'Asl di Massa. Gli ex direttori Antonio Delvino e Alessandro Scarafuggi, ai domiciliari, Ermanno Giannetti arrestato. Ma dietro la sparizione di 300 milioni di Euro si nascondono ancora molti misteri. Se Giannetti è il sicario, chi sono i mandanti? Sembra il castello di Kafka. Il buco dell'Asl di Massa è un caso da manuale: mostra la moderna brocratizzazione della corruzione. Non più tangenti, ma un meccanismo di delibere, di bilanci, di fatture, di pagamenti, completamente inespugnabile da parte del cittadino e governato dai sicari della burocrazia e della politica. Lo avrà pensato forse anche Daniela Scaramucci, ex Assessore alla Sanità della Regione Toscana, quando ha deciso di dimettersi. Perchè lei sa. Lo aveva già accennato nel novembre del 2010, ammettendo che il buco dell'Asl di Massa era l'esito di occultamenti pianificati. I trecento milioni che mancano all'appello non possono essere attribuiti solo a un personaggio di piccola statura come Ermanno Giannetti, guascone, mezzo furbo, ma a detta dei suoi compaesani di Fivizzano neanche troppo intelligente. Lo ha capito perfettamente anche il Gip del Tribunale di Massa, Giuseppe Laghezza, che nella sua ultima ordinanza scrive: "I risultati delle attivita' investigative svolte e la riscontrata e sistematica falsificazione dei bilanci Asl, finalizzata a occultare ingenti perdite di esercizio, impongono di accertare se abbiano o meno preso parte, all'accordo criminoso, anche rappresentanti della Regione Toscana". Giannetti è un sicario, protetto, nel castello della sanità regionale, da mandanti occulti. Tanto potenti che Ermanno si sentiva al sicuro, annebbiato da una sorta di delirio di onnipotenza. Non si spiega altrimenti il vorticoso giro di assegni intestati all'Asl (circa 300), che Giannetti si faceva cambiare dal suo benzinaio, dall'amico gruista, dal barista e da altri commercianti lunigianesi, a cui lasciava come mancia qualche migliaio di euro. Non si spiegano le decine di rolex d'oro che poi finivano ai polsi anche di politici lunigianesi, fra i quali il sindaco di Fivizzano "Aldo Grassi", che peraltro ha dichiarato di averlo pagato, il Rolex. Tutto è già successo. Era il 1993, ma sembra oggi. Diciasette anni fa la Procura della Repubblica aprì un'inchiesta sulla Asl della Lunigiana ed emise nove avvisi di garanzia. Ma alla fine, come è capitato troppo spesso nella provincia di Massa quando si è trattato di politica e affari, tutto fu insabbiato Riproponiamo di seguito l'intervista a Franco Pugliese, amministratore straordinario della Asl Lunigiana, pubblicata da Lunigiana la Sera nel 1993 febbraio 1993 La banda Bassotti della Asl lungianese Mancano frigoriferi, scrivanie, telecamere, tutti regolarmente fatturati. I rifiuti ospedalieri sono 400 chili al giorno ma per anni ne sono stati pagati mille: un miliardo di lire regalato ogni dodici mesi. La Sanatrix, cllnica convenzionata, ha 200 posti letto, ma i ricoveri riconosciuti e pagati sono oltre trecento. Altro regalo per un miliardo e mezzo l'anno. Sono alcune delle storie di malasanità che la Procura della Repubblica ha potuto ricostruire in seguito alle denunce dell'ex ammistratore della Asl della Lunigiana Franco Pugliese, e che Lunigiana la Sera è in grado di rivelare in esclusiva attraverso l'intervista che pubblichiamo [URL]http://www.lunigianalasera.com/Toscana/Massa/101125_asl-massa-tangenti/2102/arresti-eccellent-iall-asl-di-massa.htm[/URL] [URL]http://www.lunigianalasera.com/malasanita/lunigiana/1993/malasanita/pugliese1.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
festa del pescatore ??? da festa del pescatore ??? pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 11:46
complimenti ? forse ti riferisci alle cozze appiccicate alle scritte per il paese ? le feste sono altre. C'erano dei gazebi sparsi per il paese a vendere i pesci (in barba alle norme igeniche) e qualche persona che suonava per il paese che non ci azzecca niente con il contesto della "festa". In ogni caso, sappi che si festeggiava il santo patrono ...... Cmq, una lode per chi ha davvero organizzato. Speriamo sia solo un inizio e il prossimo anno, con i soldi che hanno guadagnato, venga meglio.
... Toggle this metabox.