Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
Turista che vi legge da Turista che vi legge pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 9:03
Da tempo questo simpatico ed intelligente blog riceve solo messaggi e notizie da Marina di Campo come se tutti gli altri comuni, con eccezione di PF , stessero dormendo. Eppure ci sono moltissimi problemi importanti e vitali che interessano tutti come la carenza idrica, la sicurezza dell'ospedale , il problema dei rifiuti , i trasporti, il flusso dei turisti , i costi di alberghi e ristoranti, insomma problemi di vita comune . Forse che la bagnata dell'alluvione recente di Campo ha risvegliato qualcosa , ora dormiente negli altri comuni? .. che fine ha fatto l'onda anomala? è scomparsa o era una bufala stagionale? Se posso dare un consiglio, cercate di dare una priorità ai vs problemi e, iniziando dai più seri ,come l'ospedale e l'acqua potabile, cercate di affrontarli con determinazione magari obbligando i vostri politici locali ad agire con decisione, le fiaccolate servono e aiutano , ma nel gran caos del paese si disperdono e perdono efficacia. Con simpatia
... Toggle this metabox.
X AD da X AD pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 8:28
Caro AD il problema non e' di chi legge ma di quello che viene scritto!
... Toggle this metabox.
Sergio De Pietro da Sergio De Pietro pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 8:08
Per MOIRA. La mia non vuole essere una critica alla festa, anche perché essendo la prima volta è riuscita molto bene, a mio modesto parere, qualche cosa si poteva organizzare meglio, ma come tutte le prime volte va bene così. Concordo pienamente quello che hai scritto e ve ne rendo merito a tutti. La mia domanda è questa: perché essendo il 25 luglio la festa del Patrono ( San Giacomo ) è stata chiamata " festa del Pescatore ", al limite poteva essere chiamata festa del Pescatore se fosse stato "San Pietro " il Patrono. Se poi vogliamo fare una festa a tema di Pesce, e chiamarla festa del pescatore be venga, però non facciamola il 25 luglio ma in altra data. Con stima.
... Toggle this metabox.
benvenuto da benvenuto pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 7:42
Ma cosa succede al porto di marciana marina ? Mi chiesero un aumento esoso i nuovi gestori, come anche ad altri clienti ce ne siamo andati, non è la crisi della nautica ma il buon senso e la capacità di gestire grazie per un eventuale risposta
... Toggle this metabox.
COMUNE PF da COMUNE PF pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 7:36
Alla sera le volete spegnere le luci degli uffici(Tecnico)?? la prossima volta telefono al sindaco alle 23,00..... :bad: Magari riaccendete i due lampioni sulla facciata e l'orologio| un cittadino qualunque
... Toggle this metabox.
Al Dott. Fratini, comune unico e il futuro del trasporto pubblico all'Elba da Al Dott. Fratini, comune unico e il futuro del trasporto pubblico all'Elba pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 7:25
Dopo che il Sig. Tiberto ha chiesto chiarimenti sui municipi soppressi dalla legge al comitato promotore del comune unico, nell'attesa della risposta del Dottor Orsini, ritengo sia doveroso che il Dott. Fratini, nel cda dell'ATL ([URL]http://www.comune.rionellelba.li.it/index.php?option=com_content&task=view&id=141&Itemid=15[/URL]), ci debba illustrare il futuro del trasporto pubblico locale degli autobus extraurbani all'Elba che con il Comune Unico diventeranno urbani e non dovrebbero più ricevere il contributo economico regionale che copre il 70% del servizio. Ritengo doveroso leggere questa lettera che i lavoratori dell'ATL inviano al Sindaco di Livorno e ai sindaci della provincia, anche dell'Elba, in cui chiedono tra l'altro di rimuovere la classe dirigente di ATL per la sua incapacità, "Chiediamo l'uscita immediata dei soci privati da ATL e la rimozione del Presidente di ATL, dell'Amministratore Delegato, e Direttore d'Esercizio" . La lettera scritta dai lavoratori dell’Atl La lettera è stata sottoscritta da più di 130 dipendenti ed è stata inviata al sindaco Alessandro Cosimi e ai gruppi consiliari del Comune di Livorno - L'articolo Al Signor Sindaco Di Livorno ed ai signori Sindaci della Provincia I LAVORATORI ATL informano l'Assemblea dei soci ATL di quanto sta accadendo al trasporto pubblico della provincia di Livorno: Vi è una grave crisi nel settore trasporti pubblici per le poche risorse destinate a questo settore dal governo nazionale Che questa categoria è priva di ammortizzatori sociali (cassa integrazione) Che la Riforma del trasporto pubblico in Toscana, così come presentata dalla Regione non garantisce né tutela i salari, né i livelli occupazionali Che il processo di aggregazione che si doveva compiere attraverso la formazione della Compagnia Trasporti Toscana che comprendeva : Cpt Pisa Atl livorno, Clap Lucca, Copit Pistoia come società pubbliche e Cap Prato - Lazzi come società private, a cui è stata affidata la "governance" non si è realizzato ed attualmente solo ATL Livorno , CLAP Lucca e Cap Prato, hanno deciso di aggregarsi. Considerato che durante la gestione dei Soci Privati : Una serie di lavorazioni sono andate perdute a favore di società di servizi costituitesi ad arte, con conseguente perdita occupazionale sul territorio ed aumento di costi. Che importanti Rami d'Azienda sono andati persi, come la gestione parcheggi, il settore Crociere da cui ATL si è autoesclusa , sostituita da società private che producono utili Che ultimamente è stato di nuovo abbattuto il Capitale Sociale di A.T.L. Che i conflitti sociali sono in aumento e le cause civili, quasi sempre vinte dai lavoratori, sono una dimostrazione delle violazioni di leggi e diritti dei lavoratori, Che nonostante i lavoratori abbiano concesso ampia disponibilità con accordi del 2002 e 2007 per incrementare produttività e risanamento, questo non si è verificato. Che il Socio privato è in palese contrasto con la Gara Regionale , (vedi intervista A.D. Gori Cap Prato) mentre per ATL è di vitale importanza. Che ancora oggi si viene a chiedere ai lavoratori altre risorse in termine di produttività o salari accessori per coprire il disavanzo di circa 3 Milioni di euro fatto dai soci privati. Che sarà pagato dai cittadini livornesi !!! SI CHIEDE: Al signor Sindaco ed agli altri Sindaci della Provincia di Livorno DI NON CONFERIRE ATL nella Compagnia Trasporti Toscana del Nord. Di cui faranno parte i responsabili del disastro ATL. Che rimuova la classe dirigente di ATL per la sua incapacità. Di chiudere ogni rapporto con i Soci di Cap Prato di accertare che tutte le operazioni siano state condotte in ambito della trasparenza e senza conflitti di interesse e qualora cosi non fosse di procedere al giusto risarcimento. Che si proceda a individuare altri bacini per partecipare alla Gara Unica. Di considerare la nuova macro Provincia di Livorno Pisa Lucca come una nuova risorsa . Disponibili al confronti ed aperti a valutare ogni ipotesi seria, ma fermi nel nostro rifiuto nel confluire nel CTT -Nord. Chiediamo l'uscita immediata dei soci privati da ATL e la rimozione del Presidente di ATL, dell'Amministratore Delegato, e Direttore d'Esercizio . Nel ringraziare per la sua cortese attenzione la invitiamo a non rendersi complice della morte della nostra amata azienda cittadina I lavoratori dipendenti ATL [URL]http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2012/07/24/news/la-lettera-scritta-dai-lavoratori-dell-atl-1.5450043[/URL] Gimmi Ori P.S. per cortesia evitiamo nelle risposte la colpa è dei tagli di Berlusconi, ora c'e' il Governo Monti sostenuto da Berlusconi-Bersani-Casini e i tagli, e non solo, continuano in maniera ancora più drammatica.
... Toggle this metabox.
DONATORE da DONATORE pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 7:23
Era da tempo che volevo scrivere due righe, poi ieri sera andando a Marina di Campo a vedere il concerto di Paolo Belli, ho dato, come sempre faccio, il mio piccolo contributo per il terremoto avvenuto mesi fa in Emilia Romagna. Mi sono ritornati alla mente quei giorni e i giorni seguenti dove le associazioni di volontariato chiedevano nei supermercati generi alimentari. Siccome ho saputo che di quel tipo di generi l'Emilia Romagna non ne ha avuto bisogno, volevo sapere se qualcuno lo può spigare ai cittadini dell'Isola d'Elba che hanno donato quei generi, come sono stati impiegati se non sono mai partiti per l'Emilia.
... Toggle this metabox.
Premio Giornalistico Barbiellini Amidei da Premio Giornalistico Barbiellini Amidei pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 7:04
Si terrà domani sera, 28 luglio alle ore 21.30, nel suggestivo scenario della Fortezza Pisana di Marciana all’Isola d’Elba, la serata di premiazione dei vincitori della Quinta Edizione del Premio Giornalistico in memoria di Gaspare Barbiellini Amidei, giornalista e scrittore elbano. Il Premio, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ha raccolto nei mesi scorsi moltissime candidature tra i giornalisti sotto i 35 anni ai quali è rivolto. Il Premio, promosso da familiari e giovani amici di Gaspare Barbiellini Amidei, ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine del Lazio e della FNSI. I riconoscimenti verranno consegnati ai due vincitori per il miglior articolo e il miglior servizio radio-televisivo sul tema dell’Edizione 2012: “Cittadini e politica in crisi. Sul lavoro, in rete, nelle famiglie, piazze, scuole e chiese. Quale futuro?”. Alla cerimonia, a partire dalle 21.30, interverranno: Gabriele Canè direttore de La Nazione, Giangiacomo Schiavi vicedirettore de Il Corriere della Sera, Attilio Giordano direttore de Il Venerdì- La Repubblica, Massimo Nava editorialista da Parigi del Corriere della Sera, Micaela Taroni della Austria Presse Agentur, Andrea Vianello di Rai Tre. Alcuni brani saranno letti dall’attrice Barbara Rizzo. Introduce Federico Barbiellini Amidei del Comitato Promotore del Premio. Saluto del Sindaco di Marciana Anna Bulgaresi. Presenta la serata Alfredo Macchi (News Mediaset). La regia è di Arrigo Benedetti. Nel corso della serata saranno resi noti i nomi dei vincitori per il 2012. La serata è ospitata dal Comune di Marciana, in collaborazione con il Premio letterario Isola d’Elba-Raffaello Brignetti. L’ingresso è libero. Nella giuria nomi prestigiosi del giornalismo e della cultura: Bachisio Bandinu (professore universitario), Arrigo Benedetti (regista), Ulderico Bernardi (professore universitario), Ferruccio de Bortoli (Corriere della Sera), Alberto Brandani (Premio letterario Raffaello Brignetti - Isola d’Elba), Ed Brunetti (giornalista), Francesca Romana Ceci (Giornale Radio RAI), Arturo Colombo (professore universitario), Giancarlo Dillena (Corriere del Ticino), Attilio Giordano (La Repubblica), Francesco Guidara (Class CNBC), Alfredo Macchi (News Mediaset), Claudio Magris (scrittore), Terry Marocco (Panorama), Ivo Mei (TG La 7), Massimo Nava (Corriere della Sera), Antonio Patuelli (Libro Aperto), Fulco Pratesi (giornalista), Gianni Riotta (La Stampa), Giangiacomo Schiavi (Corriere della Sera), Carlo Verdelli (Condé Nast), Andrea Vianello (RAI Tre), e Stefano Rodotà (professore universitario) come Giurato speciale per l’Edizione 2012.
... Toggle this metabox.
X gli ASCARI dei msg 44865-44866 da X gli ASCARI dei msg 44865-44866 pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 7:04
amici per quanto riguarda la protesta sull'ospedale vi siete dimenticati il palazzo granducale strozzi-sacrati a firenze sede del responsabile dello smantellamento dell'ospedale civile elbano, per quanto riguarda l'autonomia, mi sembra ovvia e dovuta visto che non ci siamo mai gestiti da soli e sempre stato tutto imposto da Cecina-Livorno-Firenze che prelevano in massa tutte le ricchezze dell'elba, e hano portato l'isola al fallimento. Ricordo che dopo la Sicilia e la Lombardia, sono arrivati i rinvii a giudizio in Emilia-Romagna e in Puglia, attendiamo gli sviluppi del buco asl di Massa in Regione Toscana, e poi tranquilli che arriveranno anche per voi cari amici, ma purtroppo anche per chi non se lo merita, la riduzione degli stipendi pubblici ( Spagna e Grecia) e delle pensioni con tetto a 2.500 euro ( Grecia ).
... Toggle this metabox.
X Diritto alla Salute da X Diritto alla Salute pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 6:52
Fiaccolata si fiaccolata no, è sempre polemica, bisogna agire con forza e determinazione. Ieri sera ero presente alla fiaccolata, purtroppo la concomitanza di alcune altre manifestazioni di spettacolo hanno fatto si che ci fosse poca gente, ma la cosa secondo me è sentita da tutti anche da quelli che hanno preferito altre strade. Bisogna agire con forza, una decina di giorni or sono, ho letto un articolo di un Consigliere Comunale dove chiedeva al Sindaco Peria di portare l'argomento Elisoccorso davanti a Procura e Corte dei Conti, bè mi sembra di non aver letto nessun commento sia da parte del Sindaco, sia da altri politici, sia però anche da parte di nessun esponente dei Comitati Riuniti. Quindi? Ecco perchè ci troviamo a queste situazioni, perchè non siamo compatti non vogliamo lottare tutti insieme, e poi viene sbandierato a destra e sinistra il voler fare il Comune Unico???? Ma per favore, se non cominciamo a lottare tutti insieme per il bene della nostra Isola cari miei avremo bisogno non solo di un efficiente ospedale ma di tante altre cose. Buona giornata a tutti. firmato uno incazzato vero
... Toggle this metabox.
Appello da Appello pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 6:12
"APPELLO ALLA REGIONE: PER L'EBA E' NECESSARIO UNO STATUTO SPECIALE" E' si, ci vuole proprio lo statuto speciale! Siamo gente particolare, con particolari esigenze, un po come si usa per gli handicappati (senza offendere quelli veri, che forse hanno bisogno di maggiori attenzioni), son sapendo gestirsi autonomamente hanno bisogno di maggiore tutele. Aiuto, come siamo caduti in basso! Non siamo gente normale, siamo elbani.
... Toggle this metabox.
PER DIRITTO ALLA SALUTE da PER DIRITTO ALLA SALUTE pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 4:27
Caro o cara DIRITTO ALLA SALUTE, in risposta alla tua gentile richiesta dove critichi l'ironia sulla fiaccolata,desidero farti sapere che oltre alle fiaccolate può essere utile per difendere il diritto alla salute: 1) Ricorso alla magistratura competente 2) Interrogazione in Parlamento nazionale 3) Interrogazione al parlamento europeo 4) Manifestazione di protesdta con blocco dimostrativo per qualche ora del traffico marittimo 5) Sit-in davanti al parlamento nazionale in Roma 6) Coinvolgimento dei media nazionali(telegiornale) E molto altro ancora Ti auguro bene e salute indipendentemente dalle condizioni in cui è volutamente è stato ridotto l'ospedale.
... Toggle this metabox.
Amico balduba-marina di campo da Amico balduba-marina di campo pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 4:03
Amico balduba. Le cose non stanno come dici tu. Marina di campo e' una buona realtà . Del resto tutti sbagliano,anche tu. Ti ricordi al torneo di calcetto a marciana? Ti facesti una bella papera e poi dasti la colpa ai compagni! Allora.. Lo vedi che siamo tutti uguali. Ciao pensa a quello che scrivi. Ignazio
... Toggle this metabox.
IL FAST FOOD DELL'ISOLA da IL FAST FOOD DELL'ISOLA pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 3:01
... Toggle this metabox.
NUOVEE OFFERTE DICO da NUOVEE OFFERTE DICO pubblicato il 27 Luglio 2012 alle 3:01
[SIZE=3][COLOR=darkred]SFOGLIA IL CATALOGO [/COLOR] [/SIZE] [URL]www.dico.it[/URL]
... Toggle this metabox.
AD da AD pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 22:24
Il problema di certe persone è che leggono ma non capiscono quello che c'è scritto nel testo appena letto. Dovremo farcene una ragione
... Toggle this metabox.
Nuovo Radar allerta meteo a Cima del Monte (Rio Elba) da Nuovo Radar allerta meteo a Cima del Monte (Rio Elba) pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 21:21
Operativo ma ancora in fase di collaudo il nuovo sistema radar meteorologico installato dal LAMMA all'Isola d'Elba, presso il sito di Cima Del Monte (Comune di Rio nell'Elba) gestito da Regione Toscana e Provincia di Livorno. Il radar meteorologico è stato finanziato nell'ambito del progetto transfrontaliero ResMar, del Programma Operativo Marittimo Italia Francia (2007-2013), in cui sono partner la Regione Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica. Uno degli scopi del progetto ResMar è quello di creare un "mosaico transfrontaliero" in cui far confluire i dati dei radar di Sardegna, Corsica e Toscana. La condivisione dei dati tra i partner permetterà di condividere le procedure di allerta e gestione dei rischi da dissesto idrogeologico, in modo da creare delle strategie comuni di intervento, specie in territori limitrofi con problematiche comuni, come ad esempio quelli della Regione Liguria e della Regione Toscana. (dal sito Lamma)
... Toggle this metabox.
fiaccolata da fiaccolata pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 21:04
Nascere, Vivere, Morire sulla mia isola.Nel mio ospedale
... Toggle this metabox.
Orzini risponderà sui municipi soppressi dalla legge? da Orzini risponderà sui municipi soppressi dalla legge? pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 20:51
Oh Tiberto vai tranquillo, li municipi all'Elba aumenteranno, Orzini un farà torto a nissuno, da Pomonte a Chiessi alla Zanca Patresi S.Andrea a Bagnaia Nisporto Nisportino, Barbarossa, Straccoligno, Zuccale, Barabarca, Lacona, Viticcio e Biodola sulla prima casa in granito elbano attaccherà na' mattonella co' su scritto municipio, bellè servita l'ennesima inc@lata pe' gli elbani, pe' le località non menzionate mettetevi in lista d'attesa arriverà l'Orzini in persona con mattonella colla e paiola, pe l'acqua se ce l'avete dategliela, altrimenti chiamate ASA a Livorno.
... Toggle this metabox.
Moira da Moira pubblicato il 26 Luglio 2012 alle 19:44
Festa del pescatore: Quelle cozze attaccate sulle lettere le hanno fatte molti di quei bambini che avete ammirato in processione... così come hanno fatto le stelle marine, i coralli e le bandierine con la Croce di San Giacomo! Abbiamo passato diverse sere ad insegnare al nostro "futuro" che l'unione fa la forza... Grazie per i consigli sulle musiche e per l'invito di migliorarla per il prossimo anno, sarà fatto! Sono giovane e ho poca esperienza ma, mi sono messa in gioco e ho chiesto a tutti i miei paesani di aiutarmi per il bene di Porto Azzurro! Se le feste non sono queste... ma "sono altre" come è stato scritto, la invito a fare quello che faccio io ai più piccoli: CON UMILTA' LI AIUTO A CRESCERE! Grazie a tutti per la collaborazione: Proloco; Comitato di Promozione Culturale e Turistica; alla squadra del Canottaggio che ha regalato ai fedeli la suggestiva processione in mare; al DJ Eriziero che ha fatto scatenare i giovani infondo al porto per "Una Rotonda sul Mare": gli straordinari cantanti di MusicantoElba che, sulla Scalinata della Guardiola, hanno regalato uno spettacolo di coinvolgenti Canzoni Napoletane in onore delle origini dei pescatori longonesi; Grazie ai canti del coro della Chiesa e ai figuranti "sia Grandi che piccoli"; Al Sole e Luna per la mostra fotografica e il Carretto che ha portato il Santo in Processione; Grazie a tutti i Ristoranti, Bar, Pizzerie, Negozzi e privati che hanno arredato il Paese e che ci hanno aiutato con l'organizzazione e l'intrattenimento! Ma soprattutto GRAZIE a tutti i nostri numerosissimi ospiti che invitiamo a ritornare per apprezzare ancora una volta il nostro BELLISSIMO paese! Contattatemi pure per altri consigli costruttivi. 🙂 Moira
... Toggle this metabox.