Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
Filomena da Filomena pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 12:22
Nardini Santo subito! Il turismo è una cosa seria....mai sentito parlare di differenziazione dell'offerta? Che ci risponda il critico-tritatutto che ragiona da affittacamere di basso cabotaggio!
... Toggle this metabox.
Aldo da Aldo pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 12:06
Anche il "VIBRANT CURIOSITY" del nagnate Tedesco WURTH sceglie Porto Azzurro per la sua sosta all'Elba. Arrivato questa mattina nel Golfo di Porto Azzurro si tratterrà per tutta la giornata di oggi.
... Toggle this metabox.
Tassare i turisti da Tassare i turisti pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 12:04
La tassa di soggiorno finora è stata adottata da quasi il 10% dei Comuni che la legge autorizza, con tariffe che oscillano dagli 0,20 ai 5 Euro al giorno a persona, ma un altro 5% si appresta a vararla, per un gettito complessivo stimato per il 2012 in 150 milioni di Euro in larga parte destinati a ripianare i deficit dei singoli Comuni e non a migliorare la turisticità delle singole località. LE REGIONI PIÙ COLPITE Al momento la Regione che conta più Comuni tassati è la Toscana con 82, segue il Piemonte con 68, la Valle d’Aosta con 40, la Lombardia con 37, il Veneto con 20, la Campania con 16, la Puglia con 13 ed ex equo forse per prossimità territoriale la Sicilia e la Calabria con 10.
... Toggle this metabox.
Matteo Covitto da Matteo Covitto pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 11:23
[SIZE=4][COLOR=darkblue]UN SENTITO GRAZIE ALLA......NAVE GIALLA [/COLOR] [/SIZE] Troppo spesso ho letto vari articoli su giornali e blog che bistrattavano la Nave Gialla: onde anomale nelle spiagge, pescherecci che, a causa di questo pericolosissimo moto ondoso, perdevano i barchini che avevano a bordo (legarli meglio, no?) ma il massimo è stato leggere l'articolo scritto da un comasco, il quale affermava che il 50% della posidonia nella zona di Cavo è stato spazzato via dalla potenza delle onde della Nave Gialla. Detto questo, vorrei portarvi a conoscenza della mia esperienza con la nave in questione. Lunedì 30 luglio, un intervento veterinario mal riuscito sulla mia piccola cagnetta di 10 anni ha visto aggravarsi considerevolmente le sue condizioni e, viste le numerose complicazioni come emorragie e convulsioni, sono stato costretto a portarla d'urgenza fuori Elba, presso l'Ospedale Veterinario di Pisa. Tralasciando la professionalità delle dottoresse pisane, vorrei sottolineare la grandissima umanità di tutto l'equipaggio della Corsica Express II. Ho preso il mezzo veloce al volo, con regolare biglietto, chiedendo se, per cortesia, potessi occupare la pole position, in modo da schizzare via non appena il portellone avesse toccato la banchina piombinese. Mi è stato concesso non solo questo ma, addirittura, di rimanere a fianco del mio cane per l'intera traversata, assieme a due marinai che mi hanno fatto compagnia. Il mio stato d'animo non era certamente dei più felici e questi due Signori mi hanno offerto dell'acqua, un caffè e molti altri piccoli favori che non sto qui ad elencare. Ecco, volevo evidenziare la grande umanità di queste persone che, in molti anni di attraversamento del canale, non ho mai riscontrato, salvo che con i soliti amici a bordo di quella compagnia che oggi è la Moby, travestita da Toremar. Piccoli e semplicissimi gesti che, però, in qualche modo hanno alleviato il mio dolore durante il viaggio della disperazione. Sarebbe bello che tutto questo fosse all'ordine del giorno in ogni compagnia ma, purtroppo, non è così. Per questo mi sento di dover ringraziare sentitamente tutto l'equipaggio non farò nomi per non dimenticarmene qualcuno) a nome mio della mia famiglia ma, soprattutto, della nostra Sally, che sta lottando tra la vita e la morte. Ve ne saremo grati per sempre!
... Toggle this metabox.
XG.Muti da XG.Muti pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 11:06
Io ho posto un altro problema: come ci si comporta quando si trova viottolo chiuso o un pezzo di spiaggia recintata . Provo a ripetertelo piano Non si possono chiudere strade d'accesso al mare ,e se ti hanno venduto una spiaggia negli anni 60 il contratto viene automaticamente invalidato dalla legge sull'esproprio per la pubblica utilità,quindi se sei mediamente intelligente fai più bella figura a "donarla"al Comune,se sei mediamente stupido ti imbarchi in una avventura legale che finirà sicuramente con l'esproprio. Quindi il problema non è come ti comporti tu,ma come si comportano le amministrazioni! Se hanno a cuore gli interessi dei loro cittadini faranno in modo che non ci sia il motivo per doversi chiedere come comportarsi. Vuoi sapere perchè e rimarchevole ?Perchè è un fatto notevole che una "signora"rimarchi il fatto che il marito invecchia (cosa che succede un pò a tutti)e quindi nelle 3 settimane in cui ci onora della sua presenza non voglia sentire i bambini che schiamazzano.Il problema è che questi signorotti,che non ci portano un briciolo di benessere vorrebbero essere trattati come principi ,mentre ad ogni occasione dimostrano una grettezza d'animo "esuberante",prova ne sia il commento finale sulla faccenda : "Non mi fate fare i miei comodi e allora non siamo più amici" In ordine agli orifizi adibiti allo sfogo dell'aria in eccesso , controlla il manuale,vedrai che quando esce dalle orecchie è perchè c'è troppa aria nel cervello. La realtà è che volevi scrivere il solito pezzo contro gli ambientalisti e i comunisti e hai cercato un collegamento inesistente tra diritti dei cittadini e appartenenza politica. "Bisogna ricordare a questi rivoluzionari rosso verdi che un abuso rimane un abuso, anche se è fatto da persone in vista o “potenti”. Si possono organizzare azioni simboliche, si possono addirittura profanare spazi sacri, infangare i divani vellutati del potere, ma i problemi della gente rimangono intatti. Per risolverli non serve la prepotenza ne’ tantomeno le tronchesine" Il Sindaco Bulgaresi tra l'altro è targato PdL,quindi il caldo fà proprio brutti scherzi ,bada che fino a Domenica aumenta.
... Toggle this metabox.
campesetonto da campesetonto pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 10:08
E piantatela co sta piazza.... sempre meglio diprima è!
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 9:18
Tronchesine . G. Muti risponde Forse non hai letto bene cosa ho scritto. Ripeto: nessuno vuole gli accessi al mare chiusi. . La rivendicazione da parte dei cittadini è fuori discussione. Ci mancherebbe altro . Io ho posto un altro problema: come ci si comporta quando si trova viottolo chiuso o un pezzo di spiaggia recintata . E ho detto quello che pensavo su questo specifico punto. Basta rileggere con attenzione. E quindi gli elementi che tu introduci uso capione , esprorio e la condotta rimarchevole ( Boh! Che vuol dire?) della signora proprietaria non c’entrano nulla con il punto da me sollevato Quindi potrei risponderti che sei rimasto vittima di una verità che annunci e che io condivido : “ quando c'è tanto caldo qualcuno perde coscienza delle proprie parole e parla tanto per dare aria. Aggiungo solo che quando ci si trova in questo condizione bisognerebbe far uscire l’aria dal posto giusto altrimenti le cose si complicano.
... Toggle this metabox.
X M.T. Marciana Marina da X M.T. Marciana Marina pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 9:12
Sono colui che ha iniziato quella che tu definisci una battaglia contro i mulini a vento. Ci tengo a precisare che non c'è nessuna dietrologia e nessun cattivo pensiero dietro alla mia iniziativa e neanche una particolare antipatia nei confronti del prete. Ho solo detto una cosa che volevo dire da anni e finalmente ho avuto l'occasione grazie a CAMMINANDO. Quello che mi ha spinto a scrivere quelle cose è stata la consapevolezza che molte persone la pensano come me turisti e non.Quando dice invece che i turisti amano essere mattinieri non credo ci sia bisogno di dirle che stà dicendo un'assurdità e che poteva risparmiarsela.
... Toggle this metabox.
Ciao Sergio da Ciao Sergio pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 8:32
Da tanti anni alla spiaggia della Biodola le colombe bianche volando non si capiva da dove, venivano a posarsi sulla sabbia in cerca di briciole per la gioia e lo stupore dei bagnanti. Anche io mi domandavo da dove venissero. Poi bastava voltarsi per vedere la colombaia ed in mezzo ad essa tutto il tuo lavoro. Il "villaggio 2", i "bungali" e tutte le case che si impongono in questo golfo per le loro linee orizzontali e per le immense vetrate. I tuoi progetti, i tuoi disegni come uno fra gli ultimi, che fu, mi dicesti la nuova colombaia. Dicono che toglieranno le colombe, dopo tanti anni non verranno più a fare la "ruota" al tramonto e a me piace pensare che voleranno insieme a te dalla spiaggia verso il mare. Arrivederci Sergio, uomo mite dalla grande creatività.
... Toggle this metabox.
elbano x veleno da elbano x veleno pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 8:28
Scusami tanto veleno, ma ognuno è libero di esprimere i propri pensieri ed io sono d'accordo con chi giudica assurda questa festa della birra in piazza. è una caduta di stile allucinante..dopo la stupenda festa dei fiori e la riuscita festa del perscatore, potevano fare la festa dell'estate e ognuno si inventava qualcosa...ma della birra cosa mi rappresenta? te sarai sicuramente adulto e quindi puoi prendertela grossa e smaltirla a casa tua, ma la mia preoccupazione da genitore è che sicuramente i nostri figli adolescenti quella sera andranno controllati. poi sicuramente riuscirà bene...saranno tutti contenti e non ci saranno problemi...e qualcuno dirà..avete visto?..però...andiamocene con sti discorsi.....
... Toggle this metabox.
IL DISFACIMENTO ELBANO E L'ALLUNGAMENTO DEL BRODO da IL DISFACIMENTO ELBANO E L'ALLUNGAMENTO DEL BRODO pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 7:46
Caro Presidente Rossi, oggi è il primo agosto, siamo in attesa del decollo dell'elisoccorso dell'emergenza-urgenza mondiale dal punto di primo soccorso spaziale megagalattico di Portoferraio e nell'attesa ci occupiamo di tasse di sbarco e d'imbarco, aeroporto La Pila e Grosseto e della confusione voluta e creata dagli ascari. Per l'epilogo del Disfacimento Elbano, dopo tutti gli insuccessi regionali, ospedale, acqua, rifiuti, traghetti, turismo, cementificazione selvaggia in contrapposizione all'imposizione del parco, avremo il comune unico della premiata ditta Orsini & company, con cui chiuderanno anche tutti gli uffici rimanenti oltre ai comuni nei comuni ad oggi esistenti, le poste, i carabinieri, ecc.. Come al solito si sta facendo confusione, la tassa di sbarco non ci deve essere, fategli pagare dell'altro ai turisti in ulteriore grossa diminuzione che vengono all'elba, e domani magari una tassa d'imbarco per il comune di Piombino al quale i turisti consumano le strade transitando per venire all'elba, l'aeroporto non ha la lunghezza della pista necessaria per far arrivare aerei grandi che portano tanta gente a buon prezzo, è solo per allungare il brodo, tra l'altro con acqua di pessima qualità che viene dal continente, l'elba è finita, declino inarrestabile di questo passo. L'aeroporto di Campo non potrà mai essere un aeroporto vero, perchè è piccolo per aerei piccoli e non potrà mai fare concorrenza ai traghetti, il declino dell'elba è irreversibile, rimarrano solo i ricchi e i pensionati per non disturbare i ricchi turisti di qualità con una barcata di quattrini di cui si continua una affannata e disperata ricerca, man dove so', chiamate Briatore, saremo in tanti ad andare via, e automaticamente sarà un solo comune di nemmeno 15.000 abitanti residenti tutto l'anno in tutto. Fa parte del piano anche il gestore unico dei trasporti marittimi, piano piano diminuiranno anche le corse dei traghetti, se non viene gente il nostromo non viaggerà a vuoto, dimezzerà le corse. Come ci dice il sig. Boggi su tenews forse l'albergo va a prendere con il proprio pulmann navetta i turisti all'aeroporto: Aeroporto di Grosseto Compagnie aeree e destinazioni Questa lista è soggetta a variazioni e potrebbe non essere aggiornata. Aeroflot (Mosca-Šeremet'evo-SVO-C Ak Bars Aero (Mosca-Domodedovo [charter] Orenair (Rostov sul Don [charter]) SkyExpress (Mosca-Vnukovo [charter] Compagnie aeree e destinazioni storiche Atlant-Soyuz Airlines (Mosca-Vnukovo [charter] Una buona giornata! Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 7:18
Magari quel turista sudicio è come il mio vicino di casa che , per un mese di vacanza in una casetta , paga 3000 euro di IMU e 800 euro di TARSU , maledicendo il giorno che ha comprato. Anche lui quando deve buttare qualcosa dice che ha già pagato il servizio . Sono le piccole stupide vendette di chi si sente spremuto e sopportato.
... Toggle this metabox.
CAMPO EVENTI ESTATE 2012 da CAMPO EVENTI ESTATE 2012 pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 6:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]EVENTI ESTATE "LA GRANDE MUSICA" [/COLOR] [/SIZE] Marina di Campo e lo swing: dopo Belli ecco Demo Morselli e la sua orchestra Giovedì 2 agosto alle 22 lo spettacolo della big band diretta dallo storico direttore d’orchestra del Maurizio Costanzo Show e di Buona Domenica, oggi in Rai Si trasforma un angolo del porto in un palcoscenico, si fa salire sul palco una big band, ed il gioco è fatto. Questa la formula vincente degli eventi estivi di Marina di Campo, collaudata giovedì 26 luglio con lo strepitoso successo di Paolo Belli e la sua orchestra, una formula che viene riproposta a distanza di una settimana al pubblico estivo dell’Isola d’Elba. A fare da minimo comune denominatore lo swing, un genere musicale che fa sognare, e la dimensione televisiva dei personaggi che lo propongono: dopo Paolo Belli, infatti, è la volta di Demo Morselli e la sua big band, che si esibiranno in Piazza della Salata giovedì 2 agosto alle 22. La musica che la big band – 13 elementi – del direttore, arrangiatore e trombettista, propone al pubblico campese , al pari di quella di Paolo Belli, è infatti legata a immagini televisive storiche come quelle del Maurizio Costanzo Show e di Buona Domenica. Morselli, 50 anni, nativo di Reggio Emilia, ha collaborato sia come arrangiatore che come strumentista con interpreti internazionali, quali Ray Charles, Simply Red, e con alcuni artisti italiani, fra cui Mina, Fabrizio De André, Elio e le Storie Tese, Adriano Celentano, Gino Paoli, 883, Pooh, Eugenio Finardi, Zucchero, Ligabue, Renato Zero, Orietta Berti e Jovanotti. Dopo la lunga militanza televisiva a Canale 5, nel 2008 Demo è passato alla RAI, dove – fra l’altro –ha diretto l'orchestra nel programma di Rai 2 “I love Italy”. Lo spettacolo di Demo Morselli, come tutti gli altri eventi dell’estate campese 2012, sarà ad ingresso gratuito.
... Toggle this metabox.
pippo da pippo pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 5:54
volevate una piazza per l'aggregazione e infatti tutti i giorni è piena di giovani che si divertono,prima era vuota e sporca con quei maledetti pini che rompevano tutto,i pini devono stare nelle pinete non nei paesi
... Toggle this metabox.
x Nardini da x Nardini pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 5:44
Hai ragione, conosco i nomi che hai fatto e ce ne sono anche altri ed è un miracolo che continuino a venire a trovarci. C'è da dire però che anche loro negli anni hanno perso parecchie presenze. Se 15 anni fa venivano con gruppi di 50 persone, ora se arrivano a 20 è già un miracolo, ma va bene anche così, anzi speriamo che continuino a venire a trovarci e a farci compagnia in bassa stagione 🙂
... Toggle this metabox.
campese tonto da campese tonto pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 5:32
E' proprio vero che i campesi (cosi'e' per sentito dire)sono tonti ,ma oltre a loro ci sono quelli piovuti che si dichiarano campesi ......sempre piu' tonti dei campesi veri .Ora bensi' abbiamo anche i turisti in prestito pronti a criticare la piazza del comune ........non date retta la piazza del comune e' molto bella e meno male che avete tolto i pini !!!!!!!!!E poi basta criticare ma non avete di meglio da fare andatevene al mare e mettete il sedere in bagno cosi' vi passa qualche bollore!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
CONTROLUCE MISTICO da CONTROLUCE MISTICO pubblicato il 1 Agosto 2012 alle 3:05
... Toggle this metabox.
X G.Muti da X G.Muti pubblicato il 31 Luglio 2012 alle 20:58
Insomma in questa estate caldissima emergono in forma simbolica e ritualizzata i sogni di conquista delle classe operaia. Ed emerge in forma reale che quando c'è tanto caldo qualcuno perde coscienza delle proprie parole e parla tanto per dare aria. Ma mi spiegate cosa trovate di sbagliato nel rivendicare un diritto dei cittadini ,di sinistra o di destra che siano ? Una spiaggia non può essere di proprietà privata ,perchè il Comune che avanzasse un procedimento di esproprio non avrebbe problemi a diventare proprietario! "L'espropriazione per pubblica utilità è l'istituto giuridico in virtù del quale la pubblica amministrazione può, con un provvedimento, acquisire o far acquisire ad un altro soggetto, per esigenze di interesse pubblico, la proprietà o altro diritto reale su di un bene, indipendentemente dalla volontà del suo proprietario, previo pagamento di un indennizzo." Ora mi deve spiegare in virtù di quale principio vi sembra così "strano"che dei cittadini (ripeto, di orientamento politico diverso)abbiano rivendicato la fruibilità di una spiaggia che è stata da sempre utilizzata da loro(tanto che si potrebbe ipotizzare l'uso capione) a me sembra che in tutta questa faccenda l'unica condotta rimarchevole sia quella della propietaria (a cui ripeto,la spiaggia può essere essere espropriata senza problema alcuno) Cerea neh !
... Toggle this metabox.
Campese in prestito?? da Campese in prestito?? pubblicato il 31 Luglio 2012 alle 20:43
Memoria storica???? Quelli erano i macchioni.....i lecci NON i PINI! La piazza va arricchita perchè è spoglia.....ma meno male che qualcuno ha avuto il coraggio di tagliare quei pini.... Se voi aveste una carrozzina da spingere, avreste un'idea diversa sui pini e i marciapiedi campesi. Grazie alle amministrazioni campesi che hanno levato qualche pino.... Rimpiazzateli con lecci e ALTRI ALBERI NON DANNOSI. E comunque anch'io purtroppo attendo che il Campesello delle Fornaci faccia il Sindaco Giustiziere. Allora e solo allora tutto filerà liscio! SANTO IMMEDIATAMENTE!
... Toggle this metabox.
M.T. da M.T. pubblicato il 31 Luglio 2012 alle 20:34
Pensavo che un serio discorso "sull'utilità e scopo" delle campane, supportato da un pensiero del S. Padre Giovanni Paolo II, mettesse fine ad una STERILE polemica che perdura ormai da alcuni giorni, senza alcun fondamento e ragionamento concreto. Chi scrive ha mai provato a girare i vari Comuni dell'Elba, informandosi sull'orario delle S. Messe per verificare che succede la stessa cosa anche nella altre Parrocchie ( dato che gli orari sono similari) senza alcun scalpore!!!? Il problema è solo per Marciana Marina e come mai salta fuori solo adesso, dato che niente è cambiato sin dai tempi del veterano parroco Don Zeni e dopo di lui dei suoi successori? Quali motivi e pensieri strani si nascondono nella mente di colui o coloro che hanno iniziato- a mio modesto parere - una battaglia contro i mulini a vento, senza alcuna possibilità di vittoria? Perchè non pensare che la mattina, l'allegro suono della campana a festa, è segno di buon auspicio per l'inizio di una giornata in vacanza! Il turista non ama poltrire; si alza di buon ora, va a fare colazione nei nostri bar lungomare, compra il giornale, si reca sul molo per vedere l'arrivo della barca del pesce, e poi si gode una splendida giornata di mare! Non è certo il suono della campana che lo irrita. Ci sono ben altre cose che uno si aspetta di trovare nel nostro paese: accoglienza, intrattenimento, pulizia, ospitalità! Spero che nei prossimi giorni prevalga il senso della ragione e per colui che ha questo "dente avvelenato" consiglierei, poichè in questi giorni imperversa ULISSE, una bella doccia fredda per rinfrescare le idee e se non bastasse un bravo dentista, con intervento - "per togliersi questo dente" in ANESTESIA GENERALE duratura... almeno per un po' ci risparmia queste ridicolaggini! Un caro saluto. DIN DON DAN !!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.