Pensavo che un serio discorso "sull'utilitร e scopo" delle campane, supportato da un pensiero del S. Padre Giovanni Paolo II, mettesse fine ad una STERILE polemica che perdura ormai da alcuni giorni, senza alcun fondamento e ragionamento concreto.
Chi scrive ha mai provato a girare i vari Comuni dell'Elba, informandosi sull'orario delle S. Messe per verificare che succede la stessa cosa anche nella altre Parrocchie ( dato che gli orari sono similari) senza alcun scalpore!!!? Il problema รจ solo per Marciana Marina e come mai salta fuori solo adesso, dato che niente รจ cambiato sin dai tempi del veterano parroco Don Zeni e dopo di lui dei suoi successori?
Quali motivi e pensieri strani si nascondono nella mente di colui o coloro che hanno iniziato- a mio modesto parere - una battaglia contro i mulini a vento, senza alcuna possibilitร di vittoria?
Perchรจ non pensare che la mattina, l'allegro suono della campana a festa, รจ segno di buon auspicio per l'inizio di una giornata in vacanza!
Il turista non ama poltrire; si alza di buon ora, va a fare colazione nei nostri bar lungomare, compra il giornale, si reca sul molo per vedere l'arrivo della barca del pesce, e poi si gode una splendida giornata di mare!
Non รจ certo il suono della campana che lo irrita. Ci sono ben altre cose che uno si aspetta di trovare nel nostro paese: accoglienza, intrattenimento, pulizia, ospitalitร !
Spero che nei prossimi giorni prevalga il senso della ragione e per colui che ha questo "dente avvelenato" consiglierei, poichรจ in questi giorni imperversa ULISSE, una bella doccia fredda per rinfrescare le idee e se non bastasse un bravo dentista, con intervento - "per togliersi questo dente" in ANESTESIA GENERALE duratura... almeno per un po' ci risparmia queste ridicolaggini!
Un caro saluto. DIN DON DAN !!!!!!!!!!!!
