Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
galli marco da galli marco pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 6:02
BRAVO MAURIZIO
... Toggle this metabox.
x sbanco da x sbanco pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 5:39
La formula dello sbaracco (quest'anno rinominato sbancomatto) prevede l'adesione da parte degli esercizi pubblici al CCNG (centro commerciale naturale il Golfo) che come saprai è l'organizzatore degli eventi come questo e la notte bianca. Gli esercizi che hanno aderito sono molti, anche alcuni al porto, perciò hai solo dato fiato alla bocca.... Poi cosa c'entra il Capriccio? Sul lungomare non ci sono negozi, chi doveva sbaraccare, la spiaggia??? Qui si rasenta il ridicolo.....
... Toggle this metabox.
Bucine-casa del duca da Bucine-casa del duca pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 0:18
Buonasera , vorrei avvisare che in localita' bucine prima, bivio casa del duca -lacona dopo , sono state viste due donne, una ragazza e una donna , di palese razza rom che stavano spingendo un carrello del supermercato con all'interno dei guanciali , cosi' parevano , coperte o stracci :bad: . Attenzione !!!
... Toggle this metabox.
P.f da P.f pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 23:41
Lo immaginavamo tutti, non ci sorprende piu' niente, hanno costituito la gestione associata del turismo, e nulla e' stato fatto e nulla si fara' !!!!! Ma che ce frega noi viviamo di allevamento di bestiame !!! Vergogna vergogna vergogna !!!!!!!
... Toggle this metabox.
Maurizio Dini da Maurizio Dini pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 19:36
Cari Campesi... o presunti tali, doc e non, nativi o importati, di passaggio o residenziali ....avete rotto! Se la metà delle energie che vengono utilizzate per lamentarsi e sparlarsi a dosso gli uni gli altri fossero utilizzate in maniera propositiva, con senso civico e per il bene comune... Marina di Campo sarebbe fantastica! Purtroppo la verità è che siamo assai ignoranti e invidiosi. Abbiamo il paese più frequentato e conosciuto dell' Isola, Siamo la "Cittadina" elbana che fa tendenza..... abbiamo proposto la Notte Bianca e via tutti gli altri paesi a fare le varie notte di tutti i colori, abbiamo proposto lo sbaracco.. e via tutti gli altri paesi ad organizzare svendite collettive.... La verità è che malgrado tutti i nostri limiti, le nostre piccolezze... siamo avanti a tutti gli altri, siamo i più fortunati.. abbiamo una bella spiaggia di fronte alle vie del centro... gli altri paesi Elbani si sognano una location di questo livello... i migliori eventi sportivi dell' Isola vengono organizzati a Marina di Campo.... e noi... cosa facciamo? facciamo le pulci a chi organizza qualcosa... qualunque cosa facendo critiche spietate dettate da cieca ignoranza e stupida gelosia. Non voglio negare i problemi e le difficoltà... sono sotto gli occhi di tutti... però se cercassimo meno il tornaconto personale, se ci sforzassimo di proporre invece di criticare, se invece di borbottare denunciassimo le ingiustizie e le prevaricazioni allora si che saremmo una stupenda comunità! I cavalli vincenti si vedono sulla distanza, i tempi di crisi e di difficoltà sono appena cominciati, c' è solo un modo per andare avanti, lavorare, proporre, progettare...e aiutarsi. Tutto il resto sono chiacchiere da pollaio che servono solo a far rumore e dimostrare a chi ci legge il nostro baso livello etico e culturale.
... Toggle this metabox.
PISA PROVINCIA da PISA PROVINCIA pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 18:40
Pisa provincia? Che bello! Città colta, città universitaria e Repubblica Marinara!!!!
... Toggle this metabox.
XMercato da XMercato pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 18:27
Bella la motivazione di togliere il mercato da Viale Italia, perché inidonea al passaggio di eventuali mezzi di soccorso nei giorni di mercato. Ma con Via Pietro Gori come la mettete? Facciamo una piazzola sui tetti per l'elisoccorso?
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 18:12
Non per essere ripetitivo ma la sera via Guerrazzi diventa una strada a doppio senso per biciclette, motorini e moto, m e lo hanno detto quindi non posso sapere se corrisponde a verità che anche una macchina è entrata in senso opposto ha fatto una manovra ed ha parcheggiato come se nulla fosse, ripeto io non ho certezza ma la persona è affidabile. forse una sorveglianza diciamo all'altezza del ristorante potrebbe avere un effetto deterrente
... Toggle this metabox.
hannibal da hannibal pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 18:03
Attenti ai cani....... X ANPA Premetto che voglio bene ai cani e agli animali in genere, ma.............Credo che per colpa del sole e del calore ci sono più persone,anziani e bambini, ( e non cani) che si sentono male in spiaggia, a casa, ecc, forse state un pò esagerando con questi cani , addiritttura in tv ho visto una trasmissione dove si pò telefonare per adottare un cucciolo di cane, ma non sarebbe meglio pensare un pò di più ai nostri bambini!!!!!! Ho visto persone lasciare la spiaggia, e succederà anche nei ristoranti, per lasciare posto ad un cane. La spiaggia per i cani è libera, quella per le persone è a pagamento!!! Il cane può entrare nel ristorante e nel negozio, ( ho visto leccare la frutta dentro una cassetta, all'interno di un negozio) Un bambino se piange rompe, se piscia per strada o in spiaggia , che schifo!!!! Poi vedo che nella spiaggia di S.Andrea ci sono diversi gatti "adottati" che usano la spiaggia come lettiera e il bagnino sconsolato che al mattino ricopre con la sabbia il tutto, poi.....arrriva il bagnante ignaro e stende il proprio asciugamano........Buon bagno e buona giornata!!!
... Toggle this metabox.
X Andrea da Livorno da X Andrea da Livorno pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 17:53
Sig. Andrea, sembra quasi che lei sia parte in causa, comunque la tranquillizzo in quanto è tutto ormai ben conosciuto, sia sul raddoppio dei prezzi che sulle spese e sugli utili ai soci privati, non lo fanno certo per beneficienza, sappiamo tutto di asa dai tempi di lamberti e le farmacie a cuba, dell'ato5 toscana costa con le poltrone ai vari politici che costano, come ora il socio privato di asa, che con il 40% con la legge italiana comanda con l'AD, amministratore delegato, IREN, nato dalla fusione di Iride e Enia, società quotata in borsa partecipata anche dalle banche, con tre miliardi di debiti, ma con utili e dividendi da distribuire agli azionisti, poi se vuole parliamo anche delle maggiore spese nel mandare le task force dell'asa dal continente in trasferta all'elba che poi abitano in albergo, oppure di tutti i mezzi nuovi a noleggio che circolano, tanto poi si aumenta la tariffa ai cittadini o non si potrebbe spendere meno gestendo molto meglio? indigeno elbano senza anello al naso
... Toggle this metabox.
giorgio da giorgio pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 17:47
Tutti gli anni si legge sui giornali di lettini sequestrati a titolari di punti blu a Fetovaia. Ma scusate, visto che fanno i furbi e non si sanno attenere alle regole,perchè dopo tre sanzioni non gli viene ritirata la licenza.
... Toggle this metabox.
ASD SEZ TENNIS Marciana Marina da ASD SEZ TENNIS Marciana Marina pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 16:31
Torneo di Tennis Memorial Giustini Torneo Tennis Memorial Giustini 2012 descrizione : La ASD Marciana Marina sez Tennis organizza un Torneo Tennis NC , aperto a tutti i non classificati . Verra svolto nei campi in erba e synth indoor/outdoor dalla meta di settembre . Le iscrizioni dovranno pervenire in sede entro il 15 settembre. Montepremi 400 € in buoni acquisto . Verranno premiati : Vincitore / finalista / piu giovane . Iscrizione 20 € orari di gioco da concordare tra le parti dopo i sorteggi . info 3299690629 🙂
... Toggle this metabox.
Bitumiera biturbo cercasi... da Bitumiera biturbo cercasi... pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 15:28
A Capoliveri vige da qualche anno un divieto assoluto a nuove costruzioni. Il regolamento urbanistico non è stato ancora approvato e per questo motivo siamo in periodo di "salvaguardia". Cosa vuol dire? Vuol dire che in questo periodo, fino all'approvazioone del regolamento urbanistico, non è possibile fare nuovi interventi edilizi. Almeno la legge regionale dice questo. Ma a Capoliveri non può funzionare perchè Capoliveri é sempre Capoliveri. Decine e decine di cantieri sono aperti. Alcune colline sono state platealmente "squarciate". Cantieri aperti , non di un piccolo villino o appartamento, ma complessi edilizi di decine di appartamenti. Difficile dire " non l'abbiamo visto". A dire il vero non si comprende con quale regolamento questo sia possibile ma, come si dice , a ...Capoliveri tutto è possibile, anche l'impossibile. Non si capisce, d'altra parte, come le forze dell'ordine facciano finta di non vedere e di non sapere. Capiamo che sia difficile "intendersi "di edilizia, ma a leggere una legge e capirla, anche se spesso volutamente intricata, penso sia un atto dovuto con tutti i soldi che spendiamo affinché i controlli dei nostri territori sia effettuato in modo attento ed IMPARZIALE. In un periodo congiunturale non certamente a favore di un turismo florido e certo, si continua a costruire come pazzi. Costruzioni che, messe sul mercato immobiliare o degli affitti, deprimono inesorabilmente la nostra locale economia. Le associazioni degli albergatori, RTA e affitta camere, non si aggorgono che se si continua in questa direzione, a breve, molte strutture saranno obbligate alla chiusura o fallimento. I periodi sempre più corti delle "nostre stagioni" e i prezzi sempre più tendenti al ribasso per l'enorme aumento dell'offerta, nel giro di pochi anni, se non si inverte il ciclo, saranno la nostra fine. Altro che rinunciare ad essere il capofila dell'associazione dei comuni per il rilancio del nostro turismo? Non sarebbe meglio che "il capofila" si desse una regolata affinchè sia dato un alt a questo disastroso comportamento anti-Elba? La rotatoria, all'entrata del paese, fatta costruire dal precedente sindaco, si dice che vagheggi un attributo femminile ancora molto ricercato dal capoliverese DOC. Oggi, alla luce dei fatti, forse la rappresentazione più adeguata, da mettere all'entrata del paese, potrebbe essere una "bella bitumiera biturbo quattro ruote motrici".
... Toggle this metabox.
xannalisa - bolle gassose Fetovaia e Cavoli da xannalisa - bolle gassose Fetovaia e Cavoli pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 14:51
da elbareport: DUE LIEVI SCOSSE DI TERREMOTO REGISTRATE A LARGO DI MONTECRISTO Scritto da  GmG - SR  Mercoledì, 22 Agosto 2012 23:10 Due movimenti tellurici di modesta entità, ma ben rilevate strumentalmente, hanno interessato la parte meridionale dell'Arcipelago Toscano nelle ultime ore. Il primo evento sismico il cui epicentro è stato individuato in mare aperto, circa 40 km a Sud di Montecristo ha segnato una intensità di 2.0 della scala Richter è stato registrato un minuto dopo la mezzanotte di martedì 21. Il secondo fenomeno, che si è verificato invece alle 17.28 di mercoledì 22, ed ha raggiunto l'intensità di 2.1 Richter, ha avuto per epicentro uno specchio acqueo prossimo allo scoglio dell'Africhella. Identica la profondità dei due lievi terremoti che è stata fissata a circa 10 km nella crosta terrestre. Le due scosse sono state registrate anche dal sismografo della stazione di rilevamento I.N.G.V., collocata in località Le Caviere presso San Piero nel Comune di Campo nell'Elba, che è custodito dalla Protezione Civile. L'area interessata è quella del cosiddetto "vulcano sottomarino" di cui diversi pescatori isolani avevano in passato narrato, che in realtà non esiste, anche se quei fondali del Tirreno, secondo alcuni studiosi, sarebbero interessati da un'attività geotermica tale da spingere in superficie delle bolle gassose.
... Toggle this metabox.
x campese del porto da x campese del porto pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 14:48
Guarda campese del porto che gli spazi per scendere a terra per chi arriva dal mare c'erano anche prima. peccato che se li siano presi i soliti noti a colpi di prepotenenze per guadagnarci . svegliati o aggiornati
... Toggle this metabox.
X mercato da X mercato pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 14:37
BRAVO!!!!!!infatti in via roma è tutto a norma!se succede qualcosa li cosa fai?fai togliere quegli OBROBI di contenitori da frutta ecc ecc.oppure un malato te lo porti con il carreto?Complimenti inoltre per la pensillina (uno scenario inquietante)dove nelle scale sottostanti c'è l'acqua che scorre in continuazione..BRAVI BRAVI
... Toggle this metabox.
Barbara da Barbara pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 13:44
CANI: COLPO DI CALORE L’arrivo dell’estate nasconde un ‘insidia subdola e costante nella vita dei nostri amici a quattro zampe: ” L’Ipertermia o colpo di calore" L’Ipertermia, come dice il termine, è un aumento della temperatura corporea causato sia da condizioni ambientali (caldo e/o umidità ) , nonché da malattie (febbre alta) In questo articolo, ci soffermeremo ad analizzare solo l’ipertermia dovuta al caldo. La termoregolazione [SIZE=1]E’ risaputo che cani e gatti non sudano come noi attraverso la pelle ( tranne che in una piccola porzione collocata nei cuscinetti plantari e palmari e sui polpastrelli) Questa loro particolarità li rende molto più vulnerabili ai colpi di calore rispetto alle persone. La termoregolazione nel cane avviene attraverso un sistema di vaporizzazione acqueo collocato nelle cavità nasali. La cavità nasale del cane, infatti, è provvista di sottili lamelle ossee, ( turbinati) avvolte da una membrana mucosa resa umida dalli secrezioni di una ghiandola apposita. Questo apparato è il sistema di refrigerazione principale del cane. Per capire come si possa facilmente arrivare al colpo di calore dividiamo la sequenza termoregolatoria in tre fasi: 1°) In situazioni di caldo “normale” l’aria che viene inspirata dal cane, attraversando i turbinati umidi, raffredda il sangue circolante nei vasi sanguigni superficiali del naso che a sua volta raffredderà l’intero circolo sanguigno, riuscendo a tenere costante la temperatura nel cane. L’inspirazione e l’espirazione avvengono attraverso il naso. 2°) Se il cane però è particolarmente accaldato, eliminerà l’aria in uscita non attraverso il naso, che altrimenti si riscalderebbe troppo, ma attraverso la bocca. Durante la fase espiratoria, infatti, l’aria che scorre sopra la lingua umida, attraverso il fenomeno dell’evaporazione, la fa raffreddare, con conseguente raffreddamento della circolazione sanguigna e della temperatura corporea. C’è da rilevare che questa attività di refrigerazione determina una grande dispersione di liquidi, che dovranno essere accuratamente reintrodotti affinché il cane eviti di disidratarsi. 3°) Se però, l’aria inspirata fosse troppo calda (superiore ai 32°) da consentirne il raffreddamento, o il tasso di umidità ambientale fosse tale da non permettere sufficiente evaporazione, o il ricircolo d’aria fosse insufficiente, il sistema di termoregolazione non potrebbe assolvere alla sua funzione e la temperatura corporea del cane inizierebbe a salire a livelli tali da mettere a repentaglio la stessa vita dell’animale. La temperatura corporea normale del cane e del gatto è di 38,5-39°C Il colpo di calore si verifica quando vengono superati i 40,5°C Situazioni in cui si verifica più facilmente il colpo di calore - La circostanza classica in cui si verifica il colpo di calore è quando il cane viene lasciato in auto. All’interno di una vettura la temperatura può salire in breve tempo a livelli mortali per il cane, anche se fuori l'aria è mite e anche se il finestrino viene lasciato socchiuso perché, come succede spesso, è il cane stesso, con il suo ansare affrettato, a saturare l’aria di umidità, impedendo così la funzione di termoregolazione - - Quando un animale viene alloggiato all’aperto, in condizioni di calore e umidità eccessivi, in ricoveri non idonei, senza possibilità di riparo all’ombra. - - Quando l’animale non ha accesso libero all’acqua fresca. – - Quando il cane è sottoposto ad esercizio fisico (anche lieve come una passeggiata) con temperature ambientali elevate. - Quando, in giornate calde e umide, indossa museruole che impediscono l’apertura della bocca per traspirare. - - Quando l’animale è obeso o è affetto da malattie delle vie aeree o del cuore. - - Quando l’animale appartiene a razze brachicefale (Pechinese, Carlino, Lhasa Apso, Boston Terrier, Bulldog, Boxer, ecc.) A causa della conformazione del muso di queste razze, (canna nasale troppo corta, muso schiacciato) i soggetti che vi appartengono non riescono ad ansimare in modo efficiente per dissipare il calore corporeo. – Evitate quindi tutte le situazioni che favoriscono l’insorgenza del colpo di calore! Sintomi Come riconoscere il colpo di calore Inizialmente l'animale appare a disagio, ansima eccessivamente, è irrequieto e aumenta la frequenza respiratoria e cardiaca. Il peggioramento dei sintomi porterà il cane a perdere lucidità e coordinazione; il cane può barcollare e avere forte ansia. Può subentrare forte salivazione e vomito. Le mucose della bocca,dapprima di un colore rosso intenso, diventano via via cianotico-bluastre a causa dell’ossigenazione insufficiente. Rapidamente insorgono perdita di coscienza, coma e morte. Cosa fare Qualora il cane fosse nelle fasi iniziali del colpo di calore potete dare un primo soccorso in attesa di correre dal veterinario - Spostate immediatamente l’animale dal luogo in cui si è verificato il colpo di calore verso un ambiente fresco e ombreggiato. - - Misurate subito la temperatura rettale. - - Iniziate a raffreddare il cane mettendogli stracci bagnati con acqua a temperatura ambiente, (che piano piano adrà sostituita con acqua fresca) sopra il collo, sotto le ascelle e nella regione inguinale. Potete anche bagnare le orecchie e le zampe con spugnature di acqua fresca. - - Portate l’animale dal più vicino veterinario immediatamente, poiché il semplice raffreddamento non è sufficiente a scongiurare le complicazioni collegate al colpo di calore. Cosa non fare - Non utilizzare acqua gelata o ghiaccio per il raffreddamento. - - Non raffreddate eccessivamente l'animale. L’obiettivo deve essere quello di riportare la temperatura del cane su valori di 39° 39,5°C mentre lo si trasporta dal veterinario. - Contrariamente a quanto si crede, l’abbassamento eccessivo della temperatura può causare altri danni, perché se si raffreddando in modo rapido e intenso le parti esterne del corpo, si rallenta il raffreddamento degli organi interni, perché il freddo eccessivo produce una repentina costrizione dei vasi sanguigni superficiali, tanto che gli apparati interni restano isolati e non si raffreddano.- - Non fate bere forzatamente l’animale, ma tenete a disposizione dell’acqua fresca (non fredda) da offrirgli solo nel caso che lo voglia. - Prevenzione Siccome mai come in questa situazione, come dice il proverbio, prevenire è meglio che curare, ripetiamo i consigli che ci faranno stare ragionevolmente tranquilli - Non lasciate MAI i cani da soli in auto. Non lasciateli nemmeno quando fa freddo, perchè ve li possono rubare, a maggior ragione, non lasciateli quando la temperatura inizia a farsi tiepida. Ricordatelo! Non lasciate MAI i cani in auto da soli! - - Garantite al vostro cane libero accesso all'acqua fresca. Sempre, ma in particolar modo con l’arrivo della bella stagione - - Assicuratevi che gli animali che vivono all’aperto abbiano la possibilità di mettersi all’ombra in ogni momento della giornata! - - Nelle giornate particolarmente calde o umide, non portate il cane a correre o a scapicollarsi dietro di voi in bici o a fare sport o allenamenti di sorta. Se voi siete super machi, il vostro cane (in quanto a termoregolazione) non lo è! - - Nelle giornate calde e/o umide non utilizzate museruole che impediscono al cane di aprire la bocca per espirare. - - Evitate luoghi assolati e riflettenti i raggi solari e il calore (spiaggia , asfalto, ecc.) (specialmente le razze brachicefale) - Nelle giornate calde, bagnate il cane spesso con spugnature di acqua fresca sulla testa o vaporizzatelo d’acqua con uno spruzzino. -[/SIZE] -------------------------------------------------------------------- Precisazione suggerita da un lettore del blog * In tutti quei casi in cui gli impegni improrogabili del proprietario portano il cane a dover subire, a causa del caldo, stress termici persistenti, (lavoro, viaggi, mostre ecc.) risulta utile la somministrazione preventiva di prodotti reidratanti che coadiuvino il mantenimento dell’equilibrio idrosalinico e della giusta idratazione.* Grazie per l'attenzione Barbara Gelain vicepresidente A.N.P.A.N.A sez. territoriale di Livorno
... Toggle this metabox.
CAMPESE DEL PORTO da CAMPESE DEL PORTO pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 13:29
finalmente qualcosa di utile nel porto di campo,infatti con il nuovo pontile galleggiante,chi arriva con una barca puo scendere a terra agevolmente,certo non risolve i problemi ,ma meglio di niente
... Toggle this metabox.
SBANCO da SBANCO pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 13:13
E' chiaro che la "FORMULA SBANCOMATTO" come tra l'altro tutte le altre formule CAMPESI, finiscono al Capriccio. Da li in poi non e' piu' Campo..... Ma tutti questi genii lo sanno che Campo va oltre? O forse dovremmo chiedere l'annessione al comune di Capoliveri. Tutti gli eventi, le feste , i concerti non sono andati mai oltre il famoso Capriccio! Ma le tasse le pagamo anco noi !
... Toggle this metabox.
xmercato da xmercato pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 13:01
Portoferraio, Porto Azzurro, Campo, Marciana Marina...i mercati non sono nel centro storico, con possibilità di manovra dei mezzi limitata, mio caro!
... Toggle this metabox.