Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
Serse da Serse pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 12:53
Ancòra su Pianosa (ci metto l'accento, fosse mai che qualcuno pensa che c'è un'ancora a Pianosa) Il riferimento alle "palle in guazzo" era per sdrammatizzare un argomento sul quale ci sarebbe da parlare, (senza riuscire ad arrivare ad una conclusione) per dei giorni. A Pianosa, lo sai bene, la balneazione è consentita SOLO a Cala San Giovanni (da tutti conosciuta come Cala Giovanna). Così ha deciso il Parco. Come ha deciso che senza guide non si può andare neanche a piedi al di la del muro. Sono tantissime le decisioni discutibili prese dal Parco e dal comune su Pianosa. Molte a mio parere sono inspiegabili (non capisco ad esempio le decine di bastoni tra le ruote messi all'Associazione che gestisce la mostra fotografica: invece di portarli "in palmo di mano" e ringraziarli fanno di tutto per rendere loro la vita difficile. Misteri delle "stanze dei bottoni" Altre sono dettate dalla trasversale ignoranza che alberga dentro il 99,9% degli italiani e dei turisti in genere. Le cose belle di Pianosa sono tantissime: dal paesaggio ai fossili nelle rocce, i pesci che popolano anche la zona davanti alla spiaggia, le Pinna Nobilis che abbondano a Cala dei Turchi.... se non ci fossero le guide (e il regime imposto) secondo te dopo quanto tempo sparirebbero tutte le pinna nobilis (per finire in kitchissime reti appese al muro in qualche taverna) e tutti i vari fossili? Quanto durerebbero dentici e saraghi che ti accompagnano mentre nuoti? Voglio credere che se fossimo tutti più rispettosi dell'ambiente potremmo goderne tutti meglio e di più, senza odiosi, ma necessari, divieti-. E comunque in Italia è pieno di zone che per interesse naturalistico non sono accessibili liberamente, non facciamo "tanto puzzo" solo per PIanosa
... Toggle this metabox.
la sintassi dello Sbancomatto da la sintassi dello Sbancomatto pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 12:27
Questa mattina, abbiamo redatto un comunicato stampa un po' zoppicante in materia di sintassi... ce ne scusiamo con i lettori, è stato scritto e riletto immersi nel lavoro dello "Sbancomatto" e in mezzo e ai clienti! Grazie per la "tolleranza" e appuntamento a Marina di Campo per il 24 e 25 agosto. Paolo Franceschetti
... Toggle this metabox.
x il Sig. indigeno elbano senza anello al naso da x il Sig. indigeno elbano senza anello al naso pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 12:25
Sig. "Indigeno" il tono sembrava tutto meno che da cugini, mi sembrava al contrario che tra le tante uno dei problemi fosse appunto la livornesità... detto questo vedo ancora una volta i soliti discorsi, i soliti luoghi comuni : cosa significa "privatizzazione dell'acqua" ? l'acqua è dei territori è dei cittadini, il sistema acquedotto fognatura e depurazione è di proprietà pubblica (è e resterà Demanio Pubblico). La gestione del servizio è fatta da società che hanno anche soci diversi dai comuni (nel caso di ASA i Comuni hanno il 60%). il Servizio è regolato da un Ente pubblico (l'autorità di Ambito oggi Autorità Idriche) e indovini un po' da chi è composto ? non da quelli sciacalli privati che pensano a guadagnare sull'acqua, ma dai tutti i sindaci. E' li che si definiscono regolare investimenti e tariffe secondo quanto prevede la legge italiana e non le leggi del mercato. si è mai chiesto, semmai sia vero, perchè i prezzi siano raddoppiati ? perchè una parte dei costi e degli investimenti del servizio, con le gestioni comunali o similari, venivano coperti a piè di lista con altre entrate tributarie. Capito il giochino ? tengo le tariffe basse così faccio un bel consenso con gli elettori ma il realtà per pareggiare i conti ogni hanno metto dentro i soldi necessari prendendoli da altre entrate tributarie (oppure accendo debiti). chi paga alla fine ? sempre il cittadino ! Oggi invece a parte pochi casi i soldini (PER LEGGE) devono venire tutti dalla tariffa, dalle bollette ! ecco spiegato il raddoppio o qualsivoglia moltiplicatore delle tariffe dell'acqua. il Gestore può non essere bravo a gestire, ma non deve mettere soldi, deve gestire bene quelli che gli sono affidati dai cittadini con il controllo del Pubblico (come avviene oggi). si ricordi infine che i soldi con l'acqua non gli ha mai fatti nessuno, con lo stato disastrato in cui gli acquedotti le fognature i depuratori si trovano (ovvero sono stati consegnati a gestori) è già difficile stare in equilibrio, senza tenere conto che l'acqua, a differenza dei cellulari e degli abbonamenti satellitari o di altro (decisamente più pesanti sul bilancio familiare o delle imprese), si paga poco volentieri. spero che a breve l'emergenza rientri e l'isola torni ad avere l'acqua con regolarità tanti saluti dai cugini livornesi
... Toggle this metabox.
X Mercato del giovedì da X Mercato del giovedì pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 12:08
Questi ragionamenti ce li siamo già puppati per 5 anni. Un sarai miga ancora tu??
... Toggle this metabox.
malfidato da malfidato pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 12:06
x sarchiapone ..i viaggi nessuno del comune li controlla ??se così fosse è male i litri trasportati potrebbero essere meno di 15.000
... Toggle this metabox.
MERCATO CAPOLIVERI da MERCATO CAPOLIVERI pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 12:05
Concordo...il mercato in un piccolo paese deve essere centrale! Ma perchè non lo riportano in piazza Matteotti e sull'Aia? Era così bello!!! Magari qualche bancarella potrebbe risiedere alle " falde " di quell'orribile terrazza!!!! Non si ricorda Barbetti di quando era piccino e di come si viveva meglio? 🙁 Bel mì Pallino con le trombette !!!
... Toggle this metabox.
SBANCOMATTO da SBANCOMATTO pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 12:04
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La nuova formula di “SBANCOMATTO” piace e riempie le vie e le piazze di Marina di Campo. [/COLOR] [/SIZE] Pieno successo di pubblico e di vendite nelle prime due giornate dello Sbancomatto, il nuovo “contenitore di eventi” legato alle svendite di fine stagione predisposto dal Centro Commerciale Naturale “Il Golfo” in collaborazione con Confesercenti, Comune di Campo nell’Elba e Pro Loco. La nuova formula, più ricca di eventi collaterali per animare le serate ha spinto migliaia di persone a passeggiare sino a notte fonda per le bancarelle dei negozi esposte vie del paese, riempiendo ogni via per cercare l’affare giusto tra tutte le tante categorie merceologiche; dalla crema per la cura della persona alla giacca per il figlio da mandare a scuola, ma persino i Tabaccai hanno registrato un picco di lavoro riscontrabile come nelle serate di S.Gaetano o Ferragosto. Anche ristorazione e bar hanno goduto di un buon flusso di clientela sia nelle ore diurne che notturne. Per gli ospiti estivi sono stati particolarmente graditi gli eventi di contorno. La postazione delle truccatrici dei bambini e degli animatori dell’Hotel M2 che gestivano la baby disco club sono state affollatissime. Grande risultato di gradimento per lo spettacolo di Sara Cioni, il musical “Cats” portato in scena nella piazza del comune ha sicuramente ben divertito tutti gli spettatori. Venerdì sera sfilata ed esposizione di Fiat 500 e Vespe. Baby Disco e animazione per i bimbi. Apertura fuori orario per bar e ristoranti con possibilità di diffondere musica sino alle ore 01.00. Gran finale sabato sera con la sfilata di “Bellezze in passerella”, 3 band musicali in 3 distinti punti del paese e deroga oraria sino alle 03.00 per intrattenere il pubblico più giovane. L’assessore al Turismo e spettacolo, Lorenzo Baldetti, è sicuro che la recente ordinanza comunale delle deroghe orarie, che permette in occasione di particolari manifestazioni, possa essere ben sfruttata al meglio proprio questo sabato. Piena soddisfazione di tutti. Organizzatori, commercianti e ristoratori. Dato l’affollamento del paese si può immaginare anche una piena soddisfazione dei turisti a passeggio per le vie del paese. Come CCN vorremmo esprimere un ringraziamento speciale a chi ci ha dato un aiuto a organizzare gli eventi e a promuoverli con la giusta forza. Nell’estate del dopo alluvione era importante offrire un segnale positivo a tutti gli operatori economici della rete commerciale di Marina di Campo organizzando una manifestazione che facesse tornare il sorriso agli addetti ai lavori e lasciasse una buona impressione agli ospiti estivi di località turistica gradevole e vivace. Centro Commerciale Naturale “Il Golfo” Il direttivo
... Toggle this metabox.
X Pianosa -Toscana da X Pianosa -Toscana pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 12:01
Se vuoi saper perché non puoi fare da solo il bagno in cala dei Turchi prospiciente il Cimitero devi chiederlo all'Ente Parco che con apposita delibera , puoi leggerla sul sito del Parco, ha regolamentato la possibilità di fare snorkeling in quella cala accompagnato da una guida .
... Toggle this metabox.
Luciana Gelli da Luciana Gelli pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 11:58
[SIZE=4][COLOR=darkred]Non roba da Terzo mondo, ma da Regione Toscana. [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Ci sono volute 6 ore e 28 per arrivare da Portoferraio a Roma. Di che turismo parlano i nostrani ciarlatani? [/COLOR] Toremar – Moby – Tiemme e Trenitalia sono soggetti negativi dell’economia dell’Isola d’Elba e della vita degli elbani. Nella stazione ferroviaria di Piombino marittima la biglietteria è sempre chiusa, quindi non si possono comprare i biglietti né si possono chiedere informazioni. Noi elbani, a nostre spese, abbiamo imparato che quasi mai si può pendere il treno per arrivare a Campiglia ma che si deve aspettare l’arrivo di un pullman. Ma il turista, specialmente se non italiano, non lo sa, può non aver comprato il biglietto all’Elba, e gira a vuoto come impazzito per il porto di Piombino. Finalmente all’ultimissimo minuto arriva il pullman che, particolarmente nell’estate, non riesce nemmeno a prendere tutte le persone poiché insufficientemente capiente. Poi, oltre alla fermata della stazione di Piombino ne fa altre urbane, quindi non di pertinenza di Trenitalia. Come se ciò non bastasse, spesso i conducenti si fermano su richiesta e mentre guidano conversano con le persone o al cellulare. Tutto questo fa sì che arrivati in ritardo alla stazione di Campiglia, il treno che si sarebbe dovuto prendere è già partito. Allora si deve rincominciare tutto da capo; sportello quasi sempre chiuso o comunque personale fantasma. A chi chiedere come, quando proseguire? Tutto questo accade anche per il percorso inverso e cioè da Campiglia a Piombino Marittima. Anche oggi 23 agosto 2012, come già altre volte, alcune amiche e amici sono partiti da Portoferraio alle ore 10 con la Toremar (per non rischiare, dato che la nave a volte porta ritardo) in modo da prendere il pullman delle 12.23 che dovrebbe arrivare a Campiglia Marittima alle 12.45 per poi prendere il treno che parte alle 12.53 da Campiglia e arriva a Roma Termini alle 15.45. Ma la signora conducente del pullman è partita alle 12.29 e inoltre, durante il percorso, ha effettuato fermate non regolari ma a sua discrezione. Ovviamente le persone hanno perso il treno. I viaggiatori, pur di proseguire verso il punto di arrivo, hanno dovuto spendere ulteriori 14 euro per prendere la FRECCIA BIANCA. Così oltre alla beffa hanno subito un danno economico ulteriore per non parlare degli impegni persi e del disagio (fra di loro c’era una persona malata). Come e quando questi danni verranno riconosciuti e risarciti? Questo non è un modo normale di far viaggiare! In questo dei trasporti, come per tante altre cose, gli elbani beccano un bel po’ di bastonate, senza mai reagire con forza, solo pronti a borbottare. Va fatta un’accorata critica a quei cervelli di Toremar, Moby, Trenitalia, Tiemme, che non hanno saputo organizzare orari che fossero fattibili in coincidenza tra navi-treni (o pullman). E’ intollerabile che l’uso dei cosiddetti mezzi di emergenza diventi la quotidiana forma, come il soccorso al posto delle cure nel nostro ospedale, così come il pullman utilizzato giornalmente al posto del treno tra Piombino e Campiglia Marittima. Non può continuare così, bisogna dire basta a questo sistema che, come al solito, pesa gravemente sulla vita e l’economia delle persone. Tutto ciò va con forza denunciato. Trenitalia emette il biglietto che i viaggiatori acquistano e pertanto questi devono viaggiare su treni (e le navi devono essere in coincidenza con questi) e le biglietterie devono essere aperte per svolgere il loro servizio al pubblico. Luciana Gelli
... Toggle this metabox.
Angela Provenzali da Angela Provenzali pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 10:51
Domenica sera si respirava un'aria d'altri tempi a Procchio. Sarà stato per le tarantelle di Stefano D'Arcangelo o forse per i riflettori puntati su quel lato della curva che chi passa non nota più, dove stupiva vedere così tante persone, così attente e interessate. Quei tempi andati in cui Procchio è stato protagonista di storie che parlavano d'arte, finalmente rievocati in modo suggestivo da due eventi in contemporanea: una splendida mostra dal titolo “I pittori delle dune” e la premiazione del concorso di pittura “Premio Elba Beppe Lieto”. La mostra “I pittori delle dune” racconta la straordinaria avventura di un gruppo di pittori che nel 1950, ancora segnati dalla guerra, raggiunse l'Elba alla ricerca di un luogo incontaminato per fare arte. Scelsero il Golfo di Procchio, piantarono le tende in un boschetto a ridosso delle dune, cominciarono a dipingere in una natura paradisiaca e piano piano a interagire con la gente del posto. In particolare strinsero una sorta di patto con Meco, un elbano che aveva appena aperto un ristorante e, in cambio di qualcosa da mettere sotto i denti e di vino (abbondante), animavano il locale, organizzavano feste, lasciavano disegni sulle pareti del ristorante. E proprio in quel ristorante ormai chiuso e riaperto per l'occasione, proprio a partire da quei disegni-testimoni, Fiamma Lieto ha realizzato una mostra antologica sullo strano caso di questi pittori precursori dei Beatnik e antesignani della Street Art: Beppe Lieto (suo padre), Gonni, Baraldi e i numerosi altri della compagnia che vide passare da qui illustri ospiti come De Chirico e Felice Carena oltre a tanti giornalisti, poeti, scrittori e sognatori. Nello stesso storico ristorante, è stata anche inaugurata l'esposizione delle opere per il Premio Elba Beppe Lieto. Il concorso, alla sua prima edizione, è stato indetto dal Comune di Marciana in collaborazione con la Pro Loco per ricordare l'artista Beppe Lieto, pioniere del gruppo dei Pittori delle dune che a Procchio rimase e condusse una vita dedita all'arte. Disegnatore, pittore, scultore e decoratore di smalti su rame, di cui fu maestro. Si tratta di un'esposizione di 20 paesaggi elbani selezionati da una giuria d'eccezione composta da Rosanna Barbiellini Amidei, Beppe Battaglini, Luciano Regoli, Cosimo Melani e Fiore Lieto. Il primo premio, del valore di 400 Euro, è andato a Alex Rinesh, artista austriaco, frequentatore di lunga data dell'isola, molto noto come disegnatore di fumetti e illustratore di libri. Si è invece aggiudicato il premio per l'artista giovane Silvestre Ferruzzi, architetto, disegnatore, archeologo e scrittore elbano. Entrambi gli artisti hanno ricevuto una targa e un omaggio offerti da Acqua dell'Elba. Un rinfresco è stato offerto dall'Hotel Perla del Golfo. Le due mostre resteranno aperte fino al 30 agosto dalle 18 alle 23 all'interno dell'ex Ristorante da Renzo, a Procchio in via delle Ginestre, 51.
... Toggle this metabox.
LA NOSTRA STORIA da LA NOSTRA STORIA pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 10:14
... Toggle this metabox.
ATTENTI ALLA ME..A da ATTENTI ALLA ME..A pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 10:03
Da buon turista, tutte le mattine faccio una corsetta che va dal Campeggio Europa al Campeggio Le Calanchiole, nonchè strada per Mola e lungomare Lido. Allora gli escrementi di cane che trovo per strada è una cosa vergognosa, non si sa dove mettere i piedi. Allora mi domando, se al campeggio il cane paga E 2.50 al giorno, che servizi danno al cane? Ma dico volete fare una zona dove uno può portare il suo cane a fare i propri bisogni? E ai proprietari dicani, che tanto bene gli vogliono, o richiedete spazi preposti, visto che pagate, oppure la volete raccogliere questa m...a dei vostri cani? Siete proprio degli incivili. E mi fermo quì. Per non dire altro
... Toggle this metabox.
abnormal da abnormal pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 9:43
per andrea ..ASa la gestione fallimentare di Asa è sotto gli occhi di tutti e non c'è bisogno di essere demagocici.. prima ci dicono di risparmiare l'acqua il più possibile e poi aumentato il prezzo perchè non hanno incassato abbastanza ????? e come se l'Atl ci chiedesse 50 euro a passeggero perchè i passeggeri sono pochi??? trattandosi di servizio pubblico gli investimenti li deve coprire la regione, la provincia etc non aumentando il prezzo. poi hanno abbandonati tutti i pozzi che per 30/40 hanno sempre fornito acqua buona come per esempio il pozzo degli Alzi nel terreno di Felice ... il pozzo a Capannili che dava acqua a tutta la Pila anche in periodi di siccità. questi pozzi sono tutt'ora funzionanti essendo ritornati in possesso dei privati che vi attingono alla grande. E chiaro che devono creare il problema per ottenere i finaziamenti pubblici che gli consentono di poter coprire i buchi di bilancio altro che interesse pubblico.. e i cittadini cornuti e mazziati saluti
... Toggle this metabox.
Comune di Capoliveri - Ufficio Stampa da Comune di Capoliveri - Ufficio Stampa pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 9:24
Per dare massima conoscenza al tema trattato, inviamo la lettera del sindaco del Comune di Capoliveri, dr. Ruggero Barbetti, in merito alla situazione della gestione associata tra i comuni elbani delle funzioni in materia di turismo. Prot.n. 11816 Capoliveri, 23 agosto 2012 Oggetto: Convenzione per la gestione associata tra i Comuni di Portoferraio, Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina, Rio nell’Elba per la gestione delle funzioni in materia di turismo e la costituzione di un “servizio locale per la qualificazione del prodotto turistico e la predisposizione di azioni e di progettazione ricadenti in programmi europei”; Cari Colleghi, in questi momento di grave crisi economica e incertezza istituzionale credo fermamente sull’utilità della gestione Associata in quanto il “Turismo” per l’Elba è, come tutti noi sappiamo, la fonte primaria di sussistenza e volano per la ripresa della crescita economica della nostra Isola. Con Decreto n. 191 del 09/07/2012 Toscana Promozione ha aderito al progetto presentato dal Comune di Capoliveri denominato “Promozione Elba”, ammontante a Euro 90.000,00, compartecipando allo stesso per la somma di euro 50.000,00. In data 21 Giugno 2012 al n. di Rep 761 è stata sottoscritta la convenzione tra la Provincia di Livorno e la gestione associata dei Comuni dell’Elba delle funzioni in materia di turismo, la quale prevede l’erogazione della somma di Euro 80.000,00, giusta nota dell’Assessore Paolo Pacini dell’11/04/2012 prot. n. 15964. Ad oggi sono in corso le procedure volte al suo trasferimento, del quale non si conosce ancora l’esatto importo. All’uopo si richiama la precedente del 09/07/2012 prot. n. 9800 dalla quale è possibile evincere ulteriori problematiche in ordine alla gestione del personale provinciale oggetto di futuro distacco e al relativo costo sollevate dalla Provincia . Infatti i costi di personale che tale gestione associata comporta, vuoi per l’individuazione di un “Responsabile” ai sensi dell’art. 110 TUEL o quale quota da “rimborsare” alla Provincia per il distacco funzionale del personale assegnato, ancorché da discutere e stabilire, deve essere suddiviso pro quota tra tutti i partecipanti. Si rileva, altresì, che non tutti i Comuni hanno proceduto al versamento, per diversi motivi, delle quote spettanti conseguenti alla sottoscrizione della Convenzione del 16/02/2012 Rep. n. 738. Pertanto, anche alla luce delle difficoltà summenzionate che l’Ente che rappresento si è imbattuto sia sotto il profilo organizzativo che gestionale, tali da non garantire l’ottimale funzionamento della “Gestione Associata” in parola, si comunica che il Comune di Capoliveri sin da ora , rinuncia inderogabilmente al suo ruolo di Ente capofila nella Gestione Associata di cui all’oggetto, a far data dal 01/01/2013. Con successiva nota i miei uffici contabilizzeranno le partite contabili ancora aperte e quelle che si verranno a formare entro la fine di questo anno. Distinti saluti. IL SINDACO Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
Pianosa da Pianosa pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 9:23
Carissimo " SERSE" Gran bel discorso,e gran bella giustificazione, peccato poi tutto rovinato nel dire "Se vòi stattene solo co' le palle in guazzo, te ne pòi rimane' a Cala Giovanna" Prima di tutto .........la cala della Spiaggiona è Cala San Giovanni,e poi dimmi una cosa,se per caso io ne sapessi più delle guide e non ho bisogno di una visita guidata ......perchè non posso fare il bagno in cala del Cimitero? :bad: Sul fatto di chi contralla Pianosa.......lasciamo perdere è meglio.......... Riguardo alla macchia di idrocarburi hai perfettamente ragione e purtroppo quante ne arriveranno ancora.
... Toggle this metabox.
Roberto da Roberto pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 9:16
X ANDREA DI LIVORNO stendiamo un velo pietoso sulla qualità dell'acqua e del servizio erogato da ASA e per il quale PAGHIAMO profumatamente, Le vorrei ricordare che i pozzi privati forniscono l'acqua alle abitazioni che, in assenza di quest'ultimi, dovrebbero attingere dalla condotta pubblica aumentando ancora il disagio. Questa storia dei pozzi la tirate fuori solamente perchè l'acqua la volete Vendere. Abbiate almeno la compiacenza di non voler colpevolizzare chi ha speso soldi per garantirsi la fornitura di acqua che Voi non siete in grado di garantire.
... Toggle this metabox.
Tennis Marciana Marina da Tennis Marciana Marina pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 8:49
[SIZE=3]Torneo di Tennis Memorial Giustini [/SIZE] [COLOR=firebrick]Torneo Tennis Memorial Giustini 2012[/COLOR] descrizione : La ASD Marciana Marina sez Tennis organizza un Torneo Tennis NC , aperto a tutti i non classificati . Verra svolto nei campi in erba e synth indoor/outdoor dalla meta di settembre . Le iscrizioni dovranno pervenire in sede entro il 15 settembre. Montepremi 400 € in buoni acquisto . Verranno premiati : Vincitore / finalista / piu giovane . Iscrizione 20 € orari di gioco da concordare tra le parti dopo i sorteggi . info 3299690629
... Toggle this metabox.
MERCATO DEL GIOVEDI da MERCATO DEL GIOVEDI pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 8:46
Per la SIGNORA che non si firma: La scusa è pietosa. Quando si vuole fare una cosa, la storia insegna, la si fa e si trova poi una scusa. Tutti i mercati, in tutti i paesi, sono nel centro. Ovviamente le precauzioni sono dovute e necessarie. Penso che lo spostamento del mercato, lo spostamento del municipio, l'obbrobrio dell'intervento sulla piazza principale, siano consigli, frutto di menti poco equilibrate e con qualche problema personale, dati ai nostri "bravi amministratori". In questo caso il detto " muore Sansone con tutti i Filistei" sembra appropriato. Qualcuno sta andando male e vuole che tutto il paese faccia la stessa fine.
... Toggle this metabox.
X Andrea da Livorno da X Andrea da Livorno pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 8:39
Sig. Andrea, nessun problema personale con i cugini livornesi, deve soltanto considerare l'ennesimo fallimento regionale anche in questa specie di privatizzazione dell'acqua, i prezzi sono raddoppiati e il servizio è peggiorato, le risorse per gli investimenti le mette sempre il pubblico, non il gestore del servizio idrico, e i comuni elbani, come ha detto lei con tutti gli immobili che ci sono, abbondano di risorse, e infatti gliele vogliono togliere, d'altronde l'anno scorso l'acqua è stata razionata per un periodo molto più lungo all'elba e c'eranno molti più turisti l'anno scorso all'elba, per il resto che vuole se in Toscana non piove dal 12 giugno faremo la danza della pioggia, AUGH. I visi pallidi parlano sempre con lingua biforcuta.
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 24 Agosto 2012 alle 7:38
Leggo su Tenews "Stop al cemento alla Padulella". Cari amministratori, avete fatto bene i conti? Finora avete fatto costruire agli amici, agli amici degli amici, agli amici degli amici degli amici. Siete sicuri che non è rimasto fuori qualche amico dell'amico dell'amico dell'amico dell'amico??? Controllate bene, altrimenti prorogate di un annetto e mezzo il divieto, così ce la fate ad accontentate proprio tutta la cerchia degli amici degli amici degli amici degli amici degli amici degli amici....................................................
... Toggle this metabox.