Per la SIGNORA che non si firma:
il mercato del giovedì è stato spostato da Viale ITALIA per il semplice motivo che con i nuovi furgoni usati dagli ambulanti non era più a norma. Un qualsiasi inconveniente, incendio o malore, potrebbe trasformarsi in dramma.
E questo lo sanno tutti i capoliveresi, bastava chiedere.
113592 messaggi.
PER ALLUVIONATO:beh almeno io con il sei - sono promosso
PS NON PIU TARDI DI IERI SERA DEI CLIENTI MI HANNO FATTO I COMPLINENTI PER UNO DEI SUGHI DA 6-, NELLA VITA BISOGNA SAPERSI ACCONTENTARE
OGNI GIORNO DALLE 8 DI MATTINA FINO A TARDO POMERIGGIO DUE CAMION CON CISTERNA FANNO LA SPOLA PARTENDO CARICHI DI ACQUA DALL'ACQUEDOTTO DI RIO MARINA PER POI SCARICARE LA STESSA NEI DEPOSITI DI QUELLO DI RIO NELL'ELBA PERCHE (SEMBRA) CHE LA POMPA O LE POMPE CHE MANDANO L'ACQUA DA RIO MARINA A RIO NELL'ELBA SONO GUASTE. OGNI VIAGGIO, QUESTE DUE AUTOBOTTI TRASPORTANO CIRCA 15.000 LITRI DI ACQUA PER OGNI VIAGGIO QUINDI A FINE GIORNATA L'ACQUA TRASPORTATA è VERAMENTE TANTA......NON ESSENDO UN ESPERTO MI CHIEDO: MA TUTTA QUESTA ACQUA NON è TROPPA PER UN PAESE COME RIO NELL'ELBA???? NON E' CHE HANNO INTENZIONALMENTE LASCIATO LA TUBAZIONE APERTA E TUTTA L'ACQUA CHE PORTANO SE NE TORNA A RIO MARINA?
Elbacola..
Ci siamo , a poco dalla presentazione della nuova bibita, volevo ringraziare i miei collaboratori. Un grazie di cuore a Cristian , Marco , Andrea , Davide,Paolo
Che dopo una minuziosa ricerca del gusto hanno fatto nascere questa meravigliosa bibita dal gusto fresco e naturale..
Elbacola.. Prossimamente nei migliori locali e scaffali..
Giulio scappucci. Detto mardola
L'A.S.D. Luigi Martorella di San Piero in Campo tiene a precisare che le feste paesane che organizza si svolgono esclusivamente al Piazzale Facciatoia, senza avvalersi della collaborazione di locali, che il ricavato serve a finanziare le altre attività (soprattutto invernali) e per fare beneficenza.
A.S.D.LUIGI MARTORELLA SAN PIERO IN CAMPO
Caro Star Trek, dai retta: concentrati sui sughi che magari un 6- lo rimedi, a fatica, ma lo rimedi.
Per le polemiche, inutili, specialmente se hai torto, lascia perdere; rischi che la toppa sia peggio del buco.
Saluti
vorrei rispondere al messaggio :
"ringraziamenti dall' indigeno della riserva
Messaggio 45941 del 22.08.2012, 15:39
Provenienza: E S A: Elba Senza Acqua"
Il Suo intervento mi suggerisce queste domande :
Sarà mica che quei brutti livornesi sono andati all’elba a portarsi via un po’ d’acqua per portarla a livorno ?
Sarà mica che arriva il fontaniere e via all’improvviso giochi d’acqua, sorgenti, pozzi e falde piene ?
Sarà mica che ASA o i Livornesi vogliono far estinguere, per uno spiccato senso di fanatismo continentale, gli abitanti dell’isola lasciandoli morire di sete o di pestilenti e puzzolenti malattie ?
Sarà mica che dietro a tutte le costruzioni immobiliari che tappezzano l’isola c’è dietro il cerchio magico di ASA che ne fa profitti ?
Sarà mica che tutti i pozzi privati che ci sono sull’isola (che sottraggono risorsa dal sottosuolo) li ha finanziati ASA o qualche Livornese brutto e cattivo ?
Sarebbero in grado i Comuni, oggi, di riprendersi il servizio idrico col fontaniere e tutto il resto?
Con quali mezzi finanziari farebbero investimenti strutturali ?
Riuscirebbero ad evitare situazioni come queste ?
(manca acqua in moltissime regioni d'Italia basta leggersi qualche articolo per comprenderne la situazione)
Il disagio non ha certamente colori o luoghi, ritengo tuttavia che quelli siano solo discorsi da "bar", da "piazza", non sarebbero fattibili, non avrebbero nessun risultato concreto.
Si candidi a Sindaco o ad Amministratore pubblico, si metta in gioco faccia vedere ai Suoi concittadini dell’isola quanto è facile risolvere i problemi che interessano la collettività.
"Grazie" quindi alla Sua facile demagogia,
"Grazie" alla Suo essere “fenomeno” col senno di poi
[SIZE=4][COLOR=darkred]UN NUOVO MEZZO SOCIALE PER LA PUBBLICA ASSISTENZA PORTO AZZURRO [/COLOR] [/SIZE]
Inaugurato oggi dai Volontari della Pubblica Assistenza Porto Azzurro il nuovo mezzo con la sigla “Porto Azzurro 11” che sarà impegnato nei vari servizi sociali destinati al trasporto degli anziani, dei disabili, dei dializzati e dei Donatori Sangue Anpas.
Il suo acquisto è stato necessario al fine di sostituire il vecchio pulmino sociale Fiat Scudo oramai “anziano” di 14 anni e con oltre 400 mila chilometri effettuati.
Il nuovo mezzo una Fiat Punto attrezzata con tutti gli accessori di legge e collegata via radio con la sede della Pubblica Assistenza Porto Azzurro entra subito in servizio ufficiale da domani.
Soddisfazione e ringraziamenti del Presidente Giovanni Aragona, del Gruppo dirigente e dei volontari per questo nuovo acquisto realizzato con l’impegno dei soccorritori che ogni giorno offrono il loro tempo libero per i servizi non solo di emergenza sanitaria 118, ma anche per i tanti servizi sociali alla persona quotidiani.
Pubblica Assistenza Porto Azzurro
Oggi riflettevo ,guardando un gommone che,come altri mille in questi giorni, partiva a tutta velocità da una spiaggia di Cavo .
Quando la polizia ti ferma in autostrada perché andavi troppo forte,o sorpassavi a destra, non ti dice di andare più piano e sorpassare a sinistra, ti multa o ti leva la patente.
Non capisco , in un momento di crisi come questo,il perché si continui a comportarsi con un esagerato buonismo verso chi se ne strafegrega di regole civili e semplicissime quando i soldi dei verbali farebbero comodo a tutti.
Oggi , per la prima volta, ho visto il mercato di Capoliveri nella sua nuova collocazione vicino al cimitero nello spiazzo destinato normalmente a parcheggio.
Già brutto quel parcheggio, tutto in asfalto e senza un albero, CHE CI SI CHIEDE COME SIA STATO PERMESSO DALLA COMMISSIONE "COSI DETTA" DELLE BELLEZZE NATURALI" E DALLE BELLE ARTI DI PISA.
Accettai , in cuor mio male anni fa, lo spostamento del mercato dal centro del paese a via Italia. Ora che, Via Italia, dopo anni di espansione del perimetro del paese, fisiologica e non, è praticamente diventata zona di centro, si sposta nuovamente il mercato in zona periferica.
Ma, hanno capito gli amministratori capoliveresi che il mercato e motivo di incontro e di relazioni per la maggior parte dei residenti del paese? Soprattutto dei vecchi. Hanno capito che il paese centro, così, è sempre più spoglio e sempre meno frequentato? Hanno capito e visto, sopratutto, gli amministratori che il mercato localizzato in quella posizione sembra una baraccopoli deserta? Ma gli amministratori capoliveresi qualche volta prendono la nave per vedere come fanno gli altri? O forse sono così abituati ad andare nei posti esotici che il confronto non può essere che con gli Zulù ( senza offesa per questa popolazione ovviamente). Insomma, trenta anni fa, si sposta il municipio dal centro alla periferia. Cosa non gradita ma utile perchè il municipio non era più adeguato. Oggi che il municipio è giunto nuovamte ad essere localizzato al centro del paese, che si fa? Si sposta il municipio più in periferia. Il mercato deve stare nel centro del paese, ora che era diventato centrale, che si fa? Si sposta il mercato in campagna. Ma un po di logica non riuscite ad averla?
Penso che ormai non ci sia più speranza. Sempre peggio, come farlo a posta.
Ma non c'è un politico locale responsabile che abbia il coraggio di opporsi a queste idee così distruttive e senza un briciolo di logica ?
Tutte pecore????
Crozza direbbe " mamma mia come cammina male quello....."
Risposta al mess.45763 del 18-08-2012
Caro amico di vallebuia ,posso dire che hai ragione in parte di quello che scrivi perchè se andiamo ha vedere bene i pedali dei cassonetti sono all esterno sulla strada.
Ti do ragione per la manovra del camion, (molto pericolosa). Però quello che non capisco, perchè sei andato fuori del seminato con quel discorso delle decine di feste.
questo spostamento si poteva fare, a inizio estate.
P.S. "Non mi sembra di aver offeso nessuno e poi per la faccia
non mi sembra che te sei meglio!!!!!!"
Saluti SECCHETOcity!!!!
Mi pare che fino a ieri tutti gli ombrelloni di Fetovaia erano color panna (cfr la webcam, quelli a sinistra) invece oggi li vedo anche rosa e azzurri e forse anche di altri colori.
Dev'essere successo qualcosa. Forse è stato dato il famoso "guaro". O magari mi sbaglio. Comunque sempre bella, Fetovaia.
[URL]http://91.214.62.128/record/current.jpg[/URL]
Anche per quest'anno stiamo andando verso la fine dell'estate, ma né Poste Italiane né l'amministrazione comunale sono riuscite ad installare idonea segnaletica per segnalare all'ignaro turista l'unico Ufficio Postale di Portoferraio.
Così sempre più spesso capita di essere fermati per via Carducci o per Viale Elba (zona porto) da turisti scoraggiati, alla ricerca dell'introvabile Ufficio Postale.
Molti sono stati gli scritti su queste pagine per gli interventi e le iniziative per il centro storico, ma bisognerebbe ricordarsi che anche le piccole cose contribuiscono a migliorare la qualità dei servizi offerti ai turisti.
Almeno quei pochi che restano cerchiamo di offrirli in modo decente.
risposta giovanni campo ricordati bene i soldi della festa della pizza non vanno per la societa calcistica ma ciclistica che sono due societa ben diverse
1° messaggio
Da un giornale on-line:
....Ero indeciso, sul Comune unico. Sono ancor meno convinto, oggi. Dal comitato promotore - dopo aver sbandierato che le firme servivano a “chiedere il referendum” - ora a quanto pare si lasciano sfuggire che erano a sostegno della legge regionale o addirittura che sono dei “sì”. Altra notizia che mi ha preoccupato non poco: il Consiglio regionale si è diviso sull’esito del referendum analogo, quello del Casentino. Non ha votato una semplice presa d’atto dei risultati, ma si è spaccato, con voti diversi e discussioni. E allora, mi chiedo: non è vero ciò che alcuni, come Roberto Marini, paventavano? Mi pare la conferma che sarà la Regione a decidere, e non gli elbani, il cui voto varrà come un semplice “sondaggio”, soprattutto nel caso (il più probabile) in cui il risultato sarà controverso e con percentuali diverse da Comune a Comune.
Bene, cari Sindaci ed elbani tutti, se cosi fosse non vedo altra strada che quella di un esposto alla Procura della Repubblica per una attenta valutazione se nel richiedere le firme sussistono presupposti da risvolto penale.
Ed inoltre, mi ripeto, effettuare urgentemente atti amministrativi per ogni consiglio comunale sulla manifesta volontà al NO affinchè si possa poi ricorrere in altre sedi opportune.
.... cari promotori ... e vi tocca davvi alla "gamba"
2° messaggio
Oggi, stranamente.... penso....
L'ilva di piombino è nelle stesse condizioni di quella di taranto e nel 1996 a poca distanza che cosa nasce??? un bel parco dell'arcipelago!!! Tutta Natura
ma GLI AMBIENTALISTI DOV'ERANO???!!!
cosa interessava loro???!!!
... uno scambio con la variante di valico!!!????
Per chi si firma "Pianosa"
Vedi Caro, (o cara, non lo so)
la tua domanda chiaramente polemica, con tanto di faccettina arrabbiata a chiosa, è senza senso e mal posta.
Pagando 15 euro non fai "il bagno alla cala del cimitero" ma partecipi ad un'escursione guidata, accompagnato da una persona che si è presa il brevetto di guida ambientale, si è fatta il suo corso (a pagamento) durato diversi mesi, si è studiato Pianosa, la biologia marina, e tante altre cosette, e ti porta a fare una escursione di snorkeling. Ti fa vedere i vari pesci, ti indica un sacco di cose che magari da solo non vedresti e ti spiega quello che c'è intorno. Alla fine dell'escursione sarai contento a avrai un briciolo di cultura in più.
Se vòi stattene solo co' le palle in guazzo, te ne pòi rimane' a Cala Giovanna (se proprio ti preme tanto andare a Pianosa)
Poi scusate ma cosa vuol dire "Chi controlla a Pianosa", la macchia di idrocarburi è arrivata, come purtroppo accade abbastanza spesso, la sorveglianza che viene fatta sull'isola si limita alle barche. La chiazza come fai a vederla? O giri in elicottero oppure con la motovedetta. Ma te lo immagini se la Guardia Costiera girasse tutto il giorno "alla tonda" intorno all'isola?? Giustamente ci sarebbero quelli che si scandalizzano per lo spreco di carburante.....
Grazie temeraro...
Riesci proprio a far capire tutto con astuzia..!
Sei un naturale individuo..
Pravo...!!!
Chi deve controllare Pianosa.....bella domanda!
Ne voglio aggiungere un'altra.....
Perchè pagando 15 euro posso fare il bagno nella cala del Cimitero? :bad:
PER ALESSANDRO DINI:caro alessandro,non mi hai consentito di risponderti e cosi ti scrivo alcune cose:
1° io non ho mai detto/scritto che tu mi hai minacciato,ma semmai accusato,
2° hai detto,anzi velatamente minacciato di querela,ma se tu stesso hai scritto che chiamare una persona per soprannome si rischia la querela,forse dimentichi che a me anche in presenza di sconosciuti mi hai sempre chiamato con il soprannome,come la mettiamo allora
3° la prossima volta, se ci sarà una prossima volta,dammi il tempo di replicare
