Vorrei porre all'attenzione del Sindaco di Marciana Anna Bulgaresi e di tutti gli assessori quello che mi è capitato oggi a Spartaia.Dopo aver passato il pomeriggio libero al mare sono andato a prendere il motorino (parcheggiato fuori dagli spazi stabiliti ma in modo che non disturbasse nessuno) e vi ho trovato una multa fatta da un' ausiliare del traffico. Guardandomi intorno ho notato una decina di moto parcheggiate sia sui marciapiedi che al bordo strada lato monte, ma l'unico multato era il mio !!!!!!!! Alla richiesta di una spiegazione alla stessa ausiliaria mi è stato detto "in modo abbastanza ACIDO" che i marciapiedi non erano di sua competenza. Durante la discussione siamo arrivati al punto di capire che conviene parcheggiare sui marciapiedi piuttosto che fuori dagli stalli a bordo strada(è la prima volta che mi capita). Vorrei inoltre far notare all'ausiliaria che si crede un giustiziere sulle due ruote, che se proprio vuol fare la parte di quella che fa rispettare la legge , lo deve fare con tutti e non solo con alcuni. Molto vicino al mio mezzo, c'era infatti una macchina parcheggiata fuori dagli stalli che sicuramente disturbava più del mio motorino ma che STRANAMENTE non ha visto................. (Ho documentato con tanto di foto quello che ho appena detto). Porto alla vostra attenzione questo fatto perchè non è la prima volta che capita e non ritengo giusto che ci sia una differenza tra turisti e locali e tra locali e locali.
113592 messaggi.
La cecità degli ascari non so se è vera o di comodo: possibile che non si rendano conto che stanno trasformando un borgo marinaro a forte vocazione turistica, in un cantiere navale.
L'immagine della torre è sostituta dal braccio di una gru alzato a mò, di un saluto di altri tempi, o a dimostrazione del potere del proprietario.
Non meravigliamoci se vedremo passare, con il beneplacido degli ascari locali, i resti della Concordia bloccando per ore il traffico, con grande soddisfazione nostra e dei turististi che ci permettono ancora di sopravvire.
La cecità ed anche l'intelletto non gli permettono di rendersi conto che il porto è monopolizzato da un solo imprenditore senza partecipare a nessun bando di gara. Con il beneplacito dei nostri amministratori si è impossessato di tutti i servizzi dedicati alla nautica senza alcuna concorrenza:inutile che il governo semplifichi liberalizzi, noi siamo un regno indipendente con tanto di corte, cortigiani nonchè baroni.
Cerchiamo di aprire gli occhi, mettiamo un limite di peso per l'alaggio, un orario consono per i trasporti , liberare le banchine dalle gru durante il giorno e la sera.
Certo che leggere il comunicato del consigliere DI PIRRO prontamente pubblicato in prima pagina dai giornali online fa capire in pieno quale strategia sta attuando l'attuale minoranza a MARCIANA MARINA fatta di continui depistaggi nei confronti dell'attuale amministrazione che non ha precedenti nella vita politica isolana.
PARLARE di relitti poi fa solo ridere se si pensa che il comune più piccolo dell'Elba è quello che negli ultimi anni è riuscito a realizzare opere pubbliche importanti non contemplate ( FORSE NON NE E' A CONOSCENZA ) dal consigliere DI PIRRO uscito malnconcio e con le ossa rotte nell'ultima tornata elettorale, grazie ai marinesi che in blocco hanno scelto la continuazione di un percorso politico moderato ed incentrato sulla risoluzione dei problemi del paese, a differenza della politica attuata dalla minoranza fatta solo di accuse, insinuazioni gossip e che ha portato solo DANNI alla sana immagine paesana.
Fortunatamente ripeto i marinesi hanno scelto chi dovrà governare per i prossimi cinque anni a marciana marina e quindi per il bene del paese sarebbe opportuno che lei e la sua truppa invece di accusare sempre proponiate qualcosa di concreto, costruttivo.
Le mani nei capelli ce li stiamo mettendo noi marinesi nel leggere l'elenco dei presunti RELITTI elencati con tanto ardore ed in molti di noi vi è il presentimento, anzi una convinzione che di giorno in giorno si sta sempre più rafforzando che il vero RELITTO da porre sotto conservazione sia il gruppo di minoranza con questo sistema di fare politica.
Dì belli o che avete? dev'esse il caldo il mercato un va bene in dè il municipio nemmeno la pensillina un vi piace o perchè un c'andevete voi a consiglialli? L'avete volsuti e aora ve li puppate, fanno bne, dà retta Ruggè a tata doveresti fa peggio, anco se a dittela tutta un saprei che consigliatti di fà peggio di così.....simo alo sbando ma a me mi piace. 🙂
cosa s'inventano.....
LA CROAZIA non contenta del pieno stagionale...
PER ATTIRARE I TURISTI CINESI... dopo ULISSE E RE ARTU'
HA DATO I NATALI ANCHE A MARCO POLO, INAGURANDOGLI UN MUSEO.
stiamo attenti che questi ci "fregano" anche Napoleone!!
MEDITATE, MEDITATE...MA AGITE IN FRETTA...APRIAMO I MUSEI,LE CHIESE, I MONUMENTI, è la nostra risorsa e l'unica salvezza, storia e belle arti non abbiamo concorrenza. Basta con le fregnacce! :bad:
«Non c’è ombra di dubbio – dice Lucio Di Biase, vicepresidente della Federalberghi della Toscana, nonché vicepresidente dell’associazione degli albergatori elbani – che questa stagione è più negativa di quella del 2002 che è stato battezzato come l’anno nero del turismo isolano. Credo di non sbagliare se già anticipo che questa estate è stata la peggiore degli ultimi vent’anni». La prova di tale tendenza negativa è costituita dal fatto che, per la prima volta, le navi in arrivo da Piombino non hanno viaggiato a pieno carico. Solo quattromila cinquecento le autovetture sbarcate e non oltre quindicimila passeggeri.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2012/08/26/news/controesodo-in-30mila-sui-traghetti-1.5591981[/URL]
G.G.
Secondo il mio parere l'articolo qui di CANNONE un fa' una piega....Bisogna assolutamente fare il Comune Unico e provvedere per l'apertura di un canile...perchè il marcio dell'Elba è che non abbiamo dove sistemare sti poveri 4 zampe...I CANI.......si ma quelli che nel corso degli anni ci hanno governato nelle varie sedi istituzionali e resi incapaci ad oggi di sopperire alla crisi nazionale......la vecchia partitocrazia che a tutt'oggi continua a primeggiare ancora nella varie sedi o poltrone comunali dell'Isola......Meglio un canile oggi che l'ospedale domani...Bravo Cannone
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/08/25/promozione-turistica-fallita-l-unica-opzione-e-il-comune-unico-44435/[/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkred] TROPPO TARDI [/COLOR] [/SIZE]
L’Amministrazione Comunale di Portoferraio ha approvato la variante biennale di manutenzione.
Le parole del Sindaco fanno pensare ad un ravvedimento ed un cambio di rotta.
“Basta alle edificazioni fuori controllo”si dice
“Bisogna migliorare la qualità della vita della città” . Parola di Amministrazione.
A questo punto la domanda sorge spontanea :
ma dove eravate negli ultimi otto anni ?
Prima è stato permesso di tutto: imbrattato il Forte Inglese di cemento, deturpata la zona della Padulella, con ampliamenti ciclopici, fatto sparire un campo sportivo (Bricchetteria) per costruirci due edifici e molto altro.
E ora con i proclami e i ravvedimenti si vuole guadagnare una verginità che oramai persa da anni., consentendo di tutto, compresi suoli pubblici debordanti, abbandono della città e “Gattaie” varie.
Ora ci dite che volete una Portoferraio migliore, più vivibile, più a misura umana etc. etc…….
Ma non vi pare un po’ tardi ?
I danni che avete provocato e che avete graziosamente concesso di provocare sono irreparabili ed è inutile chiudere:
i buoi oramai hanno lasciato le stalle.
Riccardo Nurra
Consigliere Comunale
[URL=http://www.alamar.it/]
[/URL]
Il giorno 24 c.m. la polizia locale del comune di Marciana ha multato le auto che sostavano sulla strada “provinciale”a Chiessi.
Prendendo atto dell’esistenza della violazione, va comunque detto che il tratto di strada dove sono state contestate le infrazioni è all’interno del centro abitato, perciò da ritenersi strada locale, vista l’assenza di marciapiedi e aree di parcheggio, altrimenti se avesse avuto marciapiedi e parcheggi sarebbe stata una strada urbana e non strada provinciale come asserito dai vigili per motivare il loro intervento sanzionatorio.
A prescindere dalla precisazione, ho alcuni quesiti da porgere al sindaco,assessori e consiglieri nella veste di amministratori del comune di Marciana, in quanto emanatori di indirizzo, anche del corpo della polizia locale.
Adesso che la strada è libera da auto in sosta, chi controlla gli automobilisti che pensando di essere in pista transitano in centro urbano incuranti dei limiti di velocità e mettendo a repentaglio l’incolumità altrui ?
Prima con le auto in sosta, (ovviamente quelle che non intralciavano il transito), anche se paradossalmente limitavano la frenesia di alcuni incoscienti automobilisti, e adesso chi fa da deterrente? Non certo la polizia locale, dopo l’ondata di multe non si è più vista. Il perchè alcuni lo conoscono, carenza di personale, tagli alle spese, impossibilità di pagare gli straordinari, ecc. Gli altri invece pensano che sia stato un intervento finalizzato a fare cassa. La cosa certa è che cosi come avvenuto non è facile stabilire dove sia la verità.
Altro quesito dove dovrebbero parcheggiare i turisti che vengono in villeggiatura in questo paese, vista l’inadeguatezza dei parcheggi presenti in loco soprattutto nei periodi di maggiore presenza turistica?
Considerato che l’isola d’Elba così come Chiessi vive principalmente di turismo, vi sembra opportuno bastonare ulteriormente il turista che decide di passare le proprie vacanze qui ?
Quanti decenni devono ancora passare per vedere realizzati alcuni piccoli ed essenziali servizi come ad esempio i parcheggi ? Vista oltretutto l’esistenza di siti che permettono un intervento abbastanza semplice, senza infognarsi in scelte complicate solo per soddisfare la testardaggine di qualcuno. E senza usare la solita scusa della mancanza di soldi, perché sono decine di anni che la situazione è immutata. Parliamo piuttosto di lassismo e di mancanza di volontà, altrimenti poco per volta alcune piccole cose si sarebbero potute fare.
x Il Ponte di San Mamiliano
Bravo,"molto bene" direbbe qualcuno !!Hai centrato bene il problema ma sembra che qualcosa si stia muovendo.Quanta brava gente è piovuta a Campo negli ultimi 20 anni !!
Da tenews
" Intanto la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha reso noti i dati dei passeggeri sbarcati sull’isola fra l’11 e il 15 agosto, in quello che si stima possa essere stato il periodo di maggior afflusso turistico. Ebbene, i numeri sono confortanti, perché sono arrivati 42.437 passeggeri contro i 42.696 del 2011. Appena 259 in meno, come dire lo 0,6 per cento di saldo negativo. Ancor più confortanti, inoltre, i numeri dei passeggeri in uscita dall’isola nello stesso periodo. Se nel 2011 erano partiti per il continente 35.243 passeggeri, nel 2012 le partenze sono state 29.612: in pratica 5.631 passeggeri in meno, vale a dire il 15% del totale, hanno lasciato l’Elba nella settimana di ferragosto.
Lasciamo agli esperti di settore le interpretazioni di questi numeri, e rimandiamo qualsiasi commento al prossimo fine settimana per giudicare definitivamente i dati di agosto. Certo è che se anche tornassero i conti delle cifre delle presenze, non torneranno di sicuro quelli degli incassi, vista la scarsa disponibilità all’acquisto del turista italiano medio di questo 2012 da archiviare al più presto possibile."
[COLOR=royalblue]Se nel 2011 erano partiti per il continente 35.243 passeggeri, nel 2012 le partenze sono state 29.612: in pratica 5.631 passeggeri in meno, vale a dire il 15% del totale, hanno lasciato l’Elba nella settimana di ferragosto.[/COLOR]
Qualcuno vada a dire agli esperti che l anno scorso ferragosto era di lunedi e quest anno è caduto in mezzo alla settimana..
Conti che valgono poco e nulla..
gli esperti,chissa quanto ci costano 😀 😀
Che alcune società non diano dividenti non esclude:
-che operino investimenti inutili o sbagliati o con altri fini, non ultimi quelli che creano altrui ricchezza o che comunque danno opportunità di ritorno.
-che coloro amministrano percepiscano lauti compensi.
Inoltre non distribuire dividendi non è certo sintomo di ottima gestione.
- come è utile ricordare che spesso gestioni con utili servono a coprire gestioni inutili.
Naturalmente il tutto, non è una regola assoluta, ma neppure il contrario.
Che poi alcune realtà fossero oro colato o naufraghi economici bisognosi di salvagente......
ATO cugino dell'indigeno.
26/8/2012, ore 12.00 in centro storico di portoferraio manca l'acqua. ma non erano state pubblicate le date e le fasce orarie dell'interruzione del servizio? Posso avere spiegazioni, possibilmente senza offendere. grazie
:bad: ATTENZIONE!!!!! NELLA ZONA DI CONCIA DI TERRA ALBERETO E ZONE LIMITROFE CI SONO STATI FURTI NEGLI APPARTAMENTI ............TENETE GLI OCCHI BEN APERTI, 😮 SE NOTATE QUALCHE COSA DI STRANO ( IN GENERE PRIMA DI AGIRE CONTROLLANO LE ABITUDINI) COMUNICARLO ALLE FORZE DELL'ORDINE. MI RACCOMANDO CONTROLLIAMO I NOSTRI QUARTIERI !!!!!!!!!
Vabbè, come vuole, il mio intervento voleva solo provare a riportare la discussione, che pure va fatta perché c'è ancora da fare molto e con la strada in salita, sugli argomenti veri, sulle questioni per come sono nella realtà, anche se questo è più difficile e anche un po' noioso.
Continui a battersi per la sua isola, che è uno dei "pezzi" più belli della nostra penisola, ma lo faccia senza quel campanilismo che spesso rischia non far vedere le cose oltre il proprio naso.
L'indipendenza la lasci perdere, isolarsi non serve principalmente all'isola d'Elba.
buona fortuna
X STUDENTI UNIVERSITARI A FIRENZE
==========================
In appartamento di Mq. 100 circa, situato a Novoli (zona università), composto da 3 camere matrimoniali, bagno, ripostiglio, ampio ingresso, cucinotto e soggiorno, è libera una camera (tra l'altro quella più grande).
Le altre due sono occupate da mio figlio e un altro studente dell'Elba.
Per informazioni telefonare a 3397853881 o scrivere e mail
Mi pare interessante l'idea di ridurre gli affitti degli appartamenti per rendere il Paese più accogliente, proposta dal turista abituale.
Che c'è di meglio di abbattere del 50% i listini prezzi degli alberghi , dei ristoranti, dei bar o degli stabilimenti balneari per migliorare i servizi.
Ci metterei anche del noleggio delle bici, e che non esistono più le mezze stagioni, cosi non manca proprio niente.
C'entra come il cavolo a merenda questa proposta con i veri problemi di Marina di Campo, ma per non far torto a nessuno, specie alle isteriche, annotiamo e mettiamo da parte per il futuro.
E se insieme a queste strampalate proposte si proponesse,per ridurre i costi di chi ama la nautica, anche di non chiedere soldi in nero per omeggiare nelle banchine dei moli del Porto, visto sono libere e per migliorare la qualità del traffico, si facesse rispettare la delibera Sindacale che obbliga il trasporto di imbarcazioni di alto tonnellaggio da e per i cantieri nelle prime ore del mattino ?????????
Che ne dite, tu , turista abituale dei Nostri stivali, inseme a quell'altro genio della comunicazione che appare Churcill.
Non si vivrebbe meglio????
salutoni la ponte di San Mamiliano
Beh, Ale, se fosse per quello tu sei il maestro del " se le canta e se le suona". Un esempio? L' espressione "i soliti noti"' da te abusata sia nei post firmati che in quelli (tanti) dove non ti firmi, che fa risalire subito a te... 🙂
Quanto ai due messaggi voglio pensare che siano stati mandati dallo stesso pc in quanto clienti della signora, e che per questo lo hanno usato, magari che so, un po' "invogliati". Giusto, sbagliato? Mah, intanto in campagna elettorale (di ambo le parti) questo metodo è stato abusato, ma si sa, li tutto è lecito......
