Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
un campese da un campese pubblicato il 26 Agosto 2012 alle 5:42
x la signora dei pontili La invito a fare due cose: - imparare meglio la grammatica - usare correttamente il pontile installato in quanto oramai lo sanno tutti che la parte sinistra guardando il mare è solo ad uso dei privati per carico e scarico e non per affitto !! Grazie.
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 26 Agosto 2012 alle 4:34
Bravo Maurizio
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 26 Agosto 2012 alle 3:05
Venerdì 24 agosto 2012 alle ore 20:00 al CIRCOLO SIGHELLO di LA PILA Campo nell’ELBA si è concluso il Secondo Torneo Estivo di singolo TENNIS: 1° Classificato POTENTI GABRIELE 2° Classificato ADINOLFI ANDREA 3° Classificati RETICO SIMONE & ADINOLFI MARCO Damiano Damiani
... Toggle this metabox.
Dario da Dario pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 19:35
Peccato che a differenza di facebook qui non si possa cliccare mi piace ai post. Perché il progetto dell'amministrazione portoferraiese di Sansone mi piace tanto!
... Toggle this metabox.
A.D. da A.D. pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 19:12
Gira e rigira abbiamo trovato chi è che se la canta e se la suona in quel di Marina di Campo. Cordialissimi saluti
... Toggle this metabox.
Dal mensile Airone da Dal mensile Airone pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 18:20
[SIZE=3][COLOR=red]UNA SCALINATA "CASALINGA" PER RAGGIUNGERE SANSONE[/COLOR][/SIZE] Una discesa impervia, pericolosa e sconnessa verso una spiaggia splendida, con un mare azzurro e limpido, presto diventerà accessibile a tutti senza fatiche. Parliamo di Sansone, fra le più note baie incontaminate dell'Isola d'Elba, nel bel mezzo dell'Arcipelago Toscano. Oggi il sentiero per scendere al mare è pericolosissimo ed insicuro; il prossimo anno sarà simile alle scale di casa, con una piattaforma mobile per i disabili, di quelle che ogni tanto (ma purtroppo non sempre) vediamo negli edifici pubblici. "Tutto il sentiero fino al mare e successivamente fino alla spiaggia di Sansone diventerà una più larga scalinata con ringhiere e una pedana elettrica per disabili - dice Roberto Perìa, il sindaco di Portoferraio, dove ricade la spiaggia di Sansone - per consentire accessi rapidi e sicuri. Ne ho già discusso con l'Assessorato competente ed entro fine anno approveremo il progetto definitivo e bandiremo la gara pubblica per la sua realizzazione". Dopo la maggior parte delle spiagge croate e qualche d'una ligure, anche in Toscana arrivano i primi esperimenti di "scala fino alla spiaggia", il nuovo modo per riqualificare gli accessi al mare rendendoli simili alle scale di una casa con particolare attenzione alla popolazione disabile. Sul numero di Airone, settembre 2012
... Toggle this metabox.
vicino di "barca" da vicino di "barca" pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 17:46
Maurizio (bravo t'appoggio in tutto!!) ha parlato in generale sul quello che si dovrebbe fareio Caro Baldo ti dico bravo! anche perché (e te l'ho detto tante volte) se fossi in te io me ne andrei con la barca a bolentino coi bimbi altro che arrabbiarsi e cercare di sistemare un paese sempre piu' allo sbando! Continua cosi' e stai tranquillo che fai bene! L'atra volta un voto m'è toccato dallo a un altro e te ne abbiamo dati solo 4 ma stavolta cerchero' di portattene 40.
... Toggle this metabox.
Serse da Serse pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 16:42
BRAVO MAURIZIO Concordo in pieno, tante energie buttate in critiche sterili. Qualsiasi cosa venga fatta, subisce critiche feroci e immotivate. Campo aveva uno dei Presepi Viventi più belli dell'Elba (e comunque bellissimo e frequentatissimo) Le "comari" ce l'hanno fatta a far passare la voglia pure di fare quello! Continuate... continuate così..... qualcuno ne approfitterà (Divide et impera...)
... Toggle this metabox.
MARIAGRAZIA PAGNI da MARIAGRAZIA PAGNI pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 15:52
SPETT.LE SINDACO DI MARINA DI CAMPO Sono una residente di Marina di Campo che possiede un natante. Questo agosto ho visto installare un pontile galleggiante nel porto. Voglio sperare che ne vengano installati altri in modo che il porto diventi degno di questo nome. Vi faccio presente che la vicina Corsica è piena di porti eccellenti con tantissime barche italiane. Marina di Campo è il più bel posto di tutta l'Elba dotato di una spiaggia unica e di un aereoporto: vorrei sperare per il nostro avvenire e quello dei nostri figli che venga dotato anche di un porto eccellente. Cordiali saluti Pagni Mariagrazia. [COLOR=darkblue]Gent. Signora non le sembra di avere troppi nomi? Nel post precedente si definiva la turista Simona, adesso invece a distanza di dieci minuti , la residente MariaGrazia , non crede che un poco di corretteza e coerenza dovrebbe essere d'obbligo, anche perchè non ci piace essere presi in giro! [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Simona Lettini da Simona Lettini pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 15:42
AL SINDACO DI MARINA DI CAMPO Caro Sindaco di Marina di Campo, le scrivo questa lettera perchè mi sembra doveroso farle sapere come mi sono trovata a fare le ferie nella vostra cittadina. Innanzitutto le devo comunicare che sono una ragazza disabile su sedia a rotelle, proprietaria di un gommone. Abbiamo cercato un posto dove poter sbarcare e a malincuore abbiamo notato che non c'è nessun servizio adeguato alle esigenze delle persone più sfortunate. Ho litigato anche con i Sig.ri Battaglini, perchè non sono riusciti ad accontentarmi, per farmi stare adeguatamente attraccata al porto. Abbiamo avuto parecchi disagi ogni giorno che tornavamo dal mare, perchè sul porto trovavamo sempre barche in avaria che non mi permettevano di scendere con l'aiuto di mio marito. Laura mi ha sempre detto che non ci sarebbero stati problemi per venirmi in aiuto ma io, testarda come sono, ho sempre cercato di fare da sola. Ora in questi giorni di fine agosto, con grande meraviglia, ho visto che è stato installato un bellissimo e comodo pontile per attraccare. Finalmente!!! Ora anche Marina di Campo ha il suo pontile. Cominciavo a dubitare che potesse assomigliare alla vicina Marciana Marina o Porto Azzurro, che invece sono ben strutturate e comode per tutte le esigenze delle persone con problematiche. Spero di ritrovarlo anche per l'anno prossimo, così passeremo ancora delle belle ferie a Marina di Campo. Passerò a salutarla e ringraziarla. Con il cuore. Simona Lettini Milano Gommone Bat680 Indian
... Toggle this metabox.
Annalisa da Annalisa pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 14:09
VORREI RICHIAMARE ALLA VOSTRA ATTENZIONE UN ARTICOLO PUBBLICATO SU TEENEWS E PRONTAMENTE OSCURATO (?) CHE A MIO AVVISO MERITEREBBE UN'ATTENTA RIFLESSIONE... Petrolio tra Elba e Montecristo, la Key vuole trivellare Gli australiani hanno chiesto al governo l'autorizzazione a sondare i fondali in cerca del prezioso oro nero. E il ministero ha sollecitato il parere della Capitaneria. Sarebbe già provata l'esistenza di gas. E l'area interessata è vasta più di tre volte l'isola. Insorge l'assessore regionale: "Ci opporremo" il caso - un nuovo eldorado? Gli ambientalisti vorrebbero che in quel prezioso tratto di mare, nel golfo di Pianosa, neppure passassero le petroliere: così da evitare inquinanti sversamenti e lavaggi che si ripetono ad ogni stagione. Sul fondo di quello stesso prezioso mare – fa sapere il sito Repubblica.it - i petrolieri australiani della Key Petroleum Ltd (Key) l'oro nero chiedono addirittura di cercarlo, sondando, trivellando, magari installando piattaforme offshore: così da evocare per qualcuno lo spettro che il disastro ambientale della Bp nel golfo del Messico possa ripetersi nelle marine protette del Parco nazionale dell'arcipelago toscano. La Key Petroleum, attraverso la compagnia britannica Puma Petroleum incorporata di recente, ha chiesto al governo italiano l'autorizzazione a cercare petrolio al largo delle coste meridionali dell'Elba fino quasi a Montecristo, su un'area di 643 chilometri quadrati e quindi estesa - osservano gli ambientalisti - più di tre volte l'isola principale dell'arcipelago toscano, che a sua volta è la terza d'Italia. Una boutade estiva? Non sembra. La procedura per ottenere le autorizzazioni è calda, viva. Mentre in tutta Italia si assiste ad un'accelerazione della nuova corsa all'oro nero - come documenta Luigi Carletti in Inchiesta italiana sull'edizione di ieri di Repubblica e su RepubblicaTv - si ha infatti notizia che poco più di un mese fa, il 7 maggio, il ministero delle infrastrutture ha chiesto un parere alla Capitaneria di porto di Livorno sulla istanza della Key di sondare il petrolio nel mare d'Elba. Alla luce di queste rilevazioni, inoltre, c'è chi finalmente legge l'inspiegabile presenza, l'inverno scorso, di gigantesche piattaforme illuminate come astronavi al largo delle isole dell'arcipelago. E’ la stessa Key ammette di essere avanti coi lavori preparativi. "I due pozzi all'interno dell'area di richiesta di concessione all'Elba hanno entrambi dimostrato presenza di gas - afferma la compagnia petrolifera - Le relazioni sono attualmente sottoposte alla valutazione del ministero per l'ambiente e la Key è in attesa del responso finale e dell'approvazione del ministero". Gli australiani non fanno mistero dei loro progetti. Cercano di espandere le trivellazioni - scrivono nel loro sito - "in Paesi politicamente stabili che offrano condizioni fiscali attraenti". Operano così in Tanzania, Suriname, in Namibia. E ora puntano sull'Eldorado Elba. Ma la regione Toscana insorge: "Ci opporremo", dichiara l’assessore all’ambiente Anna Rita Bramerini.
... Toggle this metabox.
gluigi da gluigi pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 14:00
Scusa, turista abituale, cosa c'entrano gli affitti di Alessandro? Questo è un atteggiamento calunnioso e vergognoso. Tu chiedi ad Alessandro perché non dominuisce gli affitti. Io chiedo a te, perché non ti fai i c... tuoi?
... Toggle this metabox.
g.m da g.m pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 13:46
x maurizio Bravo,complimenti,finalmente un giovane che scrive cose giuste e sensate.Il problema è che di giusti e sensati ce ne sono ben pochi.Hanno preso piede i faccendieri,gli arroganti e i furbastri! Ciao mg
... Toggle this metabox.
da campo da da campo pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 13:45
caro cercil sono anni che si cerca di darsi da fare,preogettare ecc ma con questi o con quelli...caro mio non si riesce a concludere nulla,ogni volta che ci sono le elezioni questi o quelli si presentano con mega programmi promettendo di ascoltare e per ascoltare intendo mettere in atto cosigli e risolvere problematiche reali del comune ber il bene di tutti senza interessi di pochi ma poi quando si sale sulla poltrona ,te che c'e l'hai mandati passi in cavalleria e tutto rimane come era...ad ogni modo dico attenzione perche' i campesi potranno anche essere tonti ma non stupidi e se tra diciotto mesi dovremmo migliorare sicuramente andremo in quella direzione,e allo stato attuale delle cose mi pare che molti la pensino cosi'.
... Toggle this metabox.
X Andrea da "Livorno" da X Andrea da "Livorno" pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 12:44
Sig. Andrea da Livorno, io sono solo un semplice cittadino, ma a me pare che oltre parte in causa lei sia anche un politico che rigira le frittate, purtroppo ai cittadini è tutto ben chiaro, c'e' stato anche il referendum sull'acqua pubblica ed anche sul 7% di remunerazione, cosa vuole che si continui a mungere la gente raddoppiando le tariffe, peggiorando il servizio e poi non abbiano capito chi ci guadagna? Anche per Iren, caro Andrea c'e' da pagare i debiti anche del socio comune di Torino al quale contribuiranno anche gli elbani e per quanto riguarda il suo discorso sulle società e i debiti, Le ricordo che le società private, dove lavora la gente normale, se non pagano i debiti falliscono. Ringrazio il sig. Prianti e la chiudo qui, inutile rigirare la frittata. Il malcontento nella riserva elbana sta aumentando verso l'indipendenza. Indigeno elbano senza anello al naso
... Toggle this metabox.
Turista abituale da Turista abituale pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 12:26
Per Alessandro Buongiorno, in questi giorni ho assistito ad un paio di scene al porto di Marina di Campo, che non mi sono piaciute per niente. Sono un abituale turista, ma vedo che la situazione peggiora ogni anno, in particolare il servizio. Perchè invece di pensare a chi lavora, non pensate a rendere il paese più accogliente?? Perchè non abbassate gli affitti??? Anche tu Alessandro...invece di pensare a cosa fanno gli altri, perchè non diminuisci gli affitti? Saluti
... Toggle this metabox.
Cercill da Cercill pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 11:46
azz... finalmente qualcuno che lo ha detto!!!!!! Grande Maurizio hai centrato l'obbiettivo!!!! Sempre a lamentarsi, a cominciare da Balduba e i suoi fratelli........ e basta cominciate a lavorare, progettare ed aiutare....del resto se ci hanno dato l'appellativo di Campesi tonti un motivo ci sarà stato no????!! vediamo di fargli cambiare idea Maurizio for President 😎
... Toggle this metabox.
Roky- Provincia da Roky- Provincia pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 9:06
Buon giorno Faber e un saluto a tutti i camminatori desidero esprimere la mia opinione in merito alla nuova Provincia........ Pisa o Siena??? sempre meglio di questi Livornesi che fino ad oggi ci hanno solo vezzeggiato,spolpato,approfittato.....peggio di così......... adesso referendum per il Comune Unico bah propenderei per Elba Provincia Autonoma......Elba Porto Franco, Elba Indipendente....... tra tanti comitati potrebbe essere l'occasione per diventare uniti e non.......sparpagliati, meditate. saluti.
... Toggle this metabox.
X indigeno elbano senza anello al naso da X indigeno elbano senza anello al naso pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 8:41
Sig. Indigeno poco importa se io sia o meno una parte in causa, anche se leggo una serie di notizie (alcune ancora una volta sbagliate e fuori tema) che mi fanno sospettare che sia lei una parte in causa (task force ? alberghi ? trasferte ? mezzi nuovi a noleggio ? – magari le persone uno le può anche far dormire per strada o sulla banchina del porto e per muoversi sul territorio uno può dare le biciclette o un bel paio di scarpe da running) ; se non è un parte in causa almeno si faccia raccontare tutto per bene e fino in fondo.... Quello che è insopportabile è la distorsione dei fatti, le notizie VERE, la giusta informazione sono ciò che dovrebbe contare (che piaccia o no), se vogliamo onestamente far giudicare obiettivamente chi legge o ascolta . Troppo facile aprire bocca per sentito dire, per omologazione ai discorsi e ai ragionamenti fatti da chi non conosce (o conosce molto poco) gli argomenti ma vuole solo "prendersi l'applauso" per aver detto cose in modo distorto e spesso falso ma che toccano la pancia di chi legge o ascolta. Guardi sappiamo tutto anche dei finanziamenti dati ai consorzi, alla CM per gli acquedotti (milioni di euro), quanto sono costate e costano le bettoline ai cittadini ? (quei soldini potevano essere spesi nella ricerca di nuove fonti sull’isola ? – è solo un esempio CONCRETO, avrei potuto dire, per fare un po’ di facile demagogia, che qualcuno ha interesse a far fare soldi al “sistema” che ruota intorno alle bettoline…) Come sono stati spesi gli oneri di urbanizzazione per le opere primarie (cui ci rientra anche l'acqua) in occasione delle nuove costruzioni ? E poi che c’entra, oggi, la storia di ASA di oltre 10 anni fa ? sarà colpa di cuba o delle farmacie se manca l'acqua a l'Elba ? Che c’entra la legge italiana con il fatto che AD di ASA è di IREN ? il Comune di Livorno decise di vendere il 40 % di ASA con l’AD che sarebbe stato di chi avrebbe acquistato quelle quote. Quali utili ai soci (che le ricordo essere anche i Comuni )? Mai distribuito un solo euro di utile di ASA negli ultimi dieci anni né al socio “privato” né al socio pubblico . Spendere meno e gestendo molto meglio ? altra massima che fa commuovere, mi spiega nel dettaglio come ? I debiti di IREN che c’entrano con l’Elba, con ASA ? si studi tutto il bilancio di IREN (se le interessa) e poi dia notizia anche delle altre voci (ogni società ha debiti lo sapeva ? ha mai visto una società che campa senza finanziarsi con le banche o il capitale dei soci ? per ora le imprese non possono ancora stampare moneta). Vede che voleva solo prendersi l’applauso raccontando una storia completamente diversa ? Poi se vuole (come dice lei) parliamo SERIAMENTE di tutto quello vuole, anche se non la vorrei annoiare con notizie che non fanno prendere applausi ma, al massimo, fischi. Saluti dai cugini livornesi
... Toggle this metabox.
AFFARI, OCCASION, SICUREZZA da AFFARI, OCCASION, SICUREZZA pubblicato il 25 Agosto 2012 alle 8:38
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.