Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
X Omicron da X Omicron pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 20:27
Nel primo mandato se l'erano cavata, senza strafare ma avevano fatto la loro parte, forse erano un po' meglio anche l'altri assessori che non questi. Adesso proprio fanno cascà le braccia, non fanno un tubo, ma non stanno nemmeno ad ascoltare le lamentele dei cittadini, sono come muri di gomma che le critiche gli rimbalzano addosso. robba da sprofondà di vergogna!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Gas da Gas pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 20:20
Il traghettino giallo fa i viaggi che servono ora (i privati devono sempre rientrare nelle spese). Se ne facesse il doppio, porterebbe il doppio, per dire. Poi anche i traghettini come i bambini potrebbero crescere 😀 😀 . Il progetto Galsi NON passerà dall'Elba. Ormai è tutto deciso. Caso mai se i consumi fossero importanti, si ipotizza un metanodotto secondario da Piombino per l'Elba. Ma chissà quando. Morale della favola: Elbani svegliatevi, se vi interessa il gas.
... Toggle this metabox.
el butre da el butre pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 20:18
Buonasera a tutti i camminatori !! Ed eccoci di nuovo come otto anni fa alle promesse faraoniche !! Al tempo ancora non amministravano ( SEMPRE CHE QUELLO CHE STANNO FACENDO ...............) e a tele tirreno in un confronto televisivo con Pietro Galletti , colui che dovrebbe essere il Sindaco , promise la famosa lingua di cemento al Grigolo per far attraccare le navi da crociera . ( AL GRIGOLO CARO SINDACO L'UNICA COSA CHE C'E E' UN GRAN LETAMAIO ) Ora le scale a Sansone , con pedana mobile per disabili !! Ma mi chiedo e come me sicuramente se lo chiedano tanti altri cittadini : perchè invece di continuare a sparare bischerate non fate una o due cose di quello che avevate promesso e non avete mai fatto ? Perchè caro Sindaco , Vicesindaco , non mandate a casa quello che dovrebbe curare l'immagine e il decoro di Portoferraio ,( forse i cittadini gradirebbero piu' delle scale di Sansone ) visto che questo paese è ridotto a uno schifo ?Quando tornate a casa dal comune non provate un minimo di vergogna nel vedere tutta la sporcizia che c'è ? Cari miei , prima pulite questo paese , riportatelo al livello che merita poi magari ci sarà tempo per i sogni , se non siete all'altezza dimettetevi un commissariamento funzionerebbe senza dubbio meglio di voi ! :angry:
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 19:50
X FABIO M Quando scrivo per il mio impegno sociale intesto "ELBA Salute" o "Comitati Elbani Riuniti" quando esprimo un pensiero personale e da altri discutibile lo faccio a nome mio "Francesco Semeraro" con mail e a volte con foto perchè è un mio pensiero del quale mi assumo la paternità senza nascondermi in nomignoli privi di riconoscimenti. Non si può proibire a persone impegnate nel proprio lavoro o nel suo impegno sociale di parlare, per esempio di calcio o di belle donne, come a me non si può proibire di esprimere il mio concetto su un fatto di cronaca o di politica senza offese a nessuno ma criticado o elogiando quanto lo ritiengo opportuno. QUINDI PER FAVORE, NON ACCOSTATE I MIEI SCRITTI AL MIO IMPEGNO SOCIALE CHE PER ME E' UNA COSA SERIA PERCHE' GLI ELOGI, LE CRITICHE E LE BATTUTINE SONO NULLA SE RAPPORTATI ALLA SALUTE DELLE PERSONE CHE DEVE ESSERE TUTELATA DALLE PERSONE STESSE E IO SONO UNA DI LORO. La saluto Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
osservatore da osservatore pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 19:11
per chi ha scritto il messaggio ...i livornesi e ir comune unico ........ te che mi stai mettendo a confronto l'unificazione dei comuni elbani con il passaggio di Livorno sotto Pisa non credo sia la solita cosa perchè una raccolta di firme contro un decreto peraltro a favore della città di livorno non credo sia la solita cosa ma sei libero di pensarla come vuoi....ma la cosa che mi fà veramente incavolare è quella che spero tu sia pisano per dire Forza P..... perchè anche se tu fossi elbano mi farebbe veramente schifo solo per la targa che sicuramente hai sulla tua macchina.... mi dispiace dirtelo ma ritengo l'elbano una grande persona a cui voglio bene, e spero tu non lo sia, ed è questo il motivo per cui vengo tutti gli anni anche quando il turismo non c'è e trovo difficoltà a trovare un apizzeria aperta...ma a te devo dire che sai na sega del campanilismo fra Pisa e Livorno!
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 19:05
X OMICRON: GUARDI CHE, PER AMORE DELLA VERITA', NELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL GIUGNO 2009, LA COMPAGINE CHE ATTUALMENTE GOVERNA POTOFERRAIO, OTTENNE IL 40,2% DEI VOTI. CIO' VUOL DIRE CHE IL 59,8% DEI PORTOFERRAIESI, MEMORI DEL QUINQUENNIO APPENA TRASCORSO, NON VOLEVA UN SECONDO MANDATO DELL'ATTUALE MAGGIORANZA. QUINDI E' LOGICO CHE ORA SIANO IN MOLTI A PROTESTARE PER LA CONDUZIONE DELLA CITTA', AL CONTRARIO DI POCHISSIMI CHE DIFENDONO L'OPERATO DI CHI AMMINISTRA. OPERATO DIREI INDIFENDIìBILE E' TUTTO NEI NUMERI .
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 18:29
abio M. Messaggio 46108 del 27.08.2012, 19:45 Provenienza: Via Manganaro Non capisco perché debba rispondermi un altro dei comitati. Io comunque intendo dire che se c'è una cosa che va bene non bisogna denigrarla perché in periodo estivo c'è tanta gente incivile che butta sacchi, monezza etc. etc. in giro. Se c'è una cosa fatta bene si dice che va bene. Altrimenti fate pensare alla gente che voi dei comitati fate demagogia e criticate tanto per criticare senza alcuna proposta. Sicuramente i nostri amministratori fanno pena, ok no? Però voi se andreste al loro posto che cosa fareste? Ancor più pena? Voglio vedere io... Scusa sai, ma sembri uno sbarcato da marte....oppure sei un elettore (sempre meno) convinto e contento di.........di che? Di un progetto che forse mai verrà fatto? Dici che facciamo demagogia: è demagogia avere un punto di vista critico sulle cose? Chiedi se abbiamo proposte......bhè, la dice lunga sul tuo impegno civico, vuol dire che ti basi sui proclami dei tuoi falsi DEI e non ti interessi alle cose che più sono importanti. Caro Convinto, noi le proposte le facciamo e i risultati si vedono....nel senso che le cose senza Comitati sarebbero ben più drammatici, Tu continui a criticare e a votare..........torna su Marte, li ancora non ci sono i tuoi eroi a governare
... Toggle this metabox.
omicron da omicron pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 17:48
Devo dire che pur condividendo le critiche che vengono fatte all'Amministratori Portoferraiesi, mi domando come mai, pur avendoli sperimentati già per quattro anni, la popolazione ce li ha rimandati ? Significa che la maggioranza della popolazione approva ciò che pensano, decidono e fanno questi signori, e quindi,per gli altri pazienza fino alle prossime elezioni e poi attenti a chi votate, sperando di non cadere dalla padella nella brace!!!!!!!!!!???!!!
... Toggle this metabox.
Per il dottor orzini... da Per il dottor orzini... pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 17:47
Gentilissimo.. Accuratissimo dott ... Orzini.. Mi scusi.. Ma vorrei sapere cosa vuole da noi elbani.. Lei che e' nato in quel di Pisa ... E' vero che anche nappoleone... Che nato ad Ajaccio volle conquistar il mondo..! Ma insomma... !! Via...!!! Lei vuole conquistare la nostra isola imponendo delle assurde idee..!!! Le vengo incontro.... Guardi noi elbani siamo disponibili a dargli In mano l ASA..! Non vuole comandare l'ASA? Le diamo Pianosa!non vuole Pianosa ? Le diamo la villa di napoleone..!! Non la vuole..? E allora prenda in mano l ospedale...! Insomma caro lei... Prenda vello che vole...!!! Basta che unne rompa più Col comune unico...!!! Azeglio Saltamerenda
... Toggle this metabox.
Fabio M. da Fabio M. pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 17:45
Non capisco perché debba rispondermi un altro dei comitati. Io comunque intendo dire che se c'è una cosa che va bene non bisogna denigrarla perché in periodo estivo c'è tanta gente incivile che butta sacchi, monezza etc. etc. in giro. Se c'è una cosa fatta bene si dice che va bene. Altrimenti fate pensare alla gente che voi dei comitati fate demagogia e criticate tanto per criticare senza alcuna proposta. Sicuramente i nostri amministratori fanno pena, ok no? Però voi se andreste al loro posto che cosa fareste? Ancor più pena? Voglio vedere io...
... Toggle this metabox.
campese sconcertato da campese sconcertato pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 17:33
se esiste una fascia oraria per circolare con mezzi specali, penso che le autorizzani sono rilsciate dagli enti proprietari delle strade,. in questo caso,la provincia ed il comune. se gli enti non vigilano pur avendone i mezzi sara il caso che se ne occupi la prefettura, che ha a disposizione tutte le forze dell'ordine onde l'abuso che reca fastidio ai cittadini e danni all'mmagine del paese.venga sanzionato. Mi meraviglia la solerzia del comune di Campo nel vigilare i percheggi a pagamento, il rumore di locali pubblici nonchè le concessioni di suolo pubblico in questo caso,è cieco e sordo. sarà bene vigilare chi DEVE vigilare.
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 16:50
"Fabio M. Messaggio 46103 del 27.08.2012, 18:20 Provenienza: Via Manganaro Semeraro ma possibile non ti vada bene mai niente? Una volta che c'è un'idea interessante evitiamo di buttare fango addosso a chi le propone, ma incentiviamole! Lasciamo stare ciò che esula dal campo della sanità, perché così rischi di fare confusione. Che vuol dire incentivare il turismo a Sansone e fare dietrologia pensando alle multe sulla strada? E' come dire speriamo che all'Elba arrivi tanta gente così non sanno dove parcheggiare e li multiamo. Non c'ha ne capo ne coda. Non vedo l'ora di andare a nuotare a Sansone. Magari ci organizziamo tutti con Fabrizio!" Semeraro fa bene a tenere gli occhi aperti e scrivere. Si progetta, si parla, e sempre usando "gli ultimi e più deboli" per sostenere il proprio fallimento di GOVERNO: è successo per il Canile, per le antenne telefoniche, per tutto ciò che riguarda il sociale e l'ambiente. Andate a vedere lo SCHIFO che grava su tutta la provinciale ENFOLA/VITICCIO, merito di Comune di Portoferraio, Parco, Provincia. Solo la strada è ottima, per il resto è MONNEZZA a cielo aperto con punti pericolosi per l'incolumità degli utenti. Mica nulla, è la zona dove abita il SINDACO, CON TANTO DI PENNACCHIO telefonico maltenuto. Come al solito si fanno le confezioni e i proclami, ma mancano i contenuti e l'affidabilitò. Bravo Francesco Semeraro, io ascolto te.
... Toggle this metabox.
WELCOME TO PORTOFERRAIO da WELCOME TO PORTOFERRAIO pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 16:42
... Toggle this metabox.
benzina da benzina pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 16:22
benzina a procchio €2.33 litro
... Toggle this metabox.
Fabio M. da Fabio M. pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 16:20
Semeraro ma possibile non ti vada bene mai niente? Una volta che c'è un'idea interessante evitiamo di buttare fango addosso a chi le propone, ma incentiviamole! Lasciamo stare ciò che esula dal campo della sanità, perché così rischi di fare confusione. Che vuol dire incentivare il turismo a Sansone e fare dietrologia pensando alle multe sulla strada? E' come dire speriamo che all'Elba arrivi tanta gente così non sanno dove parcheggiare e li multiamo. Non c'ha ne capo ne coda. Non vedo l'ora di andare a nuotare a Sansone. Magari ci organizziamo tutti con Fabrizio!
... Toggle this metabox.
LITTLE BOY da LITTLE BOY pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 15:42
Da Tenews :Centro storico abbandonato? Ecco 23 cose già fatte. Stica.....i!!! In otto anni sono riusciti a partorire 23 cose!!! Cari amministratori, Se eravate lavoratori autonomi eravate già falliti. Se eravate dipendenti di privati vi avevano già licenziato! Invece siete dei politici incapaci di amministrare la cosa pubblica. Dimettetevi.......!!
... Toggle this metabox.
Serse da Serse pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 14:57
SVEGLIATI TE! E secondo te basterebbe quel "traghettino giallo " a rifornire di gas i distributori? E secondo te quel "traghettino giallo" pur essendo della stessa compagnia che commercializza il gas, non costa nulla? E secondo te questi costi del "traghettino giallo" alla fine chi li paga? La Zoppa di Montenero? Forse se facessero veramente passare il fantomatico metanodotto da qui se ne potrebbe riparlare.....
... Toggle this metabox.
Cittadino informa- porto azzurro da Cittadino informa- porto azzurro pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 14:26
Per quanto riguarda il dipendente Della d alarcon.. E' in regola come tutti i nostri dipendenti..Noi diamo lavoro perché e' giusto che le persone lavorino.siamo disponibili sempre per chiarire ogni vostro dubbio per il bene della comunità di longone. Il lavoro nobilita l uomo! E l'uomo e' giusto che lavori.! cittadino informa
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 14:14
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL PONTE DEL MACIARELLO NON È ROMANO. APPUNTI SU UN’IMPORTANTE VIA DEL VINO TARDO-OTTOCENTESCA [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred] Di Michelangelo Zecchini [/COLOR] Bene ha fatto l’artista marinese Riccardo Mazzei a installare lo scorso 5 agosto la sua originale opera sul ponte del Maciarello (o della Conca), al confine tra i comuni di Marciana e Marciana Marina. E’ un luogo tanto appartato quanto incantato, proteso verso l’incomparabile proscenio costiero di Ripa Barata-Cala e sezionato dal fosso dei Pizzenni che porta nel nome i ricordi dei rituali etruschi consumati alla Madonna del Monte e all’Omo Masso. Lì, in un ambiente per fortuna incontaminato, storia e natura e arte possono fondersi in un connubio non artificioso. Altrettanto bene hanno fatto gli organizzatori del progetto “Art into the Park” (Isola Etica in primis) a scegliere questa zona per un evento artistico di rilievo, decantandone al contempo biodiversità e aspetti naturalistici. Pur conoscendo il sito oramai da molti anni, ci sono ritornato volentieri con un duplice intento. La molla più forte è stata senza dubbio quella di ammirare dal vero l’opera architettata, come ha detto lo stesso Mazzei, “con quattro archi in legno di Mimosa … che verrà appesa al centro dell’arco, bocca cantante del ponte .... Un’opera che se la tocchi oscilla: riempita di una raccolta di erbe aromatiche e di fiori della nostra macchia, diffonderà profumi come farebbe un’ ampolla romana (Unguentarium) roteata nell’aria”. La seconda motivazione è stata quella di capire perché il ponte in questione è stato qualificato da Legambiente come “ misterioso ponte romano”. Devo confessare che tale definizione ha messo in crisi le mie acquiescenze storico-cronologiche e mi ha spinto a una verifica sul posto. Ho sempre creduto che si trattasse di una struttura ottocentesca e non di epoca romana, ma non si sa mai, si può sempre sbagliare. Il ponte del Maciarello e il relativo sentiero, che oggi consentono un agevole collegamento fra Conca e Marciana Marina attraverso La Ripa, compaiono nella carta dell’I.G.M. del 1958. Ma nel Catasto Leopoldino, che fotografa la situazione edilizia e viaria intorno al 1840, il ponte non è registrato e il sentiero è ridotto a un breve tratto intermedio che unisce Le Casine con Casale Lodovico senza proseguire né verso sud (Conca) né verso est (Marciana Marina). Ciò significa, evidentemente, che la costruzione del ponte è anteriore al primo termine (1958) e successiva al secondo (1840). Aspettando la scoperta dell’atto d’archivio (se esiste e se mai sarà trovato) che potrebbe restituirci con precisione l’anno di realizzazione del ponte, tentiamo di restringere, aiutandoci con l’analisi tipologica del manufatto e con l’esame delle vicende storiche, l’ ampio arco cronologico (ben 118 anni) finora indicato dai citati documenti cartografici. Il ponte, connotato da solide spalle verticali su cui si imposta un arco a tutto sesto largo circa 3 metri, appare accuratamente alzato in laterizi. Sul lato occidentale, che si presta a un’indagine più puntuale, i laterizi foderano un rinfianco elevato con tecnica simil-isodoma, a filari di conci di pietra i cui interstizi sono ‘rinzeppati’ mediante clasti litici. Architetture del genere sono frequenti, in Toscana e altrove, nella seconda metà dell’Ottocento e negli inizi del Novecento. Fra il 1880 e il 1888 l’Elba conobbe un vero e proprio exploit nella produzione di vino che raggiunse un’akmé annua di 15 milioni di litri e un conseguente fermento mercantile da e verso le marine liguri e tirreniche. E’ ragionevole supporre che in questo frangente si sia sentita l’urgenza di dotarsi di mulattiere più brevi e meglio praticabili per rispondere nel minor tempo possibile alla domanda di mercato. E’ assai probabile che una di queste tardo-ottocentesche vie del vino debba essere identificata proprio con la nostra mulattiera sulla quale, per inciso, il Comune di Marciana Marina sta lavorando con un progetto di valorizzazione. Mulattiera che, incorporando i vecchi tratti viari Maciarello-Conca (a occidentale del Fosso dei Pizzenni) e Le Casine-Casale Ludovico (a oriente dello stesso fosso), grazie al nuovo ponte e a segmenti realizzati ex novo si snodava a mezza costa verso Casale Bartoli, la Ripa e Il Crino. Da quest’ultimo, con una rapida discesa era facile raggiungere la spiaggia di Marciana Marina, dove i leudi tirati in secco erano in grado di captare prontamente il vino del distretto Maciarello/Conca/Cala/Caletta/Ripa oltre a quello delle vallate marcianesi. All’effervescenza commerciale non dovette rimanere estranea neppure la Torre appianea che – è stato diagnosticato di recente – per l’appunto nello stesso arco di tempo vide ampliati i suoi spazi interni per scopi mercantili. Dunque: alla luce delle attuali conoscenze il ponte del Maciarello (o della Conca), per niente misterioso e meno che mai romano, può esser fatto risalire alla fine del XIX o, con minore probabilità, ai primi decenni del XX secolo ed è stato il fulcro di una via del vino non secondaria. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 14:05
UNA SCALINATA (SOLO) PER SANSONE. Piacerebbe anche a me, che ho problemi di ginocchi ballerini, poter tornare a nuotare nella stupenda Sansone ma temo che quel bagno resterà nei miei desideri. Signor Andrea, “LA SCALINATA CASALINGA” con piattaforma mobile per disabili è frutto di un’intervista al periodico AIRONE rilasciata forse mentre l’intervistatore ammirava, sempre sulla stessa rivista, opere del genere esistenti in paesi dove l’ascensore per disabili del proprio ospedale funziona regolarmente dodici mesi all’anno senza interruzioni ingiustificate. Se si facesse quest’opera strabiliante dove recupererebbero le risorse economiche? Perché non trovarne altre per rendere transitabili in sicurezza i percorsi di Sottobomba, Capo Bianco, Prunini dotandoli non di ascensori ma di scale sicure e passamani? Che ben venga la “SCALA CASALINGA” così diserteremmo tutte le altre località perché quasi inaccessibili e daremmo più introiti alle casse dell’Amministrazione Comunale che incrementerebbe in maniera esponenziale le multe per vietata la sosta che già ora sono un flagello per i turisti e residenti. NON E’ CHE L’INTERVISTATO PENSASSE A QUESTO? Per un’opera eccellente come questa, bisognerebbe realizzare prima le strutture di supporto che in questo caso sarebbero posteggi auto attrezzati e dati in gestione a privati alfine di valorizzare quanto ottenuto da eventuali convenzioni. L’Elba ha bisogno di un ripensamento totale del turismo con forti investimenti non solo di denaro ma di buona volontà per cambiare e abbattere questo stantio, passato e logoro modo di far turismo. Non sono certo gli interventi di uso bimensili che possono risollevare l’economia turistica. Proprio di questo volevo ascoltare e intervenire all’incontro promosso dall’Amministrazione locale in programma domenica sera alle Ghiaie che per motivi a me sconosciuti non si è fatto. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.