CANE SMARRITO............
LO ABBIAMO TROVATO DAVANTI AL NS CANCELLO.....IN LOC.SCOTTO VICINO BIVIO DI VAL CARENE PORTOFERRAIO,...
CANE PICCOLA TAGLIA FEMMINA BIANCA COM MANTO SCURO E TESTINA MARRONCINA.....BELLA CICCIOTELLA CON UN COLLARE SOTTO BIANCO E SOPRA COLOR VINACCIA CON DELLE STRIATURE ROSA ......IL CANE E' AL RIPARO A CASA NS..........CONTATTARE 3202646187..
-----------------------------------------------------------------------------GRAZIE A TUTTI.
La cagnolina soccorsa ha ritrovato il padrone che verrà a riprenderla domenica. Un grazie particolare alla mia super vicina letyzia che l'ha accolta senza esitazione.
Barbara Gelain
vicepresidente A.N.P.A.N.A sez territoriale di Livorno Isola d'Elba
113591 messaggi.
Buon giorno Faber alcuni giorno fà guardando un programma su Rai 3 alle 11,30 discutevano sull'accise dei carburanti, è intervenuto anche il Presidente della Regione Toscana dove dichiarava che avrebbe portato in Consiglio Regionale l'eliminazione dell'accise di 5 cent. per i fatti calamitosi della Lunigiana, nello stesso programma vi fu un servizio sull'accise in Francia dove il governo Hollande ha ridotto di altri 5 cent. il costo dei carburanti 3 cent. li mette il Governo e 2 cent. i petrolieri..... ma il Monti non aveva promesso il blocco degli aumenti dei carburanti? e poi il Premier Hollande una volta eletto ha modificato le pensioni Francesi..... cioè da 62 anni le ha riportate a 60...... a questo punto sarebbe opportuno una bella riflessione.... cosa abbiamo ottenuto fino ad oggi con il Governo Monti?
lo Spread a 500 punti,
Imu,
carburanti ai massimi livelli in Europa,
le più alte tasse Europee,
privilegi ai Parlamentari ecc.
questo signore chiamato a sanare il paese certo ha risanato le Banche e impoverito il popolo.......saluti
Per il Sig. del messaggio 46470 si fa di tutto per attaccare
la giunta ed il sindaco e tutto l'opposto di quanto dica, tralasciando la parte del depuratore, che è in gestione alla ASA, non vi è erba le panchine sono visibili e non in mezzo alle erbacce il grigolo non è mai stato cosi, vedo io la mattina presto la cooperativa passare a pulire ( la cacca dei cani dipende dai padroni)
mi intrometto nella discussione per chiedere se gentilmente potesse postare qualche link di approfondimento alla questione, personalmente avrei davvero bisogno di avere le idee un po' più chiare.
Grazie in anticipo!
Vorrei chiedere agli amministratori campesi a che cosa serve la mega piazza del municipio, se poi si concede a degli scienziati di chiudere un parcheggio di vitale importanza per le attivita, in questi periodi di magra,per far ballare quattro coppie che niente portano all'economia del nostro paese.
I(l Sindaco Peria dice che il Grigolo è una zona che non darà mai ai privati perchè c'è un attenzione particolare della zona da parte dell'Amministrazione, meno male perchè se non li fregava nulla com'era? Andate a fare un giro e vedere come è tenuta? Cacche di cane da tutte le parti, erba alta cher nasconde le panchine, per non dire quando si arriva all'altezza del depuratore un puzzo che fa invidia alle peggio discariche.. ma ci faccia il piacere Sindaco, anzi un piacere lo potrebbe fare a tutta la città, rassegni le dimissioni e lasci il passo ad altri. Grazie
[URL=http://www.alamar.it/]
[/URL]
Volevo sapere se c'era qualcuno che regalava cuccioli di cani di media - media/grossa taglia a pelo corto.
Grazie
Non è un'ordinanza sindacale che può educare un giovane. Illuso chi pensa che a capoliveri i giovani abbiano smesso di fumare e bere alcoolici. Le sanzioni , le multe, fatte dai vigili urbani di Capoliveri per i divieti di sosta sono tante, ma per questo caso neanche una. Zero multe. Poi ognuno di noi, genitori, prima "dell' ordinanza", dovrebbe guardarsi in casa propria. Ripeto che l'educazione dei nostri figli non possono essere fatte con le ordinanze, sarebbe troppo facile per tutti. Cara Laura un attimo di riflessione e di "ulteriori" informazioni forse ti rifaranno ricredere su quello che hai detto. A me le ordinanze di questo tipo paiono più mezzi per rimanere a "galla" politicamente che ad essere di aiuto ai nostri figli.
buongiorno,
vorrei segnalare ai ns vigili urbani che il nastro che avevano apposto sulla provinciale che scende alla biodola a delimitare il divieto di sosta è stato ormai da giorni spazzato via dal vento. inoltre qualche intelligentone ha divelto il cartello di divieto di sosta con il risultato che ci risiamo: non ci si passa........
grazie
esemplare il provvedimento del sindaco di capoliveri. un esempio che dovrebbero seguire tutti.
mi sembra e correggetemi se sbaglio, che comunque sia vietato vendere alcol e sigarette ai minori di 16 anni quindi basterebbe che tabaccai, bar e negozi non glieli vendessero.
perchè vede caro sindaco durante la sua bellissima notte blu numerosi ragazzini minori di 16 anni si sono serenamente alcolizzati acquistando senza tanti problemi superalcolici. basta che lei si faccia un giretto su facebook e guardi le foto dei ragazzi che sono state scattate quella sera per vederle. .Se vuole le mando il mio di figlio che ha 15 anni e le racconto.
ci sono solo 2 posti dove il divieto viene rispettato: i supermercati coop e conad. anche se spesso (ed è così purtroppo) qualche zingaro per pochi euro di mancia entra e compra alcol ai ragazzi. se lo faccia raccontare dalle cassiere. davvero lodevole la sua iniziativa e ripeto tutti i comuni dovrebbero adeguarsi ma soprattutto tutti gli esercizi dovrebbero aiutarci a far sì che i ragazzia non abusino di queste sostanze
[SIZE=4][COLOR=darkblue]
OFFERTA PROMOZIONALE CON SCONTI FINO AL 50% SULLA PASTORELLI CERAMICA [/COLOR] [/SIZE]
Gentile Sig.ra Anna bulgaresi
Ieri sono passato con la bici dal sentiero 45 località guardiola dal sentiero che lei ha coraggiosamente aperto, violando quel famoso lucchetto che precludeva il passaggio pedonale.
Un uomo da una casa si è messo a gridare ccontro di me che da lì si poteva passare solo a piedi e non con la bici invitandomi a leggere l'ordinanza comunale in merito.
Non esistono segnalazioni in merito, c'è solo un cartello con divieto d'accesso di proprietà privata.
Vorrei sapere se è vero oppure no???
SE non fosse vero si tratterebbe dell'ennesimo caso di prepotentello del quartierino.grazie
Certo che bisogna riconoscerlo: all'Elba (scritto con la maiuscola) vige la DEMOCRAZIA... che sia uno sceicco co la sua "barchetta", che sia l'impiegato co la sua macchinetta... la voglia di tornare SCAPPA... complimenti. :angry:
Come gia' e'stato detto ,purtroppo il 7 nov 2011 si sono create delle condizioni per le quali una cellula temporalesca bloccata a SW del massiccio del Capanne da correnti piu'fresche lungo il canale di Piombino estese fino alla Capraia facevano si'che tale cellula ruotasse su se stessa autorigenerandosi di vapor d'acqueo e riversando massicci quantitativi di pioggia al suolo,una di quelle macchiette colorate di rosso che vengono evidenziate dai satelliti nei vari meteo ma il fatto e'che questa macchietta rossa si e'venuta a formare la sera del giorno prima cosa non facile da prevedere anche perche'la perturbazione non era di grossa intensita'a differenza della sciroccata che c'era stata due giorni prima.POPPEA invece e'stato un vero ciclone per cui e'stata inevitabile e del tutto corretta la cosidetta allerta meteo,stavolta pero'e menomale ,siamo sempre stati sfiorati dai rovesci piu'copiosi che magari si sono riversati ad appena 10/30 miglia di distanza,comunque ancora una volta con POPPEAabbiamo avuto la conferma che il clima negli ultimi decenni e'cambiato e sicuramente dopo una estate calda come questa e'chiaro che con l'arrivo delle prime correnti fredde si generino fenomeni del genere per cui allerta o non allerta dobbiamo essere sempre pronti al peggio e non lasciare niente al caso,i fossi devono essere efficenti e non vanno puliti all'ultimo momento da parte degli enti di competenza,per quanto riguarda poi l'ordinanza del comune credo che si faccia riferimento ai fossi che corrono attraverso le proprieta'private per i quali trovo giusto che dobbiamo essere noi cittadini ad intervenire anche se il comune deve iniziare a dare il buon esempio,una cosa importante e'che si controlli che coloro che hanno posto in essere degli attraversamenti sopra dei fossetti di defluizione delle acque con tanto di tubazioni ,lo abbiano fatto rispettando quella che e'la portata di tali fossetti senza restringerla o addirittura ostruendola.
Saluti e al prossimo ciclone......
Per intanto vorrei ringraziare tutti coloro che partecipano alla discussione sul digitale e sul decoder tivu'sat, visto che sono cose che mi appassionano e che solo in questo forum è possibile scambiare opinioni da gente competente ( molto piu'di me)..spero che si capisca che il mio continuare a chiedere non è per vena polemica ( come spesso faccio) ma per innata curiosita' e come ho gia'detto, passione per la tecnologia televisiva. Quindi, allora avevo ragione dicendo che c'era un interesse professionale nel difendere il tivu'sat da parte del mio interlocutore virtuale , nulla di male, ma è chiaro che è sempre meglio sapere con chi si parla, se con l'ultimo degli incompetenti o se con un valido professionista, come in questo caso. Lei comunque capira' bene che la vecchina 80 enne , ma anche il semplice 40 enne che magari si occupa di altro, non è tenuto a saperne di negrovision, mux, leggi rai, schede, slot, tessere ricaricabili, canali in chiaro, scuro beige e quant'altro...e che quindi si affida a un tecnico ( uno come lei) , ovviamente spendendo soldi che il suo lavoro implica ( giustamente), anche io ho fatto un periodo di tecnico sui tetti e so che vuol dire..pero' se dopo due giorni del suo intervento, la suddetta persona non vede piu' nulla, mi dice se le sembra strano o offensivo se se la prende con lei? a me sembra naturale...in quel momento lei rappresenta per l'utente la controparte che deve garantire la visione della tv , oltretutto pagando soldi che magari la persona mai si sarebbe sognata di spendere ( stavamo tutti benissimo con l'analogico, e l'80 per cento delle tv che sono state buttate funzionavano benissimo ) ..quindi queste giuste incazzature, mie e del resto degli utenti insoddisfatti , mi dispiace ma deve metterle in conto, a meno che, cosa di cui non penso proprio, ogni installatore sia favorevole al rimborso della spesa per chi dopo il suo intervento si trova di nuovo a non vedere piu' nulla..quindi massima stima del suo lavoro, lei è un altro che non ha colpa di una situazione che pero' le porta guadagno meritato, ma che alla fine non serve all'utente televisivo, che , quantomai italiano medio, viene penalizzato anche nell'unica cosa che lo distoglie dai casini quotidiani: un bel film davanti alla tv....che poi la si chiami tivu'sat , mux rai, digitale, sky...sono cose troppo tecniche per chi è rimasto magari a raimondo e la mondaini, e pensa che non li vede piu' perche' non funziona il decoder.!!
La scuola versa in una situazione gravissima. Nell'Istituto Comprensivo di Campo nell'Elba manca il dirigente scolastico, i segretari amministrativi gli insegnanti e soprattutto gli insegnanti di sostegno ai bambini !!!
Oggi pomeriggio, presso l'auditorium della scuola media di Marina di Campo, c'è stata un'assemblea aperta a tutti (insegnanti, genitori ed amministratori), dove ha partecipato anche il Sindaco di Campo nell'Elba e il consigliere Renzo Mazzei per il Comune di Marciana.
In questa assemblea è stato deciso di inviare una richiesta, firmata da tutti, al Provveditore dove si chiede la nomina immediata del personale mancante ed inoltre si chiede un incontro diretto o all'Elba oppure a Livorno per un colloquio risolutivo!!!!
I genitori, inoltre, stanno organizzando una protesta pacifica da effettuarsi davanti alla scuola Media Giusti di Marina di Campo nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì alle ore 9:00 con striscioni e cartelloni di protesta e come simbolo di contestazione far entrare i bambini ed i ragazzi con mezz'ora di ritardo rispetto al normale ingresso scolastico...
Partecipate tutti!!! La scuola è un diritto e deve essere garantita a tutti!!
Grazie per la collaborazione,
Fabio
x GIOVANNI
LA rai non ha mai regalato 1 minuto di pubblicità nemmeno quando usci il tivusat figuriamoci se si mette a parlarne ora che non può più distribuire tessere.
Per il digitale terrestre per mesi c hanno massacrato la testa per l acquisto di un decoder,con incentivi dello stato(soldi nostri!!!).Hanno venduto una barcata di decoder e poi dal 2009 (dopo 2 anni di vendita di decoder esterni)hanno deciso che ogni nuova tv doveva avere obbligatoriamente un decoder incorporato.Non dimentichiamoci queste cose.Prima un digitale terrestre costava oltre 100 euro (una parte pagata con i contributi statali)ora te lo tirano dietro.L unica pecca che ha il tivusat è il costo del decoder,una scatola che non vale più di 30 euro viene venduta a più di 100 .
Dal Corriere della Sera del 18 luglio 2009
Capoliveri 3 anni avanti al Governo.
Bravo Ruggero!
Under sedici con la sigaretta?
A Capoliveri non si può più
Il Comune di Capoliveri, all’isola d’Elba, multerà i minori di 16 anni sorpresi in luogo pubblico in possesso di sigarette. Anzi, i genitori
CAPOLIVERI - Lotta dura contro l'alcol e le sigarette. L'esempio di Milano, dopo Viareggio e Piombino, è approdato anche all'Isola d'Elba. Il Comune di Capoliveri, in cui da oggi entra in vigore il divieto di somministrare alcolici agli under 16, ha voluto fare di più: multerà i minori di 16 anni sorpresi in luogo pubblico in possesso di sigarette. L’ordinanza firmata dal sindaco Ruggero Barbetti entrerà in vigore il 25 agosto prossimo.
L'ORDINANZA - L'ordinanza recita testualmente: «Premesso che il fumo contiene migliaia di componenti dannosi, che il fumo provoca danni all'apparato respiratorio (...), è inoltre causa di caduta dei capelli, alito cattivo, macchie alla cute e dei denti, che è il maggior pericolo per nostra vita, che i giovani iniziano a fumare mediamente a 13 anni e che, in alcune zone del paese, soprattutto nelle ore serali e notturne, si concentrano gruppi di minori di anni 16, dediti al consumo di tabacco (...) dispone il divieto ai minori di 16 anni di detenere tabacchi lavorati e fumare in luogo pubblico».
Audio/ Il sindaco: Sanzioniamo i giovani che fumano
GUERRA ALL'ALCOL - Il Comune di Capoliveri è stato il primo nelle scorse settimane a dichiarare guerra all’alcol con l’introduzione di multe per i minori di 16 anni colti con la bottiglia in mano. «Il nostro obiettivo non è la repressione, ma la salute dei nostri ragazzi - spiega Barbetti - Questa ordinanza ha uno scopo educativo. Per quanto ne sappiamo, siamo i primi in Italia a compiere una scelta del genere, ma non vogliamo reprimere, vogliamo educare. Fumare sigarette a 14-15 anni oltre che pericoloso per i ragazzi può essere un viatico verso sostanze ancora più pericolose come le droghe».
LE MULTE - A Capoliveri, meno di 4 mila abitanti, che triplicano nel periodo estivo, lavorano sei vigili urbani che in estate, con gli stagionali, diventano 15 e che avranno d’ora in poi anche il compito di far rispettare l’ordinanza con multe da 25 a 500 euro se i minori di 16 anni saranno sorpresi non solo a fumare in luoghi pubblici, ma anche se saranno semplicemente in possesso delle sigarette o di altri prodotti del tabacco. I vigili, veri e propri sceriffi, chiederanno i documenti ai ragazzini che vedranno fumare per stabilire se hanno sedici anni o no e quindi multarli. «L'ordinanza antialcol - ha spiegato il sindaco - sta avendo successo. Il figlio dei vigili urbani ha fatto una prova: è andato a chiedere una bottiglia e non gliel'hanno data, quindi, educare si può».
Alessandra Bravi
x messaggio 46388 del 4/9
Allora chi aveva ragione?
Le autorità ora tendono ad esagerare pensando in questo modo di pararsi il sedere.
Le previsioni vanno bene ma ora ci vogliono i fatti !!!!
