Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
considerazioni da considerazioni pubblicato il 5 Settembre 2012 alle 23:22
Come gia' e'stato detto ,purtroppo il 7 nov 2011 si sono create delle condizioni per le quali una cellula temporalesca bloccata a SW del massiccio del Capanne da correnti piu'fresche lungo il canale di Piombino estese fino alla Capraia facevano si'che tale cellula ruotasse su se stessa autorigenerandosi di vapor d'acqueo e riversando massicci quantitativi di pioggia al suolo,una di quelle macchiette colorate di rosso che vengono evidenziate dai satelliti nei vari meteo ma il fatto e'che questa macchietta rossa si e'venuta a formare la sera del giorno prima cosa non facile da prevedere anche perche'la perturbazione non era di grossa intensita'a differenza della sciroccata che c'era stata due giorni prima.POPPEA invece e'stato un vero ciclone per cui e'stata inevitabile e del tutto corretta la cosidetta allerta meteo,stavolta pero'e menomale ,siamo sempre stati sfiorati dai rovesci piu'copiosi che magari si sono riversati ad appena 10/30 miglia di distanza,comunque ancora una volta con POPPEAabbiamo avuto la conferma che il clima negli ultimi decenni e'cambiato e sicuramente dopo una estate calda come questa e'chiaro che con l'arrivo delle prime correnti fredde si generino fenomeni del genere per cui allerta o non allerta dobbiamo essere sempre pronti al peggio e non lasciare niente al caso,i fossi devono essere efficenti e non vanno puliti all'ultimo momento da parte degli enti di competenza,per quanto riguarda poi l'ordinanza del comune credo che si faccia riferimento ai fossi che corrono attraverso le proprieta'private per i quali trovo giusto che dobbiamo essere noi cittadini ad intervenire anche se il comune deve iniziare a dare il buon esempio,una cosa importante e'che si controlli che coloro che hanno posto in essere degli attraversamenti sopra dei fossetti di defluizione delle acque con tanto di tubazioni ,lo abbiano fatto rispettando quella che e'la portata di tali fossetti senza restringerla o addirittura ostruendola. Saluti e al prossimo ciclone......
... Toggle this metabox.