Non sono d'accordo .. A volte e' meglio dire la verita' invece di nasconderla dietro falsi sorrisi.. In poche parole..presi per i fondelli..
Longonesi falsi e lusinghieri
113591 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Alluvione Elba - un ringraziamento ai politici toscani, non dimenticatevi di noi e della Lunigiana.[/SIZE] [/COLOR]
Desideriamo ringraziare gli Onorevoli Bosi, Di Virgilio, Mugnai e Velo; la capogruppo regionale Monica Sgherri per l'attenzione mostrata ai nostri problemi post alluvione attraverso i loro interventi presso il Governo e il Consiglio Regionale puntualmente riportati dalla stampa locale e regionale. I problemi post alluvione non sono solo monetari, ma anche principalmente morali, per l'art. 53 della Costituzione dovremmo essere tassati in base al nostro potenziale contributivo, peccato che l'intera popolazione campese abbia acceso mutui, richiesto prestiti o attinto ai risparmi di una vita per tornare alla normalità e, nonostante questa evidente verità, non abbia goduto di un solo attimo di tregua fiscale!
In questi mesi la nostra comunità ha persino “donato il 5% in accise della benzina per la nostra ricostruzione”, abbiamo calcolato in una cifra tra i 50 e 70.000 euro il nostro “tautologico” contributo alla nostra ricostruzione in tasse sulla benzina. Il comune non ha applicato aliquote Imu scontate agli immobili alluvionati e le imprese non hanno goduto degli sgravi fiscali previsti per legge. I privati per acquistare nuove automobili e nuovi arredi hanno versato milioni di euro di tasse sotto forma di Iva sui consumi allo Stato, come se i nostri acquisti fossero stati dettati da un'ondata di shopping compulsivo collettivo e non da primarie necessità. Abbiamo pagato la paradossale tassa sui fossi. Alla fine dei conti... la principale curiosità non dovrebbe essere “ dove sono finiti i 3 milioni di euro del Governo per l’Elba?” ma perché siamo stati tassati in modo anticostituzionale , del risarcimento che chissà quando riceveremo; si rischia anche di avere gli aiuti in modo asimmetrico, con franchigie e limiti vari che lasceranno fuori dai risarcimenti almeno la metà delle vittime dell'alluvione, sia che siano privati o che siano aziende o partite Iva.
Ma i problemi vissuti all’Elba sono gli stessi vissuti dai cittadini di Aulla, Zeri, Fivizzano o Mulazzo; con tali località sentiamo una duplice sintonia: l’essere vittime di alluvioni e l’essere “cittadini di periferia”, viviamo su due diversi confini della Toscana in territori distanti da capoluogo e Capitale, ma siamo pur sempre cittadini italiani in gravi difficoltà perché colpiti da similari calamità naturali.
Facciamo un appello a non dimenticarci perché “siamo tutti singoli capitoli della medesima tragedia nazionale”.
- Comitato 7 novembre 2011 – Alluvione Marina di Campo-
Il Portavoce
Paolo Franceschetti
SONO 3 NOTTI CHE ALLA SGHINGHETTA I LAMPIONI COMUNALI SONO SPENTI , POI CI LAMENTIAMO CHE VENGONO FATTI DEI FURTI NELLE ABITAZIONI !
caro Martorella, ho letto il tuo poster, molto articolato ma decisamente poco costruttivo in un paese dove ormai morale, coerenza ed uguaglianza sono valori ormai scomparsi definitivamente.
Comunque forse non hai colto l'aspetto più importante.
"Il gruppo" vuole cambiare lo statuto ma con una sola finalità: adattare lo stesso alle loro esigenze.
Loro hanno un problema che forse tu non hai colto, due della giunta sono incompatibili, non possono presentare progetti dei loro studi professionali nel comune che loro amministrano. Questo lo dice la legge e lo sottolinea lo statuto comunale .
Ora, ammettiamo che non abbiano letto lo statuto, hanno scoperto che due di loro sono incompatibili con la carica istituzionale , che cosa fanno? Fanno dimettere da assessori i due e tutto è risolto. No. Al contrario. Se lo statuto predica in quella maniera lo cambiano e non se ne parla più. E' questo lo schiaffo che si da alle istituzioni ed al popolo. Lo stauto non può essere trattato come un vestito su misura. Poi che il popolo non partecipi questa è cosa risaputa. Ora il tuo compito è quello di far sapere a tutti la "manfrinata" poi se hanno il coraggio lo facciano pure. A questo punto non so sia una cosa legittima x fare ntervenire la magistratura. Ma quella quando interviene fa spendere al comune solo soldi per il pagamento degli avvocati. Poi nient'altro. Comunque leggi anche l'altro articolo dello statuto quando parla dello spostamento della sede comunale. Saluti-
[SIZE=4][COLOR=darkred]Blasfemia sociale. [/COLOR] [/SIZE]
Capoliveri si accinge a cambiare il proprio statuto, è previsto all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale che si terrà il 14 settembre alle ore 17:00.
Lo Statuto Comunale è in pratica la “Costituzione” del nostro Comune. Contiene la descrizione degli organi che compongono l’amministrazione comunale, i suoi regolamenti di massima, gli strumenti economici, politici e decisionali da utilizzare, le linee guida del Comune e i rapporti con i cittadini.
A Capoliveri è in fase di elaborazione il nuovo Statuto Comunale (quello vecchio non recepisce più le nuove disposizioni regionali). Dovrebbe essere l'occasione per la cittadinanza e le associazioni di esprimersi di contribuire, diventare un momento di dibattito tra tutti coloro che amano il nostro paese e ne fanno parte, visto che li riguarda e li riguarderà per molti anni in prima persona, invece nessuno ne sa niente a parte un gruppetto di “addetti ai lavori”, che si guardano bene di allargare la cerchia.
Ma perché è importante lo Statuto? e perché non si partecipano le eventuali modifiche con la cittadinanza?
Ecco un probabile perché, La struttura politica dei Comuni sotto i 15000 abitanti è sicuramente quella meno democratica all’interno dello Stato Italiano. E’ stata pensata per garantire sempre e comunque la “governabilità” del Comune, ma a scapito della rappresentazione equilibrata delle varie componenti politiche presenti. Chi nelle elezioni conquista un voto più degli altri detiene di gran lunga la maggioranza assoluta dei seggi e può fare il bello e cattivo tempo infischiandosene di tutte le opposizioni. La maggior parte delle decisioni prese dalla Giunta Comunale (formata solo da chi ha “vinto” le elezioni), vengono a conoscenza delle minoranze addirittura dopo la loro approvazione. Non vi è dibattito, discussione ne spiegazione preventiva, ecco il perché di questo mio intervento a mezzo stampa.
In pratica, se non commette reati, la maggioranza detiene il potere assoluto e insindacabile per cinque anni, indipendentemente da tutto e da tutti (la frase “abbiamo vinto noi e facciamo quello che vogliamo” è un classico ricorrente, basta frequentare i consigli comunali).
Che cosa possono fare i cittadini durante i cinque anni della “legislatura”? Assolutamente niente. Non è previsto alcuno strumento che possa “costringere” la Giunta ad adottare decisioni prese anche dal 100% dei cittadini del comune. E’ una cambiale in bianco senza possibilità di appello, a tal proposito vorrei citare come esempio la Piazza Matteotti , che è stata restaurata modificandone struttura e aspetto, senza che ne opposizione ne cittadinanza potesse esprimersi in merito.
Non c’è solo la questione della democrazia diretta che si può e si deve introdurre nello Statuto. Vi è tutta una serie di altre questioni fondamentali. Per ovvie ragioni di spazio non possono essere elencate in questo scritto.
Vorrei concludere con l' appello ai Capoliveresi , di seguire di più la vita politica di Capoliveri perché la democrazia è partecipazione. Fino a quando i cittadini lasceranno decidere altri sulla loro pelle, la qualità della vita (quella che si misura in servizi, in convivenza civile, in salute pubblica, in solidarietà sociale e riduzione delle disuguaglianze…non quella misurata in SUV, telefonini, cemento, mega-centri commerciali e scalata sociale) non potrà che ridursi.
Capogruppo lista Liberi
Fausto Martorella
Molto bene che finalmente anche all'Elba si discuta alla luce del sole sul testo unico enti locali. Che le norme in esso contenute siano in completo cntrasto con quanto avviene nelle giunte Elbane risulta alquanto evidente e macroscopico. Un modus operandi tutto elbano dove per aggiudicarsi la ciccia si va in giunta e tutti gli altri zitti, compresi gli addetti ai lavori della politica, che spesso e volentieri partecipano al banchetto come capotavola. Insomma la politica dovrebbe trasmettere valori e sani principi alle nuove generazioni, oltre che a quelle correnti, ma purtroppo le cronache locali Elbane ci rimandano indietro nel tempo e quanto stà avvenendo sull'isola non lascia alcun dubbio.
L'INVIDIA è UNA BRUTTA COSA!!!! La si trova purtroppo anche molto vicina, spesso essa non distingue o riconosce il sacrificio e l'impegno, ma eventualmente solo i profitti ed i risultati.
E non provarti ad emergere in qual si voglia campo, sono guai.
Ciò che dovrebbe inorgoglire una comunità si trasforma in strumentalizzazione e critica a posteriori.
Se davvero vuoi che ti vogliano bene, a modo loro.... devi essere al verde, zoppo e con qualche malanno, allora vedrai che ti batteranno sulla spalla e diranno di te ... poverino.
Ma......meglio invidiati che compianti!!!!!!
I ragazzi di Portoazzurro portano in giro la nostra isola, a loro ed ai genitori, complimento ed auguri!!!!!
X A.B
Apprezzo molto il tuo intervento,bravo !!
Ed un bravo anche ai due genitori che tra l'altro sono splendide persone,serie,laboriose e generose.
Mi domando con quale cattiveria mista ad astio e gelosia,si possa agire sulla pelle di due innocenti di 7 anni !
Sono certo che questi personaggi avranno figli che la notte imperversano con i motorini per il paese.non fanno sport,e a mezza-notte sono già carichi.Sono questi i giovani che apprezzate?Dovete solo vergognarVi,punto e basta.
Ai "fidanzatini" per i quali io e la mia famiglia abbiamo tifato fino a tarda ora.faccio tanti auguri di andare ancora avanti nel concorso,ma se così non fosse,avranno comunque maturato una bella esperienza,un bacione da Giorgio e famiglia.
LO STATUTO COMUNALE VIENE VIOLENTEMENTE SBEFFEGGIATO E NESSUNO DICE NULLA.
BERTI AVEVA RAGIONE QUANDO DICEVA CHE NELLA GIUNTA NON POTEVANO FAR PARTE GEOMETRI O ARCHITETTI O INGEGNERI . A CAPOLIVERI E' ADDIRITTURA SCRITTO NELLO STATUTO. MA VEDRETE CHE QUESTA AMMINISTRAZIONE CAMBIERA' LO STATUTO E TUTTO ANDRA COME SEMPRE. E' LEGALE????????????
"""""
Art. 33 territorio da essi amministrato.
Il Sindaco, il Vice Sindaco, gli assessori ed i Consiglieri Comunali devono astenersi dal prendere parte alla discussione e alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al 4° grado. L'obbligo di astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale, quali i piani urbanistici, se non nei casi in cui sussista una correlazione immediata e diretta fra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell'amministratore o di parenti o affini fino al 4° grado.
I componenti la Giunta Comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato.
Il medesimo obbligo di astensione sussiste inoltre in confronto dei Responsabili degli Uffici e Servizi in relazione ai pareri da esprimere sugli atti deliberativi ed agli atti di gestione di propria competenza. [SIZE=3] I componenti la Giunta Comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato.[/SIZE] [COLOR=blue] I componenti la Giunta Comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato [/COLOR]
E'verissimo..! Ducatisti si nasce...!!
Come del resto anche intelligenti...si nasce.. Mica si può diventare..!
Cioè o lo nasci.. O non c'è niente da fa'... Unlodiventi nemmeno se paghi!!!
Luigi desmo
In relazione ai discorsi e pettegolezzi che hanno coinvolto Porto Azzurro in questi giorni sulla partecipazione dei due bimbi del paese alla trasmissione di sabato su Rai 1, mi sento in dovere morale di esporVi il mio umile pensiero.
Trovo assolutamente deplorevoli ed inqualificabili i commenti negativi che SERPEGGIANO da qualche giorno sulla bocca di tante persone.
Sicuramente il paese vive un momento difficile da tanti punti di vista.....ma questo non significa che bisogna riversare i malumori su un evento positivo, nobile e "candido", termine utilizzato anche da un membro della giuria, come quello a cui abbiamo assistito sabato sera.
Le persone che commentano negativamente non conoscono sicuramente i sacrifici a cui si sottopongono sia i genitori che i bimbi che iniziano un tale percorso: anni di lezione, trasferte, selezioni e quant'altro.
Tutto questo non si puo' fare se manca un requisito importante: la passione, del bimbo e di tutta la famiglia.
Di questo ne sono assolutamente certo perche' anche io ho avuto una figlia che anni fa ha iniziato a cantare, seguire i corsi e quello che ne consegue.
Quindi e' giusto secondo me che i genitori di bambini che si sacrificano e perseguono con perseveranza obiettivi ambiziosi abbiano quel momento definiamolo di "gloria" e "gratificazione" per i sacrifici sopportati fino a quel momento.
Sicuramente non si vedranno mai in televisione i genitori di bimbi che stanno tutto il giorno in giro per il paese o semplicemente non si impegnano con perseveranza in qualche cosa.
Queste cose dovrebbero inorgoglire un paese ed i suoi abitanti e non creare invidie. Queste cose dovrebbero aiutare a creare uno stimolo sempre crescente anche per tutti gli altri abitanti del paese.
Concedetemi un'ultima osservazione.
Il fatto che al centro di questi argomenti ci siano due bimbi di 7 anni la dice molto lunga sul livello sempre piu' basso di senso civico che ha raggiunto il nostro paese.
Mi auguro che queste mie riflessioni aiutino qualcuno a riflettere e a capire che un momento di orgoglio, integrita', candore, innocenza, per tutto il paese non debba sempre obbligatoriamente diventare un argomento di polemiche negative.
Il mondo e' fatto anche di cose belle, positive e di momenti felici.
Impariamo a godere tutti quanti un po' di piu' per cose come queste e facciamo tutti un grosso in bocca la lupo in questo momento ai due nostri piccoli porta bandiera.
Un saluto a tutti.
[COLOR=green]COMUNICATO del CTP di Portoferraio[/COLOR]
Sono aperte le iscrizioni ai corsi per gli adulti del Centro Territoriale Permanente di Portoferraio, CTP , sia formali che non- formali:
CORSI FORMALI (per persone superiori a 16 anni di età)
-Corso di conseguimento di LICENZA MEDIA rivolto ad italiani e stranieri;
- Corso MONOENNIO-ORION in collaborazione con l’ITC Cerboni: corso valido per la 3° classe serale superiore SIRIO di Ragioneria;
-Corsi di lingua italiana per stranieri , certificazione finale CILS, rilasciato dall’Università per stranieri di Siena;
-Corso 5° Dir. Com. ELSA MORANTE per il conseguimento del diploma di maturità.
CORSI NON FORMALI
Corsi aperti ad italiani e stranieri su varie tematiche (Lingue, informatica,attività motorie, cucina ecc.)
E’ aperto uno sportello di informazioni e iscrizioni (ore 9.00-13.00) presso la sede dell’Istituto Comprensivo di Portoferraio in Viale Elba23/25. Telefonare al n° 0565-914375 o consultare il sito [URL]www.ctpportoferraio.it[/URL]
Ho sentito dire che le banche rapinate sono tre, un'altra anche a Marciana Marina. E' una bufala?
X GARFAGNOLI ALBERTO Hai perfettamente ragione,o che Ducatisti sò quelli che non c'hanno neanche il tatuaggio della Ducati sul polpaccio? Te si che lo sei veramente,mi ricordo quando da piccino avevi il triciclo della Ducati,che scorribande per Rio Elba che facevi........o anche quando con la bici con le mitiche insegne di Borgo panigale scorrazzavi per Longone,ah che bei ricordi......Vai mitico Alberto,resta sempre cosi!!!!!!! Girolamo Guzzi
Grazie per le informazioni sui frullini. Penso che i ladri fossero dotati di " frullini " sia a batteria che a 220V , ma certamente le banche avevano lasciato l'alimentazione elettrica interna aperta.Quello che è strano è che nessuno abbia sentito i rumori dello scasso col piede di porco, a Marciana la banca è nella piazza principale e alla Zanca la fiiliale confina con villette quasi sempre abitate e non tutti vanno a letto con le galline la sera.
Certo rimane la leggerezza della banca di non aver installato porte blindate di classe adeguata e sistemi di early warning moderni ed efficienti , le banche sono efficienti ed efficaci solo quando devono spennare la gente. ti saluto cordialmente.
L'Italia sprecona: la beffa
dell'identità elettronica
Milioni di euro buttati al vento
Anni di sperimentazione, costi altissimi. E ora la card riparte da zero
Nel 2001 parte la sperimentazione. Il costo valutato in 44 milioni, 300 secondo altre stime. Pochi giorni fa il governo ha deciso di abbandonare il vecchio progetto per una card che sarà anche tessera sanitaria e codice fiscale. Costo: 600 milioni
[URL]http://qn.quotidiano.net/cronaca/2012/09/10/769960-carta-identita-elettronica-beffa-milioni-spesi.shtml[/URL]
Devi pensare che per ora si parla di 500.000 euro per un solo avvocato.
Gli avvocati sono una decina anche se difendevano meno persone, per cui la cifra non sarà uguale.
Poniti un dubbio, ma se è stato facilmente dimostrato in tribunale che non è stato commesso nessun reato, che consulenti aveva la Procura di Livorno che invece dicevano senza scienza e coscienza che erano stati commessi dei reati?
Forse sarebbe meglio che li dovessero pagare questi consulenti invece che i cittadini di Capoliveri.
Ad majora
Per Rapina ai bancomat di Marciana msg 46601.
Si i frullini servono a montare la panna, ma per gli elbani sono quelli che "ufficialmente" sono conosciuti come "Smerigliatrici ad angolo"
Ora il punto è questo : i più facili a trovarsi sono quelli che vanno a 220 Volt, quindi o li alimenti con un generatore (non credo che ci fosse stata una presa di corrente) o ti porti una batteria da auto non troppo piccola ed un survoltore o terza ipotesi l'attrezzo è del tipo a batteria interna .
Ecco chiarito il mistero del " frullino elbano"
Cordiali saluti
I soliti elbani che sono capaci solo di criticare chi cerca di dare un contributo , magari sbeffeggiando e ironizzando. Ma vi siete dimenticati che non avete acqua potabile ? vi siete dimenticati che dipendete dagli altri su tutto , specialmente dai turisti ,che deridete spesso quando vi fanno notare che l'isola è sporca, che non fate la raccolta differenziata, che non avete impianti di trattamento liquami e buttate la cacca solo tritata in mare ? Se lei invece di ironizzare cercasse di dare un contributo. non dico alle indagini di polizia per la rapina ai bancomat, cosa che richiede un cervello e capacità di ragionamenmto e sintesi di cui dubito lei sia dotato, magari per la difesa dell'ospedale , delle vostre scuole senza insegnanti , dei trasporti carissimi e poco flessibili...forse sarebbe meglio non le pare. Ma continuate così a blaterare sul nulla , se la recessione economica continua vi troverete presto a lavorare i campi e le vigne come una volta....contadini eravate e contadini vi ritroverete , solo che ormai il mestiere lo avete perso.
Quando vedo la foto di Giancarlo Amore e penso che , nel 2012, all'Elba, l'80% dei liquami vanno in mare così , penso che forse è veramente ora che questi amministratori , questa classe politica , vada a casa.
Ed è già un regalo che gli facciamo.
