Caro Michelangelo,
mi associo al tuo appello e mi permetto indicare una strada da percorrere.
Costruire una SOCIETA' ELBANA DI ARCHEOLOGIA รจ il progetto che pongo alla tua attenzione.
Tu sai meglio di me che ne esistono tantissime e quando funzionano sono capaci di mobilitare,smuovere.
Un'associazione di volontariato(onlus) nel cui ambito possano operare archeologi,specialisti,restauratori e appassionati di archeologia e desiderosi di operare in essa(sia studenti che membri adulti ed anziani),Tramite campagne di scavo,incontri,corsi e lezioni,promuovere la migliore conoscenza del patrimonio archeologico integrato anche con visite a musei e siti archeologici.
Attivitร dunque di ricerche sul territorio e campagne di scavo.Catalogazione,studio e restauro dei materiali.Uscite culturali e viaggi di
studio. Lezioni, corsi, seminari,conferenze, convegni. Pubblicazioni di studio e ricerche.Mostre.Una biblioteca archeologica a disposizione dei soci
Lo scopo รจ perciรฒ quello di sensibilizzare l'opinione pubblica,collaborare con la stipula di accordi con altre associazioni simili.
Ci sarebbe molto da fare e non sarebbe soltanto una questione di risorse economiche.
Chi meglio di un archeologo potrebbe iniziare ?
Non sono un archeologo ma tu sรฌ.
Marcello Camici
