I passi carrai si sant'andrea e di quasi tutta l'elba sono passi carrai a raso ovvero quei passi che NON INTERROMPONO IL MARCIAPIEDE, che sono a raso cioรจ sullo stesso livello del manto stradale e che, se non richiedono manufatti aggiuntivi come scivoli , getti di cemento o sassi per favorire l'uscita del mezzo SONO ESENTI DA TASSE.
Informatevi bene , leggetevi la sentenza della corte di cassazione 16733 del 2007, leggetevi la circolare 43/1996 delรฒ ministero delle finanze, leggetevi la Risoluzione 225/E del 1997 sempre del Ministero delle Finanze che affermano che i passi carrai a raso , NON OCCUPANDO SUOLO PUBBLICO , sono esenti da Tosap o Cosap e rimangono solo a domanda dell'interessato, cioรจ l'interessato se vuole il cartello di divieto di sosta fa domanda e paga ma altrimenti NON E' OBBLรงIGATO A PAGARE NIENTE. Infine il DPR 610 del 1996 ha chiarito che il codice della strada che imporrebbe il cartello di divieto di sosta ( trucco a cui si attaccano i comuni ma svergognato dalla Associazione dei consumatori che lo ha definito TRUFFA) si applica solo ai PASSI CARRAI ma non a QUELLI A RASO.
Ergo anbate in comune, date disdetta del passo carraio se รจ a raso e se non volete piรน il cartello di divieto e ricordatevi che questo lo dice la LEGGE ITALIANA e non le leggi con la elle minuscola che si fanno i comuni per rubare i soldi ai contribuenti . Tutto quanto sopra P. Berti e il suo gruppo lo sanno benissimo e hanno fatto una interpellanza formale al sindaco vampiro. :bad:
