Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
click da click pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 9:00
Sono pienamente daccordo con lei sul denunciare e documentare situazioni di abuso, sempre esponendo il tutto nella realtà dei fatti,.... ma purtroppo sembra che poco o niente si possa ottenere... guardi la CURVA D PROCCHIO... nonostante i limitatori è un parcheggio selvaggio..., i limitatori sono stati tutti rotti...e si continua a non intervenire!!! VERGOGNOSO!!!
... Toggle this metabox.
Chiara da Chiara pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 8:53
Cercasi fondo commerciale in affitto di circa 150 mq. con bagno/i - zona Portoferraio. Tel. 347/0349213
... Toggle this metabox.
l'usucapione da l'usucapione pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 8:40
l'usucapione e non , come scrive qualcuno, "l'uso capione " che evidentemente non ha mai letto il codice civile , è un argomento delicato che va interpretato e non solo letto. Tanto per fare un esempio io sono 40 anno che faccio una strada davanti a casa mia per andare a comprare i giornali , il comune proprietario della strada o la provincia non mi hanno mai fatto RR per interrompere l'usucapione. Cosa devo intendere allora che quella strada ora è mia ?non è certo così che funziona e quindi il fatto che per molti anni i locali sono passati attraverso uno stradello non implica automaticamente la perdita della proprietà . A parte questi cavilli o interpretazioni un pò burlesche da parte mia, rimane il concetto che la proprietà è sacra e nessuno può tagliare lucchetti o cancelli senza un mandato di un tribunale o di altra autorità riconosciuta . Il sindaco le ordinanze le fa scrivere alle menti illuminate locali , controllate da legali che hanno studiato per corrispondenza e spesso prendono abbagli sotto la spinta populista legata ai voti che si aspettano di prendere . Il sindaco può emettere delibere sindacali per tutelare la sicurezza ed incolumità dei cittadini, ma non tocca a lui stabilire di chi è una proprietà .Così almeno credo.
... Toggle this metabox.
X boia dè alias camminatore da X boia dè alias camminatore pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 7:04
Non sono il proprietario dello stradello, non mi interessa avere casa all'elba , non me ne frega niente del perchè o percome la casa è intestata ad una società, l'Italia è un paese libero e democratico dove, tutti, nel rispetto delle leggi , possono fare ciò che vogliono. Quello che mi ha colpito è stata l'azione del sindaco con le cesoie e la cosa mi ha stupito perchè avevo letto che esisteva una sentenza di tribunale che affermava lo stradello essere proprietà privata. Se era scattata l'usucapione, cosa tutta da dimostrare, il sindaco doveva a sua volta adire alle vie legali senza usare la forza. Questo mi ha stupito, la mancanza di rispetto di una sentenza di un tribunale e io siccome sono un cittadino che rispetta le leggi , la cosa mi ha indignato perchè è troppo facile usare la prepotenza quando ci si sente sopra le leggi con una delibera firmata da 4 soggetti magari analfabeti . Con questo chiuso il discorso.
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 6:18
... e mi son rotto di leggere comunicati di questi politicanti di basso profilo Primo, quel consigliere campese che dice che il PD non è lontano dai campesi alluvionati e dai problemi sulla sanita' locale, spero sia un peccato di gioventù politica oppure, peggio, ci piglia per i fondelli! I secondi, taradash e Mugnai che si interrogano sui problemi della sanità dei detenuti di Gorgona ed Elba... Probabilmente, dal momento che le carceri si stanno sovraffollando di personaggi legati a partiti e movimenti poltici (di tutte le razze) qualcuno si allarma per il rischio della salute.... non solo di 550 detenuti.... che comunque hanno diritto ad essere curati così come i 28000 elbani, ma anche e soprattutto di chi C'ENTRA ora!!!! vero???? E' una vergogna! ps cari taradash mugnai & co. ma perchè non pensate SERIAMENTE alla salute di tutti i cittadini della val di cornia e l'elba e pensate un po' anche alla .........Lucchini!!!!????
... Toggle this metabox.
Raffaella da Raffaella pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 4:45
Volevo , fortemente ringraziare la società PROGETTO GIOVANI ISOLA D'ELBA x il bellissimo lavoro che stanno facendo. Nelle persone di Giordano Angelo e Tiritiello Antonio grazie davvero x quello che state facendo x i nostri ragazzi
... Toggle this metabox.
Messaggio 47344 del 02.10.2012, 17:28 da Messaggio 47344 del 02.10.2012, 17:28 pubblicato il 3 Ottobre 2012 alle 3:51
Ma quanto ti agiti !!!!!!Spero almeno che tu sia il proprietario dello stradello (anzi ,IL NUOVO PROPRIETARIO!)Non capisco cosa vuol dire "il passaggio è stato abusivo per 20 anni" ?Sono molti più anni che lo stradello viene utilizzato,e se il precedente proprietario non ha trovato nulla da ridire ,forse si sarà letto la sentenza della cassazione del 2001,o forse era solo meno prepotente di te,le persone che utilizzavano lo stradello non commettevano abusi ,ed hanno dato "inizio"al famoso uso capione .Comunque devi stare proprio male per perdere tutto stò tempo a farti il sangue amaro per una striscia di terra.Hai la fortuna di poter comprare una casa (suppongo di vacanza )sull'isola......goditela! tutto il tempo che usi per dire "E MIO" potresti passarlo sulla spiaggia insieme ad altre persone,e magari fare anche conoscenze interessanti.A proposito,già che sei qui,mi spieghi perchè la proprietà è intestata ad una società e non a un privato ? Cari saluti
... Toggle this metabox.
MANSANI MASSIMO da MANSANI MASSIMO pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 19:49
POLISPORTIVA ELBA '97 SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI MINIBASKET PER BAMBINI E BAMBINE DI ETA' COMPRESA TRA 7 E 12 ANNI TENUTE DAGLI ISTRUTTORI MASSIMO MANSANI E DIMITRI CUNICO . I CORSI SI TERRANNO A PORTOFERRAIO PRESSO GLI IMPIANTI DI SAN GIOVANNI . PER INFORMAZIONI SU ORARI E ISCRIZIONI TELEFONATE AI SEGUENTI NUMERI : MASSIMO 3355326136 , DIMITRI 3388956725. NEL MESE DI OTTOBRE ESEGUIREMO DELLE DIMOSTRAZIONI NELLE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE DURANTE GLI ORARI DI EDUCAZIONE FISICA . VI ASPETTIAMO NUMEROSI
... Toggle this metabox.
curiosando curiosando da curiosando curiosando pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 18:05
Salve Vorrei e sarei interessato di come vanno le cose riguardo al caso delle casse dei poveri defunti messe a terra che contengono ZINCO , e' stato fatto qualcosa o sara' il caso di sporgere denuncia? A proposito , chi ha dato l'ok per metterle a terra fregandosene di tutto e tutti non ha da dire qualcosa o gli piace starsene zitto fino a quando gli arrivera' la querela? Ovviamente la querela sara' fatta in un altra sede e paese certamente non nel nostro!Grazie per l'attenzione
... Toggle this metabox.
Renzi all Elba da Renzi all Elba pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 17:56
Fine ottobre l Elba .. Per il neo arrivista renzi.. Punta il dito sulla sanità' e sui trasporti... De'... È a che voi che pensasse..?? Alla Tore der perone... Renzo renzi
... Toggle this metabox.
Mamma entusiasta da Mamma entusiasta pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 16:30
Buonasera, volevo complimentarmi con la nuova scuola di Danza e rendere partecipi anche altri genitori peché veramente vedo mia figlia molto entusiasta dei nuovi corsi che frequenta. Nonostante siano iniziati da poco ogni volta non vede l'ora di tornare, parla sempre delle cose che fa a danza e della sua insegnante che adora. Sono veramente molto contenta, anche perché io lavoro durante il pomeriggio e sono molto più tranquilla sapendo che mia figlia quando non ci sono è a fare qualcosa di adatto a lei che le piace e la diverte. E visto che le scuole e gli asili sono messi così come sono messi è il caso di ringraziare chi ci da la possibilità di educarli all'attività fisica con serenità e simpatia, proponendoci nuove alternative. Davvero da provare! Per fortuna in questo periodo di crisi ci sono sempre giovani in gamba e con la voglia di fare qualcosa di nuovo nonostante le difficoltà che li circondano.
... Toggle this metabox.
X il camminatore da X il camminatore pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 15:28
Bravo camminatore , ci ha fatto leggere la sentenza TAR e da quella abbiamo capito, con le spese compensate, che non ci sono, al momento nè vinti nè vincitori. Bene. Provi a spiegare agli altri camminatori, rifacendo un'altro copia e incolla, se è vero che esiste una sentenza di un tribunale dove un giudice afferma che lo stradello in questione è proprietà privata . Se così fosse davvero , nesuno può permettersi di tagliare lucchetti e rimuovere cancelli anche se con la giustificazione di rendere di nuovo pubblico con tanto di ordinanza sindacale un passaggio che , di fatto , non lo era , anzi era abusivo il passaggio di terzi perpretato per anni (>di 20 anni ?) .Troppa gente all'Elba copia e incolla e con questo crede di avere capito tutto , mentre ai miei tempi chi copiava era un asino. La sentenza TAR non dice un emerito niente sulla vera proprietà e sul suo diritto , ma è solo un cavillo legale . Buona camminata e non copi troppo che la maestra lo mette dietro alla lavagna e oggi le lavagne sono appese al muro e non più girevoli sui cavalletti come ai vecchi tempi !
... Toggle this metabox.
Area Pedonale Portoferraio da Area Pedonale Portoferraio pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 15:21
Qualcuno sa dirmi, magari il sempre gentile Sig. Corradazzi che è a diretto contatto con chi prende queste decisioni, come mai davanti al Comune di Portoferraio sono stati tolti quei 5 o 6 posti auto a sosta breve che facevano un gran comodo, per fare spazio ad un'opinabile (almeno a mio parere) area pedonale?? La domanda non è sterilmente polemica ma mi piacerebbe capire. Grazie. Gino Z.
... Toggle this metabox.
Rischio salute in carcere da Rischio salute in carcere pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 14:58
[SIZE=4][COLOR=darkred]Elba e Gorgona, carceri senza assistenza sanitaria [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue] Taradash e Mugnai ribattono alla Regione«Dalla giunta risposta non veritiera. A rischio la salute di 550 detenuti» [/COLOR] In Consiglio regionale seconda interrogazione a risposta scritta «Sull’assistenza sanitaria in carcere all’Elba e a Gorgona la risposta della giunta non solo non ci soddisfa, ma non corrisponde al vero»: lo affermano i Consiglieri regionali del Pdl Marco Taradash e Stefano Mugnai (Vicepresidente della Commissione Sanità), autori già nel luglio scorso di un’interrogazione in cui chiedevano conto alla Regione dei fondi stanziati per l’assistenza sanitaria in carcere, sul loro utilizzo e, in particolare, sulla situazione nelle carceri di Elba e Gorgona. Proprio a quest’ultimo carcere, infatti, la Asl 6 aveva «affidato l’incarico al dottor Domenico Tiso, referente aziendale per i carcere, il quale espleta questa funzione da Livorno senza risiedere, come d’obbligo, all’isola di Gorgona». La risposta alle domande dei due esponenti del Pdl è arrivata pochi giorni fa, ma Taradash e Mugnai ne sono rimasti talmente insoddisfatti da produrre una nuova interrogazione per richiamare la giunta sul punto. «Ci dichiariamo assolutamente insoddisfatti delle risposte ottenute», esordiscono i Consiglieri regionali nel loro nuovo atto. «Il Dr. Tiso – ribadiscono – risulta tuttora medico incaricato del carcere di Livorno, poi nominato dal direttore generale della Asl 6 di Livorno Monica Calamai Referente aziendale per la salute in carcere per gli istituti penitenziari di Livorno, Gorgona e Porto Azzurro. La legge di fatto proibisce la nomina a referente aziendale di un medico incaricato. Sempre il Dr. Tiso è stato nominato dal direttore geneale Calamai Coordinatore sanitario sia per il carcere di Porto Azzurro sia per il carcere di Gorgona, e lo stesso svolge queste funzioni stando a Livorno, ossia senza recarsi a Porto Azzurro e a Gorgona». Taradash e Mugnai precisano: «Negli ultimi 5 mesi si è recato a Gorgona una sola volta». Eppure, osservano: «Nella risposta si sostiene che la copertura dell’assistenza sanitaria è stata costantemente mantenuta a Gorgona». Le obiezioni fioccano a raffica: «Quanto sopra – scrivono gli esponenti del Pdl – non corrisponde assolutamente al vero, in quanto prima espletava le sue funzioni di Coordinatore Sanitario il dr. Leonessi che risiedeva sull’isola e, pertanto, era disponibile ad ogni necessità che poteva subentrare in ogni momento della giornata. In merito a Porto Azzurro, si sostiene nella risposta che è stato aumentato il monte orario della guardia medica per sopperire al fatto che i due medici incaricati hanno lasciato l’incarico, ma nella realtà è stata aumentata una sola ora per un medico di guardia, e tutto ciò non è assolutamente corrispondente alle necessità cliniche della popolazione detenuta che ammonta a 550 soggetti tra cui moltissimi ergastolani». Il totale è presto fatto: «Gorgona e a Porto Azzurro di fatto sono senza Coordinatore sanitario che dovrebbe attuare invece le direttive contemplate nelle linee-guida validate nel 2009 dalla Regione Toscana». Insomma, secondo Taradash e Mugnai manca la continuità assistenziale, e «la salute della popolazione detenuta viene messa a serio rischio». Il Pdl rilancia dunque i suoi quesiti: «Perché è stato conferito l’incarico di Referente aziendale per la salute in carcere al dr. Tiso, dal momento che la legge precisa che il medico incaricato non può essere destinato ad altre mansioni»? E ancora: «Viste le mansioni e le precise attribuzioni che competono al Coordinatore sanitario, come è possibile che svolga il suo carico di lavoro senza essere presente nell’ Istituto di pena»? Infine: «Perché ancora non sono stati sostituiti i due medici incaricati andati via da Porto Azzurro»?
... Toggle this metabox.
Massimo Coradazzi da Massimo Coradazzi pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 14:48
Per la signora Daniela. Condivido pienamente che vengano mostrate le foto di mancanze da parte delle forze dell'ordine condivido meno quando viene fatto in modo poco corretto e con l'intenzione di mostrare in modo distorto la realtà dei fatti. Mi spiega come mai mostra la foto dell'auto in sosta ma non cita che i colleghi erano intervenuti per un investimento di un pedone sull'attraversamento pedonale. Strano che non se ne sia accorta visto che dista pochi metri dal punto in cui ha scattato la foto, io penso che dovrebbe farsi un esame di coscienza e vergognarsi del suo atteggiamento nei confronti di persone che stavano svolgendo un servizio di emergenza.
... Toggle this metabox.
X DANIELA da X DANIELA pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 14:28
Credo che la tattica della signora Daniela non sia sbagliata!!! Sarebbe giusto denunciare e fotografare tutti quegli elbani che non hanno interesse e rendere migliore la nostra isola e che se ne fregano di tutto e di tutti e che soprattutto distruggono ed infagano le migliorie degli altri elbani!!! Esempio? 1) e' stato pulito il fosso in localita' BACCETTI ... c'e' gia' un frigorifero buttato dentro 2) al bivio cavo-parata sono stati buttati tutta una serie di mobili evidentemente smantellati da qualche casa (vi costava tanto alzxare il culo e portarli in discarica a Rio)!!! -gia' andati su TENEWS- D'ora in avanti tutte le persone che vedro' rovinare la nostra isola le fotografero' e non solo le pubblichero' su CAMMINANDO ma ci faccio i volantini e ci tappezzo il paese ...... VEDIAMO SE LA FINITE!!! ZOZZI!!!!
... Toggle this metabox.
Maria da Maria pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 14:11
Ragazza diplomata si offre per ripetizione pomeridiane.. prezzi modici
... Toggle this metabox.
TAR. RIPRISTINO USO PUBBLICO DI STRADA VICINALE da TAR. RIPRISTINO USO PUBBLICO DI STRADA VICINALE pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 13:12
Sant'Iddio. E' mai possibile esordire con un "non conosco i termini esatti del problema" e poi scrivere dieci righe (strampalate? opinabili? fate voi) come se i termini del problema fossero conosciuti fin nei minimi dettagli? Eppure qualcuno non fa altro che scrivere senza leggere nulla di quello che scrivono gli altri. E riparte sempre da zero. Lo farà apposta? Boh! Vediamo se ora si legge l'ordinanza (provvisoria) del TAR e cosa ci capisce. Come tutti gli atti del TAR sono su internet. Copio e incollo. """Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana(Sezione Terza) ha pronunciato la presente ORDINANZA Maurizio Nicolosi, PresidenteEleonora Di Santo, Consigliere, EstensoreBernardo Massari, Consigliere per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia,dell'ordinanza Sindacale Comune di Marciana n. 38 del 26.06.2012, anticipata via fax in data 29.06.2012, notificata in data 2.07.2012, e di ogni altro atto ad essa annesso, presupposto e conseguente; sul ricorso numero di registro generale 1324 del 2012, proposto da: Itrim S.r.l., rappresentata e difesa dagli avv. Luciana De Filippo, Rossella Pulci, con domicilio eletto presso Francesca Niccoli Vallesi in Firenze, via L. Cherubini n. 20; Comune di Marciana, in persona del Sindaco p.t., rappresentato e difeso dagli avv. Matteo Repetti, Fabio Colzi, con domicilio eletto presso quest’ultimo in Firenze, via San Gallo n. 76; Angela Provenzali; Mara Spadoni, rappresentata e difesa dagli avv. Andrea Romano, Simone Nocentini, con domicilio eletto presso quest’ultimo in Firenze, via dei Rondinelli n. 2; Visti il ricorso e i relativi allegati;Visti gli atti di costituzione in giudizio del Comune di Marciana e di Mara Spadoni;Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;Visti tutti gli atti della causa;Relatore nella camera di consiglio del giorno 26 settembre 2012 il dott. Eleonora Di Santo e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Considerato che non sembrano sussistere gli estremi del pregiudizio grave e irreparabile, non essendo questo automaticamente ricollegabile al transito da parte di terzi sullo stradello per cui è causa; Ritenuto, quanto alle spese della fase cautelare, che le stesse possano essere compensate, stante la peculiarità della vicenda contenziosa; P.Q.M. (per questo motivo) Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Terza) respinge l’istanza cautelare. Spese della fase cautelare compensate.La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti. Così deciso in Firenze nella camera di consiglio del giorno 26 settembre 2012 con l'intervento dei magistrati:IL PRESIDENTE L'ESTENSOREIL SEGRETARIOSilvia LazzariniEleonora Di Santo""" Fra l'altro il ricorso non è rubricato come "violazione di domicilio" a mano armata (di tronchesi) come vorrebbe qualcuno qui, che allora bastava una querela in caserma dai carabinieri, ma: Oggetto del ricorso: RIPRISTINO USO PUBBLICO DI STRADA VICINALE - ORDINANZA N. 38 DEL 26.06.2012 Comune di Marciana. Qualcosa vorrà pur dire. Tempo al tempo, comunque.
... Toggle this metabox.
PF da PF pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 12:53
io a volte resto allibito...saranno proprio i posti riservati a carabinieri o capitaneria il problema dei parcheggi in centro storico ahahahahahah ma mi faccia il piacere! Dietro le sue parole secondo una mia modesta opinione si nasconde antipatia verso qualcuno 😀 e poi se proprio volessimo essere concreti mi sembra anche un ragionamento poco plausibile:in un edificio grande come quello ci lavorano almeno un'ottantina di persone e lei mi viene a chiamare ABUSO una decina (li conti)di posti auto a loro assegnati?ahahahahahah comunque il passaparola del parcheggio libero al pomeriggio era arrivato anche a me e ne ho usufruito un paio di volte senza alcun problema da parte di nessuno.che dire.....saremo tutti raccomandati o antipatici a lei???ahahahahahahah 😀
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 2 Ottobre 2012 alle 12:32
riguardo ai post della signora Daniela. Non se la prenda come sempre in Italia la colpa è di chi denuncia le infrazioni e non di chi le compie!!!!!!!. per quanto mi riguarda signora continui a fare le foto.BRAVA
... Toggle this metabox.