Non dovendo "fortunatamente" fare molto spesso rifornimento di carburante, non sono molto aggiornato sui prezzi di benzina e gasolio. Ma mi sembra che nonostante sia stata tolta l'accisa di 5 cent da ieri, alcuni distributori a portoferraio abbiano mantenuto gli stessi prezzi. Mi sbaglio o non è ancora entrata in vigore questa legge?
113591 messaggi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ALLUNGAMENTO DELLA STAGIONE: INCOMINCIAMO A PROVARCI SERIAMENTE. [/COLOR] [/SIZE]
Questa stagione turistica non è stata affatto generosa, e ciò è dovuto ad una serie di fattori, di cui il principale è certamente la pesante recessione economica che sta vivendo il nostro paese.
Data tale situazione, e valutando contestualmente il cambiamento climatico in corso, che già da diversi anni ci sta regalando degli autunni belli e caldi, direi che è il caso di iniziare a considerare seriamente l’opportunità di prorogare l’apertura delle nostre attività stagionali.
Se in passato poteva essere sufficiente lavorare cinque o sei mesi per assicurarsi il sostentamento annuale, ora con l’aumento dei costi generali di gestione e della pressione fiscale, non basta più: servono periodi di attività più lunghi, tali da consentire almeno in parte il recupero di quanto perso con la mediocrità della stagione.
Ovviamente, questo discorso è valido soprattutto per le attività commerciali, di ristorazione e ricettive a conduzione familiare, oppure per quelle elastiche che hanno la capacità e possibilità di rimodulare l’organico e i servizi per la bassa stagione.
E’ chiaro che per i grossi alberghi c’è un break-even point da rispettare, e ancorché con una dotazione minima di personale, la situazione potrebbe non reggere. Ma è altrettanto chiaro che l’opportunità di destagionalizzare non è destinata a tutti, perché comunque le cifre della bassa stagione, in termini di flussi turistici e di prezzi non potrà mai dare lavoro a tutte le attività insistenti sull’isola.
Incomincino allora ad approfittarne quelli che possono, perché è un vero peccato vedere ad ottobre e novembre ancora turisti in giro, specie svizzeri e tedeschi ma anche italiani, che trovano negozi, stabilimenti balneari, ristoranti ed alberghi già quasi tutti chiusi.
E’ da tempo che all’Elba si parla di destagionalizzare, ovvero di provare ad allungare la stagione, ma con scarso convincimento e pressoché nulla determinazione, mentre in altre realtà territoriali ciò è avvenuto o sta avvenendo con successo. Proprio domenica scorsa al TG 1 hanno passato un servizio sul Salento, dove gli operatori turistici, in virtù del bel mare e del bel clima, quest’anno hanno deciso di restare aperti fino al 31 dicembre per incrementare i propri ricavi.
Per la verità, anche qui da noi qualcuno inizia ad attuare queste politiche: ad esempio le Terme di San Giovanni invece di chiudere come sempre al 31 ottobre, quest’anno hanno deciso di rimanere aperte fino a fine novembre ed anche per il periodo natalizio, e mi comunicano che stanno già ricevendo buone prenotazioni.
Tra l’altro, ho rilasciato proprio in questi giorni un’intervista a Nova Media, per cui uscirà a breve un bell’articolo su Panorama, settore economia, che metterà in risalto le bellezze dell’Elba nel mese di ottobre: trattandosi di un settimanale molto letto, il servizio avrà sicuramente delle ricadute positive.
Si tratta dunque di innescare un processo virtuoso, che se anche non darà nell’immediatezza tutti i risultati sperati, getta però le basi per una inversione di tendenza, che riserverà i suoi frutti per il futuro della nostra isola.
Inoltre, sono fermamente convinta che anche le compagnie marittime ne trarrebbero beneficio, consentendo loro in tal modo di venirci incontro con servizi e tariffe e di garantirci una buona continuità territoriale anche nei mesi invernali e di bassa stagione. Ho infatti la memoria piuttosto buona, e per onestà intellettuale devo ricordare che Vincenzo Onorato, già una ventina d’anni fa, chiedeva ad albergatori ed operatori turistici una collettiva prova di coraggio, rimanendo aperti più a lungo e proponendo offerte vantaggiose per la bassa stagione, insieme alla compagnia di navigazione.
Ritengo che, a tale proposito, si possa e si debba riaprire un dialogo sul territorio tra le parti interessate, e che con il buon senso e la comune buona volontà si possa addivenire a risultati migliori per tutti.
Il mio è quindi un invito rivolto agli operatori turistico-commerciali, per riflettere e guardare in prospettiva, con la certezza che solo se ci sapremo attivare con intuito e capacità potremo superare le difficoltà economiche che stanno attanagliando le nostre imprese, senza perdere posizioni nel panorama turistico complessivo.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PULIZIA DEL PORTO DI MARCIANA MARINA [/COLOR] [/SIZE]
Domenica 07 ottobre si svolgerà a Marciana Marina la pulizia subacquea del porto, manifestazione organizzata dall’Elba Diving Center di Marciana Marina, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Marciana Marina, della Capitaneria di Porto, della Pubblica Assistenza, di Esa Spa, del Marina di Marciana, dell’Elba Yacht Assistance, del Circolo Sommozzatori “Le Mazzere”, del Circolo della Vela, dei Cantieri Marinesi e dell’Acquavision.
Come accade già da alcuni anni, un gruppo di sub, accomunati dalla passione per il mare e dalla sensibilità per l’ambiente, presteranno gratuitamente la loro opera, raccogliendo i rifiuti che troveranno nei fondali del porto.
I subacquei si incontreranno alle ore 09:00 per l’iscrizione ed il briefing e, dalle 09:30 alle 11:30, saranno impegnati nell’attività di raccolta rifiuti che, intorno alle ore 12:00, provvederanno a consegnare al personale di Esa.
Al termine della pulizia, in piazzale Bernotti, verrà offerto a tutti i partecipanti un rinfresco, realizzato grazie al Ristorante “La Fiaccola”, al Ristorante “Affrichella”, al Ristorante “Capo Nord”, all’Elba di Gusto, alla Macelleria Citti, alle Cantine Mazzei e Battani ed alla Nims.
Salve a tutti, ma perchè vi siete scagliati così contro la signora Daniela?????? ha fatto delle foto a una macchina parcheggiata dove non poteva, allora?? dovè il problema??? forse siete voi che non avete di meglio da fare che accusare o puntare il dito... lei ha semplicemente reso pubblico un fatto realmente accaduto, se non interessa non leggete. 🙂
Alla maleducazione della gente non c'è mai fine!!!Ma che parente o raccomandataaaa,ce la metta lei la macchina e vede che la multa non gliela fa nessuno!!!L'ha mai fatto????
Con le foto ci si faccia un bel book fotografico....ignorante!!!!A volte non serve essere raccomandati ma solo persone serie ed educateeeee!!!! :bad:
Caro legale gentile,
non conosco i termini esatti del problema, sò per certo però che la proprietà dello stradello ha già avuto una sentenza favorevole da un giudice del tribunale . Credo che quel giudice conosca il diritto di usucapione e come funziona e se ha emesso una sentenza che afferma il divieto di passo , o il giudice ha preso un abbaglio, cosa che non penso, oppure la materia è ingarbugliata, visto che poi il Tar ha dato torto alla proprietà consentendo il libero passaggio . Quello che non accetto è che un sindaco venga a tagliare lucchetti e togliere cancelli senza essere sicuro al 100% delle sue azioni. Lei cosa ne pensa? per me mani forbice ha sbagliato solo spinta dal populismo e credo da pressapochismo , figlio di legali di fiducia poco esperti in materia. Saluti
Esopo ,così è come te la spiega un legale .
Se il diritto di passaggio è stato esercitato per più di 20 anni ininterrottamente (senza che venga interrotto ad esempio da una comunicazione del proprietario del fondo ) esso è stato acquisito per usucapione. Il nuovo proprietario ha acquistato il fondo con "ogni servitù attiva e passiva" , quindi compresa anche questa. Se interrompe la possibilità di passaggio bisogna rivolgersi ad un giudice (che sicuramente imporrà il ripristino del diritto) tramite un legale. Altrimenti mandare una raccomandata con RR . Articoli 1027 e seguenti e 1158 e seguenti del codice civile.
[EMAIL]luca.ceccobao@regione.toscana.it[/EMAIL]
perchè non scriviamo tutti quanti a questo indirizzo cosa pensiamo dei trasporti per l'Elba?? non ottorremo niente ma almeno con l'email piena di messaggi capiranno che non vogliamo subire in silenzio!! :bad:
Due anziani contadini chiaccherano ed uno chiede all'altro: "se tu avessi uno yatch di lusso? ; risposta: "ci farei entrare e salire tutti amici e non "; " se tu possedessi una villa col parco? "; ci farei entrare tutti perchè non sono geloso";
" se tu avessi una piscina privata?" : "beh naturalmente ci farei entrare tutti a nuotare ";
" se tu avessi uno stradello privato, sai di quelli che non portano al mare ma interpoderale,che faresti ?" ; " in quel caso ci metterei un cancello col lucchetto perchè lo stradello è MIO e non ci deve passare nesuno ".
Ecco Esopo avrebbe spiegato così il concetto di proprietà privata parlando con Fedro secoli e secoli fa.
Saluti al simpatico Prianti!
Vorrei sapere quando riaprirà la piscina, che corsi verranno svolti e che orari avranno.
Grazie mille
Ieri tornando dalle ferie mi sono imbattuto aimè con la nuova politica di trasporti marittimi imposta dal nostro caro armatore !! aveva promesso di migliorare i servizzi ma secondo fa tutt'altra cosa!! praticamente ci sono poche corse e quelle che ci sono devi fare a cazzotti perche sono strapiene tra tir camion e gli ultimi turisti che inconsapevoli del casino girano e se ne vanno!! troppo comodo ragionare cosi' speriamo che vada sempre bene ma non mi sembra il modo di fare anche perchè la gente in banchina era molto arrabbiata e se ne andava!! bada che poi viaggierete solo coi tir e camion della spazzatura!!
"Non mi permetterei mai di dirle che Lei parla a vanvera come fà lei nei miei confronti.
Io ho scritto "tutti i mezzi consentiti dalla legge"
Quindi se qualcuno, per accedere al mare ,attraversa la mia piazza e il mio giardino lo querelo per violazione di domicilio ; poi vedremo come andrà a finire...."
Io invece rincaro la dose...........non capisci una mazza!!!!!!
Ma oltre a scrivere ,per caso sai leggere ????
Per la terza e ultima volta le posto la sentenza della cassazione:
"Nessuna proprietà privata e per nessun motivo può impedire l'accesso al mare alla collettività se la proprietà stessa è l'unica via per raggiungere una determinata spiaggia"
Ergo....,se lei denuncia il fatto che delle persone attraversano la sua proprietà utilizzando l'unico accesso al mare,le verrà risposto che è perfettamente legale.
il che non significa che possono fare un pic-nic nel suo giardino.Perchè il motivo per cui possono passare dalla sua proprietà e l'accesso alla spiaggia,non una gita a casa sua.
La cosa che non capisco è perchè dei personaggi come lei,che si descrive come proprietario di case e terreni(quindi facoltoso) non si adoperino per aprire dei passaggi che portino al mare al limite estremo della loro proprietà magari attraverso terreni distanti dall' abitazione,visto che spesso tra una casa e l'altra c'è parecchia macchia .E così difficile?
O forse vorrebbe essere proprietario unico della spiaggia ?
Lei è proprietario anche di una piazza , non lo dica in giro,ha visto cosa è successo al proprietario della Tore.
Le dò un consiglio...dopo aver fatto la querela, per andare al processo, si tolga i vestiti da Napoleone e cerchi di non far capire a tutti il piccolo disturbo (megalomania) da cui è affetto.
Cordiali saluti, e provi a rilassarsi, nessuno vuole , nè può occupare le sue terre.
E come si imbizzarriscono questi prepotenti, senti li, cè pure quella che dopo le 16.00 la fanno parcheggiare... Sei parente di qualcuno dentro la caserma evidentemente. Occhio perchè le foto poi oltre a camminando le mandiamo anche al ministero dei trasporti, e magari anche alla corte dei conti così oltre a farvi levare i posti per le macchine private, vi chiediamo il conto della pittura gialla e dei cartelli. È un abuso! Vergogna!
Cè chi è raccomandato che può mettere la macchina, gli altri prendono la multa. Cè chi ha l appartamento in centro che ci puo parcheggiare o la moglie di....... che per andare a lavoro in una profumeria la lascia tranquillamente. Se ti fermi te a scaricare la merce ti fanno la multa!
Ma non se ne pòle più!!! Ma ti pare che per tre giorni, e dico ben TRE giorni di fine settembre, alcuni dei parcheggi più grossi di Campo fossero occupati? Ma ti pare che devano riempi' il paese di bandierine, striscioni che tappeno tutto, tappeti 'n tera che un si sapeva manco più dove cammina'.... solo perchè so' venuti 4 ragazzini a fa le corse cole biciclette? Ma 'n dove siamo?? Ma perchè un se ne stanno ale case loro??? Ma poi si so anco portati i parenti e l'amici. Hanno fatto un casino dell'ottanta cole trombette per 'sti du torzoli che corevano a piedi, a me che coro tutto il giorno un mi dice mai nulla nessuno. E poi la strada dalla Pila al Versilia era chiusa! Ma che modo è?? Io so abituato a girà e m'è toccato andà diritto!!! La mattina ale 7 hanno mollato le lanterne sula spiaggia che l'mi bimbo l'ha viste, pezava fosseno l'ufo e unn'è voluto andà a scuola. ora se mi diventa vagabondo è colpa di questi e io questi li denuncio!!!! Il paese pieno di gente, tutti che rideveno, che salutaveno...ma che sistema è??? Io il bongiorno lo do solo a chi mi pare e me mi pare di un dallo a un ca$$o di nessuno..... e si potrebbe continuare per un bel po' nel riportare comicamente ciò che è passato nella testa (e non solo visto che qualcuno l'ha pure scritto qui...) di tanti durante la gara di triathlon. Tanti che invece di apprezzare un bel po' di movimento per un weekend hanno solo da criticare. Sempre, tutto e comunque! Imbucatevi.....
[URL]http://www.codicedellastrada.net/index.html?circolazione_contromano_.htm[/URL]
art 143 - comma 11
o peggio comma12
mmm... hoohh.... ho punto sul vivo....?spero di no..
in effetti forse sono stata un po' leggere e irriverente, avrei dovuto essere più seria...ma volevo solo sdrammatizzare... la verità è che ho fotografo una situazione al di fuori e ben lontano da ogni intervento di emergenza.
a me è balenato per la testa che in giro non c era ne Starsky ne Ach, e che per fare la multa a una macchina in divieto non occorre certo parcheggiare in doppia fila....qui i "criminali" non scappano...
Personalmente cerco di rispettare il codice della strada nei limiti del buon senso e rispetto gli altri.Cosa faccio??
Denuncio un fatto che ormai è diventato comune a Portoferraio. Alcuni anni fa una cara amica e stata investita per una partenza contromano.. da una seconda macchina che arriva dalla parte giusta, ma in due non ci stavano...niente di grave per fortuna...ma io ero li..
oggi non sottovaluto tale trasgressione, NON AVENDO NULLA DA FARE QUEL GIORNO probabilmente son diventa più "sensibile"
ed è per questo che purtroppo con rammarico fotografo un auto che non dovrebbe essere come tante altre... come dici tu "nel flusso veicolare...."
Brutto risveglio per chi doveva partire con le navi. Corse dimezzate e per lo piu' non adeguate per il proliferante trasporto commerciale. Di conseguenza si e' assistito a scene di delirio alle ore 05,10 molta gente e' rimasta al molo o commerciali che arrivati a Piombino intorno alle ore 11,00 sono riusciti a imbarcare alle 14,30 o addirittura alle 15,30. Per non parlare di turisti che non trovando posto a breve hanno rinunciato a far visita all'elba. Navi come Giraglia,Bastia o l'ultima "Rio Marina" ex Lora forse potevano navigare sull'Elba 20 anni fa......E' nessuno riesce a fare niente difronte al monopolio assoluto.
bellissima giornata ieri a scarlino dove il rugby golfo a organizzato un'ottimo torneo in impianti belli ed erbosi dove i nostri bimbi si sono divertiti...brave le squadre under 8 e under 10 e nello specifico la under 12 che esce imbattuta dal trittico di difficili partite:5-5 con union piombino,4-4 con rugby golfo(in svantaggio di ben 4 mete!)e 6-6 con rufus san vincenzo..buon esordio che fa ben sperare per questa nuova stagione..dopo le partite tutti a mangiare insieme,come sempre bella giornata di rugby!!
Ciao Becchino, allora sei d'accordo con me , che la legge dice che le casse che vanno in terra devono obbligatoriamente essere di legno e non di ZINCO? Tu ne sai qualcosa di questa operazione? Se ne sai qualcosa chi e' stato a dare l'OK per sotterare queste casse, i Carabinieri, vigili, ed altri ne sanno qualcosa di tutto questo ? Sara' meglio di farli intervenire e sospendere chi ha dato l'ok a questa operazione? Grazie per l'ascolto
RACCOLTA FIRME PER LA GUARDIA MEDICA A RIO MARINA
Grande partecipazione alla raccolta delle firme organizzata a Rio Marina per il mantenimento, in paese, della guardia medica che l’ASL6 ha deciso di trasferirla a Portoferraio.
Oltre alle 120 adesioni, si è compresa la grande preoccupazione dei residenti per questo duro attacco alla salute la quale deve essere garantita 24 ore su 24 com’è assicurata alle persone di là del canale.
Mercoledì 10 ottobre si raccoglieranno le firme al Cavo.
Francesco Semeraro
