Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113589 messaggi.
Libri scolastici da Libri scolastici pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 16:12
Ogni anno la stessa storia, a livello nazionale si parla del caro libri, degli zaini pesanti etc etc ... ed ogni anno siamo sempre punto a capo . Ci sono i divieti per gli adulti di portare pesi sopra i 25 kg ma per i bimbi portarne 11 non e' peggio??? I libri escono sempre in edizione nuova quindi quelli dell'anno prima non vanno piu' bene , molto spesso sono dei mattoni ( 3 anni in 1) . La mattina il bimbo che frequenta le medie si carica sulle spalle 11 kg di libri , lo zaino lo controllo sempre in modo che il bimbo non si porti cose inutili , ma non c'è rischio perche' tanto e' talmente zeppo che non ci entra nemmeno la merenda . Poi alla tv sento parlare di scuole che adottano l'ipad , tutti contenti come idioti ... Certo, hanno l'ipad e non si portano i libri ma intanto si schiantano gli occhi perche' lo schermo e' reitroilluminato e anche se si regola la luminosita' dopo mezz'ora hai gli occhi sfatti , l'ipad e' pieno di applicazioni per NON studiare , ho visto che insegnavano i ragazzi a scrivere con le dita... oddio si ritorna ad essere primitivi!!!! ed e' caro !!! e questo e' importante...e' caro per la scuola squattrinata e per le famiglie sempre piu' in crisi . Invece dell'ipad i ragazzi potrebbero usare un ereader semplice, con lo schermo e-ink , non è retroilluminato, sembra un pagina di un libro quindi non stanca la vista . A che serve un classico ereader? Serve a far portare in soli 200 gr o poco meno tutti i libri di testo , compreso dizionari ( sono gia' preinstallati ) . Serve solo a questo , la sua funzione e' semplice , sostituire i libri cartacei con quelli digitali . Niente applicazioni inutili, niente giochi , etc etc .. L'ereader classico e' ideale per gli studenti perche' non ha distrazioni ! Sostituisce i libri di testo e basta ! e i ragazzi cosi' potrebbero studiare con l'ereader e continuare a scrivere usando la penna e quaderno ( e' importantissimo soprattutto ora che si tende a scrivere al pc e questi giovani hanno una calligrafia da gallina impazzita). Un altro pregio del classico ereader ? il prezzo !!! Si trovano da comprare dai 35 euro in su , quello della amazzon che e' ottimo viene 79 , poco piu' su c'è l'ibs ( in formato da 6 e 10 pollici ideale per la scuola), il booken e poi c'è il sony e altri ancora . Il prezzo viene assorbito dopo l'acquisto dei primi libri digitali dato che si ha un notevole risparmio nell'acquistare gli ebook ... Basta considerare che i classici che si studiano a scuola si trovano gratis ( Dante , Boccaccio.. etc ) o poco meno di un euro .... I libri scolastici in versione digitale costano circa 6 - 7 euro in meno e anche piu'. La spesa dell'ereader classico puo' essere benissimo a portata di tutte le famiglie . Vogliamo alleggerire le cartelle dei nostri bimbi in modo intelligente? Adottiamo l'ereader ( non un tablet!!).
... Toggle this metabox.
Enpa isola d'Elba da Enpa isola d'Elba pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 15:40
[SIZE=4][COLOR=darkred]Sabato 6 ottobre 2012 Giornata degli Animali [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue] Davanti al Conad Superstore di Portoferraio Raccolta cibo per i gatti randagi delle colonie feline . [/COLOR] Confidiamo sulla vostra sensibilità affinché l’iniziativa abbia successo, un’occasione per compiere qualche buona azione verso quegli animali sfortunati che non hanno una casa o hanno bisogno di cure. Tutto il cibo raccolto sarà assegnato ai volontari che accudiscono i gatti delle numerose colonie feline presenti sull’ isola. Chi fosse interessato ad adottare un cucciolo potrà ricevere informazioni e vedere le foto degli animali che in questo momento stanno cercando famiglia . Presso il banchetto potrete trovare il morbidissimo portachiavi Scotty, il gadget simbolo della giornata , il calendario dell’ Enpa 2013 e, per la felicità dei più piccoli, gli album di figurine “ Amici Cucciolotti “. Per informazioni Enpa Sez.Isola d’Elba tel. 347/9515534
... Toggle this metabox.
LEGA NORDTOSCANA da LEGA NORDTOSCANA pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 15:33
[SIZE=4][COLOR=green]DIRITTO ALLO STUDIO/LIBRI DI TESTO – Gambetta Vianna e Lazzeri: “Province e Comuni diano libri di testo in comodato d’uso gratuito” [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=seagreen] “Risparmio assicurato e meno contributi a fondo perduto” [/COLOR] I consiglieri regionali Antonio Gambetta Vianna e Gian Luca Lazzeri hanno presentato un’interrogazione in Regione “in merito alle erogazioni delle provvidenze economiche finalizzate al diritto allo studio”. «C’è stata – spiega Gambetta Vianna – una notevole diminuzione che ha colpito lo stanziamento dei fondi per il diritto allo studio, che sono passati da circa 10 milioni di euro a poco meno di 4 milioni. È assolutamente necessario garantire il diritto allo studio a tutti, ma è anche vero che i contributi a rimborso dei libri di testo, erogati alle famiglie con una dichiarazione ISEE che non superi la soglia di 15mila euro, sono da considerarsi a fondo perduto. Per questo ogni anno c’è la necessità di uno stanziamento di nuove risorse». Come fare, quindi, a risparmiare e garantire il diritto allo studio a tutti? «Una soluzione – propone Gambetta Vianna – potrebbe essere quella del comodato d’uso gratuito dei libri scolastici. I Comuni, singolarmente o in maniera associata, potrebbero destinare parte dei fondi loro spettanti per il diritto allo studio nella realizzazione di progetti del genere, così come le Province che potrebbero attingere dal fondo di compensazione. Questa soluzione permetterebbe un notevole risparmio perché non sarebbe necessario ogni anno acquistare nuovi libri di testo, ma verrebbero riutilizzati quelli comprati gli anni precedenti».
... Toggle this metabox.
Incazzato da Incazzato pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 15:28
Tutti hanno puntato il dito sull'uscita della blu navy e hanno eletto a salvatore della patria Moby , però nessuno ha notato che ci sono molte corse in menorispetto allo scorso anno. Ma e possibile con 15 milioni di € di sovvenzioni statali all'anno di non essere certi di trovare posto per tornare a casa o partire durante l'inverno? E' possibile che dobbiamo subirCi la dichiarazione del politico di turno che Ci prende per in giro raccontandoCi quanto sono bravi e che grandi risultati hanno ottenuto. Ma veramente credono che viviamo guardando le farfalline o sono loro che non sanno neppure di cosa stanno parlando?
... Toggle this metabox.
SCIOCCATO da SCIOCCATO pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 14:23
Al paesello si parla già di prossime candidature per ricoprire il ruolo di "Primo Cittadino" Speriamo che chi ha fallito non abbia il gusto di ripresentarsi,ci vuole gente nuova.... Se vogliono una poltrona nuova,ci sono i saldi da Poltrone e sofà 😀
... Toggle this metabox.
Gianfranco Palma da Gianfranco Palma pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 13:52
CONTINUITA' TERRITORIALE....O CHE SIGNIFICA?? Che fine che stiamo facendo, ma i nostri politici che fanno? Attenzione che a livello nazionale i politici un so' visti bene e i cittadini si so' incazzati!!! Ora anni fa' mille discorsi per le sbarre, ma che vuoi fa' bisogna fa' lavora sti bimbi , mettiamoli du sbarre almeno si divertono e cosi i bimbi alle sbarre crearono problemi per rietrare A CASA NOSTRA e per i nostri visitatori...e ora???? E ORA???? be ora e' anche un casino usci' dall' Elba!! prenotazioni, dalle 6:00 la prima nave disponibile e' alle 12:45 ecc.... Poi come dice Carlo, venite a cerca' i voti....sai che calci nel groppone!!!! ALLORA SINDACI DIMOSTRATE DA CHE PARTE STATE, RICONSEGNATE LE TESSERE GOLD ALL'ARMATORE E FATE CASINO PER IL VOSTRO POPOLO!!! RISOLVIAMO QUESTO PROBLEMA.... Con odio e disprezzo per l'arroganza sul traffico marittimo Gianfranco Palma Ps un vi posso di' cosa vi auguro perche' sarei troppo TROPPO CATTIVO!!
... Toggle this metabox.
x traghetto da x traghetto pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 13:42
Ma tutti stanno zitti, per questo orario. Bisogna fare confusione noi cittadini perchè i politici pensano solo a riscuotere il 27 del mese.VERGOGNA!
... Toggle this metabox.
X CARLO da X CARLO pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 13:14
E' successa la stessa cosa anche a me, ma io volevo prenotare per domani. E' una vergogna..............ma con l'isola piena di turisti, c'era d'aspettarselo..............!!!!!!
... Toggle this metabox.
ELBAMAN da ELBAMAN pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 13:09
Ricordo a tutti che questa sera VENERDI 5 OTTOBRE - Ore 18.15 - RAI SPORT 1 viene trasmessa una sintesi di 30minuti su Elbaman Triathlon dello scorso 30 Settembre. Garantisco che il servizio è montato da ottimi professionisti, mentre non posso nulla sul commento che è completamente di responsabilità della Rai a cui abbiamo inviato un time-sheet molto chiaro e dettagliato... sperando che lo seguano e non come in passato dove, commentando a braccio, hanno detto parecchie "castronerie" senza neanche un minimo di enfasi. :angry: Marco Scotti ELBAMAN Triathlon
... Toggle this metabox.
L'elisoccorso Pegaso da L'elisoccorso Pegaso pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 12:05
Pegaso: 130 euro al minuto per voli spesso evitabili Nella provincia di Massa-Carrara troppo spesso il velivolo viene impiegato per fungaioli ed escursionisti distratti. Ma è praticamente impossibile stabilire a tavolino chi necessita del medico Centotrenta euro al minuto. Tanto costa far volare l’elicottero Pegaso dall’aeroporto del Cinquale. Nulla se si pensa che a volte può salvare una vita, uno sproposito però se si pensa che spesso si decolla per andare a cercare escursionisti e fungaioli che hanno fatto di tutto per mettersi nei guai. Anzi più l’incidente è frutto di disattenzione più tempo si impiega per recuperare il ferito o il disperso. E se pensate che in autunno ogni settimana si fanno almeno due di questi interventi e che durano almeno mezz’ora l’uno ecco le cifre di uno spreco: più di trentamila euro al mese. Cifra che vale solo da metà settembre a metà novembre. Quando ci sono i funghi.
... Toggle this metabox.
Cambiare tutto per non cambiare niente da Cambiare tutto per non cambiare niente pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 11:53
Cambiare tutto per non cambiare niente, un'altra perla della casta, aboliamo le regioni carrozzoni mangia-soldi: Convegno sulla casta Il politico ci va a bordo di un'auto blu Il presidente dell'assemblea legislativa dell'Emilia Romagna Matteo Richetti noleggiò l'auto per andare al Quirinale, ma al rientro deviò per Ancona dove aveva una riunione del suo partito. Costo del viaggio oltre mille euro [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/04/richetti-ando-ad-ancona-in-auto-blu-per-incontro-del-pd-sui-tagli-alla-casta/372140/[/URL]
... Toggle this metabox.
Casca meteorite a porto azzurro da Casca meteorite a porto azzurro pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 10:35
Meteorite a porto azzurro causa un buo di 200 mq.. Boia..! Un grosso problema pe' la ominita' longonesa... Già' si studiano i rimedi... O tappallo or cemento... O lasciallo aperto... Unsisammai potrebbe servi'.... Boccassassola
... Toggle this metabox.
X consiglieri comunali di Marciana da X consiglieri comunali di Marciana pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 9:34
E' lodevole che i consiglieri " di minoranza" si diano da fare per aiutare i loro concittadini proponendo sconti e facilitazioni per il pagamento dell'IMU , agevolazioni alle giovani coppie che vengono a risiedere nel comune e altre iniziative valide. Ma vi siete accorti che i proprieatari secona casa , non residenti , sono ormai spariti , mentre prima venivano quasi tutti i mesi ora si fanno vedere solo in estate, quando manca l'acqua potabile e se vogliono lavarsi ( berla è pericoloso) devono chiamare le autobotti a costi stratosferici ? vi siete accorti che , poveracci, li costringete a pagare 300-400 euro di Tarsu per rifiuti che non producono , che il comune li spaventa con balzelli ignobili e contro legge come i passi carrai a raso , esenti da sempre da tosap e similari? , non avete capito che gli alberghi portano benessere solo a loro stessi e pochi altri ( loro hanno la riduzione sulla Tarsu) mentre i ristoranti, i bottegai in genere hanno bisogno del turista non alberghiero per sopravvivere, visto che gli alberghi si rifornoscono dai grossi fornitori e non certo dai negozi locali. Insomma perchè non vi attivate per cercare di asiutare anche i proprietari secone case che non sono mica tutti ricchi, anzi pensionati in genere che hanno comprato casa con la liquidazione e che ora , tra benzina , autostrade, traghetti, con costi alle stelle dovranno pensare a vendere le loro proprietà per sopravvivere oppure a venire come sopraddetto , una solo volta l'anno . Fateci un pensierino e non impegatevi solo come partigiani per i locali , pensate al copmprensorio nel suo insieme , in modo intelligente e lungimirante.
... Toggle this metabox.
X TARTASSATO da X TARTASSATO pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 9:26
E MENO MALE CHE I CALCIATORI SONO IGNORANTI.... INVECE FINO AD OGGI TUTTI QUESTI ACCADEMICI CHE CI GOVERNANO COSA HANNO FATTO?? E' QUESTO CHE VI INSEGNANO?? BHE' E' MEGLIO FASSI DU RISATE CON TOTTI E CASSANO CHE SENTIRE TUTTE LE FAVATE CHE DICONO DALLA MATTINA ALLA SERA, ALMENO LORO FANNO RIDE... IL MONTI ANDREBBE PORTATO A SPERDE, DAMMI RETTA!! AL PICCONE PER 800 EURO ALTRO CHE 32000
... Toggle this metabox.
Carlo da Carlo pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 8:45
AAAAAAHHHH!!! che bello, mi sembra di essere tornato vent'anni indietro, quando per prendere il traghetto bisognava fare a cazzotti sul porto....Questa mattina mi sono recato nelle varie biglietterie per fare un biglietto per Piombino per le ore 6,30...non c' posto fino alle 12,45, mi hanno detto, vado all'altra compagnia...il posto c'è ma solo alle 5 di mattina e...se fai il biglietto subito....naturalmente c'è da pagare la prenotazione, così il biglietto è più caro.... e per tornare, ho domandato?? lo stesso, bisogna prenotare....così, andata e ritorno 2 persone residenti....con l'auto ovviamente...50 euro. A questo punto volevo fare i miei più sentiti ringraziamenti ai nostri "politici alquanto solerti per quanto riguarda il bene della comunità isolana )...Un ringraziamento particolare va al nostro amatissimo assessore ai trasporti e poi volevo ringraziare anche per la fantomatica " continuità territoriale "la quale funziona a meraviglia... Grazie, grazie grazie di cuore per tutto quello che state facendo per noi, e ve ne accorgerete quando, sotto le elezioni, per caso capiterete a casa mia a romper....a chiedere il mio voto.... :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Traffico navale da Traffico navale pubblicato il 5 Ottobre 2012 alle 4:43
Se tra la Corsica e l Elba le navi mercantili non possono passare.. È nemmeno tra l Elba e Piombino...!? Che fanno pe' anda' a Genova ?? Risalgono il fiume po' dall Adriatico ??? Citrato galeffi
... Toggle this metabox.
tartassato da tartassato pubblicato il 4 Ottobre 2012 alle 21:12
si forse i 32000 euro per monti saranno anche tanti,ma pensate a quei calciatori che prendono molto di piu e magari sono anche ignoranti
... Toggle this metabox.
Presidente CdI ISIS-Foresi da Presidente CdI ISIS-Foresi pubblicato il 4 Ottobre 2012 alle 21:08
RIUNIONE DEI GENITORII ISIS-FORESI APERTA A TUTTE LE COMPONENTI DELLA SCUOLA ISIS-FORESI - INDETTA DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO Indetta per il giorno venerdì 5 ottobre 2012 alle ore 15,30 presso l’Aula Magna del GRIGOLO SITUAZIONE DIRIGENZA E EDILIZIA SCOLASTICA Carissimi Genitori degli alunni dell’ISIS- Foresi di Portoferraio, come avrete appreso dai giornali il nostro Istituto sta attraversando un momento molto difficile a causa della precarietà e delle incertezze che si sono manifestate all’indomani della sentenza che ha visto soccombere il ricorso presentato dall’attuale Dirigente Scolastico, dott.ssa Maria Grazia Ceccherini, avverso al provvedimento di pensionamento decretato dall’Amministrazione Centrale. Soltanto la stessa Amministrazione, nella persona del Dirigente Regionale, può ritornare sui propri passi ed emettere un provvedimento di “trattenimento in servizio” che ci possa permettere la continuità gestionale di cui abbiamo assoluta necessità. Il Consiglio di Istituto si riunirà in data odierna per manifestare tutto il proprio sdegno alla situazione che è stata creata e sollecitare il Dirigente Regionale all’adozione del necessario provvedimento. Con l’attuale Dirigente Scolastico abbiamo iniziato un percorso e un lavoro per risollevare le sorti di questa scuola, ma una nuova spada di Damocle si sta abbattendo sulle nostre teste. Noi genitori, il personale della scuola e soprattutto gli alunni, abbiamo diritto ad avere una stabilità, un dirigente ed un personale capace e produttivo, ad essere sereni affinché i nostri figli possano raggiungere quella formazione che permetta loro di essere cittadini consapevoli, credere nelle istituzioni ed avere successo nella vita. Questo si aggiunge alla già precaria situazione edilizia dei nostri Istituti che, nonostante le promesse della Provincia, sono ben lungi da essere sicuri, a rispettare le norme urbanistiche e di sicurezza, da essere accoglienti e con aule, banchi e arredi degni di una scuola di un paese civile, al posto delle tende fanno bella mostra i giornali attaccati ai vetri di finestre dalle quali entra acqua e si aprono alla spinta del vento, e questo è veramente poco, c’è di peggio. Vi aspettiamo numerosi domani pomeriggio, la vostra voce e la vostra presenza è la forza dell’Istituto. Presidente CdI ISIS-FORESI Jachen Gaudenz
... Toggle this metabox.
Io da Io pubblicato il 4 Ottobre 2012 alle 19:49
Vorrei ringraziare, anche a nome della mia amica e del mio cane, gli organizzatori ed accompagnatori di "Laconando" che, anche in occasione dell'escursione del 3 Ottobre, hanno svolto un lavoro eccellente. Simpatici, accoglienti, competenti e premurosi ci hanno fatto sentire veramente a nostro agio (son sicura di parlare anche a nome delle altre 200 persone presenti). Gli itinerari scelti sono sempre molto suggestivi ma il tocco di familiarità li rende veramente completi!! Per non parlare degli straordinari piatti, preparati dalle signore, che ci attendono a fine passeggiata!! Purtroppo queste irresistibili pietanze vanificano sempre il nostro sforzo di abbattimento calorie...!! Bravissime!! Un ringraziamento inoltre agli autisti della Caput Liberum sempre puntuali, pazienti e disponibili. Un saluto a Lido (ci sei mancato!!) ed un augurio di prontissima guarigione alla sua signora. Alla prossima!!!!
... Toggle this metabox.
TANTI SOLDI DENZA RUBARE da TANTI SOLDI DENZA RUBARE pubblicato il 4 Ottobre 2012 alle 17:47
BISOGNA TIRARE LA CINGHIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! INTANTO MARIETTO TUTTO SERIE SI INTASCA BEN 32.000 EURO AL MESE........ HA RAGIONE A INVOCARE RIGORE, PER GLI ALTRI!!! Monti, stipendio sobrio: guadagna 32mila euro al mese Da premier disse: "C'è la crisi, rinuncio allo stipendio". Facile: dall'Ue ha un vitalizio di 9.000 euro, da Roma altri 20, da Università e banche altri "spiccioli". Evviva i sacrifici. Dagospia fa i conti in tasca a Mario, da Bruxelles alla carica di senatore a vita "regalatagli" da Napolitano. In attesa di arrotondare diventando consulente di prestigio Trentaduemila euro al mese: sì, 32.000 euro. Con questi soldi in tasca, sono capaci tutti ad essere sobri e misurati, a predicare rigore e sacrifici con flemma imperturbabile. Secodno Dagospia, a tanto ammontano gli emlumenti mensili di Mario Monti, il premier che nel novembre scorso al momento del suo insediamento a Palazzo Chigi in piena emergenza finanziaria del Paese promise agli italiani di rinunciare al proprio compenso da presidente del Consiglio. Così, della serie "siamo tutti sulla stessa barca". E invece no, perché a fargli i conti in tasca di sorprese ne spuntano. O forse sarebbe meglio parlare, sottolinea Dago, di notizie stranamente taciute dalla stampa spesso plaudente e compiaciuta della serietà british o tedesca del premier. Serietà europea, si potrebbe dire, alludendo ai trascorsi di Commissario europeo di Monti. Che infatti grazie all'Ue guadagna circa 9.000 euro lordi mensili di vitalizio, secondo le norme fissate dal Consiglio d'Europa. "I commissari europei - scrive il sito di Roberto D'Agostino - godono di un regime fiscale infinitamente meno punitivo del nostro, moltiplicano per ogni anno di funzione l'emolumento base e guadagnano, nel caso di Monti, quasi il doppio dei tanto vituperati parlamentari italiani in sella per un ventennio". Oltre a Bruxelles, ecco arrivare (pochi giorni prima dell'incarico ufficiale di premier) anche la nomina a senatore a vita gentilment offertagli dall'amico presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: 10mila euro e spiccioli lordi, più diaria da 3.500 euro mensili dal primo gennaio 2011, rimborso spese (altri 2.000 euro e spiccioli), rimborso forfettario per "spese generali" (1.650 euro), biglietti gratuiti per aerei, treni e navi, niente pedaggio autostradale e "assegno di fine mandato". Risultato: 20mila euro al mese percepiti grazie agli incarichi italiani. Certo, poi ci sono tutti gli incarichi privati: professore universitario e consulente di banche d'affari (in attesa di altri lauti incarichi nell'eventuale dopo-politica), si arriva rapidamente a 32mila euro. E poi parlano di sacrifici da condividere.
... Toggle this metabox.