[SIZE=4][COLOR=green]DIRITTO ALLO STUDIO/LIBRI DI TESTO โ Gambetta Vianna e Lazzeri: โProvince e Comuni diano libri di testo in comodato dโuso gratuitoโ [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=seagreen]
โRisparmio assicurato e meno contributi a fondo perdutoโ [/COLOR]
I consiglieri regionali Antonio Gambetta Vianna e Gian Luca Lazzeri hanno presentato unโinterrogazione in Regione โin merito alle erogazioni delle provvidenze economiche finalizzate al diritto allo studioโ.
ยซCโรจ stata โ spiega Gambetta Vianna โ una notevole diminuzione che ha colpito lo stanziamento dei fondi per il diritto allo studio, che sono passati da circa 10 milioni di euro a poco meno di 4 milioni.
ร assolutamente necessario garantire il diritto allo studio a tutti, ma รจ anche vero che i contributi a rimborso dei libri di testo, erogati alle famiglie con una dichiarazione ISEE che non superi la soglia di 15mila euro, sono da considerarsi a fondo perduto. Per questo ogni anno cโรจ la necessitร di uno stanziamento di nuove risorseยป.
Come fare, quindi, a risparmiare e garantire il diritto allo studio a tutti? ยซUna soluzione โ propone Gambetta Vianna โ potrebbe essere quella del comodato dโuso gratuito dei libri scolastici. I Comuni, singolarmente o in maniera associata, potrebbero destinare parte dei fondi loro spettanti per il diritto allo studio nella realizzazione di progetti del genere, cosรฌ come le Province che potrebbero attingere dal fondo di compensazione.
Questa soluzione permetterebbe un notevole risparmio perchรฉ non sarebbe necessario ogni anno acquistare nuovi libri di testo, ma verrebbero riutilizzati quelli comprati gli anni precedentiยป.
