Uffa co sto Softair, ma se sti ragazzi vogliono sparare con i fucili a pallini che noia vi danno, io vorrei sapere perchè a quelli che protestano li viene in mente il "Softair" solo una volta all'anno.
Vi lamentate che vanno a giro per la macchia a sparare e disturbano il merlacchiotto che becca la caragnattola, scommetto che voi altri per la macchia non ci andate mai. Criticate e fate tanto i protettori dell'ambiente e poi un sapete distingue na scopa da na leccia.
E poi vi mettete a fare questione se i pallini sono biodegradabili e se si in quanto tempo...........ma non avete proprio altro a cui pensare, scommetto che quelli che vogliono sapere se i pallini sono biodegradabili so i primi a buttare la cicca della sigaretta e/o a sputare cewingum per terra quelli sono biodegradabili?
Sembra che secondo vuo altri la fonte di tutti i nostri mali siano sti bamboli che si sparano i pallini, un sò se devo ride 🙂 o se devo piange :angry: .
113588 messaggi.
cerchiamo alloggio per un periodo da 1 a 3 mesi per cucciolo di cane di 10 mesi 24 kg, con necessità di stare al caldo e fare qualche passeggiata, padrone disposto a pagare una media di 4euro al giorno per le spese. per info i ragazzi del canile 3285475059 francesca.
Ma come mai tutti gli appartenenti al Soft Air che scrivono lo fanno firmando con nome e cognome e chi lo critica si ripara dietro l'anonimato ??
Che triste realtà la vigliaccheria....
Massimo Taglione
Io non riesco proprio a capire quale problemi avete?? ma che noia danno questi ragazzi ?? Ma pensate un pò a guardare quello che fanno i vostri figli ... Meglio un gioco all'aria aperta che stare in casa davanti alla tv o alla playstation ... Ma ognuno nella vita è libero di fare e pensare ciò che vuole sempre nel rispetto degli altri (ovvio) .. E non mi sembra che questi ragazzi diano fastidio a qualcuno .. Ma pensate un pò hai problemi più seri che qui all'Elba siamo allo sbando..
Se tutta l'energia che sprecate per fare queste polemiche inuti la utilizzaste per fare o dire qualcosa di più costruttivo saremmo già un passo avanti..
Ogni anno è la stessa storia..
Non avete proprio niente da fare ...
Io qualcuno di quei ragazzi li conosco e per vostra informazione oltre ad avere questo passatempo hanno anche un lavoro, e fanno anche volontariato....
Ma prima di parlare informatevi ...
Vivi e Lascia Vivere
Domani cade l'anniversario della spaventosa alluvione.
Il ringraziamento di tutti i Campesi va, oltre che a loro stessi, a quelle centinaia di giovani, donne, uomini che da tutta l'Isola hanno mostrato con la loro presenza, la loro fatica e il loro cuore quanta solidarietà sia ancora possibile di fronte ad una vera emergenza.
Un Popolo Unico, indipendentemente da Borghi o Comuni.
Ps: un'informazione per gli insulsi Demagog* che ogni anno ci ammorbano con le solite solfe da bigotti anti-softair.
In primissima linea, per settimane, armati solo, chi di mappe e radiotrasmittenti, chi di banali vanghe, c'erano proprio i ragazzi delle Api e dei Selvi. Che conoscono e amano il territorio, sono fisicamente preparati hanno dimostrato coi fatti che quando un adulto è ancora capace di divertirsi a giocare come un bambino spesso è solo perché il suo cervello mantiene attivo un maggior numero di neuroni, e riesce a distinguere senza problemi dov'è la finzione e dove la realtà. Cosa che evidentemente ad altri è preclusa. 😎
Gent. sig. Taglione, purtroppo la sua risposta alla mamma di Portoferraio che vorrebbe capire quali sono le motivazioni che vi spingono a giocare alla guerra, è impropria perchè si basa sul falso assunto che giocare alla guerra sia uno sport. Uccidere uomini o animali anche se per gioco o virtualmente, neanche con un lodo "api di mare di cielo e di terra" può passare come pratica sportiva. Su questo non ci piove soprattutto perchè è una pratica estremamente diseducativa nei confronti dei giovani ed offensiva per le centinaia di migliaia di coloro che soffrono per le atrocità delle guerre, delle quali, per i miei gusti, c'è poco da emulare!
Genitore Portoferraiese
ANCORA ???
Questa pensavo che fosse superata, ma l'ignoranza arriva a questi punti ???
Non so se lei conosce la definizione di sport, ed intendo non quello che lei arbitrariamente ritiene che sia o non sia, ma quello che di fatto e' o non è. Vada sul sito del CONI, cerchi tra le associazioni regolarmente affiliate, circa alla pagina 200 troverà le API DI MARE, che attraverso l'EPS chiamato CSEN e' riconosciuta quale ASD, rispettando una delle tre possibilità per essere riconosciuti ufficialmente quale sport.
In seconda battuta mi inorridisce l'arroganza con la quale si permette di sindacare demagogicamente sul nostro sport, ANNULLAMENTO, DISTRUZIONE dell'avversario ?? Ma la faccia finita di guardare il mondo con i paraocchi che dimostra di avere al pari più di un asino che di un cavallo. Lo stesso "atto" di "eliminare dal gioco" un avversario attraverso uno strumento, perché di questo si tratta, e' lo stesso che fa MONTANO con la scherma, mi devo inorridire e tappare gli occhi a mia figlia quando alla televisione due loschi individui tentano di affettarsi lo spadoni ?? Mi faccia il piacere, non usi pretesti illogici e puerili per trovare una giustificazione oggettiva ad una sua soggettiva e più che rispettabile in quanto sua e personale, avversione al NOSTRO SPORT.
Cordiali saluti
Massimo Taglione
voglio rispondere alla "MAMMA DI PORTOFERRAIO" che non si firma e quindi non si saì se è una mamma vera o se ha scritto mamma solo per intenerire i cuori, la prima cosa che le voglio dire è che per parlare di una cosa innanzitutto bisogna conoscerla e lei non mi sembra proprio che sappia di cosa sta parlando, e questo sarebbe già motivo di chiudere la discussione.
ma se vogliamo parlare dello specifico e della diseducazione del soft air ,le posso assicurare (e se può mi smentisca) che fra giocatori di soft air non si sono mai verificati scontri (per intenderci non ci si è mai picchiati) non ci si insulta,ma si vive il gioco con partecipazione,ma dopo si mangia tutti assieme,si ride e si scherza,ha mai visto fare la stessa cosa a due squadre di calcio?per non parlare delle tifoserie,anche quelle di squadre di bimbi,dove i genitori stessi in maniera educativa incitaoi i figli di 8/10 anni ad ammazzare l'avversario,ad essere disonesti per guadagnare un rigore ecc ecc, il nostro sport invece è basato sull'onestà e i disonesti invece di essere premiati come in altri sport vengono allontanati dai loro stessi compagni.
Il nostro è uno sport di fatica e sacrificio dove non si tollerano droghe e schifezze varie
E' vero chi gioca a soft air ha obiettivi nei quali deve sconfiggere degli avversari e cosa ci sarebbe di strano? esiste uno sport che abbia come obiettivo di perdere ? ha mai giocato a scacchi? lo sà quale è lo scopo di quel gioco? uccidere il re magari dopo aver ucciso il suo esercito,forse lei gioca solo a tresette a chi fa meno .
Se vuole un umile consiglio lei pensi ad insegnare i valori di onestà,lealtà e sacrificio a suo figlio (se ne ha veramente uno), ma se non ci riesce lo faccia venire a giocare con noi che ne avrà sicuramente un giovamento
Saluti cari PERAGINA CLAUDIO
Tanto per chiudere questa polemica che è diventata sterile e non più interessante , volevo far notare che il mio intervento era riferito solo alla parola "biodegradabilità" per far notare che tale parola è quasi sempre usata in modo artificioso. Dire che un detersivo è biodegradabile non è sufficiente, occorre dire in quanti anni o secoli si degrada e ritorna allo stato naturale stabilito dal Padreterno e in quale pecentuale del totale . Tutte le sostanze tendono , come i gravi a cadere, ad assumere il contenuto minimo di energia ; lei cita l'idrogeno e dice che esiste in natura come H2 ovvero formato da da due atomi di idrogeno a costituire la molecola , la ragione è semplice , la molecola di idrogeno realizza il contenuto minimo energetico stabilito dalla natura. Tutto si degrada e tende allo stato atomico o molecolare secondo la regola che ho ricordato; la degradazione naturale non porterà mai atomi o molecole allo stato di mesoni , pioni o quark citati da lei perchè per ottenerlo occorre eccitarli fornendo energia dall'esterno per rompere i legami atomici. Stabilito quindi che tutto si degrada ( il legno si degrada velocemente in presenza di ossigeno , senza ossigeno , vedi certe navi romani trovate in profondità senza aria , rimane intatto) nel tempo a volte piccolo a volte migliaiaq di anni, occorre considerare che anche le sostanze naturali possono essere dannose . Cito il piombo dei pallini dei fucili , il piombo Pb esiste in natura , così come il mercurio e altri , il pericolo è la loro concentrazione , perchè come diceva qualcuno anche i veleni non fanno male dipende dalla dose. Oggi molti, troppi , si riempiono la bocca con paroloni alla moda come la biodegradabilità , la biosostenibilità e altre solo per fregare la gente e ondurla a comprare . Lei mi fa notare alcuni errori di scrittura legati alla velocità con cui ho voluto rispondere , mentre , quasi certamente, lei è andato su internet ed ha usato il correttore ortografico, quando io studiavo chimica e chimica applicata all'università lei forse non era ancora nato.
Cordiali saluti
Certo, cara Ledy, che tutti i bambini hanno giocato con le pistole, fucilini e freccette, ma poi, un po' più grandicelli, come tutte i bambini normali, hanno smesso!
Per voi invece, buona continuazione fino ai pannoloni.
Rita
Scrivo parlando un po' a tutti... Non solo alla madre di Portoferraio...
Vorrei fare una domanda ad ogni persona che ha criticato il softair: con le varie critiche che ho letto vorreste dire che i vostri figli non ha mo' mai avuto una pistola o un fucile di quelli vinti al lunapark, fucili ad acqua, freccette, fionde, giochi per console o pc particolarmente violenti (volendo potrebbe esserci un elenco infinito...) spade o armi giocattolo repliche di qualche film come star wars e via discorrendo... Oppure che non hanno mai giocato agli indiani, guardie e ladri o giochetti così...!?!?
Bhe, se preferite indirizzare i vostri figli a giochi di carte non meravigliatevi se scommetteranno casa vostra... Oppure in tanti adorano il calcio e come altri giá hanno scritto, é uno sport antisportivo... Per non parlare dei tifosi... È aggiungerei anche che poco tempo fa ero a vedere una partita di calcio di bambini di 10 anni ed erano i genitori ad invitare i figli a far male agli avversari, fino al punto di scatenarsi una rissa tra genitori stessi... È questo sarebbe dare l'esempio??? Vogliamo parlare di altri sport?? Atletica e ciclismo sono stati spesso coinvolti da scandali per doping... Ma giustamente nessuno li critica..... Spesso le persone si fermano sulle apparenze, senza sviscerare gli argomenti.... Ho spesso letto "pallini di plastica", lo dico pure io quando parlo con persone ignoranti per far capire più o meno come sono i pallini che utilizziamo... Comunque sia sono approvati dalla legge e penso che nessuno di noi sia al di sopra di leggi varie... Aggiungo un'ulteriore approfondimento per quanto riguarda i pallini che utilizziamo: sono conformi alla certificazione iso 14855 [URL]http://it.wikipedia.org/wiki/EN_13432[/URL]
(quali scemenze o inesattezze avrei scritto?) bho facciamo un sunto
inanzitutto ringrazio per la lezione di chimica, e dato che il mio lavoro mi porta in altri settori ho imparato qualcosa di più anche oggi (per fortuna riconosco i miei limiti). A scuola mi hano insegnato le basi della chimica ma per il mio passatempo mi informo su quanto posso trovare in giro relativo allo stesso,ma non ho mai fatto dei corsi specifici......(chissà se i calciatori sanno quali diserbanti sono usati per i campi o i cacciatori quali plastiche si usano per i bossoli o i tennisti quali reagenti per le corde...mhà...)...detto questo aggiungo solo che credo stia intavolando la sua arringa basndosi sulla tavola periodica degli elementi o detta anche tavola di mendeleev.......ma NON di mendalaiev come da lei riportato (ma ha ragione a darmi dell'ignorante...)
detto questo,e giuro che è l'ultimo intervento perchè ho rispetto per i ragazzi che ci hanno ospitati e seguiti (e anche perchè parlare con i sordi è solo una perdita di tempo) ammetto che non ho ben capito il succo del suo intervento contorto. Sopratutto dal fatto che ho detto "alcune cose non sono biodegradabili (facendo esempio di mercurio cadmio o arsenico)" e la sua risposta,caro chimico elbano è stata "dato che è ignorante non sa che alcuni non si biodegradano perchè già esistenti in natura"........quindi? che risposta è? nessuna logica, stiamo dicendo che c'è differenza tra i basici ed i composti?stiamo parlando di componenti e reagenti?non mi sembrava...si stava parlando della biodegradabilità di un BB da softair....che immagino lei sappia da cos'è composto vero?Ho detto che ferro cadmio e arsenico NON sono biodegradabili e si trovano in alcuni composti che usiamo....quindi?cosa ho detto di strano o inesatto?vabbè,ma a prescindere lei come ha risposto? che un composto torna allo stato originario scindendosi e rilasciando i componenti...e quindi?che differenza c'è da quello che ho detto rispetto a cadmio o arsenico?nessuna...
Poi visto che è così scrupoloso nel volermi fare degli appunti,potremmo discutere sul fatto che parlando di scissione e di rilascio sostanze presenti nella tavola periodica,mi fa esempi di H2 (sarebbe idrogeno ma NON ESISTE sulla tavola periodica l'H2 ma solo H...dato che oltretutto H è diidrogeno secondo lo iupac quindi inesattezza) e di O2 (e torniamo con le inesattezze dato che non esiste in tavola mendeleev O2 ma solo O cioè l'ossigeno..) vorrei capire come e perchè vuole salire in cattedra utilizzando unicamente dei numeri e delle sigle cercando di trovare un consenso populista quando così facendo, mi ha solo fatto ancor più convincere che a volte sarebbe bene stare zitti e dare l'impressione di essere ignoranti, che parlare e darne conferma.
ps (credo che gli atomi non siano il livello minimo energetico, altrimenti non esisterebbero le particelle subatomiche, cioè le particelle in cui viene diviso l'atomo tipo quark ghost gauge......o sbaglio?)
comunque sia
dopo essersi appellato alla tavola di mendalaiev (che si chiama mendeleev)
dopo aver detto che i basici essendo presenti in natura non si biodegradano (quello che ho detto io)
dopo aver detto che H2 e O2 sono riferiti alla tavola periodica (quando questi sono presenti solo con H e O)
dopo avermi detto di tacere e studiare approfonditamente la chimica
mi permetto anche io a questo punto di darle un consiglio : studi approfonditamente un libro di Delicati Francesco che si intitola "U come umiltà"
detto ciò è stato un piacere cercar di intavolare un discorso, ma come sempre si vede, poter avere una sana discussione accrescitiva è quasi impossibile dato che l'istinto è quello di difendersi cercando di mordere...peccato che spesso chi morde non ha i denti ma solo gengive.
Grazie comunque ai ragazzi delle Api di Mare e a chi loro ha dato una mano per rendere 3 giorni che potevano esser normali, 3 giorni da portarsi nei ricordi
Come tutti i tormentoni, anche quest'anno insieme ai funghi in autunno rispuntano "gli ignoranti del Soft Air"
Sinceramente credevo che nel corso degli anni le polemiche si sarebbero attutite e come hanno fatto le varie amministrazioni comunali, enti ed istituzioni, si accettasse una volta per tutte lo SPORT Soft Air per quello che è, e per quello che ha dimostrato di essere. (adesso prego gli ignoranti in materia di non disquisire sul termine SPORT in quanto già chiarito e dimostrato abbondantemente in precedenza che tale siamo)
Sono Massimo Taglione, presidente delle Apidimare dal giorno della loro costituzione ovvero nel, oramai lontano, 1997. Principale ideatore, organizzatore di tutti i principali eventi di Soft Air finora svolti all'Elba. Quindi sono il principale "bersaglio" della frustrazione della "mamma portoferraiese" e di quei detrattori del nostro SPORT.
Prima di altro, spero veramente che la preoccupata mamma, preoccupata non so per quale motivo, educhi suo figlio con tutt'altri principi che non quelli dimostrati nei nostri confronti, l'intolleranza, l'ignoranza, la violenza verbale e la prepotenza non sono certo principi che mi auguro ritenga idonei per la sua educazione. Tra le altre cose poi non capisco con quale autorità o presunzione possa esigere "spiegazioni" sulle motivazioni che ci spingono a praticare questo sport, non so se crede di avere lo stesso diritto anche nei confronti di chi "gioca a scacchi", "pratica la BOX", "gioca a fremette" ecc...
Ad ogni modo, non ho nessun problema a risponderle, L'AMICIZIA, IL RISPETTO, LA FIDUCIA, L'AMBIENTE, E L'ATTITUDINE MENTALE necessaria a praticare questo sport, sono le principali motivazioni che spingono tanti appassionati a "sfidarsi" in giro per l'Italia considerandosi reciprocamente AMICI E FRATELLI. La sfido a trovare uno sport che alla conclusione di un torneo competitivo di livello NAZIONALE, quale quello da noi organizzato il Week End scorso, sviluppa un atmosfera come quella che abbiamo vissuto durante il pranzo e la cerimonia di premiazione.
Purtroppo non so chi lei sia (questa malsana abitudine di scrivere nell'anonimato da me non condivisa, è ormai dilagante, segno evidente di insicurezza nei confronti della materia trattata), tuttavia, visto che sa invece chi sono io, mi contatti liberamente e la inviteremo alla premiazione, ad una riunione o manifestazione futura, così potrà poi mantenere le sue idee ma con cognizione e realismo, e non per sterili ed infantili considerazioni prive di ogni contatto con la realtà dei fatti.
Ad ogni modo, tolte le sterili polemiche che troppo tempo tolgono alle cose serie e positive. Desidero ringraziare tutte le persone che hanno reso possibile l'evento DOMINO (che diversamente da quanto liberamente scritto dal TIRRENO senza per altro degnarsi di verifica) non sostituisce la BRASSARD ma vi si affianca quale evento competitivo.
Sia i DELFI di Capoliveri sia i SELVI di seccheto, gli altri due CLUB di Soft Air nati all'Elba, sono stati fondamentali per la realizzazione di un evento di tale portata. L'enorme successo riscontato nei partecipanti è segno che l'amicizia instaurata con i nostri "cugini" a permesso che tutto si svolgesse nella maniera migliore ed è una ennesima conferma di quanto questo sport avvicini e metta a lavoro persone che altrimenti non si sarebbero ne conosciute ne considerate come invece adesso possono fare.
Saluti
Massimo Taglioje
Si parla di unire i comuni, chi ne ipotizza uno solo, chi ne ipotizza 3 chi è contro però, a mio parere, si fa troppo facile come cosa e si focalizza su aspetti importanti ma marginali.
Essere parte di un comune vuol dire essere di conseguenza una comunità, la quale dovrà essere espansa, la domanda è siamo noi marcianesi, marinassi, riesi etc disposti a diventare Elbani o diventare parte della comunità di centro/occidente/oriente dell'Elba?
Questo è uno snodo di non poco conto conterranei miei perché è vero, come dice il movimento pro-unione (se mi passate il termine) che si ridurrebbero i sindaci, le giunte e i consigli avendo un beneficio economico ma come si può garantire alle nuove periferie un servizio che prima era stato più agevole da erogare?
Un'altro aspetto che ho più volte sentito dire è il maggiore peso politico di un grande Comune Elbano che conterebbe circa 32000 cittadini (è un dato del 2009 non so se è cambiato), questo sarebbe vero però vorrei ricordarvi che un comune sopra i 15000 cittadini (e al momento nessun comune elbano lo è) ha una gestione più rigida per legge, in quanto deve avere una programmazione a lungo, medio e breve termine che deve essere pianificata, approvata e messa nero su bianco; dico questo perché nei primi anni, visto che nessuno penso l'abbia mai fatto, non è da escludere una certa inesperienza e quindi una giustificata inefficienza (neanche Roma fu costruita in un giorno).
Un ultimo aspetto che vorrei evidenziare, anche un po' come provocazione, è quello dell'aspetto finanziario del nuovo (o dei 3 nuovi) comune(i).
Ad oggi gli otto comuni hanno 8 situazioni differenti, ognuno con i propri debiti, investimenti, e gestione delle aliquote per le entrate, quindi mi chiedo, siamo disposti noi abitanti del comune x ad accollarci insieme ai nostri nuovi concittadini i debiti del loro comune, vedendoci ritoccare in alto le aliquote?
Siamo noi disposti ad esempio a spendere molti soldi per i fuochi di Santa Chiara a Marciana Marina ad esempio, una spesa che riguarderebbe il 6% della nostra nuova comunità?(benché sia un evento che da un indiscutibile lustro alla nostra isola da anni).
Questi sono esempi estremi ma che i movimenti, pro o contro che siano, dovrebbero fare per far si che gli elbani possano scegliere avendo cognizione delle conseguenze, positive o negative che siano.
Rifacendosi alle parole di Massimo d'Azeglio possiamo dire che possiamo unire l'Elba ma poi dovremo creare gli Elbani
Sig. Covitto, passi che non sappiate rispondere alla mamma di Portoferraio che vi chiede di spiegare il senso di codeste dimostrazioni paramilitari, passi pure che lei sia convinto che ad una famigliola che vi osservi giocare alla guerra, gli si allarghino gli orizzonti, ma non è possibile, nè accettabile, che l'emulazione di azioni di guerra possa essere definita "sport". Ma si può? Nello sport le persone si misurano e vince il più bravo o il più forte, il migliore si dice, ma non certo per annientamento dell'avversario come nelle guerre, vere o simulate che siano. Quindi, per favore, lasciate stare certi accostamenti con lo sport, ma soprattutto convincetevi che in queste manifestazioni non c'è niente di educativo nè tantomeno di formativo, a meno che non si faccia ancora confusione tra il significato dei termini, in questo caso tra quello di formazione e quello di addestramento.
Valerio
Hai fatto proprio un bel paragone, complimenti! La solita bestialata: si può fare qualsiasi minchiata qualora ci sia qualcuno che l'abbia fatta più grossa, in questo caso è lecito. Ma per favore.....
Campese
a che servono i comitati per il comune unico si o no quando sappiamo benissimo che non servono a una beata min...a? domani si sveglia uno str...o a roma e decide lui senza nemmeno avere mai preso la nave
oggi sono andata all'ospedale x prendere un appuntamento x un' ecografia mi hanno risposto il 20 di marzo ,e questo che vogliamo dalla nostra sanità dopo che paghiamo tanti soldi nelle bustepaga??ora io chiedo: cosa devo fare x avere un appuntamento un pò prima a chi mi devo rivolgere?tutto ciò è inaccettabile :bad:
In questi giorni si sta discutendo sul possibile inquinamento ambientale dovuta alla Soft Air dimenticando che (dati ISPRA) ogni anno vengono disperse nell’ambiente circa 4.000 tonnellate di piombo da parte dei cacciatori.
Niente, l'Assessore Marroni non ha detto nulla.
Nella agognata lettera non è emerso un beneamato, se non un puerile quanto goffo tentativo di prendere tempo.
A questo punto mi sovviene un dubbio.
1) O (dubbio atroce) ci prendono veramente per idioti (leggasi indigeni con tanto di sveglia al collo e anello al naso).
2) Oppure, (dubbio atrocissimo) gli idioti non siamo noi.
Pasquino Tiburtinus
