smarrita cucciolo di pastore tedesco 9 mesi, di nome Hintza.in loc. Ripitino Capoliveri.
non indossava collare alla scomparsa.
[COLOR=darkred]prevista ricompensa per chi la dovesse trovare[/COLOR]
tel. 3405440725/ 0565935476
113584 messaggi.
condivido il pensiero del Bicecci ..il valzer non è ancora finito l'orchestra sta ancora suonando diretta da un maestro che non cosce la musica ..un musicante che si è incarnato nel ruolo di direttore d'orchestra ,
che dirige musicisti improvvisati incapaci di leggere lo spartito ..questa musica non finirà mai
Qualcuno, molto gentilmente, mi potrebbe spiegare come mai su questo sito il 99% delle persone che hanno da ridire su qualcosa o qualcuno non si firma con il proprio nome? Tante chiacchiere ma poco muso? Ahah
ma perchè invece di preoccuparvi tanto di chi non era al corteo non vi preoccupate da chi avevate in testa al corteo?
Si quegli otto con il tricolore a cui avete permesso di governare quest'Isola buttandola a fondo.
Non sfilerò mai personalmente di fianco a questi politicanti che ci hanno rovinato.
A me risulta che alcuni ambulanti hanno chiuso i banchi per circa un ora durante la manifestazione...e vedo comunque che continuano queste ridicole divisioni tra chi ha manifestato e chi no, perche' ha ritenuto piu' opportuno cercare di arrivare a fine giornata rimediando anche la cena...smettiamo di essere cosi' patetici tra migliori e peggiori, non ci vuole nulla a manifestare per due ore, la coscienza non ci si lava facendo vedere che c'eravamo.
Oggi si è svolta la decima edizione della corsa "Corri Valerio" dell'Avis di Marciana Marina,è stata ancora una volta un'emozionante manifestazione. Grazie a tutti,alla prossima!
Complimenti agli ambulanti di Portoferraio che non hanno aderito alla manifestazione neanche con una protesta simbolica, esempio aprire in ritardo, evidentemente non hanno bisogno dell'OSPEDALE e di tutti gli altri servizi che ci stanno tagliando. Complimenti vivissimi .
Se gli esiti della entusiasmante manifestazione pro Ospedale del 16 u.s. dovessero essere pari alla stragrande partecipazione avremmo risolto i nostri problemi, ma non me la sento di essere ottimista e spero sinceramente di poter essere smentito. Come ho più volte scritto i danni arrecati alla nostra Sanità Elbana sono così tanti e di rilievo che per la loro risoluzione non resterebbe che sperare in un miracolo. E, si badi, qui i tanto ricordati tagli dei Governi non c’entrano proprio niente, al contrario, ciò che conta veramente è il buco di bilancio della Sanità Regionale, che origina ormai da qualche lustro (senza che nessuno se ne accorgesse, pare!) e che ammonterebbe a centinaia e centinaia di migliaia di euro (vedi Massa). In conseguenza di ciò, privilegiando Piombino, Livorno e altri Ospedali, l’ultima accettata cadrebbe sul Reparto Chirurgico dell’Ospedale che produrrebbe non più di 200 interventi all’anno, tanto da giustificare un provvedimento riorganizzativo al ribasso. Questo è quanto sostengono l’Assessore dott. Marroni e la dott. Calamai nella intervista rilasciata da questa ultima, alla “Nazione”.
Credo che un buon gestore della Cosa Pubblica dovrebbe, prima ancora di tagliare, ammesso e non concesso che tale provvedimento fosse la giusta soluzione a giustificazione di una deprecabile gestione, indagare sui motivi della scarsa redditività operatoria, così si fa in una Azienda!. Ma se così fosse ci troveremmo ovviamente di fronte a tanta buona fede, non è così purtroppo. Il fatto è che il nostro Ospedale è sempre stato un orpello al servizio di altre Strutture del continente e perché no, di altri interessi. Chi, potendo anagraficamente andare indietro con la memoria, non certo Marroni e Calamai, ricorderebbe come anche negli anni 70 avevamo un primario chirurgo della Università di Pisa senza nessun aiuto, e che salvo le urgenze, gli interventi venivamo programmati quando era possibile contare sulla presenza di 2 giovani medici volontari non ancora abilitati. Si ricorderà che il Primario di allora alla ricerca di alternative si diresse verso altri Lidi dove finì egregiamente la sua Carriera. Già allora si chiedevano insistentemente e vanamente supporti strumentali e di personale al fine di produrre di più e meglio. Tale politica nefasta ha continuato incessantemente e indisturbata l’opera di svilimento a danno dell’Ospedale e dell’Elba. Da allora venditori di fumo si sono succeduti, ma la verità è che non c’è mai stata la volontà politica di dare dignità all’Ospedale e all’Elba che, troppo occupata e illusa dal boom turistico, ha tralasciato di interessarsi di tanti servizi essenziali per un sano sviluppo dello stesso. Negli anni 2000/2005 un battage pubblicitario della USL preannunciò l’arrivo di un valido Primario chirurgo, ma quando questi rese pubbliche tante carenze, dopo avere insistentemente richiesto supporti anche strumentali al fine di aumentare e migliorare l’attività del Reparto, nacque un contenzioso con la ASL, tanto da condurre il Primario, dopo lunga riflessione, alle dimissioni anzi tempo. Tanto accadde non ostante Il Reparto chirurgico avesse raggiunto, sembra di ricordare, 400/450 interventi annui, importando per la prima volta pazienti anche dal continente. Oggi, come sappiamo, il modus operandi della politica non è cambiato, anzi si, è peggiorato. Spesso veniamo a conoscenza di strumentazioni obsolete, inadeguate e guaste per lunghi periodi, non esiste nel Reparto chirurgico un ecografo che consentirebbe diagnosi più veloci senza ingolfare ulteriormente la Radiologia già carente. E’ vero che molti elbani si rivolgono spontaneamente a strutture ospedaliere del continente infatti il nostro territorio è meta, fortunatamente, anche di eccellenze delle medicina, poi ci sono gli amici degli amici, ma questo capita ovunque a Livorno come a Canicattì, pertanto ciò non può giustificare provvedimenti punitivi.
E’ altrettanto vero che i nostri medici non si sono mai peritati di inviare fuori dell’Elba pazienti con patologie da eccellenze cliniche e chirurgiche, senza alcun bisogno di investimenti milionari i cui costi di realizzazione e di mantenimento graveranno per sempre sui contribuenti.. Per dirla tutta e in breve vogliamo che si possano espletare in loco tutti i protocolli medici previsti e che i trasferimenti si effettuino per i casi veramente particolari. Quindi lasciar passare e accettare l’idea di inefficacia e inefficienza della struttura in questione, senza che chi ha diretto responsabilmente le cose sino ad oggi e non avendo mai fatto alcunchè per migliorarle, togliendoci anche l’ultima siringa, non si faccia cogliere neppure dal dubbio della mala gestione. Tutto questo ci spinge ancora di più a rifiutare giustificazioni tendenziose e a manifestare con forza in difesa dei nostri diritti, cosa che abbiamo fatto e che auspico continueremo a fare, perché a mio modesto parere siamo appena all’inizio.
[COLOR=darkblue]Sergio Bicecci. [/COLOR]
Guardate che non c'è mica da scherzare a Capoliveri, qualcuno ironicamente dice martorella sindaco subito ma sapete che dall'altra parte si presenterà l'attuale delfino del sindaco............
come dire dalla padella alla brace.... quindi non scherziamo e facciamo in modo che passi il comune unico per evitare che dei dilettanti allo sbaraglio ci trascinino nel baratro.......................................................
tutti sappiamo che la classe politica, di destra e di sinistra, non ha fatto nulla per salvare la sanità, ma neanche per impedire che l’isola subisse un vero e proprio scippo di tutti i centri servizi.
Naturalmente maggiore responsabilità ricadono sempre su chi esercita il potere. E nel nostro caso il potere è in mano al Partito Democratico che lo esercita a Portoferraio, a Piombino, a Livorno e a Firenze. Non solo: il Piano di aggressione contro gli elbani è stato teorizzato e messo in atto, insieme ai potentati economici che bazzicano le sue sedi, da questo partito ( allora si chiamava Pds) quando comandava a Roma. La Sanità non è che un aspetto di un fenomeno molto più ampio e grave che sta producendo effetti gravissimi sulla popolazione, e la cui natura sfugge ancora alla maggior parte dei politici locali di destra e di sinistra
[URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=3926[/URL]
FORZA FAUSTO NON TI FA INTIMIDIRE DA BARBETTI,
FORZA COSI' DIMOSTRA LA TUA GRINTA DA BUON CONSIGLIERE DI MINORANZA. OTTIMO IL TU LAVORO.
AUGURI.
Luciana Gelli Sindacone Unico
allora mi andrebbe bene il Comune Unico
Dipendenti pubblici contro commercianti...commercianti contro lavoratori stagionali, stagionali contro stipendiati......BRAVI,BRAVI,continuiamo a scannarci tra noi, mentre chi ce lo pianta nel c..... ride a tutto spiano, tanto noi poveri sciocchi ce la pigliamo tra noi poveracci...e perdiamo di vista le cose veramente importanti come ospedali, tribunali, disoccupazione ladrocini dei politicanti e chi più ne ha più ne metta....ma noi ci scanniamo tra poveracci.....secondo me non abbiamo ancora capito che cosa sta per succederci....Grecia, Portogallo,Spagna..siamo su quella strada li e noi....ci preoccupiamo del dipendente...datore...lavoro stagionale.....CI STANNO AFFONDANDOOOO svegliamoci......
Fausto Martorella Sindaco subito.
C'E' BISOGNO DI GENTE NUOVA.
Una delle persone migliori che abbiamo a Capoliveri, legatissimo alla sua famiglia e amato da tutti.
Forza Fausto
Caro mio commerciante, mi pare di capire che almeno 1200 Euro al mese nett,i tu li porti a casa e come te tutti gli altri commercianti seri.
Mi spieghi allora perchè la tua categoria, come redditi da impresa, non dichiara più di 5-6 mila euro l'anno? Perchè i servizi te li deve mantenere uno come me che non ce la fa ad arrivare a fine mese, non solo, ma con che muso poi pretendi di prendertela con le persone ammodo? Ma come fate a non provare vergogna quando guardate in faccia questa gente? Se sei così convinto di subire ingiustizie vai a lavorare da dipendente, magari a fare il manovale, così guadagni di più ed anche in salute perchè stai all'aria aperta, col caldo e col freddo e diventi anche un cittadino per bene perchè paghi finalmente le tasse come si devono pagare.
Dipendente pubblico (nel senso che dipendo da tutto)
Certo che l'Elba conta molto politicamente , hanno ridotto i prezzi di 5 euro a passeggero per Capraia e l'Elba? Otto sindaci, di cui uno onorevole, uno ex-Commissario del Parco Nazionale su nomina ministeriale, consiglieri e assessori provinciali e un vicepresidente del consiglio provinciale, e un vicepresidente del consiglio regionale nativo dell'Elba.
[URL]http://www.petizionionline.it/petizione/vogliamo-il-potenziamento-dellospedale-dellisola-delba-a-portoferraio-in-base-alla-carta-europea-dei-diritti-del-malato-diciamo-basta-alle-riorganizzazioni-/1529[/URL]
martedì 6 luglio 2010- 22.39
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2010/07/06/lettere-vogliamo-prezzi-piu-bassi-dalla-regione-32436/[/URL]
La manifestazione di venerdì raccontata in undici video
girati col telefonino in diretta da uno degli organizzatori
X commerciante:
non è solo nel blog che si sentono le cose e comunque per tua informazione non è la prima manifestazione per me e non sarà (spero) l'ultima, non mi va più questo tipo di discussione perchè la trovo un pò sterile, non ti devi sentire offeso se pensi di essere nel giusto, ogni persona ha il diritto di fare ciò che vuole ma si devono anche accettare le varie critiche non tutti per fortuna la pensiamo uguale e forse se tu prendessi 1200 € al mese non parleresti così, perchè i tuoi diritti e dignità calpestati varrebbero di più
grazie per gli scambi di opinioni e spero di vederti nella prossima manifestazione insieme a noi
Mi inseriscono con una testimonianza personale nella questione dipendenti pubblici e imprenditori. Ieri Ho deciso di provare a pulire la canna fumaria della caldaia, prima di chiamare il tecnico x la consueta revisione annuale. Risultato: Ho fatto un volo di tre metri dal tetto rischiando di ammazzarmi; corsa al pronto soccorso, lastre, niente di rotto a parte un paio di denti e dolori dappertutto. "ognuno deve fare il suo lavoro" mi ha ammonito la dottoressa; le Ho risposto che sono abituato a fare tutto da me perché altrimenti non camperei, visto che un'ora delle mie, nonostante io abbia studiato e vinto concorsi Su concorsi, vale molto meno di chi fa lavori manuali col risultato che per pagare, ad esempio, un'ora di elettricista io ne devo lavorare tre. E poco importa che col mio lavoro io costo allo stato una frazione di quanto gli rendo. Insomma, per concludere concretizzando quanto premesso, tornato a casa dal pronto soccorso Ho fatto chiamare il professionista a fare ciò che io non avrei dovuto iniziare (viste le conseguenze) ed Ho pagato 150 euro per un'ora o due di lavoro (di preciso non Lo so quanto tempo poiché ero a letto un po' rincoglionito); che significa finire la "mesata" tre giorni prima. Per me il lavoro pubblico è sempre stata una missione e Lo faccio con spirito di servizio; Ho studiato molto x questo ed Ho superato selezioni molto dure e sacrifici (concorsi con tirocini sul continente); non ho mai fatto un secondo lavoro e mai Lo farò finché le leggi non Lo consentono. Ma, credetemi, è dura!!!
