Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 28 Novembre 2012 alle 6:02
Quanto accaduto e sta accadendo sull'ospedale elbano è davvero una sceneggiata. Gli attori,sempre gli stessi, stanno recitando un copione già scritto. Non è invece una sceneggiata lo smantellamento dell'ospedale che è avvenuto. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Albereto da Albereto pubblicato il 28 Novembre 2012 alle 4:35
Informazione Dopo il temporale c'è qualcuno che ha problemi con il digitale terrestre? Grazie per chi vorrà rispondere Renzo C.
... Toggle this metabox.
Cheti Soldani da Cheti Soldani pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 21:08
[SIZE=3][COLOR=red]PROMEMORIA PER IL SINDACO ROBERTO PERIA[/COLOR] [/SIZE] Che dire...dopo questa grande prova di coraggio per avere messo in dubbio il proseguo da primo cittadino, lasciando tutti con il fiato sospeso per 20 giorni, indi affidando al Consiglio Comunale le sorti del suo mandato , (cosa alquanto scontata), e non alla cittadinanza che lo ha eletto, per fortuna o nostra sfortuna, (ai posteri l'ardua sentenza), mi sento in dovere di fare tanti auguri al Sindaco Roberto Peria per il duro lavoro che gli aspetta, del confronto e dello scontro, ma ....ma....ha omesso o dimenticato, forse inebriato dall'euforia del momento, che in tutto questo cocktail di ringraziamenti alle rappresentanze istituzionali e non, chi ha condiviso, presidiato, combattuto e che anche questa volta ha portato in piazza 7000 cittadini Elbani, e che ha partecipato attivamente anche alla redazione del documento firmato da tutti i consiglieri dell'intero territorio elbano, (bypassato da quello politico di parte), sono un soggetto che ha formalmente riconosciuto a parole, e non ancora istituzionalizzato e nemmeno menzionato nel suo proclamo... COMITATI ELBANI RIUNITI ...Grazie
... Toggle this metabox.
ORE 23.30 RENZI A PORTA A PORTA da ORE 23.30 RENZI A PORTA A PORTA pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 20:33
QUESTA SERA ORE 23,30 SU RAIUNO MATTEO RENZI A PORTA A PORTA, SI PARLA DI ILVA, EQUITALIA ECONOMIA PROGRAMMA................................................................... Bersani e Renzi Roma, 27-11-2012 Le regole e poi ancora le regole. Ma anche l'Ilva, Equitalia. E un avvertimento: se perde Matteo Renzi, i renziani non spariscono nel nulla. Il sindaco di Firenze ha speso la maggior parte delle sue apparizioni televisive oggi all'attacco. Offensiva che Pier Luigi Bersani ha respinto con uno slancio di ottimismo: "Vinco io", ha assicurato. E nel 2013 vincerà anche il Pd: "Siamo il primo partito del Paese". Alla vigilia del confronto televisivo di domani, i due candidati alle primarie hanno dato un assaggio di quello che sara' il tenore del duello. Di certo, e lo ha anticipato Renzi, ci sara' meno fair play di quello mostrato nella sfida a cinque. La finestra temporale di due soli giorni per la riapertura delle registrazioni in vista del ballottaggio e soprattutto la necessita', chiarita dai Garanti, di comprovare l'impossibilita' a essersi iscritti al primo turno hanno scatenato Renzi e i suoi. "La giustificazione non la deve dare il cittadino che vuole votare, ma chi sta li' da 20 anni e non ha cambiato le cose", ha chiarito. La rigidita', ha attaccato, ha fatto si' che a queste primarie "ci sia stata meno partecipazione di tutte". Tuttavia, ha assicurato, "non polemizzo" e "se vince Bersani, vince. Nessun broglio, nessun complotto, basta che stiano attenti ai numeri". Ma Bersani ha ben diversa opinione. "Ci sono delle regole che abbiamo approvato, all'unanimita', non si cambiano le regole in corsa", ha chiarito, le primarie "sono aperte ma non sono un porto di mare, stiamo facendo una cosa seria". E il leader non scommetterebbe un centesimo che in questa 'roba seria' avra' la meglio Renzi. "Penso di vincerle io francamente. Persino la sua spinta a rinnovare puo' riversarsi in una fiducia che sia io a rinnovare". Dal suo avversario e' arrivato pero' un ammonimento: chi entra Papa spesso esce cardinale. "Bersani e' il favorito e quando il favorito la prende sotto gamba sono le partite che si vincono piu' volentieri", ha avvertito. Renzi non teme brogli, ha detto. Ma "spero ci possa essere una sorpresina".
... Toggle this metabox.
x Caselli e Coletti da x Caselli e Coletti pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 20:21
Cari Nicolò Caselli e Federico Coletti, non sarebbe male che vi ricordaste che in Italia e quindi ancora oggi all'Elba, per le scelte che riguardano l’ organizzazione dei servizi alla cittadinanza, valgono le leggi del paese che operano non in contrasto con i principi che animano la nostra, quindi anche vostra, carta Costituzionale. Quando poi la maggioranza dei cittadini, attraverso i loro regolarmente eletti e legittimi rappresentanti sindaci, sottoscrivono, col placet dei Comitati Elbani Riuniti pro Sanità, un accordo con una istituzione qual è la Regione, legittimata anch’essa, beh, vi piaccia o no, la scelta non solo è democratica, ma anche la migliore che l’attuale contesto ha potuto partorire. Quindi, fermo restando il principio che non solo si può, ma si deve manifestare democraticamente il proprio disappunto se non si è d’accordo, per favore ed insisto, per favore, non si ha il diritto di non rispettare l’operato di gente che si è fatta in quattro con onestà intellettuale e ore di lavoro dedicate ad una causa comune ed ha portato a casa un risultato di tutto rispetto. E per quanto mi riguarda, in aggiunta, il risultato ancora più importante, è quello che l’Elbano, dopo questa esperienza di partecipazione attiva, ha aperto la porta alla possibilità concreta di migliorare ulteriormente questo risultato specifico, non solo, ma di potersi avviare verso la realizzazione di quella cosa che si chiama “sistema Elba”. Infine, per quanto concerne il mio “anonimato” , cosa cambierebbe nei miei ragionamenti se dicessi che mi chiamo Pinco Pallino e che magari faccio l’assessore piuttosto che il piccolo imprenditore o esercito una professione medica o faccio la parrucchiera? Non è mica tanto regolare prendere parzialmente in considerazione un ragionamento se non si conosce il nome dell'autore perchè non si ha la possibilità di "interpretarlo" secondo le supposte motivazioni per cui viene fatto. A questa stregua devo pensare che prendete in considerazione solo quello che viene detto dalle persone che conoscete? Credo comunque che questa sia una opinione diffusa che chiarisce bene il perché in questo paese si legge poco, libri compresi anche quelli di storia. Saluti Elbano
... Toggle this metabox.
MONTI IL MAGNIFICO da MONTI IL MAGNIFICO pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 20:13
MONTI IL MAGNIFICO A emettere la sentenza ci ha pensato l'Ocse, che ha scattato una fotografia impietosa del nostro Paese. Disoccupazione alle stelle, crescita che non si vede, pil tagliato e incertezza politica. Tutti elementi presenti e segnalati dall'Organizzazione parigina nel suo nuovo outlook. "Il consolidamento fiscale, pari quest’anno a quasi il 3%, ha indebolito la domanda interna, e i consumi privati sono scesi al tasso maggiore dalla Seconda Guerra Mondiale", ha affermato l’organizzazione. Che poi ha parlato di un "tasso di disoccupazione in Italia, stimato al 10,6% nel 2012, destinato a salire all’11,4% nel 2013 e all’11,8% nel 2014". È quanto prevede l’Ocse. Se ciò non bastasse, ad aggravare la situazione, c'è anche il deficit del paese che, secondo l'Ocse, sarà "pari al 3% del Pil nel 2012 e al 2,9% nel 2013". Stime riviste radicalmente al ribasso (la precedente previsione era di un deficit/Pil allo 0,6% per il 2013). Insomma, la crescita non c'è. E stenterà ad arrivare nel 2013, al contrario delle previsioni del ministro dell'Economia, Vittorio Grilli. La vera sorpresa risiede però nella soluzione prospettata dall'Ocse, ossia continua con l'agenda Monti e varare una nuova stretta fiscale nel 2014 per rispettare l’obiettivo di una riduzione del debito al 119,9% del Pil nel 2015. Una nuova manovra, dunque. Perché "le riforme varate dal governo Monti, in particolare quella del mercato del lavoro, riusciranno a sollevare l’Italia da una decade di stagnazione economica e l’esecutivo che gli succederà dovrà proseguire sulla stessa linea di riforme strutturali e consolidamento fiscale" dal momento che "una marcia indietro danneggerebbe sia la fiducia dei mercati che la crescita". Bisogna affrettarsi, secondo l'Ocse, perché "nonostante le riforme strutturali in Italia per il ritorno alla crescita e il risanamento dei conti pubblici sono ben avviate, l’attività economica in Italia dovrebbe continuare a contrarsi nel breve tempo come conseguenza della stretta di bilancio, dell’indebolimento del clima di fiducia e della stretta creditizia". In serata, Palazzo Chigi ha diramato un comunicato che non tiene in considerazione le cose negative del rapporto Ocse, ma si concentra solo su quelle (poche) positive. "Il governo prende atto della valutazione positiva dell’Ocse, in particolare per quanto riguarda il risanamento del bilancio, gli effetti delle riforme e la conferma che l’Italia raggiungerà il pareggio di bilancio in termini strutturali nel 2013 e nel 2014, come questo governo si era impegnato a fare e come richiesto dalle norme Ue. Unito al sostegno fornito all’attività economica, questo significa che Italia è stata in grado, fino a questo momento, di evitare lo scenario peggiore, in altre parole un circolo vizioso tra austerità e recessione". Il governo, d'accordo con l'Ocse, sottolinea come "l’occupazione sia rimasta notevolmente resiliente fino a questo momento" e che "il tasso di disoccupazione è aumentato soprattutto perché più persone, in particolare le donne, stanno entrando nel mercato del lavoro".
... Toggle this metabox.
stefano carbonaro da stefano carbonaro pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 19:56
Qualcuno di voi sa quando inizieranno a demolire " l'ecomostro " di Procchio??? si parlava sul "tirreno" che la demolizione sarebbe partita a novembre.... ma quasi ogni sera vado in palestra a Procchio e lo trovo sempre la...:( forse sul tirreno hanno indicato novembre ....ma non quale anno :gren: mah....
... Toggle this metabox.
X YACHTSMAN da X YACHTSMAN pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 19:48
[COLOR=firebrick]PENSO CHE IL REGOLAMENTO, SIA MOLTO CHIARO. TUTTO AFFISSO ALL'ALBO PRETORIO.[/COLOR]
... Toggle this metabox.
YachtsMan da YachtsMan pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 19:16
Qualcuno Sa quando partiranno i lavori per il Porto Cantiere. Chi sarà l'aggiudicatario?
... Toggle this metabox.
Ospedale, avanti tutta! da Ospedale, avanti tutta! pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 18:34
L’ intervento del dr Pierluigi Palombi è, secondo, me, da apprezzare anche perché ha richiamato una normativa importante in materia di spese sanitarie , ed è quindi vero che non si può agire solo sbandierando opinioni e slogan. Bisogna invece muoversi, come si dice, con ” i piedi per terra”. Il dr Palombi è persona competente, ma ho l’opinione che il Regolamento previsto dalla legge 135/2012 non si possa richiamare come un qualcosa di assolutamente impeditivo per la realizzazione di quello che è stato concordato tra i sindaci elbani e l’ assessore Marroni. Non si può farlo per due motivi: uno perché non è ancora operante non essendo stato ancora formalmente approvato, un altro perché potrebbero essere decise attribuzioni di competenze oggetto di contrasto tra Stato e Regioni. Si tenga presente che l’ organizzazione sanitaria è competenza della Regione e lo Stato in materia può solo disporre “ legge cornici”, cioè leggi con i principi generali sulla materia. Ribadiamo però che , in ogni caso, quell’ accordo non è sicuramente “ contro natura”, per cui è anche un dovere morale andare avanti. E comunque, su quello che permetterà il regolamento (da approvare) , una prima osservazione mi viene spontanea: ma si può mettere , sullo stesso livello , l’ Elba, il Giglio, Capraia e tante altre piccole isole(con un numero limitato di abitanti)? Questo non è concepibile, ed i principi della legge vanno interpretati tenendo conto della popolazione stanziale dell’ Elba( ed anche del notevole aumento durante alcuni mesi). Sono anche convinto che miglioramenti della struttura ospedaliera in loco, richiesti, ed assentiti, dall’ assessore regionale, permetterano di spendere un po’ di meno, poiché altrimenti - dal momento che la nostra legislazione non prevede di “buttare dalla rupe” persone più o meno gravemente malate- ci sarebbero da fare una grandissima quantità di viaggi in continente con l’elicottero, con tutti i costi del genere. La Regione, penso possa fare di più di quello che sarà scritto nel Regolamento, poiché la competenza è sua. La Regione, di certe situazioni locali, deve tenere assolutamente conto, se ha intenzione non solo di fare una cosa buona, ma anche di risparmiare. Ripeto( a parte l’aspetto “ umano”): ma quanto costa ogni viaggio dell’ elicottero? Quanti viaggi di elicottero significano uno stipendio? Comunque, visto anche che l’ assessore Marroni è venuto ed ha preso degli impegni, poiché si presume che i suoi uffici lo tengano aggiornato sulle leggi, che ci pensi , eventualmente ,la Regione a sbrogliare la matassa. L’ assessore Marroni non può certo dire che “ non era informato”. Ed è’ anche vero che, fra qualche mese, cambierà Governo. Le leggi sono soggette a cambiamenti, secondo le richieste della collettività e quindi non c’ è nessun motivo che , nel dubbio, si debba battere in ritirata. Avanti , Elba( e cerchiamo di restare sempre uniti nell’ interesse della gente)!
... Toggle this metabox.
Rossi & Renzi e il tempo "rottamatore" da Rossi & Renzi e il tempo "rottamatore" pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 18:14
Firenze. Viali in tilt e sottopassaggi bloccati a Firenze per la forte pioggia che nel pomeriggio si è abbattuta sulla città. In particolare, i vigili urbani sconsigliano di percorrere i viali di circonvallazione, soprattutto verso la zona di Porta al Prato, dove la circolazione è completamente paralizzata. Risultano bloccati i sottopassi di viale Strozzi e della Fortezza da Basso e, più in periferia, quello di via Perfetti Ricasoli e Scandicci di via Arcipressi. Il traffico si è intensificato sui percorsi alternativi. Il rischio di esondazioni riguarda il fosso macinante e il Mugnone. In particolare in piazza Puccini, vicino al parco delle Cascine, secondo quanto riferiscono i vigili urbani, operatori della Protezione civile con il megafono chiedono agli abitanti di salire al primo piano. Sull’A1 chiusa una corsia in direzione nord. Autostrade per l'Italia ha deciso la chiusura di una corsia dell'Autostrada del sole in direzione Nord, da Incisa Valdarno a Impruneta, per controllare e rallentare il traffico nella zona di Firenze dove il forte temporale sta causando problemi. La circolazione verso Nord, comunque, prosegue su due corsie anche se la coda è in aumento. I vigili del fuoco stanno mandando nella zona di piazza Puccini a Firenze anche alcuni mezzi anfibi: problemi vengono segnalati all'altezza del confluenza tra il Torrente Mugnone e il Fosso Macinante. Problemi anche nell'abitato di Tavarnuzze, nel comune di Impruneta, dove un fosso laterale ha esondato e l'acqua si è riversata negli scantinati, nei negozi e anche in alcune abitazioni al piano terra. Sul posto stanno lavorando i tecnici del comune e la protezione civile. 27 novembre 2012 [URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/11/27/news/nuova-ondata-di-maltempo-grossi-problemi-a-firenze-grosseto-e-rosignano-1.6101273[/URL]
... Toggle this metabox.
CONTROLLA LE TUE SPETTANZE da CONTROLLA LE TUE SPETTANZE pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 17:59
[COLOR=darkblue][INSERIRE NOME E RECAPITI DELLA SOCIETA’ O DEL COMUNE CUI SI E’ VERSATA LA TIA][/COLOR] [SIZE=4][COLOR=darkred]OGGETTO: richiesta di rimborso dell’Imposta sul valore aggiunto indebitamente applicata sulla Tariffa di igiene ambientale (Tia). [/COLOR] [/SIZE] Faccio riferimento alla comunicazione trasmessaVi nei giorni scorsi da Altroconsumo, Associazione indipendente di consumatori, in relazione al mancato rimborso da parte Vostra degli importi, sin qui, indebitamente incassati a titolo di IVA sulla c.d. TIA. Sin dal 2009, con Sentenza n. 238 del 24 luglio, la Corte Costituzionale ha, infatti, affermato che “le caratteristiche strutturali e funzionali della TIA disciplinata dall'art. 49 del d.lgs. n. 22 del 1997 rendono evidente che tale prelievo presenta tutte le caratteristiche del tributo e che, pertanto, non è inquadrabile tra le entrate non tributarie, ma costituisce una mera variante della TARSU” con l’ovvia conseguenza di non poter rappresentare presupposto impositivo per l’esazione di altro tributo ovvero dell’IVA. Anche la Corte di Cassazione, con sentenza n. 3756 del marzo 2012, si è pronunciata sulla natura giuridica della Tariffa di igiene ambientale, confermandone la natura tributaria e chiarendo che, proprio per effetto di tale natura gli importi richiesti a titolo di tariffa d’igiene ambientale non sono assoggettabili a Iva. Con la presente Vi invito a voler provvedere, senza ritardo, al rimborso in mio favore degli importi a Voi versati sino ad oggi a titolo di IVA sulla TIA come risultanti dallo storico delle fatture già peraltro in Vostro possesso. Come Vi è noto, infatti, tali importi devono considerarsi a Voi indebitamente versati. Vi segnalo che, qualora non provvediate a quanto richiesto, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti ed interessi in ogni competente sede giudiziaria. Nell’attesa di un sollecito riscontro, porgo i migliori saluti. [____, lì ______] [Firma e nome e cognome in stampatello
... Toggle this metabox.
GENTE COMUNE da GENTE COMUNE pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 17:50
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ROBERTO MARINI CAPOGRUPPO “GENTE COMUNE” [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue] Il teatrino inscenato dal PD non ha certamente convinto gli elbani [/COLOR] [/FONT] [COLOR=darkred]"Unità! Unità ! Unità!" [/COLOR] Questo é il grido del Sindaco Alessi di fronte alle settemila persone del corteo, in risposta alle parole del Sindaco Barbetti nelle quali si individuavano i responsabili di questo sfacelo della sanità elbana. Le parole di Barbetti rispondevano a verità, ma non era il momento: era stata decisa una linea unitaria, senza contrapposizioni faziose, per una battaglia più potente nell'ottenimento di un risultato troppo importante per tutti noi cittadini elbani. Peccato però che, subito dopo, mentre ad una parte é stato chiesto di deporre le armi, l'altra si é affrettata a fare comunicati e proclami nei quali si annunciavano, già prima dell'ottenimento, importanti risultati per la sanità elbana. Il tutto sfociava addirittura in una conferenza stampa dell'alto apparato del PD con tanto di rivendicazione di un documento di proposta di linee programmatiche sulla sanità. Insomma i responsabili si sono proposti come salvatori della causa. Ora a bocce ferme, e in attesa che il documento concordato nella riunione con l'Assessore regionale Marroni, oggi solo manifestazione di intenti, si concretizzi, ci preme sottolineare che il teatrino inscenato dal PD non ha certamente convinto gli elbani che ben sanno che da dieci anni la Regione ha smantellato tutto quello che di buono si era raggiunto; così come tutti noi sappiamo che i punti di quel documento sono solo un contentino, rispetto a quando si aveva già l'H24 di anestesia; rispetto a quando si avevano quasi tutte le attività sanitarie sui distretti; rispetto a quando si facevano richieste per ottenere un letto di sub-intensiva; rispetto a quando erano in servizio tutti i primari. In definitiva quello accordato con il “documento” è la metà di quello che dieci anni fa esisteva sul nostro territorio. Veramente un bel risultato! L'epilogo è stato il ritiro delle dimissioni del Peria . E’ stato veramente troppo che il Sindaco Peria abbia voluto rimettere al consiglio la decisione sul mantenimento o il ritiro delle sue dimissioni; doveva essere lui a decidere a seconda che si fosse ritenuto o meno soddisfatto dei risultati. In assenza di risposte concrete, per lui, l’unica via d’uscita, però, è stata quella mozione dai contenuti politici autoreferenziali con cui la sua maggioranza gli ha chiesto di ritirare le dimissioni . E’ per questo motivo che tutte le minoranze non hanno partecipato ad un voto squisitamente politico . [COLOR=darkblue]ROBERTO MARINI - CARLO BURCHIELLI - RICCARDO NURRA [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Ex dipendente da Ex dipendente pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 17:28
Per Mario 48960 La risposta e' molto semplice per chi ha vissuto l'Ospedale. La chirurgia di elezione cioè' quella programmata continuerà' a non essere eseguita sull'isola. Perché'? Risposta altrettanto semplice per eseguirla al di la' delle capacità' occorrono materiali,rifornimenti adeguati ,letti veramente di terapia intensiva e quant'altro. In tutta onesta' a quanto detto si aggiunga che l'Isola soffre di due grandi pecche storiche: 1 - la maggior parte degli abitanti gradiscono essere operati "di fori perché' so più' ganzi" anche se poi manifestano per la riduzione dell'Ospedale 2 - l'elba e' piccola per cui la casistica e' molto ridotta e questo spiega in una ottica di contrazione economica la necessità' di ridimensionamento delle strutture che non producono. Certo che qualche mega dirigente in meno a Livorno o in regione ....e le cose potrebbero cambiare ma non dimentichiamoci che siamo in Italia. . . Nel bene e nel male Buona serata a tutti.
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore da Giancarlo Amore pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 17:20
La foto mostra,indicata dalla croce,una delle tante buche,creatasi dopo una forte pioggia. La buca,diametro 40 cm.misurati e fotografati,è profonda e piena di liquami e quindi puzza. Vorrei ricordare che questa estate ho avvertito i Vigili Urbani tramite e-mail di un tombino pericolante,ma non ho avuto nessuna risposta. Quel tombino,ben in due occasioni distanziate di pochi giorni,si è ribaltato. A ferirsi sono state due Signore,turiste.Di una Signora c’è il referto ospedaliero e il tombino è ancora al “suo posto”. Risultato attuale,che ora abbiamo una croce in piu’ e avvertire le Autorità di quello che accade sta divenendo sempre piu’ umiliante. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
OttavoNano da OttavoNano pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 16:54
per alberghi aperti in inverno? Giusto preoccuparsi d un albergo chiuso o fatto chiudere, di cui non conosco la storia.. ma preoccuparsi dei pendolari mi sembra un po irriverente verso i Pendolari ELBANI.... vi volete preoccupare dei Pendolari Piombinesi? bene... molto bene... vi faccio presente che alcuni insegnanti... notando il mare mosso, hanno ben deciso di starsene a casa nel continente.. e vi assicuro che le navi oggi si che passano eccome se passavano... sfido chiunque a dire il contrario. Ancora non ho sentito nessuno preoccuparsi dei Pendolari ELBANI...
... Toggle this metabox.
Allerta meteo da Allerta meteo pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 16:30
Ma nel versante orientale sarà' calma piatta?; per la Protezione Civile conta solo il versante occidentale?
... Toggle this metabox.
X Sanita' Elbana da X Sanita' Elbana pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 16:28
La notizia dell'ultima ora (Monti) e' molto preoccupante per il futuro del SSN. Un ospedale come quello di Portoferraio a che servirà' se dovremo pagare i suoi servizi?; meglio cercarci subito le eccellenze in continente.
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 16:15
[SIZE=4][COLOR=darkred]AVVISO ALLA POPOLAZIONE ALLERTA METEO [/COLOR] [/SIZE] VISTO l'avviso di criticità – ALLERTA 1 - pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno il Martedì, 27 Novembre 2012, ore 13.58 che prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 22.00 di Martedì, 27 Novembre 2012 alle ore 18.00 di Mercoledì, 28 Novembre 2012 CONSIDERATO che prevede in particolare TEMPORALI FORTI e PIOGGIA dalle ore 22.00 di Martedì, 27 Novembre 2012 alle ore 18.00 di Mercoledì, 28 Novembre 2012: Forti temporali dalla sera di Martedì e per gran parte della giornata di Mercoledì, accompagnati anche da pioggia abbondante sui rilievi. Si stimano i seguenti cumulati: Sulle aree dell’Arcipelago cumulati localmente fra 80 e 120 mm anche in breve tempo in occasione dei temporali più intensi; fra 40 e 60 mm altrove. VENTO FORTE e MARE AGITATO dalle ore 22.00 di Martedì, 27 Novembre 2012 alle ore 18.00 di Mercoledì, 28 Novembre 2012: Vento di Burrasca da sud-est (in rotazione a sud-ovest da Mercoledì pomeriggio) sulle aree C e F, in particolare sull'Arcipelago e sul litorale maremmano. Mare agitato a sud dell'Elba , tendente a Molto Agitato dalla sera di Mercoledì. Da segnalare che il livello del mare, a causa della presenza di una profonda depressione (minimo di 988 hPa), tenderà ad aumentare sensibilmente rendendo più efficace la penetrazione del moto ondoso sul litorale. CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici; RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica; INVITANO tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento di elevata intensità, a mantenere la calma e a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione: 1) MAREGGIATE - Interruzione di viabilità a ridosso della battigia. Danneggiamenti agli stabilimenti balneari. Interruzione dei collegamenti marittimi. Interruzione delle attività marittime. Estremo pericolo per la navigazione di diporto.; Particolare attenzione a parcheggiare i veicoli nella viabilità a ridosso dei litorali. 2) VENTO - Blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie. Problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attività marittime; Particolare attenzione ai cantieri edili con presenza di ponteggi. 3) PER PIOGGIA: possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane ed eventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 27 novembre 2012 [COLOR=darkred]f.to Vanno Segnini Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco [/COLOR] PS [COLOR=darkblue]Anche il sindaco Luca Simoni avvisa tutti i cittadini del comune di Porto Azzurro di tener conto dell'allerta meteo in corso che potrebbe interessare anche il versante orientale dell'isola d'Elba F.to Luca Simoni Sindaco [/COLOR]
... Toggle this metabox.
per pasqualino da per pasqualino pubblicato il 27 Novembre 2012 alle 16:13
caro Pasqualino, come dice lei, quella di averci azzeccato è una magra consolazione perchè la presa in giro è avvenuta sulla testa degli elbani e, soprattutto, giocando sulla loro vita. Per chi ha i capelli bianchi come me, e penso lei, era troppo facile non sentire puzza di bruciato. Il "salvate il soldato Peria" del Pd si è rivelato un bluff perchè... non c'era nessun soldato da salvare. Era tutto già scritto ed ancora una volta noi elbani siamo stati venduti. Cosa abbiamo infatti ottenuto con l'accordo? Solo quello che ci spettava un anno fa e sempre sotto forma di promesse. L'unica cosa positiva è stata l'imposizione del passaggio in giunta regionale. Una pretesa dei sindaci di centro destra con tanto di incazzatura di Totanino e dello stesso Peria che qualche bastone tra le ruote al giochetto escogitato nelle fiorentine stanze con il consenso degli ascari locali forse potrebbe metterlo. Quanto al Comune Unico le consiglio di dormire sonni tranquilli. Non so se ha letto l'intervista con la quale Barbetti si disimpegna dalla campagna elettorale per il referendum. Adesso il Comune Unico ha perso il suo supporter più credibile ed è rimasto solo cosa di Pd, Regione, Peria e Alessi. Gli stessi che hanno di nuovo preso in giro tutti quanti. Credo - e mi auguro - che gli elbani non siano così stupidi da cascarci ancora una volta. Altrimenti ci conviene davvero cambiare isola. La saluto con stima. Il gobbo di Feraja
... Toggle this metabox.