Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
x Ivano e Dante da x Ivano e Dante pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 14:00
Quando il genio Riese di sù si scatena, non ce n'è per nessuno; Ivano ha individuato nei bisogni materiali delle masse le leve del cambiamento, Dante nella "folgorazione sulla via della Parata", confidando mella fede e nella saggezza del popolo oppresso, io, Caruggine, "nell'acculturamento" del popolo perchè possa prendere coscienza e reagire. Siamo in una botte di fero, la soluzione c'è! Intanto il solito Cavaliere coperto di macchie e di peccati , senza scomodare i massimi sistemi della cultura,della fede e della rivoluzione, con un fischio, come si fa per i cani, richiama all'ordine milioni di persone compreso mezzo parlamento e rigira l'Italia come un calzino ogni volta che gli serve sia per i propri affari finanziarii, sia per bloccare processi che lo riguardano per non farsi giudicare . Ora però mi assale un dubbio, è vero che noi abbiamo trovato la soluzione, una delle tre deve funzionare per forza, checa@zo, ma nel frattempo, perchè un po' di tempo per la soluzione ci vuole, che facciamo? Aspettiamo cantando "tu scendi dalle stelle"? Mi viene da piangere... Saluti Caruggine
... Toggle this metabox.
ASA COMUNICA da ASA COMUNICA pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 13:59
[SIZE=3][COLOR=darkblue]PER INTERVENTO D’URGENZA DALLE ORE 8:30 DI MARTEDI’ 11 DICEMBRE SINO ALLE ORE 16:00 DELLO STESSO GIORNO, NON SARA’ GARANTITA L’EROGAZIONE DELL’ACQUA NELLA FRAZIONE DI CAVO NEL COMUNE DI RIO MARINA. [/COLOR] [/SIZE] ASA SpA comunica che nella frazione di Cavo nel Comune di Rio Marina, dalle ore 8:30 di martedì 11 dicembre sino alle ore 16 dello stesso giorno, non sarà garantita la normale erogazione dell’acqua per un intervento di riparazione alla condotta principale sul lungomare Michelangelo. Al ripristino del servizio si potranno verificare fenomeni di torbidità. ASA si scusa con la cittadinanza per i disagi.
... Toggle this metabox.
MVD CONSIGLIA da MVD CONSIGLIA pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 13:55
... Toggle this metabox.
per "tristezza" da per "tristezza" pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 12:39
Credo si debba smettere sempre di lamentarsi e pretendere. I tempi sono cambiati ed ognuno anche semplice cittadino, se sente il bisogno di socialità, espressa perfino in un festeggiamento, DEVE DARSI DA FARE e promuovere, coinvolgere, partecipare, stimolare. Se siamo parte integrata di una società. Aspettare che siano sempre gli altri...., è una pretesa ed una comodità...... Fare qualche cosa per gli altri, appaga.
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 12:15
invece di tutto questo carrozzone...comune unico o no... accorpamento delle province... sarebbe utile che tutti gli esponenti con maggior potere politico spingessero affinche' l'elba diventi porto franco... allora forse l'elba migliorera' davvero....
... Toggle this metabox.
Tristezza da Tristezza pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 10:40
Si legge che nel fine settimana in quasi tutti i paesi dell'Elba sono state promosse iniziative che hanno riscosso molto successo. A Marina di Campo che tristezza!!!!!!meno male che c'è stato il mercatino di Natale nella frazione di Sant'Ilario.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!l'
... Toggle this metabox.
Elba da Elba pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 10:10
MA CHI E' QUESTO GABRIELE ORSINI? E COSA VOLE DA NOI? MA CHI TI CONOSCE!
... Toggle this metabox.
Elba Repubblica Indipendente da Elba Repubblica Indipendente pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 9:36
Comune unico ..cosa bolle in pentola non te lo posso dire ..chi si ricorda questo motivetto ?? un fil con protagonista un elbano Alberto Venturi (canna vota) ma non è questo il problema..l'armata branca leone sta tirando con fatica il carrozzone ..il famoso carrozzone..i tre magi (i salvatori del'Elba) cercano spazio sfruttando le debolezze del momento senza programmi specifici ..c'è da AVER PAURA RAGAZZI.. domandiamoci quale sara la contropartita, questa missione quanto ci costerà ,come verrà trasformato il territorio e a favore di chi ..mi è stato insegnato che per niente non fa niente nessuno e conoscendo i miei polli c'è poco da sperare ..attenti ragazzi !!
... Toggle this metabox.
daniele da daniele pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 8:21
buongiorno a tutti, ragazzo 30enne diplomato in ragioneria con ottimi risultati con esperienze di ufficio, esperienze stagionali come cameriere, imbianchino, manovale valuta proposte di lavoro.
... Toggle this metabox.
Baby Sitter ...Offresi da Baby Sitter ...Offresi pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 4:01
Signora 54enne, cerca lavoro come baby-sitter, a Portoferraio e località limitrofe per bambini/ne da 0 a 9/10 anni. Disponibile tutti i giorni, anche per accompagnare i bambini nelle loro attività sportive o ricreative. Capacità di seguire i bambini delle elementari nei compiti. Disponibile anche per alcune sere dopo cena o nel week end, se necessario. Auto propria. Cell. [SIZE=3][COLOR=darkred]335 7401490 [/COLOR] [/SIZE] – mail [EMAIL]antops58@gmail.com[/EMAIL] (chiedere di Antonella)
... Toggle this metabox.
NO COMUNE UNICO da NO COMUNE UNICO pubblicato il 10 Dicembre 2012 alle 0:27
NO COMUNE UNICO Il promotore del comune unico dott. Orsini, delegato del governatore, dovrebbe correttamente rendere edotti tutti i cittadini dell' Isola d'Elba sull'iter del costituendo comune. Ci perdoni, ma lo stile adottato fino ad ora, sembra tanto da prima repubblica, preconfezionato e di facile attuazione. Non è un'accusa, ma la mancanza di trasparenza a 360 gradi gioca a sfavore dei tanti, dei più, che fisiologicamente ed in buona fede, credono di dover far parte di un progetto univoco, che tale non è. Una cosa è partire da banchi di prova, quali le gestioni associate, il cui naturale fine potrebbe essere quello di suddividere il territorio, già microsistema complesso, in 3/4 comuni, tutt'altro è credere di poter gestire peculiarità così profondamente diverse tra loro, con un semplice tocco di bacchetta magica. Da vagliare quindi se tutto l'iter è legittimo, ma soprattutto CAPIRE il dopo, es. la distribuzione e le proporzioni delle risorse territoriali, i fondi ed i finanziamenti, specialmente se sotto i 30.000 abitanti; quale potrebbe essere lo scenario delle frazioni orbitanti attorno a Portoferraio, che non dimentichiamo, quest'ultimo è sicuramente il centro dei servizi e della funzione pubblica, ma tra i minori per interesse turistico-ricettivo. Situazione sanità/trasporti = peso politico rappresentato. Un altro pensiero che ci si pone, è ad esempio come costruire una giunta, una consiglio, con la consapevolezza che ogni attuale elettorato di comune o più aree che siano, cercherà di votare un proprio rappresentante o candidato, con la proporzione conseguente. Un dato quasi scontato che si evince, certamente e solo per l'unicità che l'Elba rappresenta, è che l'elettorato dell'attuale Portoferraio vedrebbe eleggere con molta probabilità un proprio rappresentante, magari in ruoli chiave. Con tali presupposti, il governo di un ipotetico comune unico, verrebbe sistematicamente destabilizzato dopo pochi mesi da ogni elezione, con il susseguirsi della costante incapacità gestionale in essa derivante ed in via perpetua. Non siamo una scatola numerica, per elettorato paragonabile ad uno dei tanti comuni, quali es. Pontedera o Piombino; basti pensare soltanto al nostro PIL, conseguenza di presenze turistiche, che seppur in periodo di forte crisi, si attestano in 130.000/140.000 in media su 3/4 mesi, con punte di 280.000 nel mese di agosto. Spiegatelo bene al governatore, poiché non siamo Cecina ne tantomeno Piombino, e benché la tanta acqua che innegabilmente ci circoscrive e ci differenzia, non vedremo mai 420 milioni di euro, spesi per i nostri servizi PRIMARI. Tanto si doveva. Leonardo Cervini (consigliere comune Campo nell'Elba)
... Toggle this metabox.
Il ritorno del cavalier Burlescòn da Il ritorno del cavalier Burlescòn pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 22:55
E' molto preoccupante...sono ormai ventiquattr'ore che su questo blog nessuno parla più di catene, incomincio ad entrare in crisi d'astinenza. Pazienza, proviamo ad occuparci di qualche altra stronzata. Voilà l'ultima barzelletta, per esempio: Il ritorno del Crociato. Passa un giorno, passa l'altro mai non torna il prode Anselmo... E invece no: siccome non c'è limite al peggio, ecco la notizia liberatoria del giorno dopo settimane di stress: il fantasma di un incubo che speravamo fosse ormai solo un pietoso ricordo, si materializza con la rinnovata spocchia di chi considera i suoi interlocutori dei perfetti pirla che si può tornare a prendere per il culo come vent'anni fa (e magari ci riesce pure). Ricordo ancora questa vecchia filastrocca che mi raccontava mio nonno, prode artigliere nella 3a armata del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale, quanto mai d'attualità nel clima elettorale che ci prepariamo ad affrontare: Per rottura dell'esofago è defunto il re antropofago: desolata è la tribù perchè un capo non ha più. Già, secondo il vecchio rito, il concorso vien bandito: misto al fischio dei serpenti va l'appello ai quattro venti. Un cannibale ghiottone si presenta allo stregone: ma per troppa civiltà vien bocciato e se ne va. Un evaso di galera d'occupare il trono spera: ma i delitti ond'è macchiato sono pochi, ed è bocciato. Ecco giungere la Iena che divora i morti a cena: mangiar morti è buona usanza, ma non fa schifo abbastanza. (Per la cronaca, la storia finisce poi con l'elezione a re degli zulù dell'imperatore di Germania Guglielmo, antenato dell' attuale imperatrice Culona) La tribù antropofaga di un secolo fa alla ricerca di un nuovo capo con precisi requisiti di specchiata moralità, non sembra essere molto dissimile dalla nostra sciagurata situazione politica attuale dove la maggioranza della casta è costituita da delinquenti più o meno condannati o, come minimo, indagati. Anzi. se non hai un titolo di merito come accreditato mafioso, piduista, ladro patentato o almeno l'attestato di inefficiente rubastipendio con due o tre pensioni milionarie assicurate in anticipo, non sei nessuno e non vieni neppure preso in considerazione in Parlamento: ecco perchè questa stessa maggioranza che ci affligge da decenni adesso pretende 'candidamente' di ricandidarsi come se niente fosse. La poltrona è un diritto ereditario a vita e non si tocca. Mi sa che l'unica speranza rimasta sia una partita a cricket che in inglese (forse non tutti lo sanno) vuol dire 'gioco del Grillo': sarà forse una sfida rischiosa, ma tanto siamo abituati a votare il meno peggio e anche questa volta non abbiamo scelta.
... Toggle this metabox.
Freddo Economista da Freddo Economista pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 21:02
Comune unico - alcune cose da sapere e che non dicono ********************************************* Il comune unico presenta degli indubbi vantaggi politici che il comitato a favore presenta sempre con molto ardore ma, come in tutte le discussioni, i contrari replicano con ulteriori argomentazioni ineccepibili. Il comune unico comporterebbe però anche delle ripercussioni Sociali ed Economiche alla nostra isola che sarebbe bene presentare o, stando a quello che leggo, "progettare" come dicono "quelli del si". Parto da considerazioni economiche, non per sminuire il sociale e il cittadino, ma perchè in questo periodo di crisi le conseguenze di questo aspetto influiscono molto. Per essere un vantaggio il comune unico deve essere "economico" quindi deve farci risparmiare. Quando il comitato per il si parla di risparmio medio di € XXX non vuol dire che tutti risparmieremo quella cifra ma che in media ci costerà meno, come fatto già notare i comuni più virtuosi pagheranno di più ed ecco che arriva la prima conseguenza sociale, siamo pronti a diventare elbani? siamo pronti a pagare per impegni presi da altri comuni? Il risparmio poi va valutato in un periodo che può essere breve o medio/lungo come dovranno essere poi valutati gli investimenti. Secondo me nel breve periodo ci verrà a costare uguale se non di più perché coordinare i nuovi possibili ex otto comuni causerà delle inevitabili inefficienze, ma questa è solo una mia ipotesi. Un risparmio vero il comune unico lo potrebbe fare con un piano di efficientemente dei servizi, ma questo comporterebbe degli inevitabili licenziamenti e investimenti forti per poter erogare servizi nei punti più lontani dal comune, pensare di risparmiare tenendo tutto il personale e i municipi è un po' un controsenso, qualcuno doveva pur dirvelo. Ultima cosa dal punto di vista del "risparmio" e delle cifre che tanto hanno sviolinato soprattutto parlando di trasferimenti, questi trasferimento statali e regionali sono certi ma vengono fatti con tempi molto lunghi, dal 2014 con l'armonizzazione dei bilanci non sarà più possibile tenere un certo tipo di contabilità, per farla breve, fidatevi, si potrà scrivere tra le entrate solo quelle che si incassano e non che si manifestano ergo, se il trasferimento arriva tra un anno ho due scelte, o spendo meno o aumento le tasse per i cittadini...tenetelo a mente. P.s. Sul sito tra gli altri benefici c'è "deroga al patto di stabilità" che però è solo per i comuni con meno di 5000 abitanti e dal 2013 MAYA permettendo al di sotto di 1001 abitanti....
... Toggle this metabox.
ocobic da ocobic pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 20:49
x salvare il volterraio: magari sarebbe stato meglio utilizzare a tale scopo i soldi spesi (per non dire buttati) per comprare le dune di Lacona...
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 19:33
A proposito di Toremar L'annoso problema del buco nelle partenze da Piombino, che c'è dalle 19.00 alle 21.00 (Partenza Moby ora 21.10) non è stato risolto, ma anzi peggiorato. Visto che è stata posticipata di 20 minuti l'ultima partenza da Piombino, ora alle 22.20, si potrebbe posticipare di 20-30 minuti anche quella delle 19.00 da Piombino e di conseguenza anche quella delle 20.30 da Portoferraio, l'ultimo bus da Piombino parte alle 22.18, quindi partendo da Piombino alle 19.20 e da Portoferraio alle 20.50 la nave arriverebbe in tempo lo stesso per tale coincidenza.
... Toggle this metabox.
Ex Sindaco - da Ex Sindaco - pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 18:51
Tratto dal Giornale online AGENFAX del 14/07/2011 Ispettore condannato per permesso di sosta a Paolo Ballerini E’ reato rilasciare un permesso per parcheggio a chi non ne ha diritto: il tribunale presieduto da Aldo Tirone ha condannato a 4 mesi sostituiti da una pena pecuniaria di oltre 4000,00 euro e all’interdizione per un anno dai pubblici uffici, il tutto condonato, Lorenzo Monaco, 64 anni, ispettore della polizia municipale di Valenza e all’epoca dei fatti (maggio 2006) facente funzione di comandante del Corpo, accusato di abuso d’ufficio. Per il pm Riccardo Ghio la condanna doveva essere a un anno, l’assoluzione è stata chiesta dal difensore Massimo Bianchi, che farà appello. Secondo il legale Monaco voleva solo risolvere un problema riguardante i pazienti con difficoltà a camminare e che con quel permesso parcheggiavano vicino al Centro cardiologico di Valenza, poteva essere ritenuto responsabile di un non perfetto comportamento amministrativo. L’autorizzazione era stata rilasciata a Paolo Ballerini, direttore sanitario di quel Centro. Il medico ha dichiarato di non essersi mai servito di quel permesso utilizzato da chi frequentava il Centro.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 18:44
“SBARACCO CANTINA” QUANTI RICORDI! Avevo due scelte, Marciana Marina a mangiare il pesce e ritrovare amici astemi o andare allo “Sbaracco della cantina” nel centro storico di Portoferraio. Mi sono fatto convincere e sono andato ad ammirare quello che anche mio nonno custodiva nella buia cantina. E’ stato un passeggiare tra ricordi e vecchie cose che facevano felici le persone quando non vi erano la radio e tantomeno la televisione, ho rivisto le lunghe pialle che i falegnami a fatica riuscivano ad alzare, ho risento la musica gracchiante di un vecchio 78 giri posto su grammofono a manovella con il grande campanone d’ascolto, vecchie collezioni di fumetti, scialli e scarpe che si indossavano negli anni 40, svegliette con la retrocarica a doppia campanella, le navi nelle bottigliette, cofanetti intarsiati e portagioie imbottite, abiti stile rococò e centinaia di altre cose che la memoria di un diversamente giovane come me aveva rimosso. Quasi tutto si poteva acquistare con pochissimi euro. Il vero successo di questo sciambere fra le bancarelle dove si respirava aria di cultura e di voler conoscere si notavano molti giovani che giravano e rigiravano quegli oggetti di un passato recente e non, senza conoscerne l’uso e l’utilità. Questi oggetti oltre ad aver risvegliato vecchi ricordi hanno reso possibile far conoscere alle molte decine di persone di giovane età quello che il nostro artigianato ha saputo creare e forse tramandare, in loro si notava ammirazione e sorrisi compiaciuti per la semplicità che un rozzo oggetto si era reso utile in famiglia. La cosa più importante per chi come me ha i capelli bianchi è che questo sbaracco ci ha riportato indietro nel tempo dandoci l’illusione di essere tornati bambini. Grazie a chi l’ha organizzato, riprovateci. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Giulia da Giulia pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 18:39
Oggi sono stata a Portoferraio, che bello il mercatino, la neve finta gli addobbi natalizi! Finalmente qualcosa di carino! Complimenti!!!
... Toggle this metabox.
comune unico o porto azzurro? Elbani aprite gli occhi da comune unico o porto azzurro? Elbani aprite gli occhi pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 18:14
qualcuno mi spiega per favore perchè sulla copertina e su altre pagine del sondaggio distribuito in occasione dell'incontro flop per il comune Unico svoltosi al De Laugier in fondo c'è scritto "Indagine elezioni amministrative a Porto Azzurro ?". Aspetto risposte e non insulti o minacce di querela, grazie.
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 17:40
Caro Caruggine , il 21 c.m. lo lascio alla razza dei credenti. Per il resto dobbiamo tutti aspettare che dialetticamente la classe cresca. Serve a niente sforzarsi individualmente. S. Francesco è andato in una grotta, si è spogliato di tutto, ma non ha cambiato il mondo. Le leve del cambiamento partono dai bisogni materiali delle masse e dai mezzi che queste riescono a darsi all'occorrenza, partiti compresi. Parli di sinistra; dove, quale? Quella da cui proviene Napolitano? o quella che regge la coda a Bersani? Ne vedi una che in questi ultimi decenni ha anche solo provato a contrastatare efficacemente le misure che ci vedono sempre più impoveriti? Gli scioperi organizzati da anni a questa parte mi ricordano quelli dei Giapponesi, che prendevamo per il cu_o 30 e più anni fa; una fascia rossa al braccio e giù a lavorare più di prima. Ecchec@_ _o! Ivano
... Toggle this metabox.