Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Freddo Economista da Freddo Economista pubblicato il 9 Dicembre 2012 alle 21:02
Comune unico - alcune cose da sapere e che non dicono ********************************************* Il comune unico presenta degli indubbi vantaggi politici che il comitato a favore presenta sempre con molto ardore ma, come in tutte le discussioni, i contrari replicano con ulteriori argomentazioni ineccepibili. Il comune unico comporterebbe perรฒ anche delle ripercussioni Sociali ed Economiche alla nostra isola che sarebbe bene presentare o, stando a quello che leggo, "progettare" come dicono "quelli del si". Parto da considerazioni economiche, non per sminuire il sociale e il cittadino, ma perchรจ in questo periodo di crisi le conseguenze di questo aspetto influiscono molto. Per essere un vantaggio il comune unico deve essere "economico" quindi deve farci risparmiare. Quando il comitato per il si parla di risparmio medio di โ‚ฌ XXX non vuol dire che tutti risparmieremo quella cifra ma che in media ci costerร  meno, come fatto giร  notare i comuni piรน virtuosi pagheranno di piรน ed ecco che arriva la prima conseguenza sociale, siamo pronti a diventare elbani? siamo pronti a pagare per impegni presi da altri comuni? Il risparmio poi va valutato in un periodo che puรฒ essere breve o medio/lungo come dovranno essere poi valutati gli investimenti. Secondo me nel breve periodo ci verrร  a costare uguale se non di piรน perchรฉ coordinare i nuovi possibili ex otto comuni causerร  delle inevitabili inefficienze, ma questa รจ solo una mia ipotesi. Un risparmio vero il comune unico lo potrebbe fare con un piano di efficientemente dei servizi, ma questo comporterebbe degli inevitabili licenziamenti e investimenti forti per poter erogare servizi nei punti piรน lontani dal comune, pensare di risparmiare tenendo tutto il personale e i municipi รจ un po' un controsenso, qualcuno doveva pur dirvelo. Ultima cosa dal punto di vista del "risparmio" e delle cifre che tanto hanno sviolinato soprattutto parlando di trasferimenti, questi trasferimento statali e regionali sono certi ma vengono fatti con tempi molto lunghi, dal 2014 con l'armonizzazione dei bilanci non sarร  piรน possibile tenere un certo tipo di contabilitร , per farla breve, fidatevi, si potrร  scrivere tra le entrate solo quelle che si incassano e non che si manifestano ergo, se il trasferimento arriva tra un anno ho due scelte, o spendo meno o aumento le tasse per i cittadini...tenetelo a mente. P.s. Sul sito tra gli altri benefici c'รจ "deroga al patto di stabilitร " che perรฒ รจ solo per i comuni con meno di 5000 abitanti e dal 2013 MAYA permettendo al di sotto di 1001 abitanti....
... Toggle this metabox.