โSBARACCO CANTINAโ QUANTI RICORDI!
Avevo due scelte, Marciana Marina a mangiare il pesce e ritrovare amici astemi o andare allo โSbaracco della cantinaโ nel centro storico di Portoferraio. Mi sono fatto convincere e sono andato ad ammirare quello che anche mio nonno custodiva nella buia cantina.
Eโ stato un passeggiare tra ricordi e vecchie cose che facevano felici le persone quando non vi erano la radio e tantomeno la televisione, ho rivisto le lunghe pialle che i falegnami a fatica riuscivano ad alzare, ho risento la musica gracchiante di un vecchio 78 giri posto su grammofono a manovella con il grande campanone dโascolto, vecchie collezioni di fumetti, scialli e scarpe che si indossavano negli anni 40, svegliette con la retrocarica a doppia campanella, le navi nelle bottigliette, cofanetti intarsiati e portagioie imbottite, abiti stile rococรฒ e centinaia di altre cose che la memoria di un diversamente giovane come me aveva rimosso. Quasi tutto si poteva acquistare con pochissimi euro.
Il vero successo di questo sciambere fra le bancarelle dove si respirava aria di cultura e di voler conoscere si notavano molti giovani che giravano e rigiravano quegli oggetti di un passato recente e non, senza conoscerne lโuso e lโutilitร . Questi oggetti oltre ad aver risvegliato vecchi ricordi hanno reso possibile far conoscere alle molte decine di persone di giovane etร quello che il nostro artigianato ha saputo creare e forse tramandare, in loro si notava ammirazione e sorrisi compiaciuti per la semplicitร che un rozzo oggetto si era reso utile in famiglia. La cosa piรน importante per chi come me ha i capelli bianchi รจ che questo sbaracco ci ha riportato indietro nel tempo dandoci lโillusione di essere tornati bambini.
Grazie a chi lโha organizzato, riprovateci.
Francesco Semeraro.
