Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
No. Comune unico da No. Comune unico pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 7:33
Volevo intervenire sollevando delle perplessità sulla nascita del mega comune unico essendo fortemente contrario, ma onestamente leggendo i ripetuti e innumerevoli articoli pubblicati dal comitato del si , ho deciso di non intervenire perché sono più bravi loro a raccontare tutto e il contrario di tutto che ormai hanno convinto tutti che è una grandissima bufala, unica cosa a cui terrei perchè ci togliete le argomentazioni per la prossima tornata elettorale , e poi portate rispetto a ruggì che vi sostiene. Hai nostri chiodi ci pensiamo da soli....
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 7:28
Aspettate a paga'... +++++++++++++++++++++++++++++++++++ Il Fatto Quotidiano Stabilità, spunta una mini-sanatoria per i debiti col fisco fino al 2000 Nella legge di Stabilità, tra un emendamento e l’altro, spunta una mini-sanatoria che cancellerebbe i debiti col fisco fino a 2mila euro contratti entro il 31 dicembre 1999. Una scelta in contrasto con l’atteggiamento rigoroso tenuto dal governo fin qui, forse dettata dall’imminente passaggio delle attività di riscossione ai Comuni. L’emendamento definisce le pendenze inferiori ai 2mila euro “mini-cartelle”, e stabilisce – testualmente – che “i crediti iscritti in ruoli resi esecutivi fino al 31 dicembre 1999″ sono “automaticamente annullati”. A presentarlo in commissione Bilancio al Senato una coppia di relatori bipartisan: Giovanni Legnini del Partito democratico e Paolo Tancredi del Popolo della Libertà, che spiegano che si tratta di una cifra comprensiva di capitale, interessi e sanzioni e che la norma, se approvata, entrerebbe in vigore tra 6 mesi.
... Toggle this metabox.
Baby Sitter Offresi da Baby Sitter Offresi pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 4:02
Signora 54enne, cerca lavoro come baby-sitter, a Portoferraio e località limitrofe per bambini/ne da 0 a 9/10 anni. Disponibile tutti i giorni, anche per accompagnare i bambini nelle loro attività sportive o ricreative. Capacità di seguire i bambini delle elementari nei compiti. Disponibile anche per alcune sere dopo cena o nel week end, se necessario. Auto propria. Cell. [SIZE=3][COLOR=darkred]335 7401490 [/COLOR] [/SIZE] – mail [EMAIL]antops58@gmail.com[/EMAIL] (chiedere di Antonella)
... Toggle this metabox.
X Giancarlo Diversi da X Giancarlo Diversi pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 21:02
Caro Giancarlo, anch’io sono elbano e per dipiù Riese, quindi ti capisco e concordo con te che sia molto dura ragionare con le fave. E’ proprio per questo che ritengo che sarebbe molto meglio ragionare col cervello. Premesso che il movimento Grillo, io non l’abbia visto granchè male, certamente mi ha interessato nei primi tempi, non fosse altro perché mi è sembrata la naturale, giusta risposta, ad una deriva politica spaventosa, risposta che avrebbe dovuto scuotere sia i partiti che i cittadini. Così purtroppo non è stato in seguito ed il tutto purtroppo si sta riducendo ad un movimento/partito padronale come è lo stato Forza Italia ed ora il PDL o alla lontana, l’ IDV di Di Pietro o l’ UDC di Casini. Ancora peggio della gestione Berlusconiana perché padron Grillo non tollera, pena la scomunica e la radiazione dal movimento, oltre la contestazione interna, che le figure che si candidano per ricoprire ruoli da amministratore della cosa pubblica, possano essere visibili e conosciute dalla cittadinanza. Non possono né parlare, né scrivere, né farsi vedere in Tv, in poche parole non possono comunicare con la gente che dovrebbe sentire e vedere solo Grillo. Questa, caro Giancarlo, fave o non fave, è pura follia, roba da turbe psichiche, da “ottavo”! Ma come, dopo tutto quello che è stato detto e come è stato detto e per me va bene, contro la classe politica padrona, ladra e corrotta, tu Grillo, dopo aver carpito per bravura di mestiere, ma anche per meriti e ragioni oggettivi il consenso amplissimo ed appassionato di tanti giovani, vai a ridurre tutto in mer@a perché hai paura di gestire democraticamente il movimento? Ma che ca@zo pensavi di fare, uno spettacolo a teatro dove tu, mattatore, ammaliavi il tuo pubblico che ti avrebbe seguito ed applaudito durante i tuoi spettacoli? E tu Giancarlo, ti incazzi, se dico che Grillo intende ridurre i suoi adepti alla stessa stregua di quei cittadini che bollava come Pecoroni perché ubbidienti ai partiti ed ai padroni? Come puoi pretendere che un movimento politico stia in piedi se me lo gestisci come fosse pubblico da avanspettacolo o peggio ancora una setta o una loggia, invisibile dall’esterno, i cui membri non hanno né un nome, né un volto? Guai tradire la fiducia dei giovani, è un peccato a cui non è concessa alcuna remissione! Riese
... Toggle this metabox.
ASD BONALACCIA - Marina di Campo o forse no..... da ASD BONALACCIA - Marina di Campo o forse no..... pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 20:35
Marco Musella, Simone Navarra, Paolo Testa, Tiziano Testa, Michele Chionsini, Alessandro Carpinacci, Luigi Varriale, Tiziano Testa,Giuseppe Barraco, Cesare Mattera, Alessio Farina, Stefano Cabras, Daniele Cacciotto, Simone Di Staso, Mattia Baldetti, Giuseppe Cottone, Gianluca Canova, Giulio Randelli, Raffaele Vitiello, Gianluca Vitiello, Stefano del Vecchio, Stefano Giannoni ed altri ancora, sono i giocatori dell'ASD Bonalaccia. Tutti di Marina di Campo al massimo di Procchio, tutti giovani o giovanissimi, conosciuti o conosciutissimi e ultimamente anche molto stimati dalla stampa provinciale per i buoni risultati calcistici fin qui conseguiti. Si allenano due volte alla settimana e la domenica fanno il campionato di terza categoria con parecchie trasferte in terra livornese con la maglia della Bonalaccia. Sono conosciuti da tutti tranne che dall'attuale GIUNTA COMUNALE DI MARINA DI CAMPO, che per l'ennesima volta non ha riconosciuto il contributo sportivo alla Bonalaccia, contributo concesso a tutte le altre società sportive campesi, sostenendo una "mancata ISCRIZIONE al bando" Alla Bonalaccia risulta una "mancata COMUNICAZIONE del bando" e la stessa si chiede come facciano le altre società sportive ad essere sempre così informate sulle comunicazioni dovute e sul cosa devono fare in questi casi......non saranno mica aiutate da qualcuno???? ASD Bonalaccia - Marina di Campo
... Toggle this metabox.
hannibal da hannibal pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 20:31
X IL COMUNE UNICO Carissimi sindaci di Marciana Bulgaresi, di Campo nell'Elba Segninie del Comune di Marciana Marina Ciumei, se davvero siete contro il Comune unico, anticipiamo Portoferraio e facciamo noi un Comune unico....mettiamoci insieme e formiamo il Comune ELBA OVEST, così poi tutti gli altri saranno costretti a venire con noi ehehehehe Hannibal
... Toggle this metabox.
ACQUA da ACQUA pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 20:11
L'acqua e'un bene di tutti come l'aria che si respira e non dovrebbe essere monopolizzata da nessun servizio di gestione,e da nessuna spa ,tantomeno da politici,dovrebbe essere gia'compresa nelle tasse che si paga che sono esagerate.. con una quota minima al metrocubo,la Toscana e'la regione con il maggior numero di spa che gestiscono un bene come l'acqua di cui non possiamo fare a meno .,l'Isola d'Elba e'uno dei posti della Toscana e d'Italia dove il costo dell'acqua e' piu'alto....l'Isola d'Elba e'ricchissima di acqua ma la deve prendere dalla Val di cornia....e'l'ora di farla finita!!!Perche'l'acqua a Milano ha un costo ,a Roma un altro,all'Isola d'Elba un altro?in Veneto almeno quella che viene dal rubinetto la possono bere...
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 20:04
X COMUNE UNICO NI: TI IMMAGINI SE AL POSTO DI SEI SINDACI A PROTESTARE SUL TETTO DELL'OSPEDALE CI FOSSE STATO SOLO ROBERTO PERIA. Sarebbe morto di freddo nel disinteresse della gente e della stampa. Ti è chiaro ora il concetto. Saluti Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
Comune unico.....Ni da Comune unico.....Ni pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 19:29
In risposta al cugino di Mubarak. Condivido parzialmente la tua analisi, intanto finalmente uno con cui si può discutere di comune unico pacatamente, altri sembra che vadano alla guerra su questo argomento, mentre credo che oggi più che mai ci vuole calma e civiltà per decidere su un argomento così delicato. Tornando a noi io sono uno dei favorevoli e ti spiegho brevemente anche il perché,non è purtroppo possibile creare con la classe politica attuale elbana e di conseguenza i sindaci un progetto uno che possa far uscire la nostra isola dalla stagnazione che si è creata, non c'è attenzione alle problematiche dei cittadini e come non mai sono lontani dai problemi della gente. Se solo avessero affrontato altri problemi con la veemenza, seppur tardiva ,del caso sanità forse qualche piccolo problema in meno oggi lo avremmo. Con questo voglio dire semplicemente che se guardassero più al bene comune dell'isola e non solo al proprio orticello, a chi oggi vuole il c.u. Forse qualche dubbio poteva insinuarsi. Concludo che a volerlo in maggioranza sono le forze economiche dell'elba di cui io faccio parte e ti posso assicurare che sono assolutamente trasversali, da destra a sinistra per passare dal centro. Riflettiamo con calma e senza pregiudizi confezionati da chi è contro a prescindere e rispondimi con proposte serie se hai altre soluzioni. Accetto volentieri il confronto.. Buona serata..
... Toggle this metabox.
Elba Repubblica Indipendente da Elba Repubblica Indipendente pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 19:02
un pensiero condiviso ..COMUNE UNICO..Sono fiducioso che tanti elbani si rendono conto che proprio questa “settorialità” interna è riuscita a salvare nel passato l’isola e a preservarla per ciò che ancora oggi viene apprezzata maggiormente: la bellezza della sua natura. Immaginate se il comune di Marciana avesse adottato le stesse politiche del comune di Capoliveri: al posto di un preziosissimo bosco di castagni unico al mondo avremmo probabilmente alberghi, ristoranti e villette. Visto che sappiamo tutti che l’Italia non è il paese dell’onestà in campo politico, vi lascio con questa domanda: é più facile prendere il controllo di un piccolo gruppo di persone che governano l’isola o di 8 comuni che fanno da portavoce ognuno dei sui cittadini?
... Toggle this metabox.
Roberto Spinetti da Roberto Spinetti pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 18:01
[COLOR=red][SIZE=4] COMUNE UNICO ?[/SIZE][/COLOR] Avete visto il sondaggio, non hanno validi argomenti per rispondere ai cittadini che legittimamente pongono delle domande e che cosa fanno, la cosa più semplice, fanno finta di ignorarci e sparano le loro pseudo verità. Molte domande erano semplici se non elementari ed una risposta avrebbe potuto chiarire molte cose ma, lo hanno attaccato e offeso e come ho già avuto modo di dire, se questa è la loro democrazia allora siamo sistemati per le feste. Il Sig. Costantino aveva chiaramente argomentato e documentato quello che riteneva essere una anomalia amministrativa ed anche qui anzichè rispondere hanno attaccato e minacciato. Poi il Sig Mazzei aveva chiaramente esposto le proprie perplessità e loro che fanno, sbandierano la loro presunta " vittoria ", ma dal dire al fare............ Cari signori argomentate e documentate le vostre ragioni e chissà magari qualcuno potrà anche seguirvi, continuate su questa strada e penso che raccoglierete quello che seminate, cordiali saluti Roberto Spinetti
... Toggle this metabox.
Paola Piacentini da Paola Piacentini pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 17:57
Per Messaggio 49589 x sindaco Marciana Vagaggini. Credo tu sia un po confuso poichè attualmente il Sindaco di Marciana è La Sig.ra Bulgaresi. Mi unisco a te per chiedere che vengano messe anche a Sant'Andrea le luminare per Natale ma permettimi di non condividere il tono con il quale lo chiedi denigrando gli abitanti e il paese di Chiessi, non è certo da spirito natalizio ottenere un beneficio per noi sottraendolo ad altri. Sono certa che se chiedete ad Anna (questo è il nome del sindaco) troverà il modo di accontentarvi, se non lo avesse già fatto nel frattempo. Buon Natale a te a tutti i Marcianesi (inteso come abitanti di tutto il Comune) Paola
... Toggle this metabox.
Per il cugino di Mubarak da Per il cugino di Mubarak pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 17:16
Caro amico, la musica del Comune Unico è come quella a suo tempo del Parco. Se hai la voglia e pazienza di andarti a rileggere quanto i tromboni di allora dicevano....., è la stessa cosa... anche allora sembrava col Parco dovessero arrivare TIR carichi di soldi per l'Elba. Il costo di tale istituzione, fra gestione e sprechi ad oggi credo siano decine di milioni di euro, di percebile e visibile niente di niente. Il problema è che queste azioni hanno a mio parere solo interessi politici, guidati dall'esterno. Si tratta di annessione al Comune di Portoferraio, che data la sua espressione politica è maggiormente gestibile. Il limite elbano non sono gli otto comuni, onestamente siamo noi stessi elbani, che forse dovremmo maggiormente confrontarci e riflettere sulle cose buone e su quelle sbagliate. Essere più onesti, almeno intellettualmente ed avere il coraggio, la voglia, la forza, la capacità di crescere, cambiare, migliorare. Fossi convinto si ottenga tale risultato con il Comune Unico lo scriverei, invece mi desta preoccupazione. Però attendiamo questo pseudoreferendum per recepire cosa ne pensano i diretti interessati. Nel caso negativo, sentiremo ancora una volta sollevarsi le voci della intellighenzia......, eppure mi sento maggiormente al sicuro a casa di un contadino che di un tecnico politico/burocratizzato. Il nipote di Mubarak
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 17:15
[SIZE=4][COLOR=darkred]DEDICATO A CHI NON C'E' PIU'..... [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]di Mauro Meoni [/COLOR] [/FONT] In un tiepido raggio di luce che filtrava dalle serrande arrivava il primo sole della mattina, accompagnato dalla radio che non smetteva mai di suonare le canzoni del momento, ricordo soprattutto Luna di Gianni Togni, I like Chopin di Gazebo, e Self Control di Raf, e Enola Gay degli OMD, prima del ciclone Vasco che con il magico live “Va bene , va bene cosi’” riempiva le giornate lunghissime A carpani, terra di sogni e isola che c’era, i pomeriggi erano dilatati e infiniti, e la sera coi suoi tramonti del Volterraio era solo una piccola pausa dei giochi, che ricominciavano col buio Mattine di bancarelle di giornalini, di schiacce profumate, di guerre tra bande, di scoperte mitiche e segrete, e quanto era lontana casa, con mamma sempre in finestra a vedere i danni che facevamo Partite di calcetto interminabili, con due , tre o quattro tempi, e sempre col solito supertele che se si bucava erano dolori Goal continui alle saracinesche del palazzo di Mavi, con continue minacce di gavettoni del temibile”Mazzino” , senza poter mai sbagliare un rigore, se no i capitani Massimino e Dioni ti mettevano in porta a vita, e ogni tanto qualche occhiata alle due torinesi ricchissime che vivevano nell’attico E i pomeriggi tutti a continuare le partite alla spiaggia delle Saline, che non esiste piu’, da dove guardavamo una Portoferraio che sembrava terra di conquista quando la sera, tutti in camicia bianca e gel alla mela facevamo mille vasche in su e giu, con le gambe stanche per le otto ore di calcetto ininterrotte, aspettando che qualche babbo si ricordasse di venirci a prendere a mezzanotte Carpani era la magia del circolino, con campetti di canne per giocarci a Tenniset, era il pericolo di Tottero che veniva col fucile per farci smettere di giocare a Tennis al parcheggio del Conad, erano le spedizioni sulla “Loppa” per spaccare vetri e televisioni, e farci rincorrere dai pompieri , era la preparazione per le spedizioni di guerra contro il temuto “Brunello” di cui il compianto “UME” era il capo indiscusso, e faceva vestire i suoi uomini di scudi e borse di sassi, in attesa dell’inevitabile scontro coi Carpanesi, e poi le pizze in venti a un tavolo da cinque da Moraldo, con la temibile e indigesta pizza mattone, che conteneva ingredienti segreti e misteriosi, era il dottor Vago che a volte mi rapiva in macchina per accompagnarlo in visite in tutta l’Elba, Lincoln coi suoi giornalini, Furio col suo bastone temibile, Abramo con la sua Terza Gamba, Attilio con le sue spugnette volanti, Coradino e Ovidio con i suoi panini “Altrooo?” E poi il mitico Campetto dietro il Rifrullo, dove sia andava con il sole e con la pioggia, e un paio di volte anche con la neve, e il gruppo ultrasegreto K2 dove chiunque contava qualcosa, e le battute di pesca sul molo del cantierino, con esche come i Bigattini e la pasta di pane, che permettevano calate miracolose Ricordi infiniti, nomi che passano e ritrovi oggi piu’vecchi, ma sempre col solito sorriso, di chi era uno di quei venti, o cento, ragazzi che passavano le loro giornate insieme, in un territorio che per confini aveva solo le estati e gli anni che passavano…
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 17:15
Poveri pecoroni secondo Grillusconi Messaggio 49610 del 12.12.2012, 15:36 Provenienza: Rio Poveri pecoroni, non hanno pace, secondo Grillusconi quando so' fori si deveno ribellà assennò so pecoroni, dentro invece devono l'obbedienza e riesse pecoroni assennò fori dai cogli@ni! Oh com'è sta storia della democrazia Grillusconiana? Riese Da buon elbano so quanto sia dura ragionare con le fave, tanto più quelle che continuano ad avere il vizio di denigrare tutto ciò che non capiscono. Quindi mi viene molto da ridere sentendo un soldatino di partito (indovinate, inizia con la P ma meno qualcosa, forse una ELLE) che chiama pecoroni quelli dei 5 stelle. Le pecore normalmente vanno in fila alle primarie con l'illusione che il pastore di turno (mai scelto democraticamente) sia più saggio del precedente: non sanno che i pastori a Pasqua o quando ne hanno bisogno, sacrificano gli agnelli....se ne accorgono quando la lama è già nel corpo dilaniato. Al pastore non interessa se una pecora o un agnello sono rossi, verdi o neri...il sangue è sempre rosso e la carne da mangiare va bene tutta. I 5 stelle non hanno pastori, casomai un ARIETE che apre le vie..........ma chi agisce poi saranno milioni di PECORONI con la testa sulle spalle
... Toggle this metabox.
Arriva la neve.... da Arriva la neve.... pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 16:45
... Toggle this metabox.
Dal giornale Libero da Dal giornale Libero pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 16:20
Titolo dell'ultima ora: Cav pensa al passo indietro Pdl, è giallo sul comunicato. no comment.
... Toggle this metabox.
L.V. da L.V. pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 16:09
Desidero esprimere le più sentite condoglianze alla fam. Conti per la prematura scomparsa di Filippo...... non ci sono parole.....
... Toggle this metabox.
ASA Informa da ASA Informa pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 15:51
Si comunica che lunedì 24 dicembre e lunedì 31 dicembre 2012, in concomitanza delle giornate prefestive previste dal CCNL, gli sportelli commerciali a contatto diretto col pubblico ed il call center del Gruppo ASA SpA – vale a dire ASA SpA (Gestore del Servizio Idrico Integrato e distributore del gas metano) e ASA Trade SpA (società di vendita del gas metano) resteranno chiusi. La comunicazione riguarda tutti gli sportelli del territorio di Livorno, della Bassa Val di Cecina, dell’Alta Val di Cecina, della Val di Cornia e dell’Isola d’Elba. Il Gruppo ASA si scusa con la cittadinanza per i disagi.
... Toggle this metabox.
Poveri pecoroni secondo Grillusconi da Poveri pecoroni secondo Grillusconi pubblicato il 12 Dicembre 2012 alle 14:36
Poveri pecoroni, non hanno pace, secondo Grillusconi quando so' fori si deveno ribellà assennò so pecoroni, dentro invece devono l'obbedienza e riesse pecoroni assennò fori dai cogli@ni! Oh com'è sta storia della democrazia Grillusconiana? Riese
... Toggle this metabox.