Cari Mantovani, Gorgoglione, Nocentini, mi piacerebbe tanto che deste una mano affinchè venga di fatto ribaltato l'obiettivo stereotipato di "Elba Indipendente", da una buzzurrata parapolitica di stile Vandalo-Padano, in una straordinaria, concreta, opportunità di sviluppo occupazionale, professionale e per una sensibile riduzione del consumo di energia convenzionale. Puntare all'Indipendenza Energetica dell'isola promovendo progetti ed attività volte all'utilizzo di fonti energetiche alternative, sarebbe il fiore all'occhiello nel percoso virtuoso di "Progetto Elba" che personalmente seguo con moltissimo interesse.
Proviamo ad immaginare la eco che verrebbe prodotta! Un territorio stupendo, sia da un punto di vista naturalistico che paesaggistico, ad alta vocazione turistica, troverebbe un complemento ideale nelle sviluppo ed utilizzo di energie alternative. Dai, buttiamoci che è morbido....!
Saluti ed anche tanti auguri di buone feste,
Caruggine
113583 messaggi.
Continua la campagna a favore del Comune Unico. Per via del calcolo numerico, una volta che lo stesso sarà istituito, rappresenteranno le esigenze dei sette più piccoli Comuni elbani tutte persone residenti a Portoferraio. Con la fusione ( in altre parole. dell' annessione a Portoferraio), sette paesi con tanta storia alle spalle scompariranno. Che ci sia maggiore efficienza,maggior risparmio, è cosa tutta da dimostrare, tanto è vero che molti dubitano parecchio di ciò. Arriveranno tanti, tanti, tanti soldi, così ci dice chi è a favore del Comune unico, ma c' è da crederci? Come si può esserne sicuri?
Si ipotizza sui criteri di utilizzo di questa massa sterminata di denaro che arriverà( però, con questi chiari di luna, non c'è mica da star tranquilli, chissà che il governo -"tecnico" o meno- non ci dica: eh, no, al momento, soldi non ce ne sono , ma forse più avanti...). Opere pubbliche meravigliose, straordinarie, bellissime. con tutti questi soldi . Non sarebbe meglio che i promotori del Comune unico ci dicessero: con il Comune unico, l' IMU sarà ridotta della metà. Oppure, il servizio di nettezza urbana sarà organizzato con grandissima efficienza, e costerà anche di meno. Si pagherà la metà.
Hanno sicuramente idee in merito, i promotori del Comune unico, sarà interessante che le espongano.
VENERDI' ALLE ORE 20.30 CENA SOCIALE DEL VIOLA CLUB SCOGLIO NATI VIOLA AL CAVALLO PAZZO. SARA' L'OCCASIONE PER SCAMBIARCI GLI AUGURI PER LE PROSSIME FESTIVITA', POTETE ANCORA DARE LA VOSTRA ADESIONE, SE LO DESIDERATE. DOMENICA 16 DICEMBRE, TRASFERTA ALL'ARTEMIO FRANCHI PER FIORENTINA SIENA!!!! CI SONO ANCORA SEI POSTI DISPONIBILI!!!!! PER INFORMAZIONI, AUTORICAMBI BARTOLI LOC. ANTICHE SALINE PORTOFERRAIO
Filippo, per tutti Febo, un amico,un carissimo amico solare, pieno di vita, sempre pronto allo scherzo e alla battuta. Per me che sono lontano è stato un duro colpo apprendere questa triste notizia. Riposa in pace caro amico mio e porta la tua allegria su di li.......Umberto
Ciao Filippo, un altro amico che ci ha lasciati.
🙁
amici elbani vi prego non fatevi fregare dal comune unico è l'ennesima fregatura .......8 è meglio di 1 ......abbiate testa e cuore NO AL COMUNE UNICO NO NO NO NO NO NO
[SIZE=4][COLOR=darkred]ABBIAMO VINTO..LO DICONO LE STATISTICHE ! [/COLOR] [/SIZE]
Sono forti.......Hanno già vinto....... Dal sondaggio tutta l'Elba (compreso Napoleone) li aspetta a braccia aperte.
Ecco l'ultima slide che riassume i dati del sondaggio.
Comunque quando si scrive Porto Ferraio spezzando il nome, mi sa tanto che ci siano le idee abbastanza confuse e forse sono confusi anche i risultati, basta scendere tra la gente
Si mormora che ci sia in giro un più attento Sondaggio da cui risulta che il 99,03% dei Giapponesi sono a favore del Comune Unico dell'Elba.
[COLOR=darkred]Dante Leonardi [/COLOR]
Signora sessantenne, seria, affidabile, riservata, Portoferraio centro, offresi a ore, per servizi di assistenza familiare, domiciliare e/o quantaltro. Contattare solo se interessati al n. 347 62 99 471
[SIZE=4][COLOR=darkblue]AGONISTICA DEL CVMMM VINCE IN LIGURIA [/COLOR] [/SIZE]
Marciana Marina, 11 dicembre 2012 – Trasferta fredda e con poco vento per i ragazzi della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina che in Liguria, sul campo di regata di Loano, hanno preso parte al Winter Trophy riservato alla classe L’Equipe.
Durante il primo giorno di gare il vento troppo forte di tramontana ha impedito lo svolgimento della prova in programma (annullata alla fine della prima bolina la regata dei soli L’Equipe Evo scesi in mare), mentre nel secondo giorno è stato possibile concludere almeno parzialmente (con riduzione del percorso alla boa di poppa) la manche.
Nella categoria l’Equipe Evo i migliori sulla linea d’arrivo sono stati i portacolori CVMMM Riccardo Groppi e Dennis Peria; nella stessa classifica nono posto per Samuel Spada/Jacopo Peria e decima posizione per le ragazze Giulia Arnaldi e Ludovica Di Tavi (nella foto allegata).
Nella categoria dei più giovani velisti, L’Equipe Under 12, vinta dai fratelli Gazzarri di Follonica, i portacolori del CVMM hanno ottenuto la piazza d’onore con Lorenzo Marzocchin/Antonio Salvatorelli; il terzo posto con Ruben Spechi/Lorenzo Sardi e il settimo posto con Paolo Arnaldi/Edoardo Gargano.
I prossimi appuntamenti della squadra agonistica giovanile del CVMM sono ora fissati per il mini campionato invernale in programma fra gennaio e febbraio: 27 gennaio, Club del Mare, Marina di Campo; 10 febbraio, Centro Velico Elbano, Rio Marina; Circolo della Vela Mariana Marina.
ciao filippo
[SIZE=4][COLOR=darkred]SOLIDARIETA' DELLO SPI CGIL ELBANO E PROGETTI [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO. Iniziativa di solidarietà del sindacato pensionati dell'Elba Spi Cgil, guidato da Maria Mibelli, in favore della residenza assistita di San Giovanni dove vivono decine di anziani o persone in difficoltà. " Facciamo una spesa sociale per queste persone- segnala la coordinatrice del sindacato pensionati isolano - per ricordare a noi stessi e a tutti, quanto sia necessario non dimenticare le loro esigenze. Hanno un forte bisogno di contatto con parenti, amici e volontari ed anche con il territorio. Giuliana Fossi, Concetta Cardelli, della nostra segreteria, consegneremo dolci e altri alimenti tipici delle festività, realizzando un momento diverso all'interno della struttura, impegnata da anni nella cura dei loro ospiti". E la sindacalista plaude al ritorno alla normalità nell'Asl con l'abolizione delle prenotazioni per gli esami del sangue. "Di recente abbiamo espresso la nostra contrarietà e a quanto pare è servito- commenta Mibelli- avevamo registrato decine di casi di difficoltà di pensionati nel dover andare di persona a prenotare, si trattava di una soluzione assurda. Il nostro impegno di servizio ha garantito in questo anno oltre 800 ore di consulenza fiscale e sociale nella sede di via della Fonderia a Portoferraio o nelle sedi distaccate dei vari paesi elbani. Un servizio che continua e che è visibile nel dettaglio sul nostro sito internet [URL]www.pensionaticgilelba.org,[/URL] che ha raggiunto le 2000 visite e contiene anche i comunicati e altri collegamenti via web con i sindacati regionali e nazionali. Salutiamo e ringraziamo con calore Bruno Calzolari che passa al sindacato regionale, dopo sei anni di impegno davvero positivo, come dirigente provinciale, al suo posto subentra Enrico Pedini. Il nostro impegno in favore di centinaia di iscritti continua, e risultiamo una voce che riesce a garantire attenzione a tutte le esigenze del territorio. I bisogni degli anziani sono crescenti e i vari Comuni debbono averlo ben presente. Stiamo facendo il piano di attività per il 2013 è senza dubbio al primo punto del nostro impegno ci sarà la gestione di un corso sull'uso del computer rivolto ai pensionati, grazie all'impegno volontario del tecnico Gian Franco Biancotti della Netservice". Per ogni informazione telefonare allo 0565930014.
Nel pomeriggio di lunedì scorso, le Associazioni di Categoria promotrici del “Progetto Elba” hanno incontrato i Sindaci di tutti Comuni elbani nella sala della Gran Guardia a Portoferraio.
In un atmosfera cordiale ma decisa sono stati condivisi obiettivi e linee di collaborazione.
Il Comitato sta lavorando sulla stesura di un Progetto dettagliato che dovrà fornire le basi per uno Statuto Speciale per l’ Elba da presentare e negoziare a livello Regionale e Nazionale. La prima fase per l’elaborazione del Progetto saranno gli incontri tematici con i cittadini che avranno inizio questa settimana.
Dunque venerdì prossimo 14 dicembre, alle ore 17,30 presso la sala convegni della Associazione Albergatori in Calata Italia 26 Portoferraio si terrà il primo convegno tematico "Tribunale e Sicurezza: Servizi irrinunciabili per l'Isola d'Elba".
Gli ultimi episodi di cronaca hanno fatto si che questo tema venisse affrontato con la massima urgenza.
In effetti l’Elba ha goduto sino ad oggi di servizi che hanno garantito Giustizia , Legalità e Sicurezza e su queste solide basi è certamente auspicabile costruire un progetto di qualità della vita per residenti e turisti. Non possiamo permettere che questi servizi fondamentali vengano meno.
La prima parte del convegno sarà rivolta alle problematiche del nostro Tribunale, oggi a rischio chiusura, l' altra alla sicurezza del territorio e della cittadinanza.
Il convegno sarà aperto dal Dott. Paolo Di Tursi presidente dell'Associazione Forense Isola d'Elba . Seguirà dibattito.
Tutti cittadini interessati sono invitati a partecipare.
Un bravo bimbo di altri tempi , sempre sorridente e con un umorismo unico degno della tua solarità un altro di noi che non c'è più ma tutto di te rimarrà per la tua unicità....un bacio Pippo
Le tante telefonate da tanta gente diversa che con tristezza e sconforto ieri mi hanno detto di Filippo sono, se mai ce fosse stato bisogno, il segno di quanti gli volevano bene. È bello ricordare i sorrisi che ci ha regalato... è tristissimo e stamani fa davvero male doverli ricordare per tenerlo ancora con noi. Mi raccomando, Filippo, non far scoppiare petardi in paradiso!!!!
Signora 54enne, cerca lavoro come baby-sitter, a Portoferraio e località limitrofe per bambini/ne da 0 a 9/10 anni. Disponibile tutti i giorni, anche per accompagnare i bambini nelle loro attività sportive o ricreative. Capacità di seguire i bambini delle elementari nei compiti. Disponibile anche per alcune sere dopo cena o nel week end, se necessario. Auto propria.
Cell. [SIZE=3][COLOR=darkred]335 7401490 [/COLOR] [/SIZE] – mail [EMAIL]antops58@gmail.com[/EMAIL] (chiedere di Antonella)
Ciao Filippo. Il pensiero che te ne sei andato anche tu mi riempie il cuore di tristezza. Abbraccia forte Marcello e Claudio da parte mia.
Ma alle sedi nuove dei municipi di cavo e pomonte, secondo loro chi ci dovrebbe andare a lavorare?i dipendenti comunali vengono mossi come pedine?no, per ne parlando con un amministratore tempo fa fu detto che assolutamente nessuno sarebbe stato spostato dal suo posto...bugia!!
Ma possibile che le poste a porto azzurro stiano chiuse due giorni e ti mettono pure il foglio per dire che l'ufficio più vicino e a capoliveri.lo sappiamo anche noi..di telo ai vecchietti senza auto o a chi deve ritirare qualcosa di andare a capoliveri.troppo lavoro mettere una sede mobile,eh..
Mi sento meglio quando leggo cose sane,come scrive CASA NOSTRA.Noi elbani stiamo subendo da diverso tempo i sopprusi e le furberie dei continentali,che molte volte sono appoggiati da noi.e li facciamo fare tutto quello che vogliono.Sarebbe meglio che fossimo più uniti,senza campanilismi,insomma dovremmo volerci più bene tra noi e soprattutto voler bene a questa bellissima isola,abbiamo il modo di vivere meglio,amministrandoci da noi,eppure le abbiamo delle brave persone ingamba,non abbiamo bisogno delle belle parole e promesse che vengono a dirci i continentali,ci basta aver subito l'imposizione del PARCO(contrariata da tutti i residenti) ma voluto con la forza e la prepotenza,un Parco che non serve a niente,ma proprio a niente, è solo un mangiasoldi (vedi le dune di Lacona),ma quei soldi andavano spesi per sistemare le strade che fanno schifo,o l'aquedotto,o l'ospedale e tante cose che non funzionano.non serve spendere quelle cifre per le dune di Lacona.Dobbiamo amministrarci da noi come fanno in alcune regioni italiane,allora si che si potrebbe vivere veramente bene. ,e far rifiorire l'Elba. ULISSE
Caro Dante, il problema del Comitato del No non sono i soldi: quelli basta chiederli al Comune di Portoferraio, che sarà ben felice di erogare quanto ha già dato al Comitato del SÌ.
Non credi?
