Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
x Stampa falsa da x Stampa falsa pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 16:02
Io non la chiamerei cortina fumogena.... [URL]http://www.corriere.it/politica/12_dicembre_13/i-timori-del-leader-pdl-e-la-ricerca-della-via-d-uscita-massimo-franco_9ba2d41a-44eb-11e2-9d6d-6ccc8b2c8831.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.
Andrea Giusti da Andrea Giusti pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 16:02
Trovo fuori luogo le esternazioni su questo Blog dei dirigenti dell Asd. Bonalaccia, unite alle insinuazioni a me rivolte telefonicamente riguardo i contributi alle Associazioni Sportive. Questa Amministrazione Comunale tra tanti difetti che potrà avere, sicuramente non ha quello della segretezza o del clientelismo, dato che abbiamo scelto da subito in un'ottica di totale trasparenza di rendere qualsiasi atto, determina, delibera, bando....PUBBLICO, mettendolo on-line sul sito del Comune di Campo. Trovo strano piuttosto che per tre anni consecutivi, soltanto Asd Bonalaccia non abbia MAI partecipato al bando per l'assegnazione dei contributi. E' veramente strano, in questo caso come in mille altri che la colpa sia sempre da imputare al Comune o alle altre associazioni sportive. Sempre disponibile ad un confronto, Andrea Giusti
... Toggle this metabox.
portoferraiese da portoferraiese pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 15:44
E' tanto tempo che volevo fare questa domanda a chi di COMPETENZA,.........Ma quelle belle sagome dal tema natalizio che c'erano anni fa, forse con la giunta Ageno, CHE FINE HANNO FATTO?.........mi ricordo un babbo natale su una slitta, diversi alberini che erani messi in qualche rotonda, e poi ancora altri addobbi, perche' non si sono piu' VISTI? In quale magazzino sono finiti? Vorrei ricordarvi che siamo in piena crisi e il riciclare specie queste cose, e' segno di intelligenza.
... Toggle this metabox.
incazzato da incazzato pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 14:56
Ma lo sapete che gli accordi sulla sanità non sono stati affatto mantenuti, anzi. Il reparto di ortopedia non opererà piu a Portoferraio ma a piombino qualsiasi fratttura verra trasferita oltremare nel minor tempo possibile. Non mi pare erano questi gli accordi qui se ne fregano di noi e di tutto quello che facciamo, spero le varie commissioni e i sindaci sappiano quello che sta succedendo spero sappiano che il repato di ortopedia non ci sara più e presto toccherà a quello di chirurgia svegliamoci!
... Toggle this metabox.
per hannibal da per hannibal pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 13:49
Mira che anco a capoliveri siamo tanti contro il baraccone del comune unico quindi aspetta a di lo famo, mio malgrado credo che il comune unico sia talmente stupido, idiota ed inutile . Sono altre le cose da fare per risollevare l'italia e l'elba 8 è meglio di 1
... Toggle this metabox.
IDEM PREOCCUPATA da IDEM PREOCCUPATA pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 13:28
Concordo pienemente con l'amico/a camminatore, riguardo al numero crescente di "rom".Ora non scrivete ,stiamo diventando razzisti e ca@@ate varie.....Queste persone stazionano tutto il giorno vicino ai più noti supermercati di Portoferraio, chiedendo elemosina, e non perchè hanno fame, visto che sono tutte in possesso di cellulari e fumano sigarette di continuo. Il numero di costoro aumenta, ......prepariamoci ad un campo rom......e tutto quello che ne consegue.Una domanda ....ma dove dormono e soprattutto dove si lavano? Questa gente senza arte e ne parte deve essere allontanata dall'Elba.
... Toggle this metabox.
uno dei tanti da uno dei tanti pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 12:28
X Mauro Meoni e "x chi non c 'è più"..... il povero Ovidio....non diceva Altroooo?ma Pooooooooiiiii ??? Battuta a parte,complimenti per come scrivi,mi hai fatto tornare indietro nel tempo. Ma scrivere un libro????hai le capacità letterarie,pensaci!
... Toggle this metabox.
alessandra da alessandra pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 12:23
AFFITTO MONOLOCALE PER 12 MESI LOC LA PILA SOLO SINGLE TEL 3286781755
... Toggle this metabox.
Che fai, piangi? No, c'ho 'n chicco di rena nell'occhio da Che fai, piangi? No, c'ho 'n chicco di rena nell'occhio pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 12:01
LEGGERE FA BENE (al cervello e anco all'occhi), ALLORA LEGGETE QUI': ......"NON ABBIAMO SOLDI PER CURARE I MALATI E SPENDIAMO MILIONI PER COMPERARE LA RENA DI LACONA"...... [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=4025[/URL]
... Toggle this metabox.
LE CATENE BUTTATELE VIA da LE CATENE BUTTATELE VIA pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 11:43
OBBLIGATORIE LE GOMME DA NEVE..... E L'ABS SULLE MOTO. Avevano presentato emendamenti per modificarli radicalmente tutti i partiti alla Camera dei deputati. Ma il decreto crescita di Corrado Passera non è stato cambiato nemmeno in una virgola, perché il governo ha dovuto mettere la fiducia sul testo uscito dal Senato (approvata ieri con 295 sì, 78 no e 114 astensioni), e così sono restate immutate due norme che rischiano di creare problemi notevoli sia ai cittadini consumatori che a gran parte delle imprese italiane. La prima è quella che renderà obbligatorio l’uso esclusivo delle gomme da neve (al posto delle catene e di altri sistemi antisdrucciolo) ogni volta che sarà prevista una nevicata notevole, indipendentemente dal luogo di Italia in cui questo avverrà. La seconda è quella che anticipa di oltre 3 anni l’entrata in vigore di una direttiva europea sui ciclomotori, imponendo il sistema di frenaggio Abs con cilindrate superiori ai 125 cc. Sono due norme davvero incomprensibili, che per lo più facilitano imprese straniere ai danni di quelle italiane, e che quindi più che fare crescere il Pil rischiano di creare danni. Quella sulle gomme da neve può fare felice forse la Pirelli di Marco Tronchetti Provera, ma certo aiuta anche tutti gli altri produttori di pneumatici che italiani non sono (tedeschi, americani e giapponesi i più famosi). Di sicuro rischia di mettere ko tutti i produttori di catene da neve, a questo punto inutilizzabili: sono di norma piccole imprese, molto forti in alcuni distretti industriali della Lombardia, del Piemonte e del Veneto, che rischiano di chiudere i battenti grazie al decreto crescita. Per l’obbligo di modelli di ciclomotori con Abs la stangata sarebbe oltre che sui consumatori, praticamente su tutti i produttori nazionali: c’è una sola impresa che oggi commercializza scooter dotati di quel sistema frenante, ed è la Honda. Tutti gli altri produttori, in testa la Piaggio dei Colaninno, dovranno adeguare la produzione e ovviamente rivedere i listini, mettendo a rischio anche il magazzino che si è già formato prima della immatricolazione ovviamente senza Abs. A fare festa sono i detentori della tecnologia oggi richiesta, e fra i primi i tedeschi della Bosch. Anche al suo epilogo dunque il governo di Mario Monti conferma tristemente la chiave della sua politica economica: fare crescere sì, ma la Germania, e non l’Italia che ne diventa sempre più preda. Grazie Mario, senza di te rischiamo di morire di incidente stradale, con te invece moriamo di fame.....
... Toggle this metabox.
COSA HA DETTO (VERAMENTE) SILVIO da COSA HA DETTO (VERAMENTE) SILVIO pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 11:34
SILVIO BERLUSCONI Silvio Berlusconi vuol vincere. Vuole che non vinca la sinistra. Vuole che vinca il fronte dei moderati. Questa e solo questa è la chiave per capire la sua ricerca dell’assetto più efficace per le elezioni. Mancano due mesi e il tempo stringe. Ma quello che il Cavaliere ha detto ieri alla presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa non è affatto confuso. È perfino troppo chiaro. Quasi trasparente. A riprova che il Cavaliere, tra tutti i politici italiani, è ancora quello che parla in modo più sfacciatamente sincero. Tutto il contrario di quanto sostengono i commentatori dei due principali quotidiani nazionali, Massimo Franco sul Corriere della Sera e Concita De Gregorio su Repubblica, dipingendolo come fonte e vittima di una “confusione” totale. Cerchiamo di diradare la cortina di nebbia. Berlusconi vuole far vincere i moderati. E si ostina a considerare Mario Monti per quello che avrebbe dovuto essere: un tecnico. Ribadisce la sua stima (è stato lui il primo a portarlo in Europa come Commissario) e rivela che lo avrebbe voluto ministro dell’Economia al posto di Tremonti. Perché adesso lo critica? Perché non critica la persona, ma il contesto. Berlusconi mette d’accordo pro e contro Monti nello stesso PdL (o almeno ci prova) quando spiega che il peggioramento dell’economia italiana è un dato che emerge da tutti gli indicatori economici (si stava meglio sotto il governo Berlusconi), ma che non è colpa di Monti. Il professore ha dovuto piegarsi ai veti della parte “sinistra” della maggioranza. Il punto di svolta è stata la riforma del lavoro di Elsa Fornero, stravolta dalle pressioni di Bersani e del sindacato. Non potendo fare le riforme liberali (quelle che neanche il Cav era riuscito a portare a termine per via della defezione di Fini e delle offensive mediatico-giudiziarie), Monti si è dovuto limitare a una politica di rigore e imposizione fiscale. Adesso il Prof, dimissionario, ha le mani libere. E Berlusconi è convinto che da buon tecnico potrebbe fare bene il prossimo capo di governo, purché appoggiato da una maggioranza liberale e moderata.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 11:30
Privati, coop, banche, societa' di trasporti, ed enti come la Provincia di Firenze, compaiono in un rapporto della polizia tributaria della Gdf di Firenze tra coloro che hanno finanziato l'associazione culturale 'Romano Viviani' al vaglio della procura come presunto 'collettore' di fondi per l'attivita' politica dell'ex assessore regionale della Toscana a infrastrutture Riccardo Conti (Pd) ed ex coordinatore nazionale di settore per il partito. Conti e' indagato per violazione della legge sul finanziamento ai partiti. Un'inchiesta vuol stabilire se i finanziamenti fossero diretti a Conti anziche' alle attivita' culturali dell'associazione. Per un rapporto della Gdf ''appare evidente come il Conti utilizzi l'associazione Viviani piu' per le proprie finalita' politiche che per lo scopo sociale'' e ne sia il '''dominus'''. Sono in corso inoltre accertamenti sui documenti sequestrati in varie perquisizioni (conti bancari, fatture, corrispondenza e altro), per ricostruire i passaggi di denaro e stabilire se l'ex assessore, uno dei maggiori referenti del Pd in Toscana, abbia dichiarato, oppure no, di aver ricevuto i finanziamenti. Tra i contributi erogati direttamente o indirettamente a Riccardo Conti, anche per piccole cifre, per uno o piu' anni, compaiono quelli di Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Toremar compagnia di navigazione, Lazzi Villaggi Turistici, Florentia Bus, Global Service Toscana (che ha partecipato alla progettazione della bretella Prato-Lastra a Signa su cui e' in corso un'inchiesta per corruzione a carico dello stesso Conti, da cui scaturisce questa indagine). Ci sono anche le coop toscane Legacoop Abitanti, Unica casa, Coop Lat di Firenze, Consorzio Toscano Cooperative. E ancora dall'elenco delle Fiamme Gialle emergono Banca Toscana, Istituto Gramsci, Lorenzini & C. srl di Livorno. Ma contributi all'associazione sono arrivati dai dirigenti del Consorzio Etruria, Armando Vanni (a cui avrebbe chiesto di iscriversi come socio lo stesso consorzio edile) e Fabrizio Bartaloni, nonche' dal dirigente delle autostrade Riccardo Bicchi. Quanto alla Fondazione Mps, la Gdf ha portato nell' inchiesta una lettera inviata nel 2009 da Conti al presidente di Banca Mps Giuseppe Mussari perche' intercedesse sull'omonima fondazione bancaria per sbloccare un contributo da 20.000 euro chiesto dall'associazione Viviani e destinato a realizzare un'opera omnia con il lavoro complessivo dell'urbanista. In genere i contributi arrivavano per iniziative promosse dall'associazione Romano Viviani, urbanista e suocero di Conti, oppure sotto forma di pubblicita' per la rivista 'Scelte pubbliche': tra gli inserzionisti anche Banca di Cambiano, Porto di Livorno 2000, Autostrade spa. Nei giorni scorsi il tribunale del riesame ha respinto una domanda di dissequestro dei materiali prelevati dalla Gdf durante le perquisizioni da: ilsitodifirenze.it
... Toggle this metabox.
CAMERA DI COMMERCIO da CAMERA DI COMMERCIO pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 11:27
[SIZE=4][COLOR=darkred]Raccontare un territorio: le sue eccellenze, la crisi, le proposte [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Tavola rotonda lunedì 17 dicembre 2012 ore 16,30 alla CCIAA Molti ospiti e un video su alcune aziende innovative che sfidano il futuro [/COLOR] [/FONT] Si discute di economia, di crisi ma anche di rinascita, lunedì 17 dicembre 2012 alla Camera di commercio di Livorno. L’occasione è data dalla presentazione di un video di dodici minuti intitolato Livorno tecnologia innovazione e qualità, realizzato da Scovavento sas per conto della Camera di Commercio: vi si presentano alcuni casi di eccellenza presenti sul territorio livornese, aziende che affrontano i difficili tempi attuali aggiungendo un di più in termini di ricerca, fantasia, qualità, sia nel settore dell’industria e dell’artigianato che in quello enogastronomico. Sono solo degli esempi perché la provincia livornese è in realtà ricca di professionalità. Ma è proprio partendo da questi esempi che il Presidente della CCIAA Roberto Nardi ha voluto intrecciare un dibattito che abbia i toni concreti di chi il territorio stesso lo amministra giorno per giorno: ecco allora la presenza di alcuni sindaci, anch’essi rappresentativi di porzioni significative del territorio livornese, da Livorno e Collesalvetti fino a Portoferraio. Riuniti in “tavola rotonda” porteranno la loro chiave di lettura e le proposte, coordinati dal direttore del quotidiano Il Tirreno Roberto Bernabò. Tra gli autorevoli ospiti anche il vescovo di Livorno mons. Simone Giusti, che in più di un’occasione ha saputo inserirsi nel dibattito socio-economico con concretezza e spirito propositivo. L’auspicio è che il confronto serva a dare coesione a prospettive e proposte e ad imprimere fiducia alle imprese che con coraggio e sacrifici stanno attraversando la crisi economica. L'ingresso e' libero ma occorre segnalare la presenza a: [EMAIL]segreteria.generale@li.camcom.it[/EMAIL] o telefonare alla Segreteria della Camera ai numeri 0586/231253 - 231210.
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 11:23
Sabato 15 dicembre davanti alla Conad Superstore di Portoferraio , l' Enpa Sezione Isola d' Elba ha organizzato una raccolta cibo per i gatti randagi delle numerose colonie feline che si trovano sull' isola . Al banchetto sara' possibile trovare il nuovo calendario 2013 , vi aspettiamo !!!!! Un' occasione per compiere una buona azione verso gli animali che sono in cerca di un padrone o hanno bisogno di cure . Per informazioni Sezione Isola d' Elba[SIZE=3][COLOR=darkred] 347/0745529 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 10:41
x hannibal Bravo,ottima idea,facciamo il Comune Elba Ovest. Costruiamo una bella dighetta ad uso nostro,raccolta rifiuti idem,Corpo Polizia con annessa Marciana Marina,un bel centro Sportivo,unica squadra di Calcio,unica barca da regata ecc.ecc. e chi ci fermerebbe più? Saluti m.g 😎 😎
... Toggle this metabox.
MVD CONSIGLIA da MVD CONSIGLIA pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 9:49
... Toggle this metabox.
Un oscuro NON giurista da Un oscuro NON giurista pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 9:07
Alcune piccole precisazioni: Il Tirreno esce con la "...guerra sulla data del referendum" Bene, il comma 3 dell'art.34 della legge regionale 62/2007 cita: TRA IL DECRETO DI INDIZIONE E LA DATA DELLE VOTAZIONI DEVONO INTERCORRERE NON MENO DI CENTOOTTANTA GIORNI. i 180 gg decorrono dal giorno successivo ALLA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO QUINDI DAL 30/08/2012. FACCIAMO 2 CONTI ED ARRIVIAMO AL 25 FEBBRAIO! QUINDI, SE LE ELEZIONI POLITICHE VERRANNO INDETTE PER IL 17 O 24 FEBBRAIO 2013 NON CI POTRA' ESSERE COINCIDENZA E LA MOTIVAZIONE DELLA PREVALENZA DELLE LOGICHE DEL RISPARMIO NON HA TENUTA GIURIDICA. INOLTRE SEMPRE L'ART.78 SEMPRE DELLA LEGGE 62/2007 SULLE INDICAZIONI DI RACCORDO CI RICORDA SEMPRE "SE NEL CORSO DELL'ANNO". CREDO DI ESSERE STATO ABBASTANZA CHIARO. INOLTRE CARI ELBANI E' BENE SAPERE CHE LE FIRME RACCOLTE LO SONO STATE, NON PER IL REFERENDUM CHE E' SOLO CONSULTIVO, MA SONO STATE RACCOLTE PER PROMUOVE UNA PROPOSTA DI LEGGE SUL COMUNE UNICO DELL'ISOLA D'ELBA.... SE NON SI FOSSE ANCORA CAPITO...!!! GRAZIE DELL'ATTENZIONE PS DIMENTICAVO: LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA!
... Toggle this metabox.
x Giancarlo Diversi da x Giancarlo Diversi pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 8:18
da ilfattoquotidiano.it Io credo, al contrario,che il dna democratico di una qualsiasi formazione politica ne qualifichi l’origine e ne determini, nel bene o nel male, l’avvenire. E ritengo che proprio coloro che vorrebbero una classe dirigente meno corrotta dovrebbero, a maggiore ragione, porsi da subito regole certe di un funzionamento trasparente e democratico. Sono questioni che non si possono tralasciare e posticipare, perché le dinamiche tra corpo politico e testa politica rifletteranno, un domani, le dinamiche tra corpi dello stato, relazioni tra organi istituzionali, rapporti tra poteri. Cosa non marginale se si vuole, oltre che rinnovare la fisiognomica parlamentare, affrontare anche le irrisolte questioni che fanno di questo paese una nazione sulla via del sottosviluppo. A maggiore ragione quando un movimento, come quello di Grillo, raccoglie pulsioni, idee, emozioni e riflessioni politiche disomogenee proprio perché provenienti da esperienze e esistenze profondamente diverse, unite, per il momento, dal solo e comprensibile sentimento di fare pulizia di tutto. Poi, per carità, non si vuole cambiare? Benissimo. Dopo il capetto di Arcore sopporteremo anche quello genovese. Ma non sarà una novità. Ma una cosa vecchia, trita e ritrita. Achille Saletti Criminologo e presidente di Saman
... Toggle this metabox.
CERAMICHE PASTORELLI da CERAMICHE PASTORELLI pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 8:03
... Toggle this metabox.
molto proccupato da molto proccupato pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 7:52
APPELLO ALLE FORZE DELL'ORDINE Sono aumentati di numero gli zingari che stanzionano nell'area delle antiche saline presso i supermercati. Ci sono tre adulti giovani uomini, che si sono aggiunti alle donne dalla gonna lunga........stazionano presso i carrelli di noti supermercati, ma secondo voi sono li a cambiare aria? Le forze dell'ordine che sicuramente leggono anche questo blog, potrebbero nelle funzioni che loro compete e con le leggi che noi cittadini abbiamo contribuito a ritrovarci, controllare documenti, e quant'altro. un cittadino molto preoccupato. prevenire prima di curare!
... Toggle this metabox.