Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAMERA DI COMMERCIO da CAMERA DI COMMERCIO pubblicato il 13 Dicembre 2012 alle 11:27
[SIZE=4][COLOR=darkred]Raccontare un territorio: le sue eccellenze, la crisi, le proposte [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Tavola rotonda lunedรฌ 17 dicembre 2012 ore 16,30 alla CCIAA Molti ospiti e un video su alcune aziende innovative che sfidano il futuro [/COLOR] [/FONT] Si discute di economia, di crisi ma anche di rinascita, lunedรฌ 17 dicembre 2012 alla Camera di commercio di Livorno. Lโ€™occasione รจ data dalla presentazione di un video di dodici minuti intitolato Livorno tecnologia innovazione e qualitร , realizzato da Scovavento sas per conto della Camera di Commercio: vi si presentano alcuni casi di eccellenza presenti sul territorio livornese, aziende che affrontano i difficili tempi attuali aggiungendo un di piรน in termini di ricerca, fantasia, qualitร , sia nel settore dellโ€™industria e dellโ€™artigianato che in quello enogastronomico. Sono solo degli esempi perchรฉ la provincia livornese รจ in realtร  ricca di professionalitร . Ma รจ proprio partendo da questi esempi che il Presidente della CCIAA Roberto Nardi ha voluto intrecciare un dibattito che abbia i toni concreti di chi il territorio stesso lo amministra giorno per giorno: ecco allora la presenza di alcuni sindaci, anchโ€™essi rappresentativi di porzioni significative del territorio livornese, da Livorno e Collesalvetti fino a Portoferraio. Riuniti in โ€œtavola rotondaโ€ porteranno la loro chiave di lettura e le proposte, coordinati dal direttore del quotidiano Il Tirreno Roberto Bernabรฒ. Tra gli autorevoli ospiti anche il vescovo di Livorno mons. Simone Giusti, che in piรน di unโ€™occasione ha saputo inserirsi nel dibattito socio-economico con concretezza e spirito propositivo. Lโ€™auspicio รจ che il confronto serva a dare coesione a prospettive e proposte e ad imprimere fiducia alle imprese che con coraggio e sacrifici stanno attraversando la crisi economica. L'ingresso e' libero ma occorre segnalare la presenza a: [EMAIL]segreteria.generale@li.camcom.it[/EMAIL] o telefonare alla Segreteria della Camera ai numeri 0586/231253 - 231210.
... Toggle this metabox.