Al primo convegno tematico del Progetto Elba sono stati auspicati più controlli sui traghetti perchè all'Elba stanno aumentando i delinquenti ed i reati contro il patrimonio. Non ho capito bene però se questi controlli dovranno essere fatti a Piombino, in ingresso sui traghetti, o agli attracchi Elbani in uscita, oppure in uscita dall'Elba per recuperare anche la refurtiva.
Io suggerirei una soluzione: marchiamo gli elbani con una E in mezza fronte di modo che sui porti abbiano corsie preferenziali e possano imbarcare e sbarcare senza essere fermati e senza perdere tempo. Per tutti gli altri organizziamo delle ronde col distintivo di Elba Libera e fuori dai cogl@oni lo straniero.
Elba Civile
113583 messaggi.
Nonostante il deciso “vade retro B-Satana” ricevuto dal Professore, imperterrito, il Cavalier Silvio petulante come non mai, viscidamente prodigo di polpette per il Professor Monti, ostenta oceani di saggezza e magnanimità. Non passano 10 minuti che non si presenti con vassoi colmi di polpette verdastro-bleu, mirabilmente impastate dalla ditta Ferrara&Signorini. Resisterà il professore Rigor Montis, forte si, ma pur sempre cattolico e democristiano e quindi geneticamente tentato a sfidare le tentazioni del B-Satana, ai vassoi delle B-Satan- polpette?
Capoliverese
LEGGO E RILEGGO E RILEGGO GLI SCAMBI DI BATTUTE FRA LA BARGHINI E LA MANCUSO...
ENTRAMBI HANNO RAGIONE??? ED E' QUESTO IL PROBLEMA DA RISOLVERE????
CREDO CHE RIO MARINA, I SUOI CITTADINI E LA SUA ECONOMIA ABBIANO BISOGNO DI ALTRO.
DI UNA BUONA AMMINISTRAZIONE, QUALE SIA IL NOME DEL SINDACO OD IL COLORE POCO CAMBIA.
MAGARI... GUARDANDO AVANTI E SE POSSIBILE CON GENTE NUOVA.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]NUOVO GESTORE DELL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms]L’accordo e stato firmato da Enel e Comune di Portoferraio e la ditta appaltatrice Massimo Paglia. [/FONT]
Da pochi giorni la ditta Massimo Paglia è il nuovo interlocutore con i cittadini per quanto riguarda l’illuminazione pubblica, l’accordo è stato stipulato con Enel e Comune di Portoferraio.
Il nuovo servizio permetterà ai cittadini di segnalare eventuali guasti all’illuminazione pubblica direttamente al call center di Enel che provvederà in tempo reale a girare la commessa alla ditta Paglia che avrà a disposizione, secondo un codice di urgenza, un tempo di risoluzione di 24h per codice rosso e 48 h . per un codice verde.
Già da oggi il cittadino si potrà rivolgere , per un eventuale segnalazione di disservizio sulla rete cittadina, sia telefonando al numero verde 800901050 oppure tramite la rete internet scrivendo all’indirizzo e-mail [EMAIL]sole.segnalazioni@enel.it[/EMAIL].
E’ opportuno ricordare che nel capitolato assegnato da Enel alla ditta Paglia sono stati assegnati anche compiti di manutenzione ordinaria e straordinaria che comprendono ad esempio la sostituzione di circa 390 lanterne nel centro storico, installazione di nuove apparecchiature e revisione capillare dei quadri elettrici. Verranno inoltre installate delle nuove armature dove verrà inserita una sofisticata apparecchiatura elettronica di ultima generazione per il risparmio energetico.
Insomma un servizio dalla parte del cittadino che eviterà i disagi ed i ritardi sofferti degli ultimi tempi.
F. Prianti
Desideriamo ringraziare i partecipanti che hanno reso efficace e costruttivo il primo convegno tematico organizzato venerdì scorso : “Tribunale e sicurezza : servizi irrinunciabili per l’ Isola d’ Elba”.
Un grazie particolare all’ Associazione Forense Isola d’Elba e a tutti gli avvocati che sono intervenuti spiegando in modo coordinato i rischi e le ricadute negative che avrebbe la chiusura del Tribunale per il nostro territorio.
Ottimi anche gli interventi dei Sindaci presenti che hanno confermato il loro impegno.
Abbiamo apprezzato il fatto che in sala ci fossero alcuni esponenti dei Comitati che si stanno impegnando molto sul tema della sanità e che con la loro presenza hanno testimoniato l’interesse alla difesa di tutti i nostri diritti fondamentali .
A tutela del Tribunale è stata delineata una linea di azione legale immediata e su più fronti , che sarà portata avanti dall’Associazione Forense con l’appoggio e a nome di tutti i Comuni, delle Associazioni di Categoria ed in generale di tutta la Comunità elbana .
Come per l’Ospedale dobbiamo essere uniti nella difesa, a qualunque costo, anche del Tribunale .
Inoltre l’Associazione Forense predisporrà un progetto attuabile a medio termine, per una possibile ottimizzazione della Giustizia sull’ Elba.
Per quanto riguarda l’aspetto “Sicurezza” sono stati evidenziati alcuni dati allarmanti, come il notevole incremento dei reati contro il patrimonio.
Le Forze dell’Ordine hanno dimostrato in questi anni di saper ben proteggere il territorio ed anche in questo caso sono emerse proposte, come ad esempio la predisposizione nei centri urbani di telecamere di sorveglianza e la necessità di avere maggiori controlli direttamente sui traghetti.
Quest’ultima proposta, che sarà oggetto di ulteriori verifiche e domande agli Enti preposti, intende raggiungere un obiettivo molto semplice, quello di scoraggiare l’arrivo sull’Isola di ogni tipo di delinquenza.
Infatti secondo uno schema ormai consolidato generalmente chi commette un reato rilevante, generalmente arriva da fuori e riparte subito dopo averlo commesso.
Un azione di controllo sui traghetti non comporterebbe ritardi per nessuno ed avrebbe a nostro avviso una funzione preventiva importante.
Ricordiamo infine che venerdì prossimo 21 dicembre, alle ore 17.30 presso la sala dell’Associazione Albergatori in Calata Italia 37 a Portoferraio si terrà il secondo convegno tematico “Parco Nazionale e AMP : Si, no, come?”
L’ ingresso è libero e per eventuali prenotazioni di intervento si prega di contattare la seguente email: [EMAIL]info.elba@confindustrialivorno.it[/EMAIL]
[SIZE=4][COLOR=darkred]“BIDONE MARRONI” – BARBETTI AVEVA RAGIONE. ADESSO PERIA NON HA PIU’ LACRIME E GLI ELBANI NON HANNO PIU’ PAZIENZA. [/COLOR] [/SIZE]
Adesso che sembra ormai assodato che l’Accordo Marroni era un Bidone, come tutti quelli che ci preparala Regione da una quindicina d’anni, siamo andati a controllare cosa avevamo scritto a caldo. E abbiamo appreso a noi non ci aveva convinto. Ecco come lo presentavamo il Nuovo Assessore alla Sanità
“ Marroni è un “mendolone” più alto di Peria e ha l’andamento lento e l’aria dinoccolata e rassegnata di chi ha trascorso la vita a trattare passando da una stanza all’altra e movendosi in corridoi di cui non si vede la fine. Quindi una persona esperta, anche se in altri campi.” Infatti “ lo sappiamo Marroni è un esperto di trattori e non ha nessuna esperienza a in campo sanitario”.
Inoltre “ questa mattina ha anche ammesso di non conoscere il documento che doveva discutere lasciando i sindaci a Bocca aperta. Uno di loro sembra che abbia sbottato : “ Poteva dargli almeno un’occhiata sulla nave, cazzo!”
E poi prima di andarsene ha detto “ vorrei precisare che qui non ci sono stati ne’ vinti ne’ vincitori “ Rivelando, inconsciamente, una verità: per lui, e quindi anche per la Regione, la vertenza sanità all’Elba sarebbe , in sostanza, era uno scontro fra due contendenti che hanno interessi contrastanti: da una parte i cittadini elbani che chiedono di avere i servizi sanitari come nel resto della toscana , e dall’altra la Regione che ha interesse ha negarglieli. Speriamo che si sia trattato di una deformazione professionale” I Fatti poi dovevano confermare i nostri dubbi.
il documento è stato analizzato da Sergio Bicecci che immediatamente e con chiarezza ha capito come stavano le cose Leggi qui. E Gimmi Ori che lo aveva addirittura anticipato
Adesso non abbiamo più speranze dobbiamo assolutamente cambiare sistema. Perché Peria non ha più lacrime e noi non a abbiamo più Pazienza
[URL]www.elbanotizie.it[/URL]
[COLOR=red][SIZE=3]Campanello di allarme per la sanità all'Elba?[/SIZE] [/COLOR]
Ho letto, con una certa sorpresa e molta amarezza, le affermazioni di Bertucci, Consigliere al Comune di Portoferraio", che in questa settimana ci sono stati dei trasferimenti a Piombino per interventi ortopedici" che prima della venuta dell’assessore regionale Marroni venivano fatti normalmente a all'ospedale di Portoferraio. Penso che Bertucci si sia documentato per poter fare affermazioni così gravi. Ma si è proprio sicuri? E poi ... è un fatto di criticità occasionale per l'ospedale oppure è un fatto organico e regolare? Ma esiste una pianificazione con Action Plan con un Comitato/Gruppo di controllo per le verifiche della realizzazione degli impegni presi? Al momento non risulta che si sia fatta una pianificazione e che vi sia un comitato di controllo. Se il fatto è veramente accaduto, e proseguirà nel tempo, è bene che Peria, Sindaco di Portoferraio, assieme agli altri sindaci elbani e ai comitati, si attivi subito per le opportune verifiche ed eventualmente ottenga le spiegazioni per le anomalie e/o disfunzioni. Inoltre, con durezza e tempestività, si devono riaffermare gli accordi avvenuti e pretendere l'attuazione degli impegni, a meno che tutto ciò non stia già avvenendo.
Fare attenzione. Bisogna pretendere, pretendere, pretendere .. con forza e compattezza. Potrebbe essere un primo campanello di allarme. I cittadini elbani non vogliono essere presi in giro. Si aspettano che gli impegni per la sanità elbana siano concretizzati al meglio mantenendo con fermezza il timone per la retta via. Gli elbani hanno ancora fiducia nelle istituzioni ma non vogliono passare per ingenui.
Altrimenti, ... ieri 7000 manifestanti, domani tanti di più ... con più durezza e tanta rabbia.
Di fronte alla salute dei cittadini non si scherza!
IL 26 OTTOBRE, A CALDO, SCRIVEVO...
++++++++++++++++++++++++++++++
Il Lungo minaccia: se Marroni conferma i tagli mi dimetterò da sindaco.
*****************************************
Io anticipo: i tagli ci saranno... ma inizialmente qualche taglietto superficiale, roba che 'un'esce nemmeno 'na goccia di sangue, ci sarà risparmiato... giusto 'l tempo di fagli fa' bella figura... poi ci sarà l'affondo... ma a quel punto siamo all'elezioni... e lui se ne deve anda' a casa per morte naturale... saranno ca@@i di quell'altro...
Ma dico io... hai passato quasi 9 anni sul seggiolone... al chiuso... ce ne saranno state occasioni per minaccia' le dimissioni... seeee... ti presenti ora... a fine mandato... aù baùle... siamo tordacchiotti, è vero... ma così è approfittàssene...
++++++++++++++++++++++++++++++
Invece la sceneggiata messa in atto ha superato la mia immaginazione... CHE SPETTACOLO!!... s'è dimesso... bravo! dico io... almeno qualche altro danno ce lo risparmiamo... macché... rimette le sue dimissioni alla decisione della sua maggioranza... deh... e sei un ganzo di nulla... DIMISSIONI RESPINTE!... ovviamente...
Ora dico io... siccome la situazione sanitaria è rimasta tale e quale, se non peggio, a quella che ha originato le tue dimissioni... PER FAVORE, TI VUOI LEVARE DAI DOBLONI!!!!!!!!!
🙂
Sulla sanità Barbetti aveva ragione: siamo stati ingenui e "coglioni"
di Adalberto Bertucci
L'INTERVENTO
Nell’ultimo Consiglio Comunale, dove il sindaco Peria ritirò le dimissioni per i risultati ottenuti nella vertenza Sanità, la maggior parte dei consiglieri ha sostenuto il ritiro delle sue dimissioni, io compreso. In quella occasione feci un intervento elogiando il sindaco per la sua posizione, e manifestai apprezzamento anche per il modo con cui gli altri Sindaci avevano presidiato per 20 giorni l’ospedale; parlando del sindaco Barbetti, dissi che solo il tempo gli avrebbe dato torto o ragione.
Questa premessa per dire quanto siamo stati “coglioni” (scusate il termine forte ma quando ci vuole va detto) a credere a quello che l’assessore Marroni aveva promesso e altrettanto ingenui nel condividere la presa di posizione del primo cittadino portoferraiese. Probabilmente il giochino doveva durare un po’ di più, ma così non è stato se è vero che in questa settimana ci sono stati dei trasferimenti a Piombino per interventi ortopedici che prima della venuta dell’assessore venivano fatti regolarmente a Portoferraio. Quindi devo dire purtroppo che il tempo sta dando ragione a Barbetti, nonostante le critiche fatte al primo cittadino capoliverese da parte dei due sindaci di centrosinistra e di consiglieri comunali della stessa parte politica.
Ora però mi chiedo: come può il sindaco di Portoferraio presentarsi in Consiglio comunale senza dare una risposta non solo a noi consiglieri ma di più a quelle 7000 persone che erano dietro di lui al corteo? Cosa dovrebbero dire a quei ragazzini che dietro il corteo avevano la sua maschera, che lo avevano eletto simbolo della loro, della nostra protesta? Quelle dimissioni, visto quello che sta succedendo, sono state un atto teatrale indignitoso e una presa di giro ai propri cittadini e all’Elba tutta; mi auguro che dopo quello che è successo questa settimana il sindaco Peria torni in Consiglio questa volta dando seriamene le dimissioni senza prendere ulteriormente in giro la gente.
Leggo sul Tirreno dello scopo comune che unisce le compagnie di navigazione e gli albergatori: tanta gente sui traghetti e quindi tanta gente negli alberghi anche in bassa stagione. E' questa una equazione troppo semplificata ed in parte errata. In inverno cosa vengono a fare i turisti all'Elba ? A parte i panorami non c'è altro da vedere e visitare , i musei sono chiusi o assenti , i monumenti storici fatiscenti ed in perenne manutenzione , forse unica attrazione le terme che però non sono troppo appetibili. In inverno "sarebbero" interessati a venire all'elba i tanti proprietari di seconde case , un vero esercito che porterebbero , tra l'altro, solo vantaggi per le compagnie di navigazione e quindi queste ultime dovrebbero cercare di incentivarli. Io sono venuto settimana scorsa all'elba in auto , due persone in totale, e ho speso 51 Euro all'andata di martedi con Toremar e 60 Euro al ritorno di Giovedi con Moby ( come mai prezzi così diversi?) , una toccata e fuga che mi è costata solo di nave 110 Euro , un pò troppo per una gitarella a cui si devono aggiungere altri costi come benzina, autostrada etc.
I turisti seconde case sono oberati da tasse esagerate come IMU , Tarsu, TIa , rifiuti che paghiamo per tutto l'anno pur producendone quasi nulla , tassa sui fossi e altre gabelle , acqua non potabile con prezzi alle stelle , insomma l'unico incentivo a tornare" spesso " sarebbero i prezzi dei traghetti scontati come per i residenti .
Auguri e grazie per l'attenzione .
al contrario dello stagno, nella zona industriale alla pila ci sono 11 lampioni sempre accesi giorno e notte :bad:
A Campo in via dello Stagno, zona Fornaci, ci sono 6 lampioni: 3 funzionano e 3 sono spenti da mesi.
Si propone remissivamente al Comune di accenderli tutti (opzione alla grande) oppure uno si e uno no (opzione risparmio energetico).
Ma non come ora (due no, uno si, uno no, due si).
Per Mauro Meoni.
Caro Mauro, ti leggo sempre volentieri e più volte ho fatto tesoro dei tuoi pensieri e dei tuoi suggerimenti come lo sciopero fiscale che ho sviluppato con profesionisti della finanza per poi sciorinarla più volte nel corso della manifestazione tramite quel megafono da te citato e pagato con i soldi del comitato che si autofinanzia, mentre altri usano i blog e i questblog come palco virtuale per dar voce ai propri avvilimenti. Evidentemente eri troppo indietro per intervenire e sostenere in prima persona la tua idea per realizzare quelle proposte che da sempre evidenzi.
Ogni mercoledì, verso le 18,30, molti cittadini silenziosi e discreti, non come me che urlo e scrivo pensieri sconclusionati, si ritrovano per analizzare di che colore deve essere la cravatta da indossare e nei ritagli di tempo, scambiarsi idee, esperienze e suggerimenti di come comportarsi verso quei palazzi che per anni ci hanno fatto credere che l’isola era una seconda Montecarlo dotata di elicotteri e di mega Limousine. Unisciti a queste persone se poi in Loro trovi qualcuno che si autointerpreta un grande per i risultati ottenuti in questi tre anni di lotta al punto di pretendere un Oscar, allora sì che potrai megafonare con la penna pigiandola fortemente sul foglio della critica.
Non ci siamo mai esaltati per il risultato ottenuto dal protocollo d’intesa del 23.11 tra sindaci e regione al punto che alcuni minuti dopo la firma del documento ho scritto su Camminando che quello conseguito era meglio di nulla, anche se non vi era cenno di protocolli di cura e di servizi. Sì caro Mauro, si è faticato per far sedere al tavolo delle trattative l’assessore e si è lavorato con determinazione per farci riconoscere un diritto e un qualcosa che bloccasse lo smantellamento totale del nostro sistema sanitario. Poiché sei un camminatore con i calli ai piedi e dotato di buona percezione, devi averlo visto quello scritto che di tutto parlava meno che di vittoria assoluta.
Se alcuni punti in testa al protocollo firmato non sono ancora decollati, non è per nostro demerito ma è per l’ostruzionismo messo in atto dall’Azienda che non ha digerito il pugno nello stomaco mollatogli dai Sindaci e dalla Regione. Qualcosa però deve mollare.
Se un giorno esaurisci i motivi di critica verso i comitati pro-sanità (non sei il solo pensa che ieri sera in un convegno un sindaco Elbano ha reso pubblico la propria delusione perché non siamo riusciti a portare in piazza più di 7.000 persone) puoi sempre dedicarti ad altri temi non meno stuzzicanti come: l’avvenuto acquisto delle dune di Lacona che erano in procinto di partire per il nord america, allo sgretolamento del Volterraio, alla ristrutturazione approssimata della Gattaia, alla differenziata che a Portoferraio è una cosa ridicola, alle precarie condizioni delle scuole sia come programmi sia come strutture, alla collina della vergogna fronte Eurospin, alle discariche a cielo aperto che ormai si contano a decine e altro ancora.
Non so se capirai quanto da me scritto ma lo scrivere terso, mi viene difficile, forse mi esprimo meglio al megafono.
Sai quanto Ti apprezzo.
Francesco Semeraro.
Caro Mauro, veramente a malincuore, ma concordo con quanto scrivi. Quando le vicende umane ti travolgono esplode un senso di impotenza che si trasforma in ribellione e rabbia. Dobbiamo trovare il coraggio di chiamare le cose per quello che sono rinunciando ad una parte del nostro orgoglio. Anche ammettendo i fallimenti di un giusto e grande impegno profuso in buona fede ed onesta'. Io non sono contro nessuno, anzi forse per una maggiore consapevolezza che solo l'unione ci può aiutare. Esula da facili incomprensioni e prese di posizione. Mi sento però di dovere molto a coloro lo ripeto in totale onestà intellettuale fino ad oggi ci hanno provato.
Altri soggetti, schiavi della realizzazione e dell'arrivismo politico e personale, mi provocano ribrezzo e sono stato leggero. Non si combatte una lotta ideologica o politica, la difesa delle nostre vite, quelle dei nostri figli, quelle dei nostri amici. Togli questo e dimmi cosa ci resta.
Ci vuole molto coraggio anche a dire cosa si pensa e come veramente stanno le cose, bravo Mauro ad averlo fatto.
Antonio
[COLOR=crimson][SIZE=3]Auguri[/SIZE] [/COLOR]
Buon Natale e Felice 2013 a tutti gli associati e ai simpatizzanti
Associazione Amici di Montecristo
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Roberto Marini Capogruppo Gente Comune [/COLOR] [/SIZE]
Che il documento siglato non fosse granché né dal punto di vista dei contenuti né della forma era evidente; nonostante l'esultanza di una parte politica che ha pensato subito di poter cantare vittoria, pensando così di poter cancellare ogni precedente colpa, le perplessità erano state molte e già esternate. Nell'ultimo consiglio comunale, tra i sorrisini di qualche membro della maggioranza, abbiamo provveduto a ribadire la pochezza del risultato raggiunto; ora i fatti cominciano, purtroppo, a confermare le nostre preoccupazioni. É arrivata la notizia che all’Elba, per le questioni ortopediche, si faranno solo interventi ambulatoriali tipo tunnel carpale e dito a scatto . Gli interventi chirurgici veri e propri, dal più semplice, tipo ciste tendinea, ai più complessi si faranno in continente, magari a Cecina. I pazienti inviati in continente, anche per lievi patologie, in questa settimana sono cinque: malati e famiglie sbattuti in altri ospedali con i disagi che questo comporta; per non parlare delle spese da sostenere, in un momento come questo, che vede tante famiglie in difficoltà. Tutto questo é una vergogna!
Se si comincia già a non riattivare i servizi, anzi a continuare a tagliare, subito dopo che é stato raggiunto, sulla carta, un accordo propositivo, vuol dire veramente che continuano ad ignorarci e a fregarsene delle necessita degli elbani.
[COLOR=darkblue]I Consiglieri
Roberto Marini. Carlo Burchielli . Riccardo Nurra [/COLOR]
Mi scuso con Veleno per le mie affermazioni avventate. Ma l' episodio mi ha provocato un tale senso di rabbia che mi sono lasciato andare a giudizi poco rispettosi e riguardosi. Sembra fra l' altro che le cose non siano andate proprio come affermato da chi su questo blog le aveva riferite.
[SIZE=4]COMUNE UNICO. LE STRANEZZE DI ALCUNE AMMINISTRAZIONI[/SIZE]
Ultime novità sul C.U da parte degli amministratori Elbani.
Si vocifera, ormai insistentemente, che all' interno di alcune
amministrazioni comunali NON FAVOREVOLI AL CU, si stia svolgendo una vera e propria guerra tra la maggioranza degli amministratori, sindaci compresi, e uno SPARUTO MANIPOLO DI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA CHE VANNO RACCOGLIENDO LE FIRME, ED ALCUNI SONO ADDIRITTURA NEL COMITATO PRO CU, se così fosse i sindaci eletti, che ricordiamoci rappresentano tutti i cittadini , toglierebbe immediatamente le deleghe a questi diciamo così, " ribelli interni" mentre se questo non accade vuol dire che i primi cittadini sono alla mercè di pochi e questo è tutto un dire.
" l' Elba agli elbani" dovrebbe essere cosi'!..... da quando sono entrate e radicate troppe istituzioni, troppi enti....che non 'entrano nulla con L'elba, ma istituiti solo per mangiare....... L'elba va sempre peggio... Noi Elbani siamo diventati Gli " extracomunitari" ... gli altri che vengono da fuori.. i padroni.....gente è l'ora di finirla con questa mangianza..!! :bad:
