Desideriamo ringraziare i partecipanti che hanno reso efficace e costruttivo il primo convegno tematico organizzato venerdรฌ scorso : โTribunale e sicurezza : servizi irrinunciabili per lโ Isola dโ Elbaโ.
Un grazie particolare allโ Associazione Forense Isola dโElba e a tutti gli avvocati che sono intervenuti spiegando in modo coordinato i rischi e le ricadute negative che avrebbe la chiusura del Tribunale per il nostro territorio.
Ottimi anche gli interventi dei Sindaci presenti che hanno confermato il loro impegno.
Abbiamo apprezzato il fatto che in sala ci fossero alcuni esponenti dei Comitati che si stanno impegnando molto sul tema della sanitร e che con la loro presenza hanno testimoniato lโinteresse alla difesa di tutti i nostri diritti fondamentali .
A tutela del Tribunale รจ stata delineata una linea di azione legale immediata e su piรน fronti , che sarร portata avanti dallโAssociazione Forense con lโappoggio e a nome di tutti i Comuni, delle Associazioni di Categoria ed in generale di tutta la Comunitร elbana .
Come per lโOspedale dobbiamo essere uniti nella difesa, a qualunque costo, anche del Tribunale .
Inoltre lโAssociazione Forense predisporrร un progetto attuabile a medio termine, per una possibile ottimizzazione della Giustizia sullโ Elba.
Per quanto riguarda lโaspetto โSicurezzaโ sono stati evidenziati alcuni dati allarmanti, come il notevole incremento dei reati contro il patrimonio.
Le Forze dellโOrdine hanno dimostrato in questi anni di saper ben proteggere il territorio ed anche in questo caso sono emerse proposte, come ad esempio la predisposizione nei centri urbani di telecamere di sorveglianza e la necessitร di avere maggiori controlli direttamente sui traghetti.
Questโultima proposta, che sarร oggetto di ulteriori verifiche e domande agli Enti preposti, intende raggiungere un obiettivo molto semplice, quello di scoraggiare lโarrivo sullโIsola di ogni tipo di delinquenza.
Infatti secondo uno schema ormai consolidato generalmente chi commette un reato rilevante, generalmente arriva da fuori e riparte subito dopo averlo commesso.
Un azione di controllo sui traghetti non comporterebbe ritardi per nessuno ed avrebbe a nostro avviso una funzione preventiva importante.
Ricordiamo infine che venerdรฌ prossimo 21 dicembre, alle ore 17.30 presso la sala dellโAssociazione Albergatori in Calata Italia 37 a Portoferraio si terrร il secondo convegno tematico โParco Nazionale e AMP : Si, no, come?โ
Lโ ingresso รจ libero e per eventuali prenotazioni di intervento si prega di contattare la seguente email: [EMAIL]info.elba@confindustrialivorno.it[/EMAIL]
