Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Un medico da Un medico pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 12:25
Scusate, cerchiamo di essere precisi e non andare subito nel panico. Il laringoscopio, che costa intorno ai 70 euro (dovrei avercelo anch'io a casa da qualche parte), è strumento fondamentale per l'intubazione. Permette infatti di visualizzare la glottide e guidare il tubo in trachea. Non viene quindi utilizzato solo dall'otorino, ma anche dall'anestesista e dai medici dell'Urgenza. Nella pratica dell'otorino, l'utilizzo di tale strumento diventa fondamentale nel caso in cui un paziente si dovesse presentare con un corpo estraneo in gola che ostruisce le vie aeree, con conseguente arresto respiratorio (e quindi morte) Non credo che, in una evenienza come questa (tutt'altro che rara nella pratica clinica), si possa dire al paziente di andare a Piombino a farsi disostruire le vie aeree. Se fosse vero (ma non può essere vero), si dovrebbe dimettere l'intera dirigenza ospedaliera.
... Toggle this metabox.
Sciopero Fiscale da Sciopero Fiscale pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 12:13
Io ci sto, tutti in piazza, ma solo chi pagga le tasse perchè se mi si presenta davanti qualcuno di quelli belli tronfi che dichiarano i "5000 Euro per il cippino", quelli a cui gli devo pagare io i sevizi e che mi guarda male se gli chiedo di darmi un'etto di prosciutto, giuro che si piglia una tavolata sul muso. Occhio che non è una minaccia, ma una promessa. Piaggese
... Toggle this metabox.
x Marcello Meneghin da x Marcello Meneghin pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 11:52
Caro Meneghin, scusami se ti tiro in ballo nuovamente, ma è solo per dirti che non sono necessari i chiarimenti sugli obiettivi del "Progetto Elba" che ti avevo chiesto di farmi conoscere. Purtroppo ho visto, qualche minuto dopo averti interpellato, l'oggetto del secondo convegno organizzato da Confindustria Isola d'Elba per il 21 c.m. con oggetto: “PARCO NAZIONALE E AMP : SI , NO , COME ?”. Adesso è anche fin troppo chiaro: un'Elba indipendente a statuto speciale, libera da extracomunitari, con un parco gestito magari da un pool di società immobiliari e da albergatori per farlo rendere. Ora capisco anche perchè il tema " Comune Unico", allo stato dell'arte è il primo tema da dibattere per importanza strategica in quanto sistema nervoso dell'Isola, non ha una rilevanza tale da essere preso in considerazione, anzi .... meglio così com'è! Saluti e buone feste Ferajese
... Toggle this metabox.
x spina in gola da x spina in gola pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 11:27
SCIOPERO FISCALE, TUTTI, :bad: ORA SUBITO! :bad: TIRIAMO FUORI QUESTE BENEDETTE P A L L E!!!!!! :bad:
... Toggle this metabox.
dal sito di vivereportoazzurro.org da dal sito di vivereportoazzurro.org pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 11:26
Ir cassettto è vòto, 'un c'è nulla e forse neanche il pomello pe' aprillo. Dice che Luca abbia fatto fatica anche a trovallo sto' famoso cassetto. A pensa' che in campagna elettorale 'un si parlava altro che di passeggiate e di pontili: ci mancava solo Giggs al "portazzuro" come fa quasi settimanalmente Tuttosport con la Juve o "chiupilupitutti" su suggerimento di Cetto La Qualunque! Ma senza lilleri 'un si lallera e ce lo dice anche la Corte dei Conti che non è un castello dove stanno signori importanti!
... Toggle this metabox.
Spina in gola! Manca il laringoscopio! da Spina in gola! Manca il laringoscopio! pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 11:13
SE SIAMO ARRIVATI A QUESTO PUNTO, VUOL DIRE CHE E' FINITA! MA CHE SCENEGGIATA HA FATTO IL SINDACO DI PORTOFERRAIO? E VOI GLI DATE ANCORA CREDITO. SONO D'ACCORDO CON ROSSI! TUTTO PREVISTO! E VOI , FATE CORTEI E MANIFESTAZIONI? E ORA CHE VOLETE, CHE SIA SINDACO DEL COMUNE UNICO? NON BASTA IL DISASTRO DI PORTOFERRAIO? SECONDO ME OLTRE AD ESSERE TROPPO PAZIENTI SIETE ANCHE UN PO' TONTI!
... Toggle this metabox.
sulla fine del mondo... da sulla fine del mondo... pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 11:12
ho sentito dire che venerdì sera in piazza a capoliveri si terrà una festa con musica, cibo etc... e finquì si pensava ad una serata al ridosso del natale e invece ecco il colpo di genio: raduniamoci in piazza tutti insieme in occasione della fine del mondo... ma dai e poi si parla di crisi? ...boh! se saremo vivi ne parlemo sabato............
... Toggle this metabox.
RASCHIANDO IL BARILE da RASCHIANDO IL BARILE pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 10:54
[SIZE=4][COLOR=darkred]MA QUANTO COSTERA’ MAI? [/COLOR] [/SIZE] Ieri una signora con una spina in gola da 2 giorni, si è presentata all’ospedale di Portoferraio per farsela togliere perché, oltre al fastidio frammisto a dolore, non era più in grado di mangiare. Ha atteso la visita e invece di rimuovergli quel corpo estraneo le è stato detto che doveva andare a Piombino perché qui all’Elba erano sprovvisti di laringoscopio. [COLOR=darkred]DIRETTORE, QUANTO COSTERA’ MAI UN COFANETTO CONTENENTE UN LARINGOSCOPIO? SE L’OSPEDALE VA IN CRISI PER UNO STRUMENTO DI QUALCHE MIGLIAIO DI LIRE LO DICA, DOPO LA LOTTERIA DI NATALE FAREMO UNA RACCOLTA PER ACQUISTARLO E FARENO DONO. [/COLOR] ... Sarà questa la ragione o perché bisogna dirottare tutti gli Elbani bisognosi d’interventi, anche se banali, in continente? A Piombino la spina è stata tolta ambulatorialmente e dieci minuti dopo la Signora ha potuto riprendere la nave di ritorno. QUESTO GIOCHINO COSTA AGLI ELBANI: biglietto nave A/R, taxi A/R, e giornata persa. All’ASL6 che veglia sulla salute degli Isolani auguriamo Buon Natale. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 10:40
ma e' mai possibile che ogni azione o discussione su perplessità, dubbi che interessano questa orribile proposta di istituzione del C.U. il comitato promotore se ne esce con "non hanno argomenti!!!??? - ARGOMENTO UNO : - FONDAMENTALE E PRINCIPALE: NON ESISTE UN PROGETTO DI FATTIBILITA' PARAGONABILE, LASCIARE IL CERTO PER L'INCERTO IN UN MOMENTO DI FORTE RECESSIONE ECONOMICA COME STIAMO ATTRAVERSANDO PROVOCHERA' ANCOR DI PIU' DISSESTI AD OGNI LIVELLO - ARGOMENTO DUE: - LA NORMATIVA - LE FIRME - DUBBI SULLA SUA LEGITTIMITA' DA SOLI QUESTI 2 ARGOMENTI REGGONO IL NO AL COMUNE UNICO. VOLEVO TRANQUILLIZZARE I PROMOTORI DEL C.U. CHE SUI CONTI CI CONFRONTEREMO DOPO IL RISULTATO DELL'EVENTUALE RICORSO SUL REFERENDUM
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 10:27
gentile signore,finche il sig.Prianti me ne da facoltà buono buono e zitto zitto come mi suggerisce lei non me ne sto,o forse era piu facile dire scemo scemo!io,come altri che lo hanno scritto in questo blog,ho sentito tante belle parole,ma parole che tutti più o meno dicono da anni,a cui poi non fanno mai seguire i fatti,infatti ci troviamo in questa situazione degradante.essendo impegnato nel turismo,come 80% degli elbani,mi aspettavo qualche bomba sull'allungamento della stagione turistica,nuove aspettative per i nostri ospiti,qualsiasi tipo di investimento ecc,ecc.. ma si parla di telecamere nei porti,tribunale...io quando vado sulla neve in Trentino( ecco chi fa veramente turismo) non mi preoccupo sè ci sono le telecamere nel centro o il tribunale è efficente,guardo dove ci sono manifestazioni,cerco parchi giochi per la mia bambina,osservo la magnifica pulizia del territorio...... ecco io cerco questo,lei non so...
... Toggle this metabox.
Fabrizio Cecolini da Fabrizio Cecolini pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 10:18
P O E S I A. Titolo: L'AQUILONE Presentazione: Viaggiando sulla nave Panasia e vedendo un ... gabbiano Squarciare il cielo, aprire il mare, e ... negli occhi Planasia. Non vedere la gente e ... sognando aquilone, solcare gli spazi infiniti. Una corda è una catena, un calore che arriva ... è quello della tua mano che, come una Dea mi guida. (Fabrizio Cecolini) Planasia-Portoferraio 10.06.1980
... Toggle this metabox.
Comitato 7 novembre da Comitato 7 novembre pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 10:01
[SIZE=4][COLOR=darkred]COMITATO 7 NOVEMBRE 2011 ALLUVIONE MARINA DI CAMPO [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] Alluvione – La Regione vara la propria manovra finanziaria: nessun sconto Irap o Irpef agli alluvionati. [/COLOR] [/FONT] Due notizie provenienti dalla Regione ci hanno colpito in modo significativo. Ai primi di dicembre viene presentata una mozione dei consiglieri del gruppo consiliare “Più Toscana” per sollecitare il Governo alla cancellazione dell’Imu agli alluvionati. “Bene , un bel gesto pieno di valore simbolico” ha commentato il Coordinatore Alessandro Gentini. “Il problema è che di proclami simbolici proprio non ne sente il bisogno: avevamo, abbiamo e avremo bisogno di aiuti concreti, la nostra guerra ai danni dell’alluvione è appena cominciata, per ricostruire case e aziende abbiamo speso i risparmi o chiesto mutui in banca, noi l’alluvione la digeriremo tra 5 o 10 anni”. Ma ecco la seconda notizia che ha suscitato il nostro interesse. Più recentemente la Regione ha varato la propria manovra finanziaria per il 2013. E’ bene ricordare che una parte di Irpef e dell’Irap viene incassata dalla Regione. Ci chiediamo perché mentre il Consiglio Regionale chiede al Governo di abbassare l’Imu non abbia scontato i propri tributi regionali alle vittime delle calamità naturali, che comprendono ormai decine di migliaia di cittadini toscani tra Lunigiana, maremma, costa toscana e isola d’Elba. Perché chiedere al Governo di scontare l’Imu e non cancellare la parte Irpef o Irap di competenza regionale? Per noi è un clamoroso autogol della politica regionale. Rivolgiamo dunque un preciso appello ai consiglieri provinciali e regionali di predisporre un piano organico di aiuti o esenzioni, ricordando che i risarcimenti governativi promessi, qualora arrivino, copriranno solo il 6% dei 50 milioni di danni subiti dalle famiglie e imprese. Lo ripetiamo ancora una volta, per i cittadini e le imprese, ricostruire e poi pagare un mutuo per 5 o 10 anni non significa aver risolto il problema alluvione. “Ci aspettiamo atteggiamenti politici più rispettosi, incisivi e concreti atti ad alleggerire il peso fiscale sulle famiglie e sulle aziende da parte di tutti gli enti amministrativi. La parola fine per noi è ancora lontana”. [COLOR=darkred] Comitato 7 novembre – Alluvione Marina di Campo [/COLOR]
... Toggle this metabox.
PROGETTO ELBA da PROGETTO ELBA pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 9:53
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CONVEGNO : “PARCO NAZIONALE E AMP : SI , NO , COME ?” [/COLOR] [/SIZE] La Natura è la principale risorsa dell’Elba e dell’arcipelago toscano, è nostro dovere valorizzarla al massimo conservandone la perfetta integrità, in armonia con le esigenze di chi sceglie la nostra isola per vivere, per lavorare o per turismo. Il Parco Nazionale, anche per limiti normativi e burocratici, ha dimostrato in questi anni evidenti carenze . Se con questo metodo si intendono fare anche le AMP i danni potrebbero essere irreparabili. Noi siamo favorevoli al Parco e alle Aree Marine Protette ma solo se governati e gestiti a livello locale, con regole condivise anche con il Ministero dell’ Ambiente, ma sempre nel rispetto delle tradizioni culturali dei cittadini dell’ Elba. Insomma vogliamo un Parco molto diverso da quello attuale. Pensiamo che l’Elba, Montecristo e Pianosa meritino una protezione rigorosa, ma attenta a creare simbiosi con la popolazione residente e attrazione per i turisti. Solo così il Parco potrà trasformarsi in un volano economico per tutta l’Isola. Solo così potremo contare su un volontariato attivo, fondamentale anche per il controllo. Chi sceglie l’ Elba dimostra amore per la natura e cerca uno stile di vita in armonia con l’ ambiente dell’isola, che deve essere integro, ben gestito, fruibile e senza inutili divieti. Questo sentimento di unione tra uomo e ambiente è la miglior garanzia di prosperità per i nostri figli. Pensiamoci con responsabilità. Vi aspettiamo per confrontarci con voi e per accogliere opinioni e proposte. Il convegno è aperto a tutti coloro che desiderano partecipare e si svolgerà venerdì 21 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Convegni della Associazione Albergatori Elbani in Calata Italia 26 a Portoferraio. Avranno precedenza di intervento le prenotazioni inviate a [EMAIL]info.elba@confindustrialivorno.it[/EMAIL] Confindustria Isola d’Elba.
... Toggle this metabox.
SCHOLA CANTORUM "SAN GAETANO" da SCHOLA CANTORUM "SAN GAETANO" pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 9:28
La Schola Cantorum "San Gaetano" di Marina di Campo invita tutti al [COLOR=crimson]Concerto di Natale[/COLOR] , che si terrà [COLOR=crimson]domenica 23 Dicembre alle ore 18,00[/COLOR] presso la Chiesa Parrocchiale di Marina di Campo! Vi aspettiamo! [FONT=courier new][COLOR=indigo]La Schola Cantorum "San Gaetano"[/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
x Marcello Meneghin da x Marcello Meneghin pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 9:05
Caro Meneghin, mi dai un buon motivo perchè una persona interessata alle sorti dell'Elba, che non aspetta altro di poter contribuire al miglioramente delle condizioni socio-economice dell'Isola, non debba essere critica nei riguardi di un progetto "Progetto Elba in tre anni" di cui fino ad oggi non sono stati resi noti gli obiettivi? Non vi sono pregiudizi, credimi, ma cosa dobbiamo aspettare, un intervento da Vespa per sapene qualcosa di più? Fino ad oggi c'è stato solo un atto ufficiale, il recente convegno, che anzichè partire con i problemi reali, ambientali, occupazionali, dell'Elba, parte agitando per l'ennesima volta lo spettro della paura e del malcontento verso gli immigrati e sempre sulla scia di una oramai consumata deriva populistica. Perchè non vengono resi noti a tutti gli obiettivi del progetto? Si deve confidare e basta nella magnanimità e capacità dei capi progetto, considerando le domande e le perplessità delle persone come atti di sfiducia verso Mantovani, Gorgoglione e Nocentini? Tu, Menighin, mi pare di capire che sappia cosa sia un progetto, come sia questo organizzato in 4 o 5 macro fasi, partendo dalla definizione degli obiettivi "aziendali", tecnici ed organizzativi ed allora, dove stanno questi documenti, esistono o sono da inventare? Ti sarei grato per una risposta pertinente. Ferajese
... Toggle this metabox.
un marinaio da un marinaio pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 8:42
Qualcuno sa cosa sta facendo la nave che da giorni e' ferma, nonostante le condizioni meteo sfavorevoli,(si muove pochissimo circa 200 mt il giorno) tra l'Elba e Capraia, controllando Marine traffic si legge il suo nome ASTREA di bandiera Greca, e' un rimorchiatore d'altura o supply
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 7:56
Due perle provenienti dal Consiglio Regionale della Toscana di ieri, a dimostrazione di quanto l'isola d'Elba sia "considerata" a Firenze. 1) L'assessore regionale al bilancio, Riccardo Nencini, presentando ieri pomeriggio in Consiglio regionale il documento di programmazione economica e finanziaria e il bilancio di previsione della Regione Toscana per il 2013, afferma: "se non avessimo avuto un bilancio in regola sarebbe stato difficile poter destinare immediatamente l'ingente somma di 100 milioni di euro per aiutare le popolazioni alluvionate della Maremma e della Toscana del nord”. Ma sbaglio o all'Elba c'è stata un'alluvione. O si trattava di un romantico Ponentino Autunnale? 2) Per quello che riguarda il settore Sanità, il Presidente di UNCEM Toscana Oreste Giurlani ha ringraziato l’Assessore regionale Marroni e al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi per l’impegno mostrato destinando alle aree montane della Toscana, fondi che hanno come obiettivo il mantenimento degli standard di qualità sul settore socio-sanitario, e ciò a fronte dei forti tagli a livello nazionale. La Regione Toscana è sempre stata molto attenta a garantire l’accesso ai Servizi Socio-Sanitari nelle aree montane, dedicandoci specifiche risorse all’interno degli strumenti di programmazione e il mantenimento per il 2012 del Fondo per la Montagna Sanità - aggiunge Giurlani - consente di continuare l’accesso ai servizi socio-sanitari, anche nelle zone marginali della nostra regione. Finché noi elbani non riusciremo ad esprimere una classe politica capace di difendere l''isola, da sempre figlia di un dio minore, ogni arrampicata sui tetti (financo fossero quelli del Volterraio o della Fortezza Pisana di San Piero) sarà inutile. Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.
MOLTO SCORAGGIATO da MOLTO SCORAGGIATO pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 7:48
mi ero illuso,con renzi avremmo potuto cambiare qualcosa,ma purtroppo ci ritroveremo fra le scatole i soliti noti e così in italia non cambierà proprio nulla,solo a sapere che vedò ancora la bindi,mi viene l' eritema,CARO BERSANI avrei voluto votarti,ma con quelle facce non ci riesco proprio forse ci rivedremo fra 5 anni(ma mi sa anche prima)
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 4:26
PROGETTO ELBA TRE ANNI Volevo commentare il messaggio 49844 VALDANA del 18.12.2012, 18:58 Provenienza: PROGETTO IN 3 ANNI che ritengo una degli interventi, purtroppo frequenti, buttati là senza alcun appfofondimento preventivo e che quindi non solo non apportano alcun beneficio per la risoluzione dei problemi ma denunciano solo la passione disfattista dell'autore. Un solo esempio. L'autore dichiara: "mi aspettavo qualcosa su trasporti,servizi...bho,penso sia uno sei soliti tavoli di concertazioneo per non dire niente,di bla bla". Le chiedo: ma prima di arrischiare certe affermazioni non era meglio accertarsi di quello che gli organizzatori stanno facendo nel settore dei servizi urbani, oppure stare zitti? Sempre per portare un caso concreto le assicuro che stanno conducendo degli accurati approfondimenti nel settore, non secondario e che conosco bene, del servizio idrico elbano. Allora invece di buttare affermazioni casuali non era meglio starsene zitti zitti e buoni buoni?
... Toggle this metabox.
GARA PODISTICA da GARA PODISTICA pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 4:12
[SIZE=4][COLOR=darkred]GARA PODISTICA organizzata dal Lions Club Isola d’Elba a favore del Comitato elbano Michele Cavaliere per l’aiuto ai leucemici [/COLOR] [/SIZE] Il Lions Club Isola d’Elba organizza, con la collaborazione dell’Atletica Isola d’Elba e di Cicli Elba Team, una gara podistica non competitiva allo scopo di raccogliere fondi da devolvere al Comitato Michele Cavaliere per l’aiuto ai leucemici. Le iscrizioni alla gara, che si terrà sabato 22 dicembre in un percorso cittadino di circa Km. 8, si apriranno a Portoferraio in piazza Cavour alle ore 09.00, mentre la partenza è fissata nello stesso luogo per le ore 09.30. Visto l’alto tenore umanitario del’evento gli sportivi e gli appassionati sono invitati a partecipare numerosi.
... Toggle this metabox.