[SIZE=4][COLOR=darkred]Aderiamo all'appello “Cambiare si può” [/COLOR]  [/SIZE]  
Sta nascendo in Italia un'iniziativa politica nuova con il fine di costituire dal basso un polo alternativo agli attuali schieramenti politici. Un raggruppamento che intende presentarsi alle prossime elezioni politiche senza diventare la replica di passate esperienze (es. l'Arcobaleno) o la raccolta di sigle di partito o di esperienze populiste. Un progetto che mette insieme coloro che si sono impegnati, sia a titolo personale che nelle organizzazioni di appartenenza, in iniziative quali i referendum sui beni pubblici e contro il nucleare, nella difesa dei diritti dei lavoratori, contro il precariato, per l'effettiva parità dei sessi, nelle campagne di pace e nelle tante altre lotte che hanno visto la partecipazione di centinai di migliaia di persone. L'unione di passioni e intelligenze, capacità ed entusiasmo per costruire una proposta elettorale coerente con una nuova prospettiva politica che sconfigga la convinzione sempre più diffusa che non ci sia più nulla da fare, che ogni decisione si obbligata e vincolata dalle esigenze del capitale e della rendita.
Invece CAMBIARE SI PUO' !!!
Le differenze economiche e sociali sono diventate intollerabili: il 10% degli italiani è padrone del 50% della ricchezza. E la situazione sotto il Governo Monti è peggiorata in tal senso. Governo le cui decisioni sono state appoggiate e votate in Parlamento tanto dal Partito Democratico che dalla destra. Un appoggio senza  se e senza ma da parte del PD che ha provocato un grave arretramento sul tema dei diritti del lavoro e del concetto stesso di stato sociale di tipo europeo. Su questa prospettiva si è purtroppo appiattito il gruppo dirigente di SEL con la scelta di partecipare alle primarie  e di sottoscrivere sciaguratamente la Carta degli intenti del PD con la quale hanno rinunciato a priori a qualunque possibilità di influire sulle scelte dell'eventuale futuro Governo Bersani. Vendola ha così sancito la piena subalternità al Partito Democratico nella conferma, anche per la prossima legislatura, della c.d. “Agenda Monti”. 
A fronte di ciò, non è possibile stare a guardare. L'alternativa non può che basarsi sulle promesse di civiltà contenute nella nostra Costituzione: tutti i cittadini hanno diritto al lavoro e, in quanto lavoratori, a una retribuzione sufficiente ad assicurare un'esistenza libera e dignitosa.
“Cambiare si può” vuol rappresentare un'alternativa che guardi a un mondo diverso, in cui si rispetti l'ambiente, siano valorizzati i beni comuni, si pratichi l'accoglienza, si assicuri a tutti e a tutte la possibilità di una vita degna di essere vissuta, anche s si è vecchi, malati o senza lavoro. Non è un'utopia ma la conferma della possibilità di un welfare vissuto non come il “lusso” dei periodi di vacche grasse ma come la chiave storicamente utilizzata per superare i grandi periodi di crisi. Quindi, non una prospettiva da tempi lunghi, ma l'azione immediata per scelte positive da compiere subito e decisioni sbagliate da bloccare. L'elenco è semplice e riguarda sia gli interventi da compiere sia le modalità per recuperare le risorse necessarie. In primo luogo, il contrasto all'evasione fiscale e alla corruzione, il ritiro da tutte le missioni di guerra e la definitiva rinuncia alle famigerate grandi opere quali la TAV e il ponte sullo Stretto (rifinanziati da Monti con il voto del PD e della destra). Rilancio dell'occupazione con l'avvio di migliaia di piccole opere di immediata utilità collettiva ad iniziare da quelle legate al riassetto del territorio. Centrale dovrà essere  l'investimento sul mondo della scuola, della formazione, della ricerca e dell'università, settori strategici per il rilancio della società italiana. Il ripristino di un sistema pensionistico che possa garantire un futuro dignitoso alla fine della vita lavorativa è essenziale per ridare fiducia.
La politica italiana dovrà tornare ad affrontare con forza il tema della parità di genere, così come sarà fondamentale riprendere la strada del riconoscimento dei diritti civili degli individui e delle coppie a prescindere dal genere. 
E' questo, in sintesi, il senso della campagna “Cambiare si può”, e che sta portando migliaia di persone alle assemblee  locali convocate in vista dell'assemblea nazionale del 22 dicembre. I tempi per convocare anche all'Isola d'Elba un'assemblea locale erano troppo stretti. Ma riteniamo comunque importante che anche nella nostra Isola si avvii il processo di costituzione del nuovo polo elettorale. Noi non vogliamo leader carismatici: sul nostro simbolo non ci saranno nomi. La pratica della personalizzazione della politica non ci appartiene. Crediamo nell'azione collettiva, nella politica vissuta dal basso. Nell'agire disinteressato per il bene comune. Per questo abbiamo scelto di rispondere all'appello di intellettuali, sindacalisti, professori universitari , magistrati, sacerdoti e tante altre personalità (tra i quali Luciano Gallino, Antonio Ingroia, don Cozzi vice- presidente di Libera, Vittorio Agnoletto, Oliviero Beha, Massimo Carlotto, don Andrea Gallo, Paul Ginsborg, Giovanni Palombarini, Paolo Sollier, Guido Viale, don Manganiello parroco di Scampia), con l'obiettivo di contribuire alla presentazione alle elezioni politiche 2013 di una lista di cittadinanza politica radicalmente alternativa alle scelte del Governo Monti e alle politiche liberiste che lo caratterizzano. Alternativa quindi anche a quei partiti che le hanno sostenute e che si sono impegnati a perseguirle anche in futuro. 
Noi ci siamo e pensiamo che molte e molti vogliano costruire con noi questo percorso. Potete unirvi a noi scrivendo alla casella di posta elettronica  [EMAIL]elbaxcambiaresipuo@gmail.com[/EMAIL]
					
					
					
				113583 messaggi.
				ROMA - Abrogata la norma del decreto sviluppo che imponeva l'uso dei pneumatici termici al di fuori dei centri abitati in caso di neve. Lo prevede l'emendamento dei relatori alla legge di stabilità approvato dalla commissione Bilancio del Senato.
«Norma ingiusta». Il deputato e capogruppo del Pd in commissione Trasporti alla Camera, Michele Meta ringrazia il governo per aver mantenuto l'impegno che aveva assunto alla Camera accogliendo un suo ordine del giorno. «Avevo posto come punto irrinunciabile, - sottolinea - la modifica di quella norma che per milioni di automobilisti sarebbe stata una spesa ingiusta, inessenziale e insopportabile». In altre parole, continua Meta, «ci saremmo trovati nei prossimi giorni di fronte ad una sorta di seconda Imu». Le giuste battaglie sono importanti e Meta si dice fiero perché «insieme al mio partito di aver smascherato i presentatori, due senatori del Pdl, e di aver fatto cambiare idea al Governo».
					
					
					
				Per Sig. Salemi
guardi Sig. Salemi faccio parte di una della associazioni di Categoria promotrici del Progetto Elba.
Circa 1 mese fa è stata fatta un assemblea pubblica invitando tutta la cittadinanza proprio per spiegare le finalità di questa iniziativa.
Comunque ogni settimana il Progetto Elba organizza degli incontri su vari argomenti e questi incontri sono aperti a tutti .
Come forse avrà letto Venerdi c'è un incontro sul Parco alle 17.30 , se ha delle richieste di chiarimento basta andare a chiedere .
Credo che saranno lieti di risponderle.
Elbano.
					
					
					
				Prima che la notizia degeneri, vorrei fare un chiarimento. Il laringoscopio c'è in ospedale in tutti i reparti sia con misure pediatriche che per adulti. Il Collega ha richiesto una laringoscopia con strumento a  fibre ottiche, che viene usato in questo caso dallo Specialista ORL.
Spero di aver chiarito, buone feste a tutti.
					
					
					
				Concordo pienamente con te sul brutto spettacolo delle banchine di Portoferraio. canneti, plastica, carta, ecc...davvero molta tanta troppa sporcizia...il bello è che oltre ad ESA e COSIMO DE MEDICI che passano continuamente dalla banchina (potrebbero pulire anche un po' loro...oh quante barche c'hanno da ormeggiare di questi tempi???), c'è un'azienda individuata dall'AUTORITÀ PORTUALE pagata per la pulizia degli specchi acquei, calata compresa, e per la pulizia a terra...ma se questa ditta non viene controllata è facile che il mare e che le banchine siano sporche...!!! Guardando la gara d'appalto nel sito dell'AUTORITÀ PURTUALE ci dovrebbe essere anche un battello per la pulizia degli specchi acquei....e questo battello quando mai c'è stato???????
					
					
					
				I Maya hanno deciso:
Niente più fine del mondo per tutti....il 21 spariranno dalla terra solo i rompi..lle che hanno sempre da criticare su tutto..compresi i divertimenti!!
MAGARIIIIII!!!
					
					
					
				Per comune di marciana
Vorrei segnalare che da alcuni giorni è totalmente spenta l'illuminazione pubblica lungo la strada adiacente al parco.
					
					
					
				X sig.Mazzantini
In merito alle Sue considerazioni sul nome di Marco Mantovani,La prego soprassedere,nel confronto con Marco
ci perde su tutti i fronti.
Lo conosco fin da quando,giovanissimo,ha iniziato la Sua attività(Locman) e Le posso assicurare che trattasi,anzitutto, di una persona per bene,educata,sportiva (vedi caccia e pesca),che non si atteggia per essere un industriale di successo e che ha fatto e fa conoscere,con il Suo marchio,l'Isola d'Elba in Italia,in Europa e nel Mondo.
Da Marco gli Elbani non possono che trarre dei benefici,in quanto scaltro ed intelligente,non intruppato in bassa politica di convenienza come qualcuno di mia conoscenza.
Per quanto La riguarda,gradirei mi informasse sui suoi trascorsi lavorativi,cioè un curriculum al di fuori della politca dove Lei finora,lo ammetto,ha saputo ben "cacciare".
P.S non sono un dipendente Locman nè uno stretto parente di Marco.
Mi scusi lo sfogo,saluti da G.M di Marina di Campo
					
					
					
				"Dove sono finiti i miliardi di euro raccolti con la famigerata tassa sulla casa denominata IMU? Non certo nelle casse delle imprese o nei servizi sociali come aveva promesso Monti, ma nei forzieri delle banche.
Dei 24 miliardi di euro rapinati alle famiglie ben 14 vanno verso Bruxelles nel fumoso “fondo salva stati”di cui nulla si capisce, mentre altri 4 miliardini vengono graziosamente donati al Monte dei Paschi di Siena, la banca amica del PD di Bersani.
Bruxelles, sempre contraria agli aiuti di stato alle imprese in crisi, e sempre pronta a mandare in malora settori vitali quali trasporti e agricoltura, adesso non fa una piega e autorizza i Monti Bond che altro non sono che una iniezione enorme di denaro pubblico in un’azienda privata." 
SN
[URL]http://www.mattinonline.ch/limu-degli-italiani-finisce-nel-fondo-salva-stati/[/URL]
					
					
					
				Leggo diversi post dove chi di sinistra chi di destra fa la propria propaganda elettorale, chi già ha deciso di votare a destra o a manca i soliti noti personaggi, chi è convinto davvero che la salvezza dell'Italia e degli italiani sia nelle parole e nelle promesse di qualche politico che in tutta la sua vita l'unica cosa che lo ha interessato è stato salvaguardare la propria poltrona oppure chi vuole rimanere solo per garantire i propri interessi economici........ma allora così facendo dimostrate proprio che dopo tutto quello che succede non avete ancora capito un c....o!!!!!!
                               NON C'E' PROPRIO SPERANZA PER L'ITALIA, FINCHE' L'ELETTORE ITALIANO NON CAPIRA' CHE IL SISTEMA E' MARCIO, CORROTTO E IN MANO ALLE BANCHE, CAMBIARE L'ITALIA , CAMBIARE LA POLITICA SIGNIFICA SOLTANTO UNA COSA:
NON ANDARE A  VOTARE , TUTTI QUANTI ,  COSTRINGENDOLI COSI' AD ANDARE A CASA PERCHè NESSUNO LI VUOLE, NESSUNO GLI HA ELETTI!!!!! 
 Hannibal
					
					
					
				SABATO 22 DALLE 21.15 A RIO ELBA ,GRANDE TORNEO DI BRISCOLA,PRIMO PREMIO 2 TELEVISORI 2 PROCIUTTI CRUDI,2-3-4 SUPER CESTI NATALIZI E 5 CENA AL RISTORANTE DAL GRIGOLO,A META' SERATA GNOCCHI AL FAGIANO E PENNE ALL'ASTICE,INSOMMA NE VALE LA PENA
					
					
					
				non ci meravigliamo piu' di nulla adesso addirittura una festa organizzata per celebrare la fine del mondo, soldi ancora spesi cosi' in un periodo dove li sprechi di questo tipo stonano ancora di piu'; direi pazzesco inverosimile che certe persone possono organizzare certe manifestazioni ancora piu inverosimile chi consente l'organizzazione e' ancora sarebbe peggio chi partecipa detto questo non ho davvero parole...
					
					
					
				IL LAVORO E' O NON E' UNA MATERIA PRIMA QUALSIASI COME LA FARINA, L'ALLUMINIO, L'ENERGIA ELETTRICA ecc. ecc. Carissimo Signor Cecolini, buona sera.
Le affermazioni che precedono questa ultima sua frase sono perfettamente autentiche e corrette. Io personalmente, laureato alla Bocconi ( a spizziche e bocconi, in spannometria ) le condivido, non per averle studiate ( sono un mancato ragioniere fermatosi subito alle prime difficoltà di calcolo e di metodo ) ma per averle vissute nel campo del Lavoro.
Quello che Lei afferma quindi è assolutamente vero : il costo del Lavoro non è una " variabile indipendente " vome sostengono i sindacati ma una componente fondamentale del costo di ogni prodotto, così come corrente eletrica, merci da lavorare, consumo di materiali.
Il fatto è, caro Signor Cecolini che tutti concordano sull'articolo uno della Costituzione : l' Italia ... Paese fondato sul Lavoro ( al quale tutti avrebbero diritto ) ma dimenticano i Doveri che devono essere rispettati nell'adempimento del Lavoro.
Il Lavoro è la cosa più importante nella vita di un uomo. Il modo con il quale lo svolge è la sua anima e la sua dignità.
conclusione ? abolizione di quei sindacati che difendono solo assenteisti, lavativi, incapaci etc etc.
Un caro saluto
bruno paternò
p.s. chi difende solo i diritti dei Lavoratori e non reclama i doveri degli stessi danneggia la nostra società : quando lo stato non fornisce servizi autenti e veri a causa della irresponsabilità degli addetti statali ( fatti salvi Forze dell' Ordine e personale ospedaliero ai quali va tutta la mia stima ) compie un delitto ai danni di tutti.
3.500.000 persone non rispondono del loro lavoro a nessuno. non vi è catena di comando ne di controllo. Non esiste quindi il merito e si diviene tutti eguali tranne queli più eguali che sono tanti ( un milione di persone vive di politica ) ( George Orwel )
					
					
					
				Mi domando per quale motivo nessun responsabile del Progetto Elba sia ancora intervenuto per porre fine a questa diatriba antipatica su cosa consista o meno questo progetto e quali siano gli obiettivi. Capisco e condivido che non ci si debba buttare a discutere nella bolgia del blog, però, si mi è consentito, date indicazioni dove reperire il materiale ufficiale che descrive il progetto nei suoi tratti qualificanti. Che interesse c'è a far degenerare l'argomento?
Tiziano Salemi
					
					
					
				Innanzitutto non pretendo di essere e non sono un sapientone ma assolutamente uno della strada che tutti i giorni lavoro come te ed appunto perché sono come te vorrei che questo posto fosse diverso e proprio per questo se c'è qualcuno che ci prova a farlo cerco di capire se ha idee buone o sbagliate prima di criticare. Pertanto se sei convinto che le cose non vanno invece di agire da solo che tanto non ottieni nulla prova ad ascoltare chi si è messo insieme per cercare di cambiare, poi non ci riusciranno, ma intanto ci provano!...che ne pensi? Si può fare no? Buona serata.
					
					
					
				caro sapientone,io il culo lo muovo tutti i giorni per mandare avanti la mia attività come faccio da 42 anni a questa parte,mi muovo  per inventarmi qualcosa per far venire clienti e garantire gli stipendi,sempre regolari,ai miei dipendenti!mi muovo per andare a pulire la spiaggia, pagando anche la ruspa perchè le istituzioni se ne fregano,specialmente in alta stagione! io la faccia cè la metto tutte le volte che vado a fare "casino" in comune perche di cose che funzionano nel turismo ce ne sono poche...e io qualche volta il 27 lo stipendio non riesco a farmelo,perchè la crisi morde e prima di me ci sono i miei dipendenti!
					
					
					
				E' inutile ricordare e sottolineare mancanze, ruberie, malgestioni e simili. Il PARCO SE NE FREGA, LA CORTE DEI CONTI ANCHE, LA MAGISTRATURA NON SE NE PARLA, IL POPOLO DIGERISCE ANCHE I MATTONI. Coloro che lavorano onestamente non riescono ad arrivare alla fine del mese e non hanno tempo da perdere per queste " lievi mancanze". Insomma, gli sprechi del PARCO , sono stati già pagati. Andare a scoprire e denunciare i responsabili attori di questi sprechi penso sia inutile ed irritante. Chi di dovere, "avesse voluto", "avrebbe potuto" intervenire e punire . Inutile farsi venire il mal di fegato. Comunque il mondo gira e la giustizia alla fine prevale. Aspettate con fiducia.
					
					
					
				Progetto Elba, è questa la quadratura del cerchio? Questi sono gli obiettivi?
Caro.....anonimo, bada che se un Elbano pretende di voler conoscere quali sono gli obiettivi del Progetto Elba, cosa che in qualche modo lo riguarda, non denigra proprio un bel cavolo di nessuno, bensi sta esercitando un proprio dovere: quello di conoscere prima, poi, eventualmente di partecipare o criticare. Nessuno ha il diritto di coinvolgere persone in un progetto non chiarendo in anticipo che cavolo si ha intenzione di fare. Che cavolo di moda è questa del "ghe pensi mi"? A me non va bene! 
Alla data, godo dei pieni diritti di libero cittadino e qusta condizione mi conferisce il pieno diritto di conoscere, attraverso la corretta informazione, i contenuti delle scelte operate da altri che attengono sia alla mia vita sia privata che sociale. A te può bastare il richiamo del corno da caccia per correre a prestare il servizio, a me piace capire quello che mi sta intorno prima di decidere correre!
Ti/Vi è chiaro ora il concetto? 
Ferajese
					
					
					
				In risposta a tutti coloro che tramite le colonne di questo blog criticano il progetto Elba portato avanti da Confindustria in collaborazione con altre associazioni di categoria, voglio solo dire questo: non so se vi resi conto che l'elba così come e' finita, che la classe politica attuale che ci governa non potrà mai risolvere nessun problema, che non abbiamo più sbocchi se qualcuno non muove il culo, con questo voglio dire che questa gente con le sue idee che possono essere più o meno condivise, ci stanno mettendo la faccia, che sono tutte persone che lo stipendio se lo guadagnano da soli e nessuno glielo regala il 27, allora se volete essere critici abbiate il coraggio di farlo in assemblea aperta a tutti in cui tutti possono intervenire, ma e' più facile criticare da un blog soprattutto senza firmar si che non avere il coraggio d'intervenire pubblicamente ed esprimere la propria opinione. Purtroppo so che non lo farete e se l'elba va a rotoli e' colpa anche di gente come voi pronti alla critica a prescindere ma che non muovono il culo nemmeno se casca il mondo, tanto c'è. Chi lo fa per voi. Buon natale!!!!!!!
					
					
					
				mi sembra di aver detto chiaramente che nessuno dei governi precedenti da almeno 40 anni, HA FATTO L'INTERESSE DEL POPOLO ITALIANO se non i propi..anche a me Monti a fatto schifo.... perchè x salvare i grandissimi casini che abbiamo ha pescato nelle tasche del popolo... l'avrei ammirato se avesse tagliato sprechi ,stipendi ,privilegi della "casta" che è questa la vera piaga del paese .Non ammiro più da anni la sinistra....( anche se i miei nonni  hanno lottato x gli ideali dei partigiani e il mio babbo è stato x decenni politico socialista)....perchè sono personaggi poco rappresentativi delle mie idee. li trovo ridicoli solo x il fatto che non riescono a trovare accordi tra di loro ..figurati a governare..  ma Berlusconi BASTAAAA!!!!!! CI HA PROVATO ...NON HA COMBINATO NIENTE! ribadisco pensiamoci se non siamo COGLIONI con questo chiudo
					
					
					
				