Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Comitato 7 novembre da Comitato 7 novembre pubblicato il 19 Dicembre 2012 alle 10:01
[SIZE=4][COLOR=darkred]COMITATO 7 NOVEMBRE 2011 ALLUVIONE MARINA DI CAMPO [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] Alluvione โ€“ La Regione vara la propria manovra finanziaria: nessun sconto Irap o Irpef agli alluvionati. [/COLOR] [/FONT] Due notizie provenienti dalla Regione ci hanno colpito in modo significativo. Ai primi di dicembre viene presentata una mozione dei consiglieri del gruppo consiliare โ€œPiรน Toscanaโ€ per sollecitare il Governo alla cancellazione dellโ€™Imu agli alluvionati. โ€œBene , un bel gesto pieno di valore simbolicoโ€ ha commentato il Coordinatore Alessandro Gentini. โ€œIl problema รจ che di proclami simbolici proprio non ne sente il bisogno: avevamo, abbiamo e avremo bisogno di aiuti concreti, la nostra guerra ai danni dellโ€™alluvione รจ appena cominciata, per ricostruire case e aziende abbiamo speso i risparmi o chiesto mutui in banca, noi lโ€™alluvione la digeriremo tra 5 o 10 anniโ€. Ma ecco la seconda notizia che ha suscitato il nostro interesse. Piรน recentemente la Regione ha varato la propria manovra finanziaria per il 2013. Eโ€™ bene ricordare che una parte di Irpef e dellโ€™Irap viene incassata dalla Regione. Ci chiediamo perchรฉ mentre il Consiglio Regionale chiede al Governo di abbassare lโ€™Imu non abbia scontato i propri tributi regionali alle vittime delle calamitร  naturali, che comprendono ormai decine di migliaia di cittadini toscani tra Lunigiana, maremma, costa toscana e isola dโ€™Elba. Perchรฉ chiedere al Governo di scontare lโ€™Imu e non cancellare la parte Irpef o Irap di competenza regionale? Per noi รจ un clamoroso autogol della politica regionale. Rivolgiamo dunque un preciso appello ai consiglieri provinciali e regionali di predisporre un piano organico di aiuti o esenzioni, ricordando che i risarcimenti governativi promessi, qualora arrivino, copriranno solo il 6% dei 50 milioni di danni subiti dalle famiglie e imprese. Lo ripetiamo ancora una volta, per i cittadini e le imprese, ricostruire e poi pagare un mutuo per 5 o 10 anni non significa aver risolto il problema alluvione. โ€œCi aspettiamo atteggiamenti politici piรน rispettosi, incisivi e concreti atti ad alleggerire il peso fiscale sulle famiglie e sulle aziende da parte di tutti gli enti amministrativi. La parola fine per noi รจ ancora lontanaโ€. [COLOR=darkred] Comitato 7 novembre โ€“ Alluvione Marina di Campo [/COLOR]
... Toggle this metabox.