Ma siete ancora alle prese con il comune unico??ma se non siamo mai riusciti a fare una squadra di calcio..di volley..anche rio elba ha una squadra di calcio senza campo e non gioca volentieri a rio marina..
113526 messaggi.
O Pasqualino,
Di quale ceto medio stai parlando quando la crisi si è abbattuta sui 2/3 delle famiglie.
La situazione è oramai dicotomica ed il ceto medio è stato rottamato.
La classe economica creata dal boom economica è scomparsa doppi il 2010 e non vedo nel medio periodo la sua ricomposizione.
Lo capisci che la metà dei giovani non ha un reddito di sopravvivenza o è disoccupato; chi vuoi che li mantenga? Le famiglie dei pensionati o con stipendi bloccati? Come si può consumare se non si può non dico risparmiare ma arrivare a fine mese?
Dante
Dopo Gheddafi, fuori di scena anche Chavez. USA alla riscossa. Che bella vita...
Pregherei la direzione di " Camminando" di pubblicare anche la planimetria dei laghetti da me inviata segnalandomi eventuali problemi.
Grazie
[COLOR=darkblue]Gent. Dott. Meneghin purtroppo la foto da Lei inviata tramite fototrasporto non è eseguibile, la prego di inviarla nuovamente in formato JPG se vuole anche tramite e-mail
Grazie PS
Purtroppo anche il secondo invio delle 8.38 non è eseguibile. [/COLOR]
Ecco perchè si è dimesso il Papa x un mandato di cattura internazionale leggete questo
[URL]http://itccs.org/2013/02/13/pope-benedict-resigned-to-avoid-arrest-seizure-of-church-wealth-by-easter/[/URL]
MI FARETE RIVOTARE BERLUSCONI
Caro Americano, ruzza quanto vuoi, ma quando furono approvati i provvedimenti sotto elencati urlavate che erano troppo pesanti e ora mi vieni a dire che non fu presa alcuna misura per contenere la spesa.
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2011 , n. 98 (Tremonti)
Pensioni. Nessuna rivalutazione oltre 2.380 euro, al 45% tra 1.428 e 2.380 euro e al 100% fino a 1.428 euro
Ticket sanitari Ticket sanitari: a partire dal 2012 con un balzello di 10 euro.
Costi della politica. Allineamento ai parametri europei delle indennità e stipendi di parlamentari, amministratori locali e di altri titolari di cariche elettive.
Costi della politica. Taglio del 10 per cento al finanziamento dei partiti con una riduzione complessiva degli esborsi pari al 30 per cento.
Enti Locali. Tagli per 9,6 miliardi, a partire dal 2013 e a crescere nel 2014, per Regioni, Province e Comuni.
Nuove imprese. Regime fiscale al 5% per le imprese create da giovani o da lavoratori espulsi da mondo del lavoro.
Superbollo. Tassa di 10 euro per ogni Kw di potenza oltre 225.
Dossier Titoli. Bollo annuale di 380 euro, importo fisso, per i depositi superiori a 50 mila euro.
Irap. Aumento al 4,65 per cento per le banche e al 5,90 per cento per le compagnie assicurative.
Election Day. Election Day a partire dal 2012.
Energie rinnovabili. Taglio del 30 per cento degli incentivi in bolletta.
Voli di Stato e auto blu. Voli di Stato riservati alle più alte cariche dello Stato. Le auto blu non potranno superare 1600 di cilindrata.
Tagli ai grandi enti. A partire dal 2012 saranno ridotti del 20 per cento gli stanziamenti e i finanziamenti a favori dei Grandi Enti di Stato.
In più fu approvato il fiscal compact e riportato il deficit di bilancio entro i 3% previsto da Bruxelles
Risposta messaggio 52216 del 05.03.2013
IO credo che un riscontro preciso come quello da lei richiesto sia quello accaduto nel 2003. Allora si spendeva circa 800 milioni di lire l’anno per portare all’Elba con le bettoline un quantitativo di 50000 (cinquantamila) mc di acqua potabile l’anno. Io ho proposto di utilizzare in una sola annata non una lira di più ma la stessa cifra per costruire una piccola parte di galleria/serbatoio nella quale immagazzinare ogni anno non i 50000 mc delle bettoline ma il doppio cioè 100000 (centomila mc!)
ed averli tutti gli anni a disposizione e quindi anche oggi, anno 2013. Non se ne è fatto nulla.
Ma quello che bisognerebbe veramente fare non sono opere ma solo chiarirsi bene le idee e partire con un programma vero, serio. Invece sa cosa si fa?
Le allego la planimetria dei laghetti (che io chiamo provocatoriamente pozzanghere) che si è deciso di costruire iniziando da quello “Condotto” che è già in corso di ultimazione. Si tratta di oltre 20 laghi disseminati in tutta l’Isola nei quali si pensa di accumulare non solo l’acqua della pioggia ma anche quella in esubero pescata dai pozzi o fornita dalle sorgenti elbane, lasciare che l’acqua buona marcisca ed evapori per mesi sotto il sole cocente dell’Elba e al momento opportuno potabilizzarla ed immetterla nell’acquedotto. Io penso che questo voglia dire aver su un territorio di 30000 abitanti stabili (e quindi molto piccolo) almeno 15 o 20 impianti di trattamento. Il tutto per mè costituisce follia pura ed un fallimento totale.
Intanto si avvicina l’estate a grandi passi: si ricorda il dramma dell’agosto scorso?
Quest’anno abbiamo in più la necessità eliminare in partenza arsenico e boro con i complessi e costosi impianti della Val di Cornia, poi quell’acqua bisogna portarla all’Elba con tutte le perdite, i rischi di guasti e le sicure enormi perdite non certo compensate dal laghetto del Condotto. La vedo molto brutta. Soprattutto non vedo valide idee per il futuro.
Caro Dante, tutto giusto quello che dici e complimenti per la tua scelta imprenditoriale, ma continui a girare intorno al problema senza rispondere. Il discorso di Berlusconi, ripreso da Zucconi e poi da me su questo blog, non era rivolto ai ricchi (che sanno da soli cosa fare) ma al ceto medio, impaurito, che aveva ridotto volontariamente il tenore di vita. Su questo mi devi rispondere: E' vero o no che c'è stato questo fenomeno(nel quale mi riconosco anche io)? Era giusto o sbagliato rassicurare questa classe e stimolarne i consumi? Esiste o no nelle crisi economiche una forte componente Pasicologica che i politici non possono ignorare così come ha fatto il PD?
Pasqualino
Mi vuol dire qualche grillino frequentatore di questo blog come, secondo lui, intende formare il nuovo governo l' uomo mascherato?
La crisi avanza implacabile: la gente non ce la fa più ad andare avanti e l'uomo ragno continua con i suoi clauneschi balletti da varietà mediatica!
Il PD non gli va bene, il PDL non ne parliamo, il Governo Tecnico Dio ce ne scampi, ma che c@@@o vuol fare?
Suvvia Voi che avete espresso un voto di "protesta" rispondete a me e ad altri come me, preoccupati da questa assurda situazione.
Per il mio modesto parere, trovo che Yuri abbia quasi sempre ragione, tranne le rare volte in cui ha più che ragione.
Un comune e 8 municipi, leggendo lo statuto scritto dai sant'annini mi chiedo dove sta il risparmio? tutte queste storie per pochi euro a cittadino all'anno? non ripagherebbero in pochi anni nemmeno il costo per il referendum!
Ma poi si può sapere qual'è il progetto per il comune unico? l'Elba non può permettersi lunghi periodi allo sbando quindi sarebbe più serio votare per un progetto discusso e, almeno nella core idea, stabilito.
Con queste premesse nessun sondaggio può essere veritiero
Salve Meneghin,
ho letto diverso tempo fa delle sue proposte per fare delle riserve di acqua.
Sarebbe da provare, magari da fare un pò di calcoli. Da fare una fattibilità vera e magari da confrontare con gli oneri della attuale gestione.
Sarebbe da fare quello che i tecnici fanno, agire ed operare sulla base di riscontri precisi e oggettivi. Ma sa bene che è proprio questo che da sempre manca all'Elba.
Che vuole che le dica, vorrei unirmi fattivamente in questo progetto, gioverebbe levarsi il dubbio.
Penso poi che gli elbani dovrebbero ascoltare e ringraziare chi ancora cerca di pensare ad un elba migliore e che funziona.
Ma ho capito tempo fa che questo era impossibile e sono andato via.
Ciao, oggi ho parlato con due amini che hanno votato M5S: uno che si definisce ex berlusconiano (forse perchè si vergogna a ricordarsi che ha votato berlusconi), l'altro che si sente di sinistra. Lo spirito che gli ha uniti è quello della distruzione del sistema politico attuale, concordano che sono tutti ladri e che bisogna azzerare tutto. L'assurdo che ho cercato di fargli capire che loro per primi sono complici del sistema visto che lavorano stagionalmente e che prendono il sussidio di disoccupazione ma se c'è da lavorare al nero un fine settimana non si tirano indietro. Come si può pensare di cambiare con questi presupposti?? Per me questo e solo opportunismo e qualunquismo. La rabbia di questi miei amici sta portandoli verso una percorso oscuro, non si puo pensare a distruggere tutto senza provare a ricostruire. Se l'Italia cade i primi a pagare saremmo noi disoccupati, piccoli imprenditori, precari quindi speriamo che almeno questa volta si provi a cambiare per non continuare a farci del male. scusate il disturbo,
RISCONTRO MESSAGGIO 52208 del 5 marzo
In acquedottidstica ci sono alcune regole e alcune constatazioni. Una regola alla quale io credo, afferma che gli impianti di desalinizzazione vanno installati soltanto nelle aree totalmente prive di acqua nell'annata tipo come sono ad esempio i deserti o le isole dove non piove mai. Ma costruirli quando il volume idrico annuo di pioggia è ampiamente sufficiente per coprire il fabbisogno come all'Elba, costituirebbe un colossale errore i cui deleteri effetti si ripercuoterebbero per interi decenni.
Una constatazione consolidata afferma che non esistono aree dove piove con costanza e continuità ma che devono essere le strutture acquedottistiche a garantire la compensazione delle portate immagazzinando nei periodi di pioggia abbondante per poi coprire i periodi di siccità.
Senza voler parlare del mio progetto con il quale ho già annoiato i lettori, segnalo come una quindicina di anni or sono il prof. Megale dell' Università di Pisa aveva dimostrato, documenti alla mano, come la costruzione di un colossale deposito sotterraneo ricavato nella piana di Marina di Campo tramite profondi diaframmi di impermeabilizzazione avrebbe potuto immagazzinare fuori stagione un volume idrico di due milioni di mc d'acqua sufficienti per coprire le carenze estive, ovviamente acqua che non contiene nè arsenico nè boro.
Ora io vorrei sapere perché nè questo valido progetto nè gli altri non siano stati nemmeno presi in considerazione nel mentre ci si ostina con soluzioni che invece di avvicinare in realtà allontanano la soluzione vera del problema idropotabile elbano.
Caro Pasqualino,
Si dice da sempre che per i ricchi non c'è crisi, anzi vi è una correlazione inversa tra ricchezza e povertà nei cicli economici.
Chi può spende ancora ma in questi tempi si nasconde un po'.
Ti racconto questo: la mia struttura ricettiva [URL]www.villasensano.it[/URL] è nata nel momento più cupo della crisi mondiale 2009-2010 e quando si trattò di collocarsi sul mercato decisi di scegliere un segmento commerciale elevato, proprio per la considerazione di cui sopra, anche per la presenza nel borgo di un agriturismo.
Risultato 2012: raddoppio clienti per me e crisi profonda per l'agriturismo.
Risultato gen-feb 2013: aumento del fatturato (prenotazioni) del 57% rispetto allo stesso periodo del 2012; per l'agriturismo pochissimo movimento.
Certo, c'è anche da dire che la mia clientela è al 90% straniera.
Si, caro amico, si spende se si può e lo stimolo è reale ( conto in banca).
Dante
Per tornare sull'argomento CU.. Credo che sia l'espressione di un vigliacco tentativo di allontanare il cittadino dai palazzi della politica, dando un colpo secco di cesoie alla partecipazione democratica dei cittadini alla gestione della cosa pubblica.. L'esempio fatto poc'anzi da chi ha commentato prima di me, pur potendo apparire banale, la dice lunga..
Potrò sembrare retrogrado ma credo che l'amministratore debba stare in mezzo alla gente, ascoltarla vis à vis, senza troppi carteggi e scale sante..
condivido in pieno e aggiungo
una bella consulenza a qualche amico della regione? un appalto a qualche coperativa del continente? un altra consulenza per gestire i porti turistici? e il risparmio dove sarà?
esempio stupido 8 uffici tecnici con una media di 5 persone e 1 dirigente sono 40 stipendi e 8 stipendi più alti
nuovo assetto
3 uffici da 10 persone + 1 direttore + segretario = 30 + 3 + 3 ovviamente aggiugenteci il superdirettore e il suo segretario oppure un collegio di supervisori mangiapane... ci sarà meno gente che lavora e più gente che prende lo stipendi e pure più alto del normale.
chi si lamenta che firenze o milano hanno meno municipi di noi avete mai provato ad andare a parlare con l'ufficio tecnico di milano per avere informazioni su una pratica? prendete appuntamento e tornate dopo qualche settimana. oppure con il segretario comunale, mi vien da ridere per non piangere
non ci cascate sono tutte promesse che non manterranno!
se fanno la piazza senza verde brontoli,
se fanno la piazza con tanto verde brontoli,
BELLA CHE L'HAI!!!!!!!!!!!!
Mettiti d'accordo con te stesso prima di aprire bocca
MA CHE DICI?!?!?!?
Stufo di vedere il mio paese governato da chi ha più parenti. tranquillo non sarà governato per 3-4 anni e poi sarà gestito da chi ha più soldi e più potere.
Stufo di vedere la mia isola non governata affatto e sempre supina alle decisioni esterne.
supina alle decisioni esterne? il sindacone unico per far carriera sicuramente dovra sottostare alle decisioni del partito del continente, la gestione peria di 10 anni di mortoferraio non ti è bastata?
Stufo di pagare acqua e rifiuti il triplo degli altri italiani.
è colpa degli 8 comuni? ma se la regione e la provincia usano esa e asa per dar lavoro ad operai del continente che vengono all'elba in vacanza possiamo farci niente? sicuramente il sindacone farà passi da gigante ahahah
Stufo di vedere i nostri 8 sempre zitti e non capaci di mettersi d'accordo su nulla
il sindacone dovrà solo ubbidire, quindi problema risolto almeno per loro
Stufo di subire gli aumenti dei traghetti mentre ai Piombinesi vine data la tariffa residenti.
conosce Ceccobao? regione toscana? monopolio traghetti? madre russia così ha deciso e quindi non mettere di mezzo i sindaci.
Stufo di veder sprecare milioni dal Pnat in veleni e dune.
parco nazionale non è condizionabile dai comuni nemmeno minimamente
Stufo di non vedere nessuna promozione per l' Elba.
chi ha deciso di chiudere l'apt per il carozzone unico (forse va di moda) della promozione in toscana? la regione
Stufo di non avere un aeroporto, di veder chiudere il Tribunale e l' Ospedale.
il sindacone sarà sicuramente d'accordo con i partiti del continente e non potrà protestare con asl ecc. per l'aeroporto purtroppo hanno bloccato l'appalto e perso tempo speriamo nei prossimi tempi di dargli una bella svegliata.
Stufo di vedere il disastro in cui stiamo andando
è la crisi, pensavi che anche in questo paradiso non arrivasse?
VOGLIO CAMBIARE VOTO SI COMUNE UNICO
occhio a cambiare ma in peggio, in italia quando c'è di mezzo la politica al peggio non c'è mai fine.
e se sarà il caso SI anche alla Repubblica indipendente dell' Elba.Elbano.
il comune unico è proprio il contrario, il sindacone sarà il burattino scelto dai partiti che prenderà gli ordini dal continente e zitto zitto li eseguirà in attesa di una poltrona ben pagata in provincia o in regione. basta vedere la calamai che è stata promossa come assessore regionale dopo aver smantellato l'ospedale degli elbani, ma come fate ancora a fidarvi, sveglia!
😎 no al comune unico, no alle favole dei politici, w l'elba e w gli elbani
No caro, non solo loro , ma tanti altri.
citi le associazioni di categoria, ma queste quando hanno fatto assemblee per votare se un associazione piuttosto che un altra fosse a favore del comune unico? per cortesia dimmi quando le hanno fatte , a me risulta Mai!
Sarà un disastro annunciato e per questo chi come te pensa al comune unico come unica salvezza sarà responsabile.
Meglio, lessi in un post tempo fa che qualcuno chiedeva garanzie reali, bene anch'io mi associo. Fatevelo questo comune unico però con una bella fideiussione bancaria a favore di tutti i cittadini elbani con voi come garanti con i vostri beni presenti e futuri e per tutta la durata dei 20 anni da oggi.
Io non mi fido ne di te e ne di quelli che hanno presentato la proposta di legge.
In un paese civile prima si informa , poi si fa il referendum e poi si presenta la proposta di legge. Qui, guarda caso siamo partiti al contrario.....
Roba da matti!!! (E' un modo di dire non si mai con i tempi che corrono magari ci scappa una .....denuncia)