Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PROGETTO GUIDA SICURA da PROGETTO GUIDA SICURA pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 15:06
[SIZE=4][COLOR=darkred]20 INCONTRI CON 400 STUDENTI PER PROMUOVERE LA GUIDA CORRETTA [/COLOR] [/SIZE] PORTO AZZURRO. Giovanni Daveti (Prefettura), Emiliano Zatelli ( Carabinieri), Francesco Ammirati (Polstrada), Paolo Del Bruno (autoscuola) e Elio Niccolai (Aci), ovvero un team di esperti pronto al primo incontro nelle scuole stabilito dal progetto "Guida sicura". L'impegno punta alla prevenzione degli incidenti stradali, con circa 20 incontri nei vari plessi scolastici dislocati nei paesi isolani, per coinvolgere circa 400 studenti e si parte con la terza delle medie locali, coordinata dalla docente Giorgia Bacci. "Vogliamo promuovere la giusta mentalitร  nei giovani che saranno neo patentati alla guida di veicoli, ora che non esistono piรน i corsi per il patentino nella scuola - commenta il viceprefetto Giovanni Daveti, che coordina il piano formativo d'intesa con il Circolo culturale Pertini โ€“ Parleremo di ogni aspetto della guida corretta e per questo incontreremo le terze medie e le classi terminali delle superiori". Le forze in campo si divideranno i diversi appuntamenti con le scolaresche grazie ad un articolato calendario e saranno in campo anche Anna Adamovit del Sert ( Servizio tossicodipendenze dell'Asl ) e Santi Allegra per il Commissariato della Polizia di Stato. "Il capitano Zatelli e i suoi uomini hanno messo a punto anche una lezione tipo multimediale da usare nelle scuole, e i media locali- conclude Daveti- daranno spazio a questa attivitร . Al termine gli studenti presenteranno messaggi per dire no alla guida con velocitร  non consentite e all'uso di alcol e droghe". Non mancheranno premi finali per le scuole messi a disposizione dall'autoscuola Del Bruno che ha offerto 1000 euro, e dall'Aci che darร  10 caschi omologati, ai lavori degli studenti piรน significativi. Altri sponsor stanno per aderire all'iniziativa, per aumentare il budget da destinare agli istituti scolastici partecipanti.
... Toggle this metabox.