Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 12:49
Cortese Redazione: Da quanto si evince dalla risposta del Sindaco alla mia richiesta di revoca delle deleghe agli Assessori favorevoli all’istituzione del Comune Unico, emerge che il Primo cittadino Campese, come talvolta accade alle vittime dei sequestri di persona, è stato colto dai primi sintomi della Sindrome di Stoccolma. Sindrome che, è noto, provoca un sentimento positivo, fino all’amore, nei confronti del proprio aguzzino, creando una sorta di alleanza e solidarietà tra la vittima e il proprio carnefice. Questa risposta è la prova provata della debolezza politica del Sindaco che, da buon Don Abbondio, nemmeno di fronte all’evidenza riesce ad avere uno scatto d’orgoglio. D’altra parte sono ormai quattro anno che l’Amministrazione Campese, votata in modo evidente dall’elettorato di Centrodestra, è purtroppo sotto scacco della parte minoritaria di sinistra in seno alla Giunta ed in Consiglio Comunale e si regge soltanto per il fatto che il Sindaco, di fatto senza un vero progetto politico,annaspa, cercando di nascondere lo scontro in atto tra le due fazioni con il solo obiettivo di portare a termine la legislatura . Il fatto è che se il disgraziato progetto del Comune Unico, portato avanti senza ritegno dal Partito Democratico, andasse in porto, il Suo mandato, ma soprattutto 120 anni di storia del Comune di Campo nell’Elba, verrebbero cancellati e sostituiti da un commissario per sbrigare gli affari correnti, gettando nel caos l’apparato. Poco male per la dipartita politica del Nostro Primo Cittadino, ma se mi è consentito, gravissimo per chi ritiene fondamentale mantenere intatti le tradizioni, la storia, gli usi ed i costumi della Comunità Campese. Ed a conforto di quanto affermo è bene ricordare le dichiarazioni del Governatore della Toscana Enrico Rossi, il quale afferma che “sbaglia chi pensa che i problemi nascano dalle amministrazioni delle piccole comunità locali, perchè un conto è razionalizzare e gestire insieme, in forma associata, i servizi per diminuirne i costi e migliorarne la qualità, altra cosa è annullare millenni di storia, chiudere antichi Comuni eliminandone Sindaci e Consigli Comunali “. Sulla stessa lunghezza d’onda l’ex Sindaco di Suvereto, Pazzagli, Docente di Storia moderna e Membro della a Società dei Terrritorialisti che si spinge ad affermare, in merito alla paventata unificazione dei Comuni di Suvereto e Campiglia, proposta da PD,”che il territorio, divenuto in tal caso enorme, sarebbe ancor più trascurato ed i cittadini perderebbero i servizi e le realtà più piccole vedrebbero diminuire rappresentanza e vitalità “ . Aggiungendo di “paventare un danno per la Democrazia, sperando che gli attuali Sindaci siano protagonisti della difesa dei Loro Comuni, non succubi delle gerarchie politiche e non vogliano diventare i becchini delle Loro Comunità”. Nel caso specifico di Campo nell’Elba, ci troviamo di fronte al paradosso nel quale tre componenti l’Amministrazione Campese, nella piena fiducia del Sindaco, si adoperano fattivamente, in ogni contesto, per decretare la fine Sua e della Medesima. Singolare !!! Poiché nella risposta alle mie richieste di revoca degli Assessorati, il Sindaco mi invita a verificare, dal programma elettorale presentato dalla lista “Nuovo Progetto per Campo”, le ipotesi di semplificazione istituzionale, faccio presente che, come più volte accaduto alle riunioni ed agli incontri del Comitato del NO con la popolazione, Lui Stesso ha avanzato in quelle sedi durissime contestazioni e perplessità burocratiche contro l’eventuale Comune Unico, quindi lo esorto a riguardarsi, con la dovuta attenzione politica, il risultato della votazione del punto n° 13 all’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 14 febbraio u.s., nella quale Egli ha espresso voto contrario all’Istituzione del C.U. mentre i tre componenti della Sua Maggioranza indicati sono risultati favorevoli. Pertanto, delle due l’una: o l’espressione del Consiglio Comunale ha una valenza, con le necessarie e dovute conseguenze, oppure può passare la disgustosa ipotesi che sia tutta una manfrina tanto per tener le chiappe al caldo in queste fredde giornate invernali. Perciò Lo invito innanzitutto a fare chiarezza con se stesso, poiché, al momento appare e non solo a me, in piena confusione politica, ed a sintonizzare ciò che Egli dichiara nei vari consessi con quelle che sono le posizioni di alcuni componenti dell’Amministrazione da Lui guidata, quindi a non offrire la corda ai propri carnefici, in nome di una non ben specificata fiducia negli stessi, a quanto pare non ripagata. Se invece, aggrappandosi a riferimenti al Programma Elettorale che prevede tra l’altro, contraddicendo in pieno la posizione dei tre Consiglieri in oggetto, che “al termine del percorso saranno da valutar le decisioni da assumere per evitare che la voglia di razionalizzare mortifichi l’identità storica e culturale delle attuali istituzioni”, vuole continuare ad arroccarsi sulle posizioni cerchiobottiste, con dichiarazioni sull’aria fritta, che potrebbero portare, da qui ad un mese, alla sparizione del Comune di Campo nell’Elba, con tutte le conseguenze nefaste che ciò comporterebbe,se ne accollerà tutta la responsabilità, in tal caso non solo politica, ma soprattutto morale,di fronte alla Cittadinanza Campese ed evidenzierà che la Sindrome di Stoccolma è divenuta cronica. Rinnovo quindi la richiesta al Sindaco di ritirare gli Assessorati ai Consiglieri Battista e Carpinacci e la delega a Giangregorio in modo da rispettare la contrarietà espressa dal Consiglio Comunale in relazione all’istituzione del Comune Unico dell’Isola d’Elba e che gli Stessi rassegnino le dimissioni dal Consiglio Comunale di Campo nell’Elba, visto che non è più sostenibile la Loro posizione in seno all’Amministrazione. In ultimo, come già evidenziato,consiglio al Primo Cittadino Campese di ostentare minor sicurezza in relazione all’inesistenza di contrapposizioni in seno ai componenti dell’Amministrazione, per non cadere nel ridicolo. Cordiali saluti Marina di Campo 18 marzo 2013 Il Consigliere Anziano Comune di Campo nell’Elba Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
X Anonimo fuochino da X Anonimo fuochino pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 12:46
Ok, ci sono arrivato. Sei lucchese. Colpito ed affondato. Dante
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 11:52
Ero inizialmente a favore del Comune Unico, inteso come tramite il Comitato Promotore una valutazione ed indagine per capire quanto gli Elbani fossero pronti e disponibili a tale importante passaggio. Questo da farsi democraticamente, informando realisticamente, fin dal valore delle firme apposte, tutti i cittadini elbani. Un Comitato promotore di un referendum. Invece ci troviamo un Comitato quasi prepotente, quasi dittatoriale, che è riuscito per l'ennesima volta a dividere l'Elba in due fazioni. Non è più una libera scelta, semmai ingoiarsi quello che a parere di qualcuno è l'unica scelta da farsi, salvo poi trovarsela imposta. Che delusione, anche con i toni, spesso denigranti ed offensivi a chi in democrazia ha diritto anche di vederla in maniera diversa. Buttandola sempre su interessi personali, su convenienze o peggio intrallazzi con le attuali amministrazioni. E QUESTA SAREBBE DEMOCRAZIA???????????????????? IL COMITATO HA ANCHE NEGLI INCONTRI LASCIATO NESSUNO SPAZIO A LECITE E GIUSTE RISERVE, PER QUESTO EGLI STESSO E' FAUTORE DI UN QUASI SICURO INSUCCESSO. ARGOMENTAZIONI TEORICHE, SISTEMA AMMINISTRATIVO FUTURO SCONOSCIUTO, FINANZIAMENTI IPOTETICI SU OPINIONE PERSONALE. OPERAZIONE CHE TRASUDA IMPOSIZIONE E QUINDI SPONSORIZZATA POLITICAMENTE. E NEPPURE SI ACCORGONO DEL DANNO......... CHE DELUSIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vi è un attaccamento ad una porzione di territorio detta Comune che travalica interessi o convenienze, ma per percepirlo si deve essere Elbani dentro, limite insormontabile a molti.
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 11:50
neppure pisano anche se mi sono laureato lì e neppurte livornese , i livornesi , come dice il vernacoliere, sono i migliori amici dell'uomo..... quindi ancora fuochino....
... Toggle this metabox.
giancarla da giancarla pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 11:42
cerco, signora o signorina per aiuto domestico, abitazione situata a bagnaia, circa 6 ore a settimana.La mia mayl:giancarlafilippini@yahoo.it 🙂
... Toggle this metabox.
X Anonimo Guicciardini da X Anonimo Guicciardini pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 10:51
Lo so del tuo errore, ma non ho voluto infierire ... comunque peccato veniale. Una bacchettata sulle dita e tutto finisce qui. Pensavo, il cerchio si chiude: non sei elbano, nemmeno fiorentino, tanto meno pratese. Non sarai per caso pisano? Sarebbe un bel casino per me elbano-fiorentino. Vabbè, come si suol dire, anche i pisani hanno diritto di vivere. In verità io amo quella città universitaria, che ho frequentato per ragioni professionali. Dante
... Toggle this metabox.
ELETTORE CAMPESE da ELETTORE CAMPESE pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 10:42
NON SEMPRE AL CONSIGLIERE DINI SI DEVE DAR TORTO. QUESTA VOLTA HA RAGIONE DA VENDERE... [COLOR=red]Al termine del percorso saranno da valutare le decisioni da assumere per evitare che la voglia di razionalizzazione mortifichi l'identità storica e culturale delle attuali istituzioni. Senza far proprie posizioni definite, il nostro Movimento è consapevole del fatto che tra la popolazione elbana in generale il tema del comune unico ha assunto un’importanza rilevante. Pertanto sarà nostra cura stimolare il confronto sulla questione, impegnandoci eventualmente per avviare le necessarie consultazioni popolari. [/COLOR] IL SINDACO ED IL CONSIGLIO COMUNALE HANNO ASSUNTO UNA POSIZIONE BEN DEFINITA VOTANDO NO AL COMUNE UNICO. ED e' PROPRIO PERCHè IL TEMA COMUNE UNICO HA ASSUNTO UNA TALE IMPORTANZA CHE FORSE IL SINDACO DI CAMPO DEVE RIVEDERE LE PROPRIE SCELTE. ... O FORSE LE SCELTE DI FAR VOTARE NEL 2009 DAI SUOI AMICI I 3 CONSIGLIERI (E BADATE BENE...NON LA CONSUOCERA) DETERMINA L'OPPOSIZIONE ALLE DIMISSSIONI RICHIESTE? FORSE RITIRARE LE DELEGHE SAREBBE LA DEFINITIVA SCONFITTA DEL SINDACO CAMPESE? PER ME SAREBBE UN GRAN BEL GESTO VERSO TUTTA LA COMUNITA' CAMPESE FORZA E .... SOPRATUTTO CORAGGIO
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti ( Il Monello) da Giovanni Muti ( Il Monello) pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 9:46
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ATTENZIONE AL CANTO DEL GRILLO [/COLOR] [/SIZE] Il risultato all’Elba del Movimento Cinque Stelle è stato molto importante, direi sorprendente. Adesso senza andare a analizzare le caratteristiche di questo Movimento così come hanno fatto i media nazionali , noi ci limiteremo a porci qualche domanda su l’effetto che questo risultato ha avuto, o potrebbe avere, sui Comitati molto attivi in questi ultimi anni nel nostro territorio Comitati che hanno avuto il merito di creare delle vere e proprie onde emotive su problemi concreti e coinvolgendo miglia di persone. Basti ricordare la lotta contro i tralicci e le gradi manifestazioni contro lo smantellamento della sanità. Il successo di queste iniziative, secondo me, si spiega con il fatto che la gente si riconosceva nel problema che veniva sollevato. Alle assemblee sulla sanità, spesse volte , le persone che intervenivano portavano testimonianze drammatiche; esperienze vissute da loro o dai loro parenti. E vedevano gli organizzatori onestamente impegnati a risolvere il problema. Li vedevano sganciati dai partiti e quindi non mossi da secondi altri fini. Adesso abbiamo notato che una buona parte di queste persone sono coinvolte nel Movimento Cinque Stelle che sta cercando di darsi una struttura organizzativa. Questa forza potrebbe giocare un ruolo importante anche alle prossime amministrative. E questo potrebbe facilitare la soluzioni dei alcuni problemi. Ma condizione che, coloro che hanno aderito ad un Movimento importante, mantengano la loro autonomia per poter affrontare i problemi locali con libertà e determinazione , così come hanno fatto fin ora. Il Movimento non deve trasformarsi in una gabbia.
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 9:27
Sono a favore dei comuni unici. Porto azzurro- Capoliveri COMUNE UNICO Rio marina- Rio elba COMUNE UNICO Campo- Marciana- Marciana marina COMUNE UNICO Portoferraio- COMUNE UNICO E CAPOLUOGO Cosi facendo veramente si uniscono le forze e le potenzialita' senza stravolgere territorio origini e tradizioni che abbiamo ancora presenti nel nostro DNA. Ovviamente questo e' il mio modesto pensiero. Un saluto a tutti da capoliverese autoctono.
... Toggle this metabox.
x Elbano da x Elbano pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 9:26
La faccia l'ha messa Grillo, i suoi adepti l'hanno subito persa...
... Toggle this metabox.
VANNO SEGNINI da VANNO SEGNINI pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 9:10
[SIZE=4][COLOR=darkred]Risposta al Consigliere Dini [/COLOR] [/SIZE] Si informa che in ordine alla richiesta presentata dal Consigliere Comunale Alessandro Dini e pubblicata da vari organi di stampa , lo scrivente ha inviato allo stesso la seguente nota: In riferimento alla Sua del 14 c.m. di pari oggetto (Revoche deleghe Assessori), La informo che lo scrivente non condivide le considerazioni contenute nella stessa e conseguentemente non ritiene di dover assumere le iniziative attese in conseguenza dei fatti di cui al punto 14 del Consiglio Comunale del 14 febbraio u.s. (Comune unico dell’Isola d’Elba – Determinazioni). Al riguardo ritengo che gli impegni assunti dai Consiglieri Comunali del gruppo “Nuovo Progetto per Campo” sono da ricercare all'interno del Programma elettorale condiviso in sede di presentazione della lista ed esplicitato nella prima seduta del Consiglio Comunale. La invito pertanto a controllare dal documento che Le allego quanto riportato in merito alla ipotesi di semplificazione istituzionale (Comune Unico). Infine le preciso che la delega conferita per l'espletamento di compiti e/o attività è sorretta da un rapporto fiduciario tra delegante e delegato ed è solo in presenza del venir meno di tale fiducia che ne derivano iniziative di revoca. Eventi sicuramente non riconducibili al caso in specie. Per una migliore conoscenza di quanto contenuto nel programma elettorale se ne riporta il capitolo riguardante le problematiche in argomento: Rapporti con le altre istituzioni Elbane L'attuale polverizzazione amministrativa dell'Elba impone a tutti i soggetti istituzionali di assumere nel futuro adeguate iniziative di razionalizzazione del sistema pubblico. Probabilmente, quando i necessari processi culturali saranno giunti a compimento, l'obbiettivo potrebbe essere quello di dar corso ad unica istituzione che rappresenti tutti i cittadini dell'Elba. Le varie esperienze assunte nel passato, quali la Comunità Montana, non hanno raccolto risultati concreti probabilmente per le resistenze di campanile emerse da parte di tutti i partecipanti alla effettiva delega di proprie funzioni comunali. Pertanto riteniamo che sia necessario avviare un percorso capace di costituire piattaforme comuni di comportamento. Sarà necessario dunque concordare gestioni associate su temi dove le scelte politiche sono pressoché assenti: attività amministrative di contabilità, stipendi, anagrafe e stato civile, tesoreria ecc.. Solo in un secondo si potrebbe avviare percorsi condivisi su problematiche di maggiori complessità quali la Polizia Urbana. Allo stesso tempo dovranno consolidarsi le già esistenti gestioni territoriali associate quali le fognature, l'erogazione dell'acqua, la sanità, la cura dell'ambiente, la promozione turistica ed altro. Su tali tematiche occorrerà esercitare una strategia di interesse comune. Si renderà necessario dotare di maggiore incisività la Conferenza dei Sindaci che, in quest'ottica, dovrebbe diventare uno strumento permanente di decisione su qualsiasi attività di interesse sovra comunale. Al termine del percorso saranno da valutare le decisioni da assumere per evitare che la voglia di razionalizzazione mortifichi l'identità storica e culturale delle attuali istituzioni. Senza far proprie posizioni definite, il nostro Movimento è consapevole del fatto che tra la popolazione elbana in generale il tema del comune unico ha assunto un’importanza rilevante. Pertanto sarà nostra cura stimolare il confronto sulla questione, impegnandoci eventualmente per avviare le necessarie consultazioni popolari. Per concludere si informa che la materia non ha prodotto alcuna contrapposizione ne rottura a contenuto politico che di altro genere tra i Consiglieri Comunali appartenenti al gruppo di maggioranza “Nuovo Progetto Per Campo”. Consideriamo la contrapposizione delle idee un confronto per l’approfondimento dei problemi per operare ordinariamente scelte condivise. Vanno Segnini Sindaco del Comune di Campo nell’Elba
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO DI NIDIO da COMUNE UNICO DI NIDIO pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 8:56
Vo' ditto che la notte un dormo e allora me frullato pel capo un altro pensiero che de questo. La mi casa si trova in una via nella periferia di capulivere ede poco mirata a differenza de le piazze che so tutte in ghingheri. Ve lo mmaginate voi col sindeco a portoferaio cun sa' manco un dove' la via come si deve contene'? Forse la venno a trova' co li stromenti di aora cun mi ricordo manco come si chiameno perche io so' di nidio? De' forse questo uno de li benefici che si discore col comune unico? Aora mi so' ricordato come chiameno lo strumento: Tranvigatore pe trova' le vie di periferia. Arivedervici
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 8:49
"Morale, caro diversi, continui pure nel sogno rivoluzionario utopistico mentre io continuo a ridere per la figura barbina in attesa delle prossime elezioni!" Non ho votato Grillo e non conosco il Diversi, sono però veramente schifato dai suoi discorsi, caro signor nessuno crititatuttoetutti, lei dell'alto della sua vera laurea cosa propone? il NULLA , dice che siamo tutti uguali , io dico di no perchè lei è molto peggio di chi almeno ha avuto il coraggio di metterci la faccia .....sono quelli come lei, il vero cancro dell'Italia!
... Toggle this metabox.
dante..... da dante..... pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 8:28
perdonami era il machiavelli e non guicciardini l'autore della famosa frase "il fine giustifica i mezzi" ....guicciardini ha scritto la divina commedia....non è vero?......mi riviene il dubbio.....sarà mica guido cavalcanti? .....boh qui piove e ne ho due palle.......
... Toggle this metabox.
comunico unico? NO da comunico unico? NO pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 8:12
Con il comunico unico non penso ci sia un risparmio ma anzi , oltre ad una spesa maggiore aumenteranno anche i disservizi . I sindaci e i vari assessori dei vari comuni sono conosciuti dai cittadini del posto , sono facilmente contattabili, ci si puo' parlare anche per strada anche per far conoscere le problematiche del posto , i sindaci conoscono il territorio che amministrano e gia' ora le zone di periferia vengono un po' trascurate ( come Fetovaia per Campo o La zanca, per Marciana)... Figuriamoci con un solo sindaco che se ne sta bello e beato a Portoferraio ...difficile da contattare , non conoscera' di certo il territorio e tutte le problematiche, le periferie verranno sempre piu' lasciate a se stesse .. e poi perche' mai Portoferraio come sede del comune unico???Bisogna tenere conto anche di una cosa , noi isolani viviamo in una piccola isola con tradizioni e storia differenti tra la parte occidentale e quella orientale ...sono due mondi differenti! Secondo me sarebbe stato fattibile dividere l'Elba in 3COMUNI , QUELLO OCCIDENTALE , COMPRENDENTE CAMPO, MARCIANA, PROCCHIO...(L'ANELLO OCCIDENTALE) , QUELLO ORIENTALE COMPRENDENTE LACONA, CAPOLIVERI , PORTOAZZURRO , CAVO, RIO MARINA , RIO ELBA E INFINE QUELLO DI PORTOFERRAIO . L'ELBA DIVISA IN 3 PARTI UGUALI , ALL'INCIRCA CON LO STESSO NR DI POPOLAZIONE ,CON SINDACI E ASSESSORI VARI CHE CONOSCONO IL TERRITORIO E 3 ZONE CON LA STESSA STORIA , LO STESSO PERCORSO DI CRESCITA , LE STESSE TRADIZIONI!
... Toggle this metabox.
Ex Grillino da Ex Grillino pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 7:59
Mi associo al messaggio (uguale per tutti), è facile parlare dal di fuori, ma appena entrati dentro e visto cosa avranno era perfettamente chiaro che qualcun o cambiava idea, e mi dispiace perchè io ci credevo, ma a questo punto torno a votare dove ho sempre fatto. Bè per una volta si può sbagliare.
... Toggle this metabox.
x diversi da x diversi pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 7:44
ahahahhahahahha che ridere! un movimento rivoluzionario, che avrebbe dovuto spazzare vecchi schemi che si scioglie al primo voto! il suo leader che invoca le dimissioni dei disobbedienti! che spettacolo! sono ahimè tutti uguali, cambi le persone ma non cambi gli italiani....ma scusate, analizziamo la situazione e capiamo le dinamiche: 1 stiamo parlando di persone sconosciute anche ai vicini di casa che grazie alla tanto vituperata legge elettorale in vigore sono stati eletti perchè la gente per protesta ha votato Grillo, il rappresentante del movimento, non certo i singoli. Se avessero dovuto fare campagna elettorale, oltre a genitori e parenti, chi li avrebbe votati? vedremo come andranno al parlamento o al senato quando dovranno fare campagna elettorale nelle piazze x raccogliere i voti senza liste bloccate.... 2 stiamo parlando di persone che erano disoccupate, neo laureate ( qualcuna con laurea alla Giannino..), operatori di call center, etc... quando mai capiterà a questi signori di rioccupare certi posti di potere??? ricordate che il "potere logora chi non c'e l'ha"... 3 parliamo della vera guida dell'uomo: i soldi! ma sapete quanto guadagna un senatore? giusto per ricordarvi ecco le cifre tratte dal sito del senato, già depurate dei minimi tagli recentemente apportati... l'indennità netta mensile corrisposta ai Senatori può dunque essere leggermente inferiore o superiore ai 5.000 euro, a seconda della Regione e del Comune di residenza. Diaria. E' prevista dalla legge n.1261/1965 e spetta a tutti i parlamentari, a titolo di rimborso delle spese di soggiorno. È stata poi ridotta a 3.500 euro a decorrere dal 1° gennaio 2011. Rimborso forfetario delle spese generali. A decorrere dal 1° gennaio 2011 i Senatori ricevono un rimborso forfetario mensile di euro 1.650, che sostituisce e assorbe i preesistenti rimborsi per le spese accessorie di viaggio e per le spese telefoniche. Rimborso delle spese per l'esercizio del mandato. E' un rimborso per metà assoggettato a rendicontazione e per metà forfetario, che ha sostituito, a partire dal mese di marzo 2012, il preesistente "contributo per il supporto dell'attività dei Senatori". L'importo complessivo, rimasto invariato, è diviso in una quota mensile di euro 2.090 - sottoposta a rendicontazione quadrimestrale - e in una ulteriore quota di 2.090 euro mensili che era erogata forfetariamente, allo stesso titolo, al Gruppo di appartenenza. A decorrere dalla XVII legislatura anche tale quota è corrisposta direttamente al Senatore, in applicazione della deliberazione del Consiglio di Presidenza del 16 gennaio 2013. Facilitazioni di trasporto Durante l'esercizio del mandato, i Senatori usufruiscono di tessere strettamente personali per i trasferimenti sul territorio nazionale, mediante viaggi aerei, ferroviari e marittimi e la circolazione sulla rete autostradale. Pensioni Dal 1° gennaio 2012 è stato introdotto il nuovo trattamento previdenziale dei parlamentari, basato sul sistema di calcolo contributivo già adottato per il personale dipendente della Pubblica Amministrazione. Il diritto al trattamento pensionistico si matura al conseguimento di un duplice requisito, anagrafico e contributivo: l'ex parlamentare ha infatti diritto a ricevere la pensione a condizione di avere svolto il mandato parlamentare per almeno 5 anni e di aver compiuto 65 anni di età. Per ogni anno di mandato oltre il quinto, il requisito anagrafico è diminuito di un anno sino al minimo inderogabile di 60 anni. Assegno di solidarietà (o di fine mandato) Al termine del mandato parlamentare, il Senatore riceve dal Fondo di solidarietà fra i Senatori l'assegno di solidarietà, che è pari all'80 per cento dell'importo mensile lordo dell'indennità, moltiplicato per il numero degli anni di mandato effettivo. Tale assegno viene erogato sulla base di contributi interamente a carico dei Senatori, cui è trattenuto mensilmente il 6,7 per cento dell'indennità lorda. Assistenza Sanitaria Integrativa Il Fondo di solidarietà fra i Senatori eroga un rimborso parziale di determinate spese sanitarie sostenute dagli iscritti, nei limiti fissati dal Regolamento e dal Tariffario. L'iscrizione è obbligatoria per i Senatori in carica, che versano un contributo pari al 4,5 per cento dell'indennità lorda; è facoltativa per i titolari di assegni vitalizi, il cui contributo è pari al 4,7 per cento dell'importo lordo del proprio assegno. (In futuro questa disposizione si applicherà ai titolari di pensione). Con il versamento di quote aggiuntive è possibile l'iscrizione dei familiari. Bastano questi numeri? Mi direte che danno parte dello stipendio al movimento, ma se non votano secondo le indicazioni perchè dovrebbero ridare i soldi??? 4 fantastica dichiarazione di un senatore ribelle!! Su Facebook si aggiunge anche la voce di Francesco Molinari, senatore grillino, che risponde al messaggio di Grillo con parole altrettanto nette: "Meno reazioni isteriche e più fiducia!", chiede. A Grillo, il senatore dice "di stare sereno, non c'è nessun traditore" e il Movimento 5 stelle al Senato "è unito: nessuna alleanza nessuna fiducia". Poi un consiglio: "studiare le differenze fra cariche istituzionali e ruoli politici non farebbe male". Questo Carneade alla prima votazione già rinnega e bacchetta chi lo ha portato in Senato....spettacolare!!! Morale, caro diversi, continui pure nel sogno rivoluzionario utopistico mentre io continuo a ridere per la figura barbina in attesa delle prossime elezioni! Ma sembra chiaro che pur di mantenere privilegi appena conquistati questi signori si legheranno allo scranno, si comporteranno come atomi impazziti, altro che movimento..non a caso bersani parlava di campagna acquisti.... ahhahhahahhahhahah
... Toggle this metabox.
x comune unico da x comune unico pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 7:41
ma non sarebbero meglio 8 comuni uniti che un comune solo??se otto sindaci remassero nella stessa direzione avrebbero piu' potere che non un sindaco solo anche se rappresenta piu' cittadini...
... Toggle this metabox.
Lotteria di carnevale da Lotteria di carnevale pubblicato il 18 Marzo 2013 alle 5:01
[SIZE=3][COLOR=darkred]L'associazione cure pagliative Elba onlus comunica i biglietti vincenti della lotteria di carnevale estratti il 16/03/2013 [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
riccardo da riccardo pubblicato il 17 Marzo 2013 alle 20:58
Un grazie al comandante del Moby Love e al suo staff che ci ha portati tutti a casa. Grazie Grazie e ancora Grazie!!!!!!
... Toggle this metabox.