[SIZE=5][COLOR=orangered]Earth Hour 2013. [/COLOR] [/SIZE]
Il Comune di Marciana Marina aderisce ad โโEarth Hourโ, il piรน grande evento globale organizzato dal WWF per il clima che, prendendo spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti e luoghi simbolo, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Dopo la prima edizione 2007, che ha coinvolto la sola cittร di Sidney, la โolaโ di buio si รจ diffusa in ogni angolo del pianeta e nel 2011 รจ letteralmente esplosa. Complice il tam-tam su web e social media, sono state coinvolte quasi quasi 2 miliardi di persone, 5200 cittร , centinaia di imprese ed organizzazioni in 135 nazioni e monumenti simbolo come Piazza Navona, il Colosseo, il Duomo di Milano, ma anche la Tour Eiffel, il Cristo Redentore di Rio, il Castello di Edimburgo, la ruota panoramica di Londra (London Eye), il Ponte sul Bosforo, le Kuwait Towers, le Cascate Victoria ed il grattacielo piรน alto di Pechino.
Questa iniziativa rappresenta unโoccasione importante la lotta ai cambiamenti climatici e, nel contempo, unirsi a tante Amministrazioni in tutto il mondo, lanciando un segnale ai Governi ed alle forze politiche nazionali che non hanno ancora impostato, nรฉ realizzato unโefficace azione di contrasto.
Per quanto riguarda Marciana Marina, si prevede lo spegnimento dellโilluminazione pubblica del lungomare, dei giardini pubblici e della Torre dalle ore 20:30 alle ore 21:30 del 23 marzo 2013.
LโAmministrazione invita tutta la popolazione a sostenere lโiniziativa.
Il 23 marzo alle 20.30 il mondo si spegne per un'ora: monumenti, case, uffici, cittร resteranno al buio per testimoniare l'impegno di cittadini, governi e organizzazioni nella lotta al cambiamento
climatico e per uno stile di vita sostenibile.
L'Ora della Terra รจ il movimento globale WWF nato per dimostrare che l'impegno e la passione di ognuno di noi puรฒ ispirare chi ci circonda e far nascere un grande cambiamento nel mondo.
ร molto di piรน di unโazione simbolica, รจ un gesto continuo che porta ad azioni reali, grandi e piccole, che stanno cambiando il Pianeta sul quale viviamo.
Alla sua sesta edizione, nel 2012 , le cittร coinvolte sono state piรน di 7000 in 152 paesi del mondo oltre 2 miliardi di partecipanti 154 imprese coinvolte piuโ di 4.64 milioni di visualizzazioni sul canale [URL]www.youtube/earthhour[/URL] .
In Italia hanno partecipato 400 cittร .
Dalle 20:30 alle 21:30 si sono spenti luoghi simbolo, tra cui la facciata e la Cupola della Basilica di S. Pietro, il Teatro Alla Scala di Milano, piazza S. Marco a Venezia, la Torre di Pisa, Duomo, Battistero e Ponte Vecchio a Firenze, la Mole Antonelliana a Torino, i Sassi di Matera, lโAcquario di Genova e molto altro. Oltre 100 gli eventi di piazza!