Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
BENITO da BENITO pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 17:20
GRANDE TALELBANO Quando non ci offendono, perchè non la pensiamo come loro, riescono a smentirsi l' un l' altro. Non so se anche lei lo ha notato, ma quando si parla di fatti concreti, vedi i due atti emessi dalla regione e quasi certamente ILLEGITTIMI, nessuno di loro si è scaldato ed a risposto con fatti e dati concreti. LA GENTE NON HA + L' ANELLO AL NASO E QUESTI NON SE NE SONO ANCORA RESI CONTO [B 😎
... Toggle this metabox.
Per Bargellini da Per Bargellini pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 13:38
Bargellini forse era più utile che intervenisse come ex Presidente della Confesercenti, invece che come ditta. Quanto da lei affermato non c'entra niente con le opportunità o meno offerte dalla Pubblica amministrazionne. TUTTE le ditte possono registrarsi a Consip e partecipare alle gare di fornitura beni; qui si parla di servizi che ogni amministrazione può bandire in autonomia e aggiudicare. Se i servizi vengono unificati e gli importi a base di gara diventeranno appetibili, ecco che parteciperanno anche le ditte del continente. A NIENTE servirebbe che le ditte dell'Elba si consorziassero tra loro perché il punteggio del MERITO TECNICO - che vale 1/3 nell'offerta - non potrebbe mai gareggiare con quello di una grande ditta. Oggi, infatti, le ditte elbane per partecipare ai servizi di una certa entità si consorziano si, MA con ditte del continente per avere più punteggio .... punteggio che pagano molto caro! Continuiamo ad alimentarlo questo sistema!!
... Toggle this metabox.
"Progetto Approvato Elba Unico" da "Progetto Approvato Elba Unico" pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 11:38
Tutto ciò mi ricorda un piano di rinascita autoritario del passato, tagliare i servizi e le spese dal basso, accorpare i comuni, togliere le provincie, accorpare le regioni, dimezzare il numero dei parlamentari e delle camere e anche il relativo stipendio dei parlamentari, un governo che non possa essere controllato nè dal parlamento e nemmeno dalla magistratura, una dittatura dei ricchi e dei poteri forti, un ritorno al medioevo. Au Revoir Gimmi Ori P.S. vedo che nessuno del comitato del comune unico ci parla delle strade provinciali che diventeranno comunali, degli autobus extraurbani, ora CTT non più ATL, che diventeranno urbani, e quindi non pagherà più la provincia e la regione ma il comune unico, che riceverà il 20% dei contributi degli attuali otto comuni, naturalmente se non arriveranno i ricchi russi da Cipro tanti elbani dovranno lasciare l'isola perchè senza lavoro.
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 11:28
Riprendo le note dell'illustre dott orsini: [COLOR=red]Si sostiene che il Comunone farebbe degli appaltoni e quindi le nostre dittarelle locali non sarebbero in grado di partecipare e soccomberebbero di fronte alle potenti ditte del continente che metterebbero alla fame l’imprenditoria elbana usa invece alle amichevoli trattative private degli otto comunelli che garantivano pane e salame a tutti e che ora, con le note restrizioni finanziarie agli enti locali in generale e ai piccoli Comuni in particolare non sono più in grado di fornire [/COLOR] Poi riprendo quelle del dott bargellini: [COLOR=red]Da imprenditore mi sento preso in giro quando un amministratore dei nostri Comuni dice queste cose, ma stiamo scherzando! Ma quale tutela ci hanno dato con le regole attuali? Ogni volta che la Pubblica amministrazione deve acquistare un bene o un servizio, lo sanno tutti, è obbligata a rifornirsi su CONSIP, il sito ministeriale dove possono trovare di tutto, anche la carta igienica[/COLOR] . Chi dei 2 è quello che fa demagogia? Nel primo commento si dice che i sindaci trattano amichevolmente con le ditte da pane e salame ed invece il secondo lo smentisce. BADATE BENE TUTTI E 2 SONO FAVOREVOLI AL COMUNE UNICO e fanno parte del comitato del si PRIMA DI SCRIVERE sarebbe meglio fare un po' di chiarezza e RIORDINARE LE VOSTRE IDEE
... Toggle this metabox.
Gara e Mercato da Gara e Mercato pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 10:50
Dice che domenica 24 marzo 2013 c'è la gara di "Motorally" con partenza da prevista alle 8,00 da Piazza Cavour, nel cuore del centro storico della città medicea. Le moto si dirigeranno verso il piazzale Esaom, dove alle 8,05 è prevista una prova spettacolo............... Poi dice anche che domenica 24 marzo ci sarà il tradizionale mercato straordinario di Pasqua dell'Anva. Apertura dei banchi, con orario continuato, dalle 8 alle 20. Ma un sarà mica che il Comune fa passare le moto in mezzo ai banchetti del mercato???????????????
... Toggle this metabox.
realistico da realistico pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 10:45
In risposta a quanto scritto dal Signor Bargellini di andare a leggere " dettagli articolo 18 CONSIP ". 😀
... Toggle this metabox.
Alberto Nannoni da Alberto Nannoni pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 9:45
L'acceso dibattito che si sviluppa attorno al referendum del 21 aprile è un fatto positivo anche quando i toni si alzano e merita una prima sintesi su uno dei nodi: la frammentazione dell'Elba. La "frammentazione storico-culturale" costituisce una nostra grande ricchezza, in essa risiedono le nostre radici ed i caratteri elbani. E' un prezioso patrimonio che non deve essere disperso nè esposto alla amalgamazione. Su questo concordiamo in toto con gli amici del NO. Nessuno di noi del SI progetta un'omologazione delle varie comunità elbane, nè nel progetto di un unico Comune ci sono elementi che possano indebolire le profonde ricchezze storiche che ciascun paese possiede e che costituiscono, tutte assieme, il grande patrimonio della comunità elbana. I municipi, parte integrante del progetto, ne sono la prova funzionale. Esiste poi la "frammentazione tecnico-amministrativa". Questa non è una ricchezza bensì una onerosa tassa occulta. Tutti concordiamo nel dire che questo spezzatino esiste e costituisce un vincolo allo sviluppo armonico del territorio: ne ha convenuto anche Bosi nel convegno del 15 marzo scorso. Il nocciolo della differenza tra i sostenitori del SI ed i suoi contrari, in buona sostanza, si riduce alla scelta del modo migliore di superare questa impasse. Noi sostenitori della fusione proponiamo l'unico Comune come "ultima spiaggia" per superare con un sol coraggioso balzo questa paralizzante frammentazione. I nostri amici contrari individuano la soluzione (nuovamente!) nelle forme di gestioni associate o simili. Su questo ci troviamo in schietto disaccordo: dopo tutte le fallite prove esperite nel passato (Comunità montana, Unione dei Comuni entrambi liquidati) noi crediamo che questa ri-proposizione dei vecchi schemi associativi non abbia più alcuna residua credibilità. Quegli enti nel passato non sono mai riusciti ad esprimere le loro funzioni aggreganti. Quali novità oggi dovrebbero convincere gli elbani a ripercorrere nuovamente la stessa strada senza temere di ritrovarsi fra qualche anno alla casella di partenza come in un infinito gioco dell'oca? I sostenitori del NO non sanno darci ragioni convincenti e perciò crediamo che questa posizione mascheri il vero scopo di salvare dalla scomparsa una serie di poltroncine e strapuntini che danno piccoli poteri e grandi vanità a chi li occupa. Ciumei all'ultimo minuto ha giocato sul tavolo del dibattito anche la carta dei 3 comuni: perchè adesso sì e prima no? E' una chiara mossa elettorale per confondere gli elettori con facili promesse e ritardare ancora una seria riforma non più procrastinabile. E' giunta l'ora di cambiare il sistema e gli isolani possono farlo tutti assieme, il 21 aprile per due giorni avranno a disposizione la leva del comando assoluto. E siamo anche molto franchi con loro: non sarà un percorso facile nè indolore ma alla fine risolverà il problema dell'unità amministrativa dell'Elba con i suoi immutabili problemi comprensoriali. Una terza frammentazione è quella "politica": essa resterà inalterata con l'avvento del Comune dell'isola d'Elba acquisendo però un enorme vantaggio. Questa frammentazione è oggi elemento frenante perchè causa di contrapposizione fra i comuni per motivazioni spesso solo ideologiche, portando a trascurare le reali problematiche del territorio; ma domani il Consiglio comunale unico, ove saranno presenti tutte le varie espressioni politiche, sarà il luogo naturale di sintesi delle varie e differenti spinte politiche senza poter però causare le odierne paralisi decisionali. Ne risulterà una forte spinta ad uno sviluppo come espressione bilanciata dalle varie ideologie, sarà una vera camera di compensazione delle differenti spinte per sbloccare gli ostacoli dell'attuale "federalismo" isolano. Questa scelta richiede solo il coraggio di cambiare, ma agli elbani questa dote non è mai mancata.
... Toggle this metabox.
Marcello Bargellini da Marcello Bargellini pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 9:05
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Una bagarre intorno ad un problema che non c'è [/COLOR] [/SIZE] Ho letto la polemica fatta da alcuni amministratori che sostengono tesi contrarie al Comune Unico, adducendo come motivazione che le ditte elbane avrebbero di che perdere dalla fusione dei comuni, soprattutto rispetto alla possibilità di partecipare a gare ed assegnazioni di lavori pubblici. Da imprenditore mi sento preso in giro quando un amministratore dei nostri Comuni dice queste cose, ma stiamo scherzando!! Ma quale tutela ci hanno dato con le regole attuali? Ogni volta che la Pubblica amministrazione deve acquistare un bene o un servizio, lo sanno tutti, è obbligata a rifornirsi su CONSIP, il sito ministeriale dove possono trovare di tutto, anche la carta igienica. Personalmente mi sono trovato, più volte, a parlare con gli amministratori di questo problema, e le risposte sono state "non possiamo farci niente siamo obbligati" e adesso, che bello, vengo a leggere che è cambiato tutto, gli amministratori da oggi possono interpretare le regole a nostro favore, ben venga, ma per favore non facciamo demagogia, le aziende sono allo stremo e non vogliono essere strumentalizzate per scopi politici. Controllate le attrezzature nei vostri uffici, controllate i contratti della illuminazione del vostro territorio, controllate la carta per le vostre stampanti dove la comperate e poi venite a dirmi che le aziende dell'Elba vi interessano. La vostra è solo una battaglia per il potere di quartiere non per gli interessi dell'Elba, proporre 3 comuni anzichè uno è semplicemente ridicolo, sono accostamenti solo di colore politico, ed una cosa ancora dovete capire, agli imprenditori non interessa il colore politico, interessa solo lavorare e dare lavoro!!. [COLOR=darkblue]marcello bargellini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 9:03
Circolano voci che nell'eventualita' di un comune unico la nuova sede non sara' portoferraio per motivi di traffico e parcheggio in particolar modo nel periodo estivo. Questo corrisponde a verita? Qualcuno puo' confermare o smentire? La nuova sede dove sara' individuata?
... Toggle this metabox.
Portoferraiese DOC da Portoferraiese DOC pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 8:43
Caro Dott. Orsini (pensionato d'oro) hai una fortuna sfacciata, perchè noi Porttoferraiesi ed Elbani non siamo come i nostri nonni, sennò a quest'ora avevi fatto un bagnetto fuori stagione stanne tranquillo. NO AL COMUNE UNICO
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 7:15
Anche io contro orsini( come dice Caselli con la lettera minuscola). Una considerazione sui "bombolai" come li chiama lui. Ero ragazzo, alla spiaggia delle ghiaie volarono tutti gli ombrelloni, un elicottero lanciava volantini della Pibigas, a quell'epoca non si sapeva neanche cosa fosse, la mattina mia mamma accendeva il carbone per fare il caffè, e questo a Portoferraio , non in campagna, poichè quello era l'unico mezzo di tutti per cucinare. Molte volte ho pensato che sarebbe bello avere tubature di gas e magari usarlo per riscaldarsi a prezzi più vantaggiosi del gasolio, ho pensato anche alla fine che avrebbero fatto i "bombolai", ma sono sicuro che saprebbero ingegnarsi ed a convivere, in ogni caso vorrei elogiarli e non disprezzarli per il loro lavoro, conclusione sig. orsini non ci piace essere colonizzati, lo siamo gia abbastanza , bisognerebbe essere solo un più di carattere, gli Elbani sono troppo buoni, ma attenzioni sentono molto l'influenza della Corsica.
... Toggle this metabox.
INTERPELLAZA MERCATO COPERTO da INTERPELLAZA MERCATO COPERTO pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 6:52
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Interpellanza urgente a risposta orale sul crollo di una parte di copertura del mercato coperto [/COLOR] [/SIZE] I sottoscritti Consiglieri Comunali Premesso- che sabato 16 marzo intorno alle 12,30 si è verificato il crollo di una parte di solaio del Mercato Coperto in via delle Galeazze, immobile di proprietà del Comune di Portoferraio; considerato- che nell’immediatezza dell’evento sono intervenuti i Vigili del Fuoco e Carabinieri per constatare i danni subiti dalla struttura, intimando, per motivi di sicurezza al titolare del Supermercato esistente all’interno della struttura medesima l’immediata chiusura; evidenziato- che il supermercato esistente è l’unico negozio commerciale di generi alimentari sussistente del Centro Storico, che serve clienti in prevalenza anziani ed anche meta dei turisti che frequentano la nostra Darsena ed il Centro Storico di Portoferraio Interpellano il Sindaco per conoscere quali iniziative sono state intraprese o saranno intraprese dall’Amministrazione Comunale per risolvere immediatamente il problema della messa in sicurezza dell’edificio consentendo in tempi brevi la ripresa dell’attività economica in essere al fine di evitare gli attuali disagi all’operatore economico, ai cittadini ed a tutti i frequentatori del Centro Storico di Portoferraio. Adalberto Bertucci Leopoldo Provenzali
... Toggle this metabox.
GENTE COMUNE da GENTE COMUNE pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 5:53
Al Sig. Sindaco del comune di Portoferraio Al Presidente del Consiglio Oggetto: mozione - [SIZE=4][COLOR=darkblue]Elba Tax Free - Agevolazioni doganali e fiscali - [/COLOR] [/SIZE] Vista la grave crisi che attraversa il sistema paese e , ovviamente, la nostra isola, i sottoscritti consiglieri intendono portare all'attenzione del nostro consiglio la richiesta di approvare una mozione volta a cogliere le opportunità previste dalla Comunità Europea e dal trattato di Lisbona. Per cui, la nostra isola, anche per le sue caratteristiche geografiche e dimensionali, potrebbe divenire Tax Free ( agevolazioni fiscali e doganali). Si richiede, pertanto, che il consiglio, dopo opportuno confronto, proceda all'approvazione di una mozione. [COLOR=darkblue] I consiglieri Carlo Burchielli. Roberto Marini . [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Progetto Giovani Isola d’Elba da Progetto Giovani Isola d’Elba pubblicato il 21 Marzo 2013 alle 4:39
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Un compleanno tra sport e solidarietà. [/COLOR] [/SIZE] L’A.S.D. Progetto Giovani Isola d’Elba compie 3 anni e Venerdì 22 Marzo alle ore 20.30 presso il ristorante il Giardino di Porto Azzurro festeggerà insieme ai suoi ragazzi, i famigliari e tutto lo staff dell’associazione. Una scuola calcio giovanile che ha saputo in pochi anni coinvolgere bambini e ragazzi passando dai suoi 49 iscritti iniziali ai 187 attuali, portando tutte le categorie del settore giovanile ai campionati provinciali, grazie al lavoro svolto da 18 persone tra allenatori e vice, a cui sono seguite collaborazioni con altre scuole calcio di livello Nazionale, e ai tanti volontari che seguono il progetto. Parte del ricavato della serata sarà devoluto all’associazione A.G.B.A.L.T. onlus, associazione dei genitori per la cura e l’assistenza dei bambini affetti da leucemia o tumore, attiva da più di venti anni all’interno dell’ospedale Santa Chiara di Pisa, dove proprio un ragazzo del Progetto Giovani in questi giorni sta giocando la sua partita più dura, un’occasione per fargli sentire la nostra vicinanza e il nostro tifo.
... Toggle this metabox.
marco provenzali da marco provenzali pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 23:47
Il Tirreno dixit. "bevi di meno ponci" è un'espressione tipica toscana, usata maggiormente nella zona di Livorno, che viene rivolta verso qualcuno che ha detto una bischerata colossale facente riferimento ad un ipotetico uso eccessivo di una bevanda alcolica chiamata "ponce" con l'effetto di distorcere temporaneamente le funzioni mentali, premesso questo è da dire che il giornalista che ha scritto l'articolo del tirreno sull'ecomostro di Procchio, dicendo che negli scantinati c'è ancora l'acqua dell'alluvione del 2002, probabilmente qualche ponce di troppo deve averlo bevuto, se non altro perchè a quel tempo i lavori per la costruzione dell'ecomostro non erano ancora iniziati.
... Toggle this metabox.
ulisse da ulisse pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 21:26
Vedo che cominciano a fare nomi di persone,che potrebbero fare il sindaco per il comune unico:Ma che volete vendere la pelle prima di aver catturato l'orso.Fate meno discorsi stupidi.A noi ci vuole un sindaco prima di tutto al di sopra delle parti,un sindaco che abbia girato il mondo in luoghi dove veramente sanno fare il turismo,e portare l'Elba a livelli alti. Nomi nuovi,non sempre i soliti personaggi che fino a oggi non hanno fatto niente di buono perchè seguono le direttive del partito distruttore,gente nuova e pulita,che non guardino in faccia a nessuno, e fare il bene dell'Elba.La nostra speranza è questa,basta con le solite persone a comandare,oramai la gente ha capito tutto,non siamo mica degli stupidi.Saluti e occhi aperti.
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 20:43
COMUNE UNICO Ci prendono in giro!!!! Prima di tutto via le Provincie, poi l'accorpamento delle Regioni a tre macroregioni (Nord, Centro e Sud); dopo, ma solo dopo, l'eliminazione dei comuni sotto i 3000 abitanti. Ma forse, a quel punto, tolte tutte le mangiatoie (Provincie e Regioni), non ci sarebbe più nemmeno la necessità di toccare i Comuni. Orsini!!! Lasciaci in pace e apriti una partita IVA!!!
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 19:31
COMUNE UNICO CON SEDE A LACONA NEL COMUNE DI CAPOLIVERI. CHE DITE ORA? SIETE CONTENTI? O DOBBIAMO VENIRE IN FUTURO A PORTOFERRAIO TUTTI I GIORNI? FORSE COSI' CAPIRETE CHE IN PARTICOLAR MODO NEL PERIODO ESTIVO SI PERDE MEZZA GIORNATA PER RISOLVERE UN PROBLEMA NEI DIVERSI UFFICI PUBBLICI. TI ASSICURO CHE SOLO A PENSARE UNA COSA SIMILE (SEDE C.U A LACONA) IN MOLTI FAREBBERO COME UNA FAMOSA TRASMISSIONE TV "INDIETRO TUTTA"CON I MOTORI AL MASSIMO.
... Toggle this metabox.
Paolo da Paolo pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 19:25
Stagione 2013 a Marina di Campo ( Giugno- Settembre ) Si valuta personale max 29 anni per mansioni di pizzaiolo e cameriera. info : [EMAIL]angolodellospuntino@tiscali.it[/EMAIL] Paolo
... Toggle this metabox.
info da info pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 17:24
So tornati i VERDI.... [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/una-maremma-di-scazzi-tra-piddini-e-ambientalisti-52755.htm[/URL]
... Toggle this metabox.