Per osservatore
ringrazia che parte la Moby!!!!!!!
113273 messaggi.
La nostra Isola sta vivendo un momento drammatico, i tanti problemi affrontati discussi e mai risolti sono forse l’indice di un fallimento della ultradecennale politica delle varie Amministrazioni che si sono succedute, a tutti i livelli e di tutti i colori. Il non avere mai trovato territorialmente una comunione di intenti su alcunchè è il nodo che sta arrivando al pettine. Infatti da qui nasce la propensione di una parte della politica e degli elbani delusi, imprenditori e non, verso il SI al Comune unico o all’unico Comune.
Questo atteggiamento si è chiaramente manifestato venerdì sera al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio quando è stato evidenziato, anche con questa motivazione, il progetto di un cambiamento radicale della gestione dell’Elba.
Chi, come me, non avendo mai raggiunto una verità sulla cosa giusta da fare al momento del voto, ha partecipato nella speranza di avere più certezze, non soltanto è rimasto deluso, ma ne uscito più confuso di prima. Una utilissima, lodevole iniziativa, dal mio punto di vista, che avrebbe dovuto allargare o il consenso o il diniego, ha evidenziato invece, fra alcune posizioni in buona fede dell’una e dell’altra parte, una acerrimo scontro politico fra le parti.
Si è discusso di gettiti di denaro in arrivo con il Comune Unico e anche su questo argomento non c’è stata chiarezza, anzi rigettata dai sostenitori del no.
Si è discusso sui costi attuativi, ma non si è potuto capire, mancando elementi certi, quale fosse la giusta versione. Sono stati fatti dei rilievi ai Sindaci chiedendo loro perché alcuni aspetti non siano stati posti all’ordine del giorno dei Consigli Comunali. Non è stato affrontato forse l’aspetto più significativo e democratico sulle modalità attinenti, ad esempio: “ come si elegge il comune Sindaco, come e quanti saranno i rappresentanti dei vari paesi in seno all’unico Consiglio Comunale, così come sembra non essere sancito neppure quale potrebbe essere il capoluogo”. Queste e tante altre domande significative non hanno trovato risposta, a mio parere.
Dopo 3 ore di interventi, giustificando un proprio NO, con una nota semiseria è stato detto che, avendo 8 Sindaci la possibilità di sbagliare in toto è difficile, ma se per caso fallissimo sulla scelta dell’unico Sindaco (bischero) sarebbe conseguentemente il fallimento dell’Elba E’ emerso anche un aspetto molto importante, non ripreso stranamente da nessuna delle parti che, se non tendenzioso, rimarrebbe propedeutico non al Si e al NO, ma alla legge istitutiva dello stesso, ritenuta anticostituzionale. Allora, domando se non sarebbe più giusto eliminare prima tale pesante dubbio, favorire certezze, aiutare chi come me non ha ancora avuto illuminazioni, ma vuole compiere un diritto- dovere e soltanto dopo procedere o meno al Referendum? Non è forse questo il modo corretto di procedere di una Politica sana, giusta e democratica?
Sergio Bicecci 17/03/2013
[SIZE=4][COLOR=darkred]ELBANI A 360° [/COLOR] [/SIZE]
Per dibattere e raffrontarsi sul Comune Unico bisogna essere Elbani a 360° dalla nascita, questa è la frase poco felice sentita venerdì sera al teatro dei Vigilanti in occasione del convegno indetto dal comitato del “SI”.
Il Comune dell’Elba, com’è giusto chiamarlo, deve essere spiegato, assimilato e accettato senza imposizioni ed esclusioni rispettando tradizioni e culture di quei Comuni che dovranno essere fusi i cui abitanti non devono sentirsi penalizzati o di periferia rispetto a chi svetta per scelta forse non voluta.
Fino il venerdì sera ero a favore e fortemente convinto per una sola amministrazione ma, non essendo Elbano di nascita, forse mi sarà impedito il diritto di espressione sui temi di unione al punto da nutrire qualche dubbio di parità ed equità fra comuni. Poiché da 25 anni sono un buon contribuente, vorrei chiedere ai promotori del “SI” come pensano di trovare un personaggio altamente preparato e politicamente scaltro in grado di amministrare l’Isola che sostituisca gli otto sindaci attuali che se non erro sono stati eletti dai cittadini per le loro capacità di amministratori? Ora è facile incolparli per non essersi consociati o di non avere creato quelle promesse di unità commerciali e turistiche.
Venerdì sera, volevo rivolgere una domanda ai signori del “SI” e del “NO” che si confrontavano sul palco in maniera concitata, ma non mi è stato possibile perché la parola è stata data solo a politici, imprenditori e ad associazioni senza pensare che forse si dovesse chiedere un parere anche alla gente comune che in sala bisbigliava sia a favore sia a sfavore. A pochi giorni dal referendum ancora non si è assistito a un dibattito con il solo pubblico che per mezzo del quale, si potrà determinare il destino prossimo della politica Elbana.
Si domanda: chi paga i debiti ed eventuali derivati accumulati dagli attuali Comuni?
Chi paga a saldo le diverse opere di urbanizazione, di ristrutturazione o di progetti già avviate e deliberate dalle varie Amministrazioni comunali?
Perché il cittadino di un Comune virtuoso, sempre che ce ne siano, deve sobbarcarsi una parte del debito del comune indebitato?
Non essendo Elbano dalla nascita spero di avere il diritto di una risposata.
Francesco Semeraro.
Redditi record dei dirigenti Asl: aumenti fino a 24mila euro
Diciassette responsabili dei settori tecnici e amministrativi si sono visti lievitare lo stipendio. Mentre la direzione dell’azienda chiede ai dipendenti di non sprecare carta e articoli di cancelleria
In tempi di crisi e di ristrettezze economiche, che tra l’altro hanno portato l’Asl livornese a bloccare l’acquisto di ausili (stampelle e sedie a rotelle)
Livorno 24 ottobre 2012
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2012/10/24/news/redditi-record-per-i-dirigenti-asl-aumenti-fino-a-24-euro-in-piu-1.5910876[/URL]
ATTENZIONE!
LA "RIO MARINA BELLA" DELLA TOREMAR NON RIPRENDERA' LE CORSE (TANTO PER CAMBIARE...)
DA ADESSO IN POI VIAGGIA SOLO MOBY!
ovviamente sapevo che la barzelletta era vetusta ma pur scrollando la testa ormai semivuota era l'unica che contenesse la parola "fori " quindi se è vero che il fine giustifica il mezzo come diceva un certo guicciardini se la caèpoccia non mi tradisce , l'ho presa a prestito per dirti che non sono un nativo ma un affezionato e per la precisione un fedele dello scoglio della parte di marciana marina ....cordiali saluti a te e a mammoletta .....
SENECA
Messaggio 52571 del 16.03.2013, 20:55
Provenienza: aventino
"Come era stato anticipato dai soggetti interessati, i grillini che dovevano essere puri, dirompenti,alternativi a chiunque promettendo di essere al di sopra di destra e sinistra hanno votato il candidato del PD al senato per poi lamentarsi che il PD ha fatto man bassa di tutto;questo con il beneplacito di sciuscià Napolitano che aveva bloccato Monti per l'agognato ruolo.Sono nuovi ma stanno imparando presto, piangono dopo, come i coccodrilli.Che furbi i cittadini non di sinistra che hanno votato i compagni grillini hanno capito tutto ,fra qualche mese vi lamenterete come i bottegai e i borghesi in attesa che qualcuno lotti per loro. se volete che cambi qualcosa uscite dalle tane e dai salotti non delegate ad occhi chiusi ,furboni."
Caro Seneca, tranquillo, presto tutto sarà chiarito: il Movimento è compatto e se c'è stato un inciucio o uno sbaglio dovuto all'emotività questo verrà alla luce e chiarito.
Prima di trarre conclusioni affrettate conta fino a ......3.
A proposito: il tuo nick "Seneca" è molto affascinante ma ti ricordo che fu proprio quel Lucius che favorì, sicuramente in buona fede inizialmente, l'ascesa di Nerone.......e sappiamo come andò a finire.
Gian Carlo Diversi
Cresciuto in una frazione dove c'erano uno stradino della provincia, un fontaniere per la distribuzione dell'acqua, il camion della nettezza era guidato da operai del comune, dove nel copoluogo c'erano 2 dottori di famiglia, mi ritrovo nel 2013, con l'ufficio postale aperto a giorni alterni, un medico che abita a 25 Km di distanza, senza stradini,senza operai, senza fontanieri e probabilmente senza comune.
Mi ricordo che la strada veniva pulita con la zappa e la pala,il camion della nettezza urbana passava tutti i giorni alle 8.00, quando c'era una perdita d'acqua il fontaniere la riparava immediatamente. Per non parlare del dottore, se ne trovava sempre uno disponibile. E l'ufficio postale ? Se non ricordi i giorni di apertura rischi di fare un viaggio a vuoto. Certo adesso c'è L'Asa, l'Esa, si spediscono emails e se uno è gravemente malato può chiamare il 118 .... ma non è la stessa cosa. Avete mai avuto bisogno di un tecnico dell'Asa per la riparazione di un tubo ? Di chiedere lo svuotamento dei cassonetti del vetro in un'ora più accettabile ? Ebbene se ne avete avuto bisogno sapete già la risposta : come cittadini valiamo meno di zero ed allora ci rivolgiamo agli amici amministratori. Adesso però vogliono chiudere anche il comune. Dicono che sono enti litigiosi,non si accordano su niente, sono spese inutili, sono fonte di clientelismo.
Certe volte c'è del vero, basta dare un'occhiata ai giornali per rendersene conto, ma non è che nei grandi centri le cose funzionino diversamente. Soprattutto non vorrei farmi 30 Km per dire all'assesore le stesse cose che dico adesso, con la certezza che a costui dei diritti di un pincopallino di periferia non gliene frega assolutamente nulla... lui abita in città 🙁
Bacco
Caro amico,
La barzelletta e talmente vecchia che mi fa capire che anche tu hai una eta’ ragguardevole; meglio cosi’, ci capiamo e rispettiamo meglio.
Pero’ devo dire che se sei di fori, sei quasi naturalizzato elbano visto che conosci cosi’ profondamente le problematiche della nostra isola. Di solito il foresto si chiude nella sua casetta, fa la sua spesa e poco lega con la gente e quanto meno si siede sulle panchine a parlare con i vecchi.
Certo che accetto la tua amicizia e sono contento di risentirti su questo Blog e perche’ no, anche su quello di Rio dove troverai gente per i tuoi denti.
Ciao.
Dante xdente (ma non sempre)
Una puntualizzazione: non sono un bancario-fananziaria, ma uno statistico-econometrico. Lo dico perche’ quando la mia generazione si laureava in economia e arrivavano i telegrammi di aziende o di organizzazioni finanziarie per l’assunzione immediata, noi ci potevamo permettere di cestinare quelle delle banche, in quanto snobbavamo i lavori di routine. Ne e’ passata l’acqua sotto i ponti…; ora farebbero a gara per entrare in banca.
Al signor Giulio,
bella risposta la sua spero tanto che a Portoferraio ce ne sia altri che la pensano come lei. Diffonda il piu' possibile la sua idea tra gli amici e conoscenti.. Piu' siamo e meglio è, il vostro e nostra cittadina, è numerosa. Non consegniamo la nostra Isola alla regione toscana appoggiata dalla lobby di pochi illustri che fanno solo i loro sporchi interessi..
Viva l'Elba e i suoi comuni!
Concordo pienamente.
Un movimento con un solo guru è più credibile se contornato da fratelli e nipoti.
Classico il controllare i controllori, in politica.
Infatti hanno chiesto per loro la nomina a Questori.
Finalmente abbiamo un Novo puro e duro.
Un saluto
ma vedendo le foto della decantata demolizione dell'eco mostro di procchio noto in primo piano il sindaco che impugna delle giganteste tronchesine e allora , con "forte e vibrante soddisfazione " come direbbe Crozza imitando il Giorgio nazionale , mi sorge un dubbio: la la signora ha già tagliato il lucchetto di un cancello che bloccava un sentiero conteso, ora mi taglia le catene e i sigilli del mostro non ecologico di procchio, il dubbio è : ma non è che ami tagliare troppo? ..perchè allora fossi il capo dell'opposizione politica nelle riunioni in consiglio , consiglierei a tutti i maschi di indossare le mutande di latta 😎 😎 😎 .
Si fa per ridere eh Prianti ....nulla di politico, nulla di personale , come si dice a Pisa si ruzza un pochino per non piagnere !
Carissimo Seneca, io sono uno dei tanti che precedentemente ha votato il Centrodestra e che ora ha dato la propria fiducia al Movimento 5 Stelle. Allo stato attuale ne sono soddisfatto, non tanto per l'attività del movimento che può essere discutibile, quanto per il positivo condizionamento che lo stesso sta determinando sulle odierne attività politiche. Il voto di circa un quarto degli elettori italiani non può essere ignorato e denigrato perchè rappresenta l'urlo di cittadini che non ne possono più dei comportamenti sciagurati avuti dai partiti tradizionali fino ad ora. Forse è proprio il PDL l'unico partito che non riesce a capirlo, infatti anche in questa occasione, mentre il PD, cambia rotta ed intelligentemente candida alla presidenza delle Camere delle persone di assoluto rispetto, anche se con idee per uno di destra non condivisibili, il PDL chi propone, il solito Schifani.
Penso che questa sia una fase di transizione per cui chi avrà le capacità di captare la richiesta di cambiamento che viene dalla società civile e metterla in pratica rinnovando la propria attività ed organizzazione politica, rendendola più sobria e con una maggiore vicinanza ai reali problemi dei cittadini avrà in futuro dei risultati positivi, chi non lo farà come non lo sta facendo ora il PDL, ancora ancorato e condizionato dal suo Leader e dai suoi cortigiani è destinato ad avere un forte ridimensionamento.
PS: Non mettiamola poi sul fatto che il Movimento 5 Stelle appoggerà il PD in futuro, perchè il PDL dal giorno dopo delle elezioni si sta prostituendo pur di fare un governo con il PD di grande coalizione motivando la scelta "per il bene del paese"
Adios
Prendendo spunto dall'articolo degli amici Francesco, Luciana e Luciano:
"Ci sarebbe piaciuto sapere perchè l’ortopedia all’Elba è stata quasi soppressa mentre a Piombino vi sono 11 ortopedici."
E' semplice, cosiccome si sopprimono otto comuni per farne una frazione, la casta taglia dal basso, c'e' da mantenere i palazzi granducali, Palazzo Strozzi Sacrati, e i palazzi reali, Palazzo Madama, il Quirinale, non dimenticandosi della massa di gente che ci lavora a stipendi più che maggiorati e ovviamente con una valanga di pensionati d'oro.
Ma parliamo un po' di cosa faceva il portavoce del comitato comune unico per l'elba, l'ex-segretario generale della provincia di Livorno, dalla quale non si legge lo stipendio del segretario generale, ma si legge da altre provincie o dal comune di livorno, 150.000 euro l'anno di stipendio circa, quindi all'80% una pensione di circa 120.000 euro l'anno, 10.000 euro al mese, ed effettivamente si deve pensare al futuro dei giovani in Italia, cominciando a tagliare dall'alto ed anche tutti i privilegi e debiti acquisiti.
D'altronde sembra che ancora questa gente non capisca, e all'elba ancora meno, ma alla regione umbria e in veneto in banca è successo recentemente, la gente disperata spara ....
Au revoir
Gimmi Ori
[URL]http://www.comune.livorno.it/_livo/uploads/SaloniaAntonio.pdf[/URL]
[URL]http://www.provincia.livorno.it/new/spawdocs/istituzione/CV_SG_Fedeli.pdf[/URL]
se il sig. Prianti me lo consente ti racconto una vecchia barzelletta moderatamente osè fiferita all'essere di "fori".
"Un montanaro si reca in città e cerca una casa di tolleranza per avere il suo primo rapporto sessuale. La trova , prende accordi con la ragazza , i due si spogliano e inizia il rapporto. La ragazza si accorge che lui non è riuscito ad entrare nel posto giusto e lo apostrfa: HEI MA TU SEI DI FORA, riferendosi ovviamente al sesso ; lui , sempliciotto risponde: si sono di castelnuovo monti .....e lei ma come fai a venire se sei di fora..e lui: prendo l'autobus! 😎 .
Ecco una vecchia barzelletta quasi innocente in questo lurido mondo che ha abbattuto tutti i valori e tutto questo per ribadire: Caro Dante io non sono elbano , ho qui una seconda casa comprata tanti anni fa abbagliato dalle bellezze naturali, ero ancora giovane allora e non pensavo certo alle inefficienze locali , come saprai si diventa saggi e critici con l'età . Sono di fora e di parecchio e per "venire" prendo la macchina, inforco l'autostrada, mi imbarco sul traghetto....
Oggi vorrei fare pace e stringere amicizia con te e con ex mammoletta , alias ben-ito , alias ancora , i senza parole, alias al quadrato il Muti truce ....e chiuderò con una battuta da "vernacoliere:
occhiox occhio ....DanteX dente. Ciao1
COMUNE UNICO? NO GRAZIE!
Al solo pensiero che potrei ritrovarmi il Lungo ancora come sindaco, mi viene la ciccia di gallina...
Un'è stato bòno a governa' un comune solo, te lo 'mmagini gliene metti in mano 8...
Da Provincia e Regione gongolano già... hanno già ordinato i fili e i campanelli...
Se votiamo "NO"... lo prendono in tasca... ed evitiamo il rischiosissimo "effetto Lungo"...
ELBANI, SVEGLIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
🙂
Dopo la serata dei vigilanti ho capito solo una cosa..
PERCHE' NON SONO MAI STATO..NON SONO..E NON SARO' MAI DI SINISTRA...la platea al 90% sinistrorsa e radical-chic come volevasi dimostrare e come sempre non ha rispettato le idee altrui..!!uno spettacolo indecoroso...inoltre due riflessioni: a)ed io dovrei farmi "governare" da quel signore (?) sic! b)ma lo sapranno i commercinati a favore che con il comune unico ed un appalto unico non si aggiudicheranno mai nessuna gara..ne' loro .. ne' quella miriade di imprese elbane che dicono di rappresentare...
solidarietà al mio amico Gianni sperando che il comune intervenga immediatamente a ripristinare la struttura del mercato delle Galeazze importantissimo sia per chi vive al centro di portoferraio e non può andare in altri supermercati sia per i posti di lavoro che si perdono
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ENNESIMO SUCCESSO DELLA RACCOLTA AISM ALL'ELBA [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO. Raccolti 3700 euro da Tiziana Miliani e altri 17 volontari che sono stati presenti in vari punti di incontro nei paesi elbani, in particolare nei pressi dei supermercati, vendendo le gardenie della solidarietà dell'Aism.
L'azione si è svolta a Porto Azzurro, Portoferraio, Marciana, Marciana Marina, Marina di Campo, e queste persone ancora una volta hanno agito per conto dell'Associazione italiana Sclerosi Multipla sezione isolana, che periodicamente agisce sul territorio, durante le campagne nazionali tese a dare contributi in favore della ricerca scientifica, che tutti sperano riesca a sconfiggere la malattia, ma i fondi servono anche per sostegni economici alle migliaia di persone in difficoltà, colpite dalla Sclerosi multipla.
Un aiuto importante, come sempre, è stato dato all'associazione da parte del gruppo dei bersaglieri dell'Elba guidato da Giuseppe Orlando e Rocco Zoccoli, i piumati intervengono a livello nazionale insieme ai Carabinieri, in questa missione di solidarietà.
Ma ecco l'elenco dei volontari che hanno permesso questa azione umanitaria: Giuseppe, Lamberto, Giulia, Sergio, Rocco, Renato, Giovanni, Gabriele, Maria Assunta, Selene, Rosario, Mario, Sabrina, Antonella, Gabriella, Rossana, Silveria.
"Ringraziamo tutti quanti- ha detto Miliani, coordinatrice del gruppo isolano- per la generosità dimostrata e diamo appuntamento alle prossime iniziative sapendo che gli elbani rispondono sempre positivamente".