Apprezzo il vostro impegno ma credo che il muro che avete davanti sia di gomma o peggio, come diceva un mio collega" muro o non muro tre passi avanti" . Non vi ascoltano, vi snobbano come se avessero il pieno consenso popolare , cosa che naturalmente non è ,credo che sia l'arroganza che contraddistingue quei gruppi politici che hanno imparato quell'arte dal loro leader. Poi se accetta un consiglio da amico , quando andate in consiglio comunale merttetevi le mutande di latta, il sindaco ha le cesoie facili e qualche sera vi trasforma tutti in eunuchi! 😎
113273 messaggi.
Sig Campese, nella disputa fra il Dini ed il Segnini, come lei sostiene, il Dini vince per KO tecnico, quello che non condivido della sua disamina è che lei vede il problema come problema di appartenenza politica di questi assessosri/consiglieri, il problema reale è, come dice il proverbio, che il pesce puzza dal capo ed in questo caso par di capire che il Segnini è in qualche modo " ostaggio " dei tre dissidenti.
Per quanto riguarda la parte del suo messaggio che riguarda il graziani vorrei solo ricordarLe gli scempi realizzati agli Alzi ed alla Pila e non aggiungo altro.
BENITO
Ora un t'allarga! va be' che ha ragione superbald, ma che il graziani avrebbe vinto senza la schezzini è come di che pasqualino di campo senza billy possa fa' il prossimo presidente della repubblica....
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Lezione a scuola con Fido: gli animali hanno molto da insegnare [/COLOR] [/SIZE]
Si sono svolti con grande successo gli incontri organizzati dall’ENPA sezione isola d’Elba nelle scuole elementari e medie di Marina di Campo con l’educatore cinofilo Giancarlo Gianelli e la sua aiutante a quattro zampe Indy.
E’ importante promuovere una cultura/educazione nel rispetto di tutti gli esseri viventi ed insegnare ai ragazzi il modo più corretto per gestire i rapporti con gli animali d’affezione.
I bambini hanno mostrato attenzione, entusiasmo , interesse: sono stati momenti di empatia speciali e, visto che saranno loro " gli uomini " di domani, crediamo che sensibilizzare al rispetto e alla conoscenza dell'ALTRO , sia esso persona o animale , significhi gettare piccoli semi per un futuro migliore.
Sezione ENPA Isola d’ Elba
X CITTADINO
no, semplicemente la toremar ha sbagliato a comprare/noleggiare la rio marina bella, nave inadeguata per i nostri mari, e adesso ne paghiamo le conseguenze.
X FULVIO
non devo ringraziare proprio nessuno, la moby ha fatto il suo dovere. e basta.
Credo che nella disputa con il consigliere Dini la ragione sia di quest’ultimo. Come si può dare le deleghe degli assessorati più importanti ad esponenti di sinistra e di estrema sinistra. Nel caso del comune unico infatti questi signori hanno preso posizione a favore del comune unico come imposto dai loro padroni del PD continentale e non pensano agli interessi dei campesi. E’ molto più campese il dott. Graziani, avremmo dovuto votare per lui, se non avesse messo in lista la riese del PD Shezzini, quasi sicuramente avrebbe vinto.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Annullamento Delibera Giunta Comunale n° 25 del 05.02.2013 – “Ecomostro”. [/COLOR] [/SIZE]
Facendo seguito alla mia precedente Interpellanza del 07.03.2013, come di consueto non presa in considerazione (che allego in copia), mi trovo costretto a chiedere l’annullamento della Delibera descritta in oggetto alla presente, per le seguenti motivazioni:
1.Lo scopo della Delibera è quello di consentire la riedificazione del complesso edilizio qualificato “Centro Servizi”, la cui costruzione è stata interrotta per l’accertata violazione di Norme edilizie, urbanistiche e di quelle preposte alla tutela idrogeologica del territorio.
L’edificazione dell’area alluvionata è però incompatibile con la sua messa in sicurezza e con le finalità per le quali è stato scritto in data 13 Giugno 2012 l’accordo per (…) l’attuazione di interventi mirati alla riduzione del rischio idraulico in Loc. Procchio in Comune di Marciana. Il richiamo a tale accordo è pertanto del tutto fuorviante e costituisce solo pretesto per consentire l’edificazione (figura tipica dell’eccesso di potere per sviamento).
2.La tipologia della costruzione con le sue destinazioni d’uso, non può configurare un Centro Servizi, se a tale funzione non è destinato l’intero edificio.
3.Non è ammissibile, e neppure rientra tra i poteri della Giunta, la preventiva approvazione di un piano attuativo (clausola n. 5 del testo della convenzione) come pure è contraria ad ogni Norma l’assunzione da parte dell’Amministrazione di vincoli di natura contrattuale quali appaiono quelli presenti nell’ultimo capoverso delle premesse.
4.Ancora più inammissibile è l’impegno a contenuto contrattuale di rilasciare i titoli abitativi (clausola n. 7).
5.Non emerge, in alcun modo, su quale supporto urbanistico e di compatibilità ambientale ed idrogeologica, si basa la previsione di edificazione, e se la dizione “Centro Servizi” è diretta a giustificare una qualche deroga al supporto medesimo.
Con una valutazione di sintesi, l’impianto della deliberazione che, come annotato, esula anche dalle competenze della Giunta, è volto a consentire la costruzione di un complesso edilizio del quale è stata accertata in più sedi la non ammissibilità per la violazione di Norme urbanistiche, edilizie, ambientali e poste a tutela dell’integrità del territorio.
Ribadiamo la nostra felicità ed approvazione per la demolizione dell’ “Ecomostro” ma, ancora una volta, confermiamo la nostra netta contrarietà alla sua ricostruzione, come erroneamente permette la Delibera della quale chiediamo l’annullamento e che aspramente critichiamo.
Chiedo inoltre all’Amministrazione di parlare chiaro alla nostra “Gente”.
Chiedo di convocare un Consiglio Comunale, anche se gli attuali “PADRONI” lo ritengono noioso, un’inutile appendice; la cosa vera è che per la Legge è quasi inutile, così loro lo intendono. L’ultimo è stato convocato prima del Santo Natale ed, essendo già giunti alle porte della Santa Pasqua, non vorremmo aspettare l’ Immacolata Concezione.
La questione dell’ ”Ecomostro” è vitale per Marciana e per l’Elba intera.
Alle Autorità in indirizzo chiedo che facciano rispettare la legalità repubblicana.
L’Amministrazione scelga, finalmente, la via della verità e della democrazia partecipativa.
Al prossimo Consiglio che, chiedo e mi auguro, venga convocato a PROCCHIO, come segno di maggior vicinanza, attenzione e rispetto a quella Frazione del nostro Comune.
Vorremmo discutere questa Interpellanza. Pasquale BERTI
Capogruppo di Minoranza “Marciana col sorriso”
No caro amico talelbano, non toccare il Barbetti e neanche l'orsini xche come aprono bocca fanno perde consensi al SI anzi non ho capito perché il comitato del NO non li scrittura
L'altra sera ai Vigilanti il Sen. Bosi ha detto che sono meglio otto comuni invece che uno perchè con un comune unico se ci capita un Sindaco "bischero" che si fa?
Avrei voluto domandargli:
MA QUANTI SINDACI BISCHERI AMMINISTRANO OGGI L'ELBA??
Io penso che sono la maggioranza!!!
Anzi chi più chi meno sono tutti bischeri....
A Rio Marina ha comunque prevalso la democrazia e l'hanno mandato a casa!!
Ai politici ed ai loro portaborse. Ho letto che i dirigenti politici della ASL hanno e si approvano stipendi da favola se paragonati a quelli dei poveri operai, od a quelli degli infermieri e dei dottori degli ospedali. Per che cosa hanno questi stipendi? Salvano la vita alla gente? NO!, quella la salvano i dottori e gli infermieri che alcune volte fanno miracoli. LORO, i dirigenti, CHE FANNO PARTE DELLA CASTA in quanto o ex politici trombati o nominati dirigenti dai politici, pensano solo come tagliare le spese necessarie alla conduzione degli ospedali per RIUSCIRE AD ALZARE I LORO STIPENDI. Pensano solo come indirizzare gli appalti per incassare le tangenti delle ditte fornitrici. La magistratura dovrebbe intervenire e controllare anche da noi in Toscana; come ha fatto Massa a fare un buco da 400 milioni di euro!!.hi firmava per stanziare i fondi? Al nostro ospedale viene tolto tutto e dobbiamo sperare di non avere problemi in caso di forte vento e mare in tepesta. Un malato deve aspettare 7 od 8 mesi per avere una visita od un’analisi che magari sarà fatta a Piombino o Cecina o a Livorno, siamo a livelli del terzo mondo. Se continua così presto la gente comune non voterà più il Movimento 5 Stelle ma sdcaglierà altri movimenti meno democratici, comincerà a scendere in piazza e andrà a cercare questi signori alle loro case, ed allora saranno soli davanti al popolo, allora SI’ che avranno paura, Ricordatevi che le rivolte iniziano improvvisamente e non si sa come vanno a finire, si ricordino per esempio i fatti di Perugia, due dipendenti incolpevoli hanno perso la vita per colpa delle promesse dei politici che giocano con la vita della gente, Le persone che soffrono sono tante, qualcuno potrebbe perdere la testa e fare gesti estremi. RICORDATEVELO BENE, noi italiani siamo buoni per natura, quasi coglioni, ma ad un certo punto la corda si strappa e le persone non si suicideranno più, cominceranno a farsi giustizia da se.
Recentemente Legambiente si era scagliata, con la solita foga che la contraddistingue, contro la gara di enduro prevista per il 25/03 p.v., tirando in ballo il Corpo Forestale ed il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano rei di non aver adempiuto al loro dovere autorizzando una gara all'interno del Parco.
Ebbene, adesso è arrivata la replica del Presidente del P.N.A.T. Sammuri, dalla quale si evince che gli organizzatori della gara hanno agito nel rispetto delle regole.
Questa volta il cigno verde forse ha peccato d'ingenuità................leggere per credere:
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/03/18/perche-sulla-gara-di-enduro-legambiente-e-finita-fuoristrada-47328/[/URL]
p.s.
prepariamoci alla solita controreplica al veleno
Ieri la Moby delle ore 06.15 è regolarmente partita da Piombino;
la TOREMAR delle ore 19.00 non è partita da Piombino per maltempo;
la Moby delle ore 20.30 è regolarmente partita da Piombino;
la TOREMAR delle ore 22.00 non è partita da Piombino per maltempo.
Chieste spiegazioni alla biglietteria, hanno detto che tutto dipende da quello che decide il comandante.
BENE!
Allora, o il comandante della Moby è un LUPO DI MARE e quello della TOREMAR è un AGNELLINO DI TERRA, o ci prendono in giro e le decisioni vengono prese dall'alto (per risparmiare sulla nostra pelle!!!) scaricando le responsabilità sul comandante di turno.
MA I NOSTRI AMMINISTRATORI LO SANNO CHE SUCCEDONO QUESTE COSE O VIVONO SU MARTE????
MA COL COMUNE UNICO QUESTE COSE CAMBIERANNO IN MEGLIO O, COME PENSO, IN PEGGIO
Ok, desisto.
Ciao. Dante
[SIZE=3][COLOR=darkblue]PER UN INTERVENTO D’URGENZA DALLE ORE 9 DI MARTEDI’ 19 MARZO SINO ALLE ORE 16 DELLO STESSO GIORNO NON SARA’ GARANTITA L’EROGAZIONE DELL’ACQUA NEL COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA[/COLOR] [/SIZE]
ASA SpA comunica che, nel comune di Campo nell’Elba, dalle ore 9 di martedì 19 marzo sino alle ore 16 dello stesso giorno,salvo condizioni meteorologiche avverse o impresti vari, non sarà garantita l’erogazione dell’acqua nell’area urbana di Marina di Campo ed in località La Pila per un intervento di ristrutturazione dell’acquedotto.
Al ripristino del servizio,fino al mattino seguente, potranno manifestarsi eventuali cali di pressione e lievi fenomeni di torbidità dell’acqua.
ASA SpA si scusa con la cittadinanza per i disagi.
Violato .....anche il manuale... Cencelli!
MA COME FANNO I 3 CONSIGLIERI DI CAMPO ANCORA A SEDERE IN UN CONSIGLIO COMUNALE per il quale ne hanno deciso la CANCELLAZIONE????
MA CON QUALE FACCIA SI PRESENTANO AI LORO ELETTORI????
...forse non presiedere a quel Consiglio Comunale sarebbe stato meglio ... per loro e per il Sindaco, non vi pare?
il sindaco pro-tempore del comune di campo nell'elba ha una sola soluzione......
... vale anche per il Barbetti!
ho detto toscano ma sul mare e lucca......ancora non ce l'ha il mare....certo da giulio in pelleria si mangia bene e il passeggio in via fillungo è sempre simpatico.....ma non sono di quella città..sforzati di più ....
[SIZE=4][COLOR=darkred]Emergenza ascensori. Più Elba [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue] “Nell’ultima settimana una spalla lussata sullo scivolo”
Il consigliere regionale Gian Luca Lazzeri (Più Toscana): “L’Asl studi un sistema efficiente per eludere la rampa di scale”
Agarini (Più Elba): “Gli isolani non devono passare alla storia perché sono spesso vittime del mare o degli ascensori” [/COLOR]
«Le scale killer dell’ospedale di Portoferraio rischiano di fare altre vittime». A lanciare l’allarme è il consigliere regionale del gruppo “Più Toscana” e membro della IV commissione “Sanità”, Gian Luca Lazzeri, che, a tre mesi dalla morte della 78enne stroncata da un infarto mentre saliva la rampa di scale d’ingresso, torna sull’emergenza ascensori dell’ospedale elbano.
«L’ascensore che permette ai pazienti di eludere la rampa d’ingresso e guadagnare l’entrata della struttura, viste le indagini in corso, è stato posto sotto sequestro dalla magistratura. Ma l’azienda sanitaria ancora non ha studiato una soluzione alternativa per il superamento delle scale.
Col risultato che nell’ultima settimana, come denunciato dai cittadini, si sono verificati altri episodi limite. Come quello di un paziente stremato e costretto a farsi issare da alcuni passanti su per la rampa di scale. Ma anche una lussazione alla spalla ai danni di una signora inciampata sulla scivolo che sostituisce l’ascensore. Insomma anche chi si presenta sano all’ospedale rischia di dover far ricorso all’ossigeno o all’ortopedico”.
Dietro ai guasti che per 6 mesi bloccarono l’ascensore, secondo il consigliere, un problema strutturale su cui tre mesi fa è stata presentata un’interrogazione, ancora senza risposta. Criticità che potrebbero riguardare anche gli altri elevatori.
«Solo negli ultimi 15 giorni – spiega – abbiamo appurato che le chiamate per guasto dall’ascensore n.1 della struttura siano state 7, in pratica una ogni due giorni. Per questo chiediamo di sapere se il problema agli ascensori sia strutturale e dovuto probabilmente alla modificazione delle barre di scorrimento che non sono più parallele. In poche parole chiediamo di sapere se è vero che l’ascensore, una volta messo in funzione, rischia di rimanere incastrato e se ci sia un legame fra queste criticità e l’installazione della postazione di elisoccorso oltre ad eventuali problemi geologici (come la bassa portanza del terreno).
Richieste a cui fa eco Mario Agarini, responsabile di “Più Elba”. «Portoferraio è ancora senza guardia medica e la radiologia è ad organico ridotto, senza contare le lunghe code al pronto soccorso. Si attende la risoluzione dei reparti come ortopedia dove la necessità è maggiore di altri per il continuo verificarsi di incidenti stradali e infortuni con l’approssimarsi della stagione estiva. In queste ore all’Elba sono sospesi per il maltempo i collegamenti marittimi. Gli isolani non devono passare alla storia perché sono spesso vittime del mare o degli ascensori».
«L’unica certezza – concludono Lazzeri e Agarini – è che a tre mesi dalla tragedia l’Asl 6 ancora non ha studiato un sistema efficiente che permetta agli elbani di entrare sani e salvi in quel che resta del loro ospedale».
Dopo il Presidente Fedeli ringrazio anche l'amico Lorenzo Marchetti che su Elbanotizie ci dà ulteriori e importanti conferme, diminuiranno ovviamente i posti di lavoro con il comune unico dell'elba e ci conferma l'imposizione dall'alto del comune unico dell'elba con il:
" ci è stato garantito come, con il Comune dell’Isola d’Elba, avremo un municipio in ogni vecchio comune e nelle principali frazioni, " .
Ormai delle promesse non mantenute dei parolai piombinesi, cecinesi, livornesi, pisani, fiorentini, romani, siamo più che stufi, visti gli insuccessi regionali per l'elba, dall'acqua, ai rifiuti, ai traghetti, all'ospedale, al turismo, all'urbanistica, mi sono dimenticato qualcosa?
Ah sì, il lavoro che non c'e' più, cosiccome non si vedono i ricchi russi e cinesi con il rolex al polso.
Au Revoir
Gimmi Ori
Viste le figure che pubblicamente stanno facendo i grillini, ora è chiaro perché Grillo non voleva durante la campagna elettorale che i suoi non andassero in tv. Speriamo che non arrivino alle mani ma mi sa che sono vicini.
Bravo Napolitano! Ogni tanto qualcosa funziona, ogni tanto qualcuno dimostra coraggio e dimostra di meritarsi " lo stipendio".
Il prof Mario Monti, che aveva iniziato con una certa serietà ad eseguire il compito affidatogli, dopo aver perso parecchi punti - ed anche la faccia-con la politica "recessiva" instaurata( lui non ha problemi economici, i figli sono sistemati, il nipotino Spread avrà una la strada spianata!), ambiva a fare il presidente del Senato, nonostante i pessimi risultati elettorali.
Squallido comportamento , da una persona che appena ha sentito "odore di potere", ha mutato il proprio modo di fare e di pensare. Napolitano l' ha stoppato! Complimenti! una bellissima fine per il suo ottimo settennato.